I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Adolfo Renzi
Prof.

Prof. Adolfo Renzi

Chirurgo Generale ,  Colonproctologo
23 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Adolfo Renzi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli e si è specializzato in Chirurgia Generale nel 2002 presso lo stesso Ateneo, dove ha anche conseguito un Dottorato di Ricerca in "Alimentazione e Salute: Biotecnologie e Metodologie Applicate alla Fisiopatologia Digestiva" nel 2006. La formazione in colonproctologia è maturata, in qualità di ricercatore, presso il Dipartimento di Chirurgia Colorettale della Cleveland Clinic Florida, USA, nel 2000. Autore di diversi lavori scientifici, pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali, il Prof. Adolfo Renzi ha svolto attività clinica presso la Seconda Università di Napoli occupandosi prevalentemente di Chirurgia Laparoscopica Avanzata e di Alimentazione Precoce post-operatoria. Attualmente è Responsabile del Raggruppamento di Chirurgia Generale, Colonproctologica e Bariatrica della Clinica Villa delle Querce di Napoli. Inoltre, è Presidente della Società Italiana Unitaria di Colonproctologia (SIUCP) e Revisore dei Conti del Collegio Italiano dei Chirurghi. Nel 2017 ha ottenuto l'Abilitazione Nazionale all'insegnamento Universitario come Professore Associato di Chirurgia Generale. L'attività professionale del Prof. Adolfo Renzi è prevalentemente orientata alla diagnosi ed alla terapia delle patologie di interesse chirurgico generale (ernie addominali, calcolosi della colecisti, malattia da reflusso gastro-esofageo, patologie dello stomaco), bariatrico (chirurgia dell'obesità con interventi quali sleeve gastrectomy e by-pass gastrico) e colon-proctologico di tipo oncologico (tumore del colon e tumore del retto) e funzionale (emorroidi, ragadi, fistole, ascessi, diverticolite, condilomi). Competenze specifiche nel trattamento delle patologie del compartimento pelvico (prolasso rettale, rettocele, prolasso pelvico multi-organo, sindrome da defecazione ostruita) con esperienza pioneristica che fa del Prof. Adolfo Renzi un "opinon leader" riconosciuto a livello internazionale in questo campo.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita per chirurgia bariatrica • da € 5.000 a € 8.000

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 150

    Top
  • Visita proctologica • € 150

    Top
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • da € 300 a € 500

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • da € 300 a € 500

    Top
  • Asportazione condilomi • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Asportazione lipoma • da € 500 a € 1.500

    Top
  • Biofeedback • € 100

    Top
  • Consulenza chirurgia fasciale e protesica del prolasso vaginale • € 5.000

    Top
  • Consulenza per agoaspirato tiroide • € 500

    Top
  • Consulenza per bypass gastrico • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per bypass gastrico laparoscopico • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 1.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 2.000 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie • da € 2.000 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica • da € 3.000 a € 10.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo • € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva emorroidi THD • € 2.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia proctologica ambulatoriale • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Consulenza per colecistectomia laparoscopica • € 3.000

    Top
  • Consulenza per colonscopia • € 350

    Top
  • Consulenza per divulsione anale pneumatica calibrata (DAPC) • € 2.500

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen • € 5.000

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo toupet • € 5.000

    Top
  • Consulenza per gastroplastica verticale • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per gastroscopia • € 350

    Top
  • Consulenza per manometria anorettale • € 250

    Top
  • Consulenza per mini bypass gastrico • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per palloncino gastrico • € 2.500

    Top
  • Consulenza per prolassectomia con stapler • da € 3.500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica • da € 7.000 a € 10.000

    Top
  • Consulenza per riduzione dello stomaco • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per sleeve gastrectomy • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per sospensione degli organi pelvici (pops) • € 5.000

    Top
  • Consulenza per starr - resezione trans-anale del retto con suturatrice • € 3.500

    Top
  • Diagnosi e trattamento delle emorroidi • da € 1.000 a € 3.000

    Top
  • Drenaggio ascessi sottocutanei • € 300

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale • € 150

    Top
  • Ecografia • € 150

    Top
  • Ecografia ano e retto • € 150

    Top
  • Ecografia endoanale con sonda rotante • € 250

    Top
  • Ecografia fegato e vie biliari • € 150

    Top
  • Ecografia tessuti molli • € 150

    Top
  • Ecografia transrettale con sonda rotante • € 250

    Top
  • Laser per condilomatosi • da € 1.000 a € 2.000

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 100

    Top
  • Medicazione piaghe da decubito • da € 100 a € 200

    Top
  • Prima visita chirurgia bariatrica • € 200

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea • € 7.000

    Top
  • Videoproctoscopia digitale • € 300

    Top
  • Visita chirurgia post-bariatrica • € 130

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • € 400

    Top
  • Visita endocrino-chirurgica • € 200

    Top
  • Visita oncologica • € 200

    Top
  • Visita oncologica di controllo • € 130

    Top
  • Visita per anoscopia • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Visita per chirurgia con cellule staminali (mesenchimali) • da € 2.500 a € 3.500

    Top
  • Visita per chirurgia del pavimento pelvico • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • da € 1.500 a € 2.500

    Top
  • Visita per chirurgia dell'unghia • € 500

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi • da € 1.000 a € 4.000

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica • da € 500 a € 7.000

    Top
  • Visita per circoncisione laser • € 500

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale • da € 2.500 a € 3.500

    Top
  • Visita per rettoscopia • € 350

    Top
  • Visita proctologica + anoscopia • € 200

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Prolasso rettale

    Top
  • Ragadi

    Top
  • Rettocele

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso anale

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Carcinoma di Merkel

    Top
  • Cisti pilonidale

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi anali

    Top
  • Dischezia

    Top
  • Dissinergia anorettale

    Top
  • Distrofie ungueali

    Top
  • Disturbi della sensibilità rettale

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Ferite difficili

    Top
  • Fibroadenoma al seno

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Frenulo linguale corto

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ischemie

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Linfomi della milza

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Micosi anali

    Top
  • Micosi ungueale

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Onfalocele

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Proctalgia

    Top
  • Prolasso uterino

    Top
  • Prolasso vaginale

    Top
  • Stenosi anali

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Trombosi delle vene iliache

    Top
  • Trombosi venosa profonda

    Top
  • Trombosi venosa superficiale

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore al seno

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top
  • Tumori glomici

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Verruche

    Top

opinioni su Prof. Adolfo Renzi

guarda tutte
    Anna

    17/07/20 - Verificato 100%

    Professionale,preparato,disponibile.

    Pietro Orza

    30/06/20 - Verificato 100%

    Gentile professionale e molto preparato

    Nunzio

    03/06/20 Commento libero

    Buongiorno sono De Cristofaro Nunzio vi racconto la mia esperienza con il prof. Adolfo Renzi
    Sono stato ricoverato Giovedi 28/05/2020 per fistola perianale,fatto l'intervento il giorno dopo in uscita vi posso garantire che non ho sofferto di nessun dolore e per tanto le medicazioni che per me erano un dramma pensare quelle calze che si dovevano togliere dai tessuti vivi immaginando il dolore vi posso garantire che non ho sofferto di nessun dolore nemmeno nelle medicazioni.
    Oggi 01/06/2020 sono passati appena 4 giorni e già i tessuti stanno a buon punto di crescita.
    La mia esperienza con il prof.Adolfo Renzi la consiglio a tutti con la mia stessa patologia (fistola perianale)
    Grazie

    Giuseppe

    18/05/20 - Verificato 100%

    Purtroppo causa un disguido tra il sito ed il dottore non ho potuto usufruire della sua consulenza pur presentandomi in orario ed attendendo un ora, anche io numero di telefono dato sul sito non rispondeva nessuno. Peccato sono molto deluso dall accaduto.

    Maria Rosaria

    29/02/20 - Verificato 100%

    Già conoscevo il Dottore e mi ha confermato l’ottimo impressione già fatta gli anni scorsi.
    Molto professionale e attento alle esigenze del paziente ma quello che colpisce di più è la competenza nel capire il problema e effettuare una diagnosi e cosa ottima la spiegazione comprensibile per il paziente!
    Grazie Dottore

    Barbara

    22/01/20 Commento libero

    Ciao! Mi chiamo Barbara ho 27 anni e sono una paziente del dottore Adolfo Renzi che due settimane fa si è sottoposta all’intervento laparoscopico x ernia iatale e malattia da reflusso gastro esofageo . Volevo condividere la mia esperienza positiva ,in quanto da subito ho potuto trarre giovamento dai fastidi che comporta tale malattia.x anni ho sofferto di bruciore gastro esofageo, nause, capogiri, tachicardia,rigetto di cibo, salivazione eccessiva con sapore amaro in bocca e platina biancastra ed anche gonfiore addominale .altri specialisti non riuscivano a diagnosticare la causa di tale malessere.il dottore ha fatto una diagnosi veloce già con una semplice consulenza che successivamente è stata confermata con una gastroscopia. Dopo l’intervento i sintomi sono scomparsi e la ripresa è stata veloce con soli due giorni di ricovero.mi sento di consigliare il dottore Renzi a chi come me soffre di tali disturbi . Cordiali saluti!

    Piergiorgio

    03/01/20 - Verificato 100%

    Confermo che non sono stato visitato dal Prof. Adolfo Renzi. Nonostante ciò la mia esperienza è stata molto negativa. Appuntamento alle 9.00 assolutamente non rispettato siccome il Dottore è arrivato con oltre 1 ora di ritardo. Nonostante ciò, senza alcun rispetto per chi già era in attesa, ha fatto entrare prima una persona, non considerando l'ordine di arrivo. Sono stato costretto ad andare via e "perdere" praticamente una mattinata a lavoro. Assolutamente da non consigliare.

    Gentile Sig.Mangiapia,
    sono rammaricato per quanto accaduto e le chiedo scusa. Lei ha completamente ragione: aveva un appuntamento con me per le ore 9 e mi sono presentato con oltre un'ora di ritardo. Non è un atteggiamento rispettoso nei confronti delle persone e, men che mai, di un paziente che aspetta di essere visitato con tutto il carico di ansia e preoccupazione che un consulto medico, chirurgico per di più, porta con sé. Pertanto non proverò neanche a giustificarmi benché ho avuto, mi creda, un improcrastinabile impegno imprevisto.
    Quella di arrivare tardi ad un appuntamento non è una mia abitudine ed è per questo che le sua recensione mi è particolarmente dispiaciuta. 
    In ogni caso nella speranza che questo messaggio la raggiunga, mi auguro possa scusarmi e la invito a ricontattami per poterle offrire, a titolo di risarcimento per la sua mattinata di lavoro persa, la mia consulenza gratuita.
    Certo della sua comprensione la saluto cordialmente
    Adolfo Renzi

    Prof. Adolfo Renzi

    03/01/20

    Fabio

    29/11/19 Commento libero

    Sono stato seguito è operato da questo grandissimo chirurgo ho fatto un operazione di diverticoli e poi dopo ho messo protesi addominale non cambierei con nessun altro dottore è stato il mio salvatore che dio la benedica per il resto dei suoi giorni per salvare ancora tante persone con grande affetto iafulli Fabio

    Patrizia

    28/02/19 Commento libero

    Sono stata operata 15 giorno fa e posso dire che il professor Adolfo Renzi e il top della chirurgia di sleeve gastrectomy grazie anche a francesca Papaccio sempre gentile e disponibile grazie grazie.. patrizia

    Marco

    15/10/18 - Verificato 100%

    confronto chiaro e professionale. lo consiglio assolutamente.

    Agnese

    16/09/18 Commento libero

    Crescenzo

    29/08/18 - Verificato 100%

    Dottore gentile e preparato ... la sua inti sempre... lo consiglio volentieri

    Salvatore

    12/07/18 Commento libero

    Sono stato operato e seguito in questi giorni dal professor Adolfo Renzi, definirei un maestro della chirurgia, oltre ad essere una persona umile e molto umana. Sono 4 giorni che sono stato operato di sleeve e non presento alcun dolore. Sono realmente convinto che il professor Adolfo Renzi sia il top della chirurgia. Grazie ancora professor Adolfo Renzi

    Paola

    26/02/18 - Verificato 100%

    Crismar

    27/01/18 Commento libero

    Gentilezza e cortesia sono una dote importante e ne ha da vendere, ma la cosa che mi ha lasciato molto soddisfatto è l'immensa conoscenza delle nuove tecniche e loro applicazione.Sono stato operato con l'incubo del post operatorio da tutti publicizzato atroce, niente di tutto questo dopo l'intervento ho avuto solo giorni tranquilli e dopo 4 anni dall'intervento posso solo dire GRAZIE maestro della chirurgia. D'angelo Cristofaro

    Simona

    27/01/18 Commento libero

    Medico di grande professionalità, umile e simpatico.

    Salvatore

    24/01/18 Commento libero

    Ho trovato nel dottor Renzi un professionista serio, umano e soprattutto molto molto bravo .

    Antonella

    13/01/18 - Verificato 100%

    Antonella

    11/01/18 Commento libero

    Prima di essere un buon medico, ho sempre pensato che si debba essere una persona speciale.
    Il prof. Renzi conserva l'umanità, l'empatia, la dolcezza e l' umiltà che definirei di altri tempi.
    Ha decisamente una marcia in più, in una società dove l'attenzione per il paziente è decisamente trascurata, con Lui vi sentirete seguiti e sempre al sicuro!
    Grazie di esserci Prof.
    Antonella G.

    Francesco

    28/09/17 Commento libero

    Dopo anni di diete inutili il dottore Renzi mi ha subito ispirato fiducia e mi sono rivolto a lui per essere operato di sleeve. La mia vita è cambiata immediatamente e adesso sono una persona nuova. Esperienza estremamente soddisfacente. Grazie grazie grazie

    Alessandro

    30/08/17 Commento libero

    Eccellente medico, con grande rispetto verso il paziente. Chiaro nel dialogo, durante la visita ti mette a tuo agio.

    Francesca

    26/08/17 Commento libero

    Professionale, gentile, accogliente, e molto umano.
    Lo consiglio a tutti!

    grazie

    Prof. Adolfo Renzi

    03/01/20

    Andrea

    26/08/17 Commento libero

    Persona splendida altamente professionale e capace , dal primo momento che ho avuto il piacere di incontrarlo ho subito percepito che potevo fidarmi di lui e così è stato. Dirgli grazie per tutto quello che ha fatto è poco.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Renzi

Via Solfatara, 18, Pozzuoli

+390816...

Prof. Adolfo Renzi

  • Chirurgo Generale,  
  • Colonproctologo
+390816587759

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Centro Diagnostico "De Iuri"

Piazza Garibaldi, 26, Napoli

+390818...

Prof. Adolfo Renzi

  • Chirurgo Generale,  
  • Colonproctologo
+390818836823

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Clinica Villa delle Querce

Via Battistello Caracciolo, 48, Napoli

+393402...

Prof. Adolfo Renzi

  • Chirurgo Generale,  
  • Colonproctologo
+393402564421

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Chirurgo generale
  3. Pozzuoli
  4. Prof. Adolfo Renzi

Specializzazioni a Napoli

  • Optometristi
  • Medici generali
  • Tossicologi
  • Gastroenterologi
  • Farmacologi
  • Reumatologi
  • Medici dello sport
  • Pediatri
  • Ginecologi
  • Medici genetisti
  • Medici di base
  • Ematologi

Specializzazioni a Napoli

  • Optometristi
  • Medici generali
  • Tossicologi
  • Gastroenterologi
  • Farmacologi
  • Reumatologi
  • Medici dello sport
  • Pediatri
  • Ginecologi
  • Medici genetisti
  • Medici di base
  • Ematologi

Curriculum

Il Prof. Adolfo Renzi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli e si è specializzato in Chirurgia Generale nel 2002 presso lo stesso Ateneo, dove ha anche conseguito un Dottorato di Ricerca in "Alimentazione e Salute: Biotecnologie e Metodologie Applicate alla Fisiopatologia Digestiva" nel 2006. La formazione in colonproctologia è maturata, in qualità di ricercatore, presso il Dipartimento di Chirurgia Colorettale della Cleveland Clinic Florida, USA, nel 2000. Autore di diversi lavori scientifici, pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali, il Prof. Adolfo Renzi ha svolto attività clinica presso la Seconda Università di Napoli occupandosi prevalentemente di Chirurgia Laparoscopica Avanzata e di Alimentazione Precoce post-operatoria. Attualmente è Responsabile del Raggruppamento di Chirurgia Generale, Colonproctologica e Bariatrica della Clinica Villa delle Querce di Napoli. Inoltre, è Presidente della Società Italiana Unitaria di Colonproctologia (SIUCP) e Revisore dei Conti del Collegio Italiano dei Chirurghi. Nel 2017 ha ottenuto l'Abilitazione Nazionale all'insegnamento Universitario come Professore Associato di Chirurgia Generale. L'attività professionale del Prof. Adolfo Renzi è prevalentemente orientata alla diagnosi ed alla terapia delle patologie di interesse chirurgico generale (ernie addominali, calcolosi della colecisti, malattia da reflusso gastro-esofageo, patologie dello stomaco), bariatrico (chirurgia dell'obesità con interventi quali sleeve gastrectomy e by-pass gastrico) e colon-proctologico di tipo oncologico (tumore del colon e tumore del retto) e funzionale (emorroidi, ragadi, fistole, ascessi, diverticolite, condilomi). Competenze specifiche nel trattamento delle patologie del compartimento pelvico (prolasso rettale, rettocele, prolasso pelvico multi-organo, sindrome da defecazione ostruita) con esperienza pioneristica che fa del Prof. Adolfo Renzi un "opinon leader" riconosciuto a livello internazionale in questo campo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Seconda Università degli Studi di Napoli in data 23/06/96
  • • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Seconda Università degli Studi di Napoli in data 11/10/02
  • • Dottorato di Ricerca in Alimentazione e salute: biotecnologie e metodologie applicate alla fisiopatologia digestiva presso Seconda Università degli Studi di Napoli in data 09/12/06
  • • Research Fellow presso Department of Colorectal Surgery - Cleveland Clinic, Ft. Lauderdale Florida in data 10/09/00
  • • Diploma Nazionale Scuola SIUMB in Ecografia addominale interventistica presso Ospedale Cotugno, Napoli in data 14/06/00
  • • Advanced course in fast-track laparoscopic bariatric surgery and logistics. Sint Franciscus Gasthuis Rotterdam, The Netherlands. 19-20 Apr 2017
  • • SICE - “Prevenzione degli incidenti operatori e delle complicanze in chirurgia in chirurgia laparoscopica” Urbino, Italia – Resp. Prof. E Lezoche. 9-12 Sett 2001
  • • Laparoscopic Gastric Surgery - European Surgical Institute, Hamburg- Norderstedt, Germania – Resp. Dr. J. Brenner. 11-12 Lug 2001
  • • “I Corso Mediterraneo Residenziale di Ecografia ed Ecointerventistica” – Ravello, Italia Resp. Prof. A. Giorgio. 14-18 Mag 2001
  • • Corso di Aggiornamento “Emorroidectomia Ambulatoriale” - Meste-Venezia, Italia - Resp.: Prof. V. Pezzangora. 9 Mag 2001
  • • “Corso Internazionale Avanzato di Aggiornamento in Colonproctologia” – Solfora (AV), Italia Resp. Dott. V. Landolfi. 5-7 Apr 2001
  • • GEEMO - Postgraduate Course on Esophageal Diseases - Abano Terme (Padova), Italia - Resp. Prof. E Ancona. 29-31 Mar 2000
  • • “Ecografia diagnostica ed operativa” – Scuola Italiana di Ultrasonografia “SIUMB” & “ANUI” Ospedale Cotugno, Napoli, Italia. Set 1998 - Mar 2000
  • • II Postgraduate Course: Current Trends in Colon and Rectal Surgery - Sorrento, Italy – Resp. Prof. A del Genio, Prof. B. Ravo. 24-26 Set 1998

Premi e riconoscimenti

  • •Docente Master di II Livello “Chirurgia Multidisciplinare del Pavimento Pelvico” - Università di Pisa A.A.: 2015, 2016
  • •Docente Master di II Livello “Chirurgia Colon-proctologica” Seconda Università di Napoli A.A.: 2015, 2016
  • •Docente Master di II Livello “Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery” Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma A.A.: 2016, 2017
  • •Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato di Chirurgia Generale 2017

Pubblicazioni

  • • Renzi A (2017). The Author replies. DISEASES OF THE COLON & RECTUM, ISSN: 0012-3706
  • • Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, D'Aniello F, Ferulano Md G, Falato A, Coauthors (2016). Evaluating the Surgeons' Perception of Difficulties of Two Techniques to Perform STARR for Obstructed Defecation Syndrome: A Multicenter Randomized Trial.. SURGICAL INNOVATION, ISSN: 1553-3506
  • • Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, d'Aniello F, Bianco P, Iacobellis F, Reginelli A, Grassi R (2016). Transverse Perineal Support: A Novel Surgical Treatment for Perineal Descent in Patients With Obstructed Defecation Syndrome.. DISEASES OF THE COLON & RECTUM, ISSN: 0012-3706
  • • Iacobellis F., Brillantino A, Renzi A, Monaco L, Serra N, Feragalli B, Iacomino A, Brunese L, Cappabianca S (2016). MR Imaging in Diagnosis of Pelvic Floor Descent: Supine versus Sitting Position. GASTROENTEROLOGY RESEARCH AND PRACTICE, ISSN: 1687-6121
  • • Brillantino A, Iacobellis F, Di Sarno G, D’Aniello, F, Izzo D, Paladino F, De Palma M, Castriconi M, Grassi R, Di Martino N, Renzi A (2015). Role of tridimensional endoanal ultrasound (3D-EAUS) in the preoperative assessment of perianal sepsis. INTERNATIONAL JOURNAL OF COLORECTAL DISEASE, ISSN: 0179-1958
  • • Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, D'Aniello F, Ziccardi S, Paladino F, Iacobellis F (2015). Myoxinol (Hydrolyzed Hibiscus esculentus Extract) in the cure of chronic anal fissure: Early clinical and functional outcomes. GASTROENTEROLOGY RESEARCH AND PRACTICE, ISSN: 1687-6121
  • • Izzo D, Brillantino A, Iacobellis F, Falco P, Renzi A, Rea R (2014). Role of 0.4 % glyceryl trinitrate ointment after stapled trans- anal rectal resection for obstructed defecation syndrome: a prospective, randomized trial. . INTERNATIONAL JOURNAL OF COLORECTAL DISEASE, ISSN: 0179-1958
  • • Brillantino A, Iacobellis F, Izzo G, Di Martino N, Grassi R, Renzi A (2014). Maintenance therapy with partially hydrolyzed guar gum in the conservative treatment of chronic anal fissure: results of a prospective, randomized study. BIOMED RESEARCH INTERNATIONAL, ISSN: 2314-6141
  • • Longo A, Renzi A, Prete F. (2014). Operative management. In: Anus: Surgical Treatment and Pathology.
  • • Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, d'Aniello F (2013). Five-item score for obstructed defecation syndrome: study of validation. SURGICAL INNOVATION, ISSN: 1553-3506
  • • Stuto A, Renzi A, Carriero A, Gabrielli F, Gianfreda V, Villani RD, Pietrantoni C, Seria G, Capomagi A, Talento P (2011). Stapled trans-anal rectal resection (STARR) in the surgical treatment of the obstructed defecation syndrome: results of STARR Italian Registry. SURGICAL INNOVATION, ISSN: 1553-3506
  • • Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, D'Aniello F, Giordano A, Stefanuto A, Aguzzi D, Daffinà A, Ceci F, D'Oriano G, Mercuri M, Alderisio A, Perretta L Carrino F, Sernia G, Greco E, Picchio M, Marino G, [...] PPH-01 versus PPH-03 to perform STARR for the treatment of hemorrhoids associated with large internal rectal prolapse: a prospective multicenter randomized trial. SURGICAL INNOVATION, ISSN: 1553-3506
  • • Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, Izzo D, D'Aniello F, Falato A (2011). Improved clinical outcomes with a new contour-curved stapler in the surgical treatment of obstructed defecation syndrome: a mid-term randomized controlled trial. DISEASES OF THE COLON & RECTUM, ISSN: 0012-3706
  • • Rocco G, Scognamiglio F, Fazioli F, La Manna C, La Rocca A, Accardo R, Renzi A, De Chiara A, Botti G (2009). V-Y latissimus dorsi flap for coverage of anterior chest wall defects after resection of recurrent chest wall chondrosarcoma. JOURNAL OF THORACIC AND CARDIOVASCULAR SURGERY, ISSN: 0022-5223
  • • Renzi A, Izzo D, Di Sarno G, Talento P, Torelli F, Izzo G, Di Martino N (2008). Clinical, manometric, and ultrasonographic results of pneumatic balloon dilatation vs. lateral internal sphincterotomy for chronic anal fissure: a prospective, randomized, controlled trial. DISEASES OF THE COLON & RECTUM, ISSN: 0012-3706
  • • Renzi A, Talento P, Giardiello C, Angelone G, Izzo D, Di Sarno G (2008). Stapled trans-anal rectal resection (STARR) by a new dedicated device for the surgical treatment of obstructed defaecation syndrome caused by rectal intussusception and rectocele: early results of a multicenter prospective study. INTERNATIONAL JOURNAL OF COLORECTAL DISEASE, ISSN: 0179-1958
  • • Buschke-Lowenstein tumor successful treatment by surgical excision alone: a case report. Renzi A, Giordano P, Renzi G, Landolfi V, Del Genio A, Weiss EG. Surg Innov. 2006 Mar; 13(1):69-72.
  • • Stapled transanal rectal resection to treat obstructed defecation caused by rectal intussusception and rectocele. Renzi A, Izzo D, Di Sarno G, Izzo G, Di Martino N. Int J Colorectal Dis. 2006 Oct;21(7):661-7.
  • • Clinical case: multiple synchronous and metachronous cancer. Di Martino N, Izzo G, Cosenza A, Renzi A, Vicenzo L, Monaco L, Torelli F, Basciotti A, Brillantino A. Suppl Tumori. 2005 May-Jun;4(3):S216.
  • • Role of protein p21, p27, and p53 in the prognosis of patients surgically treated for gastric cancer. Di Martino N, Izzo G, Cosenza A, Renzi A, Monaco L, Torelli F, Basciotti A, Brillantino A, La Mura F. Suppl Tumori. 2005 May-Jun;4(3):S204-5.
  • • Pneumatic balloon dilatation for chronic anal fissure: a prospective, clinical, endosonographic, and manometric study. Renzi A, Brusciano L, Pescatori M, Izzo D, Napolitano V, Rossetti G, del Genio G, del Genio A. Dis Colon Rectum. 2005 Jan;48(1):121-6.
  • • Laparoscopic esophagectomy in the palliative treatment of advanced esophageal cancer after radiochemotherapy. Del Genio A, Rossetti G, Napolitano V, Maffettone V, Renzi A, Brusciano L, Russo G, Del Genio G. Surg Endosc. 2004 Dec;18(12):1789-94.
  • • Laparoscopic approach in the treatment of epiphrenic diverticula: long-term results. Del Genio A, Rossetti G, Maffetton V, Renzi A, Brusciano L, Limongelli P, Cuttitta D, Russo G, Del Genio G. Surg Endosc. 2004 May;18(5):741-5.
  • • Buschke-Löwenstein tumor. Successful treatment by surgical electrocautery excision alone: a case report. Renzi A, Brusciano L, Giordano P, Rossetti G, Izzo D, Del Genio A. Chir Ital. 2004 Mar-Apr;56(2):297-300.
  • • Laparoscopic treatment of Bochdalek hernia without the use of a mesh. Brusciano L, Izzo G, Maffettone V, Rossetti G, Renzi A, Napolitano V, Russo G, Del Genio A. Surg Endosc. 2003 Sep;17(9):1497-8.
  • • Previous sphincter repair does not affect the outcome of repeat repair. Giordano P, Renzi A, Efron J, Gervaz P, Weiss EG, Nogueras JJ, Wexner SD. Dis Colon Rectum. 2002 May; 45(5):635-40.
  • • Colorectal anastomosis and omentoplasty: re-evaluation of statistical analysis. Giordano P, Renzi A, Gervaz P. Dis Colon Rectum. 2001 Jan;44(1):145.
  • • Brusciano L, Russo G, Del Genio A. Traitement sous coelioscopie d’une hernie diaphragmatique droite à la suite d’un traumatisme thoraco-abdominal: a propos d’un cas. The European Journal of Celio-surgery. 2002 Dic; 44:7174.
  • • Renzi A., Napolitano V., Brusciano L., Di Marzo M., Izzo D., del Genio A. La dilatazione anale pneumatica per il trattamento della ragade anale cronica: rilievi clinici, manometrici e ultrasonografici. IX Congresso Società Italiana di Colon-Proctologia - VIII Meeting Annuale Associazione delle Unità di Colon -Proctologia (SICP- UCP). Bologna 12-15 Giugno 2002; Atti: 475.
  • • Brusciano L., Renzi A., Scardigno D., Pescatori M. Escissione transperineale intersfinterica di leiomioma del retto. IX Congresso Società Italiana di Colon-Proctologia - VIII Meeting Annuale Associazione delle Unità di Colon -Proctologia (SICP-UCP). Bologna 12-15 Giugno 2002; Atti: 533.
  • • Renzi A., Napolitano V., Rossetti G., Brusciano L., Limongelli P., Russo G., Fiume I., del Genio A. Trattamento laparoscopico del diverticolo epifrenico. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina Veterinaria e Agraria. Seconda Università di Napoli. Portici 6-7 Giugno 2002; Atti: 227.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Cosenza A., Rossetti G., Fiume I., Russo F., del Genio A. Miotomia esofagogastrica e fundoplicatio sec. Nissen Rossetti per via laparoscopica nel trattamento chirurgico dell'acalasia esofagea. Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la vita - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina Veterinaria e Agraria. Seconda Università di Napoli. Portici 6-7 Giugno 2002; Atti: 205.
  • • Landolfi V., Renzi A., Maffettone V., Rossetti G., Brusciano L., Vicenzo L. e Del Genio A. Dilatazione anale controllata con pallone pneumatico nel trattamento della ragade anale cronica: valutazioni manometriche ed ultrasonografiche. Giornate Scientifiche della Facoltà. Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Napoli, 17-19 Maggio 2002; Atti: 292.
  • • Del Genio A., Renzi A., Rossetti G., Brusciano L., del Genio G., Russo G., Fiume I., Marzano E. Laparoscopic esophagogastromyotomy and total Nissen-Rossetti fundoplicatio for esophageal achalasia: long-term results. Osp Ital Chir 2002; 8: 106-12.
  • • Renzi A., Napolitano V., Landolfi V., Di Marzo M., Izzo D., del Genio A. Anal ballon dilatation as safe and effective treatment of chronic anal fissure: manometric and ultrasonographic findings. International College of Surgeons. XXII Congress of European Federation - I Biennial Congress of Italian Section "What's new in Surgery?" Napoli, 6-8 Dicembre 2001; Atti:112.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Rossetti G., Brusciano L., Russo G., Di Marzo M., del Genio A. Laparoscopic approach in the surgical treatment of esophageal ephiphrenic diverticula: diverticulectomy, myotomy, and Nissen- Rossetti fundoplication. International College of Surgeons. XXII Congress of European Federation - I Biennial Congress of Italian Section "What's new in Surgery?" Napoli, 6-8 Dicembre 2001; Atti: 86.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Rossetti G., Brusciano L., Limongelli P., Izzo D., del Genio A. Effective treatment of esophageal achalasia: laparoscopic cardiomyotomy and Nissen-Rossetti fundoplication. International College of Surgeons. XXII Congress of European Federation - I Biennial Congress of Italian Section "What's new in Surgery?" Napoli, 6-8 Dicembre 2001; Atti: 87.
  • • Del Genio A., Izzo G., Maffettone V., Renzi A., Rossetti G., Brusciano L., Limongelli P., Russo G. Trattamento laparoscopico dei diverticoli epifrenici dell'esofago: diverticulectomia, miotomia e fundoplicatio sec. Nissen- Rossetti. 103° Congresso della Società Italiana di Chirurgia. Bologna, 28-31 Ottobre 2001; Atti: 160-66.
  • • Renzi A., Efron J.E., Gervaz P., Mizrahi N., Giordano P., Weiss E.G., Nogueras J.J., Wexner S.D., Vernava III A.M. Acute toxicity of preoperative chemoradiotherapy for rectal cancer in elderly patients. Colorectal Diseases 2001; 3 Suppl. 1: 57.
  • • Giordano P., Renzi A., Efron J.E., Vernava III A.M., Weiss E.G., Nogueras J.J., Wexner S.D. Follow-up strategies in colorectal cancer: are guidelines followed? Colorectal Diseases 2001; 3 Suppl. 1: 58.
  • • Giordano P., Renzi A., Efron J.E., Gervaz P., Vernava III A.M., Weiss E.G., Nogueras J.J., Wexner S.D. Previous sphincter repair does not effect the outcome of repeat repair. Colorectal Diseases 2001; 3 Suppl. 1: 83.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Brusciano L., Russo G., del Genio A. Cardiasmiotomia e fundoplicatio sec. Nissen-Rossetti per il trattamento dell’acalasia esofagea: valutazioni morfofunzionali in 145 pazienti. Giornate Scientifiche della Facolta’- II Universita’ di Napoli, 19-20 giugno 2001; Atti: 350-1.
  • • Renzi A., Giordano P., Efron J.E., Gervaz P., Weiss E.G., Vernava III A.M., Nogueras J.J., Wexner S.D. Long term results of overlapping sphincter repair are poor. Annual Meeting of the American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS). San Diego - June 2-7, 2001; Abstract book C 90.
  • • Giordano P., Renzi A., Efron J.E., Gervaz P., Vernava III A.M., Weiss E.G., Nogueras J.J., Wexner S.D. Previous sphincter repair does not effect the outcome of repeat repair. Annual Meeting of the American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS). San Diego - June 2-7, 2001; Abstract book B 18.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Brusciano L., del Genio G., and del Genio A. Laparoscopic cardiomyotomy and Nissen-Rossetti fundoplication: an effective treatment for esophageal achalasia. Belgian Week of Surgery. Knokke, 3-5 May 2001; Abstract Book: 61.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Brusciano L., Izzo D. e del Genio A. Cardiasmiotomia e fundoplicatio sec. Nissen-Rossetti per il trattamento dell’acalasia esofagea: valutazioni cliniche e morfo-funzionali in 145 pazienti. XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia dell'Apparato Digerente (SIPAD). Alghero 30 Maggio - 2 Giugno 2001; Atti: 510.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Limongelli P., Di Marzo M. e del Genio A. Trattamento laparoscopico dei diverticoli epifrenici: risultati preliminari. XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia dell'Apparato Digerente (SIPAD). Alghero 30 Maggio - 2 Giugno 2001; Atti: 512.
  • • Renzi A., Napolitano V., Izzo G., Di Martino N., Fei L. e del Genio A. Dilatazione anale con pallone pneumatico per il trattamento della ragade anale cronica: valutazione clinica, anatomica e funzionale. XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia dell'Apparato Digerente (SIPAD). Alghero 30 Maggio - 2 Giugno 2001; Atti: 538.
  • • Del Genio A., Izzo G., Renzi A., Maffettone V., Brusciano L., Russo G. Applicazioni e limiti della chirurgia mini- invasiva nella patologia funzionale del guinto gastro-esofageo. XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia dell'Apparato Digerente (SIPAD). Alghero 30 Maggio - 2 Giugno 2001; Atti: 365-8.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Russo G., del Genio G. e del Genio A. Esofagectomia laparo-mediastinoscopica per il trattamento del carcinoma esofageo: risultati preliminari. XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia dell'Apparato Digerente (SIPAD). Alghero 30 Maggio - 2 Giugno 2001; Atti: 515.
  • • Renzi A., Napolitano V., Izzo G., Di Marzo M., Landolfi V., del Genio A. Dilatazione pneumatica per il trattamento della ragade anale cronica: valutazione clinica, anatomica e funzionale. Ann Ital Chir 2001; LXXII Suppl. 1: 86-87.
  • • Renzi A. Izzo G., Maffettone V., Brusciano L., Cuttitta D., Fantini C. del Genio A. Esofago-gastromiotomia e fundoplicatio sec. Nissen-Rossetti per il trattamento chirurgico dell’acalasia esofagea: valutazioni morfo- funzionali in 145 pazienti. Ann Ital Chir 2001; LXXII Suppl. 1: 106.
  • • Izzo G., Maffettone V., Napolitano V., Amato G., Renzi A., Rossetti G., Limongelli P. and del Genio A. Laparoscopic approach in the treatment of esophageal epiphrenic diverticula. GEEMO Meeting. Abano Terme - Padova, 29-31 Marzo 2001; Abstract Book: 45.
  • • Maffettone V., Renzi A., Izzo G., Cosenza A., Sodano B., Brusciano L., Monaco L. and del Genio A. Effective treatment of esophageal achalasia: laparoscopic cardiomyotomy and Nissen-Rossetti fundoplication. GEEMO Meeting. Abano Terme - Padova, 29-31 Marzo 2001; Abstract Book: 54.
  • • Maffettone V., Izzo G., Renzi A., Fei L., Allaria A., Vicenzo L., Cuttitta D. and del Genio A. Long-term results of GEEMO Meeting. Abano Terme - Padova, 29-31 Marzo 2001; Abstract Book: 106.
  • • Del Genio A., Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Rossetti G., Brusciano L.: Motility disorders of esophagus - Lap cardiomyotomy. Digestive Diseases and Video-Laparoscopic Surgery: XXII Meeting. Nice, 2-3 February 2001; Book of Abstracts: 12-13.
  • • Renzi A., e Del Genio A.: Nostra esperienza in tema di chirurgia laparoscopica dell’acalasia esofagea. Giornate Scientifiche della Facoltà. Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Napoli, 17-19 2000; Atti:276.
  • • Del Genio A., Landolfi V., Di Martino N., Fei L., Napolitano V., Cosenza A., Renzi A. and Del Genio G.: T3-T4 Thoracic esophageal carcinoma: laparoscopic and trans-hiatal total esophagectomy. Hepato-Gastroenterology 2000; 47 (Suppl. 1): 42.
  • • Fei L., Cosenza A., Cuttitta D., Zampiello P., Izzo G., Renzi A., Allaria A., del Genio A. Retromuscolar prosthesis for surgical therapy of incisional hernia: our experience. Hepato-Gastroenterology 2000; 47 (Suppl. 1): 10.
  • • Landolfi V., Maffettone V., Renzi A., De Nicola L., Rossetti G., Vicenzo L., Cuttitta D. anddel Genio A.: Videoassisted approach in total colectomy for chronic costipation. Hepato-Gastroenterology 2000; 47 (Suppl 1): 9.
  • • Maffettone V., Izzo G., Amato G., Allaria A., Renzi A., Sodano B., Brusciano L., and del Genio A.: Laparoscopic approach in surgical treatment of esophageal epiphrenic diverticulum. Hepato-Gastroenterology 2000; 47 (Suppl 1): 24.
  • • Landolfi V., Fantini C., Renzi A., Rossetti G., del Genio A.: Emorroidectomia chiusa: è tempo di chirurgia ambulatoriale! UCP News 1999; 3 (Suppl. 3): 3-4.
  • • Maffettone V., Renzi A., Landolfi V., Cosenza A., Mugione P., Vicenzo L. and del Genio A.: Gastro-esophageal reflux: laparoscopic Nissen procedure. Journal of Surgical Oncology 1999; Suppl. 4: 56.
  • • Maffettone V., Renzi A., Izzo G., Napolitano V., Barbato D., Sodano B. and del Genio A.: Esophageal achalasia: laparoscopic Heller+Nissen procedure. Journal of Surgical Oncology 1999; Suppl. 4: 51.
  • • Fei L., Zampiello P., Cosenza A., Renzi A., Maffettone V., Cuttitta D.: Repair of a left hemidiaphragmatic agenesis with a Gore-Tex path. . Journal of Surgical Oncology 1999; Suppl. 4: 47.
  • • Sodano B., Renzi A., Rossetti G., Barbato D., Monaco L., and Di Martino N.: Evaluation of the esophageal motor activity in achalasic patients: a 24-hours ambulatory esophageal manometry study before and after laparoscopic Heller and Nissen. Journal of Surgical Oncology 1999; Suppl. 4: 31.
  • • Del Genio A., Izzo G., Maffettone V., Mugione P., Renzi A., Rossetti G., Cuttitta D.: La patologia esofagea funzionale in età geriatrica. XII Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgua Geriatrica. Trieste, 26-27 marzo 1999. In: Leggeri A., Rossano M., Umeri F. (Edizioni OCT) 1999; p. 85-97.
  • • Del Genio A., Di Martino N., Izzo G., Cosenza A., Fei L., Maffettone V., Allaria A., Barbato D., Mugione P., Renzi A., Sodano B.: Il cancro dell’esofago. Civitas Hippocratica 1999; Anno XX - N: 1.
  • • Del Genio A., Di Martino N., Cosenza A., Renzi A., Battista C.,del Genio F.: Il carcinoma dell’esofago intratoracico. XXIV Congresso Nazionale di Oncologia. Torino, 20-22 Settembre 1998; Atti: 309-315.
  • • Maffettone V., Landolfi V., Di Martino N., Fei L., Allaria A., Renzi A., del Genio A.: Laparoscopic Nissen- Rossetti procedure for the cure of gastro-esophageal reflux disease (GER-D). Italian Journal of Gastroenterology and Hepatology 1998; 30 (Suppl. 2): A 147.
  • • Allaria A., Renzi A., Amato G., Napolitano V.: Il cancro dell’esofago: stadiazione ecoendoscopica. Endosurgery 1998; 6: 11.
  • • Allaria A., Napolitano V., Amato G., Renzi A., Albino V.: Indicazioni e tecnica della videoendoscopia in corso di chirurgia laparoscopica. 8° Meeting Internazionale di Chirurgia Digestiva: “Le grandi problematiche di sempre”. Napoli, 1-4 Febbraio 1998; Atti: 201.
  • • Napolitano V., Allaria A., Amato G., Renzi A., Mugione P.: Ruolo dell’ecoendoscopia nella diagnosi delle lesioni sottomucose intramurali esofago-gastriche. Relazione all’8° Meeting Internazionale di Chirurgia Digestiva: “Le grandi problematiche di sempre”. Napoli, 1-4 Febbraio 1998; Atti:197-9.
  • • Amato G., Allaria A., Napolitano V., Renzi A., Barbato D.: Esofagite corrosiva da caustici: profilassi e terapia della stenosi. Relazione all’8° Meeting Internazionale di Chirurgia Digestiva: “Le grandi problematiche di sempre”. Napoli, 1-4 Febbraio 1998; Atti: 169-71.
  • • Maffettone V., Landolfi V., Izzo G., Cosenza A., Allaria A., Albino V., Renzi A. e del Genio A.: Laparo- thoracoscopic surgical treatment of esophageal diseases. XIX Congress of the Latinoamerican Federation of the International College of Surgeons. La Paz (Bolivia), 9-12 Novembre 1997; Atti: 107-20.
  • • Napolitano V., Amato G., Allaria A., Cedrangolo L., Cosenza A., Renzi A., Albino V.: Stadiazione delle neoplasie maligne e diagnosi delle lesioni sottomucose dell’esofago e dello stomaco. 99° Congresso della Società Italiana di Chirurgia. Padova, 19-22 Ottobre 1997; Atti: Vol. 2: 93-116.
  • • Fei L., Cosenza A., Amato G., Zampiello P., Renzi A., Rossetti G., Cuttitta D.: Ernie della parete addominale: trattamento in day surgery dei casi “borderline”. II Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery (SICADS). Napoli, 26-28 giugno 1997; Atti: 136-38.
  • • Amato G., Napolitano V., Landolfi V, Izzo G., Renzi A., Rossetti G.: Il ruolo dell’ERCP e della terapia endoscopica nel trattamento della litiasi biliare in era laparoscopica. II Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery (SICADS). Napoli, 26-28 giugno 1997; Atti: 81.
  • • Renzi A., Landolfi V., Cosenza A., Zampiello P., Vicenzo L., del Genio A.: Tumore di Buschke-Lowenstein: caso clinico. Italian Journal of Colonproctology 1998; 2 (Suppl. 1): 19.
  • • Fei L., Cosenza A., Napolitano V., Barbato D., Renzi A., Cuttitta D., del Genio A.: L’impiego della suturatrice meccanica nel trattamento protesico del laparocele. Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Giornate Scientifiche della Facoltà. Napoli, 27-31 Maggio 1997; Atti: Vol. II: 339-40.
  • • Napolitano V., Amato G., Allaria A., Maffattone V., Mugione P., Renzi A.,del Genio A.: Diagnostica endoscopica delle neoplasie esofago-gastriche. Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Giornate Scientifiche della Facoltà. Napoli, 27-31 Maggio 1997; Atti: Vol. II: 334.
  • • Renzi A., Amato G., Di Martino N., Izzo G., Napolitano V., Allaria A., Acierno F., del Genio A.: La sindrome di Mirizzi: diagnosi e terapia. Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Giornate Scientifiche della Facoltà. Napoli, 27-31 Maggio 1997; Atti: Vol. II: 346.
  • • Amato G., Napolitano V., Allaria A., Fei L., Renzi A., Rossetti G., del Genio A.: L’endoscopia diagnostica ed operativa delle vie biliari: nostra esperienza. Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Giornate Scientifiche della Facoltà. Napoli, 27-31 Maggio 1997; Atti: Vol. II: 347.
  • • Mugione P., Landolfi V., Barbato D., Renzi A., Fantini C., del Genio A.: Ambulatory closed hemorrhoidectomy: technique and advantages. International Gastroenterology 1997; 10 (Suppl. 3): 865.
  • • Allaria A., Napolitano V., Amato G., Cosenza A., Renzi A., Cuttitta D., del Genio A.: Esophageal leyomiomas: our experience. International Gastroenterology 1997; 10 (Suppl. 3): 141.
  • • Amato G., Napolitano V., Allaria A., Martella A., Fei L., Renzi A.: “Su di un caso di liposarcoma ben differenziato (lipoma like) del mesosigma associato a lipomi del sigma “. Congresso Società Italiana di Chirurgia Geriatrica (SICG). Roma, 15-18 Ottobre 1996. Atti: 177.
  • • Del Genio A., Landolfi V., Izzo G., Maffettone V., Rossetti G., Renzi A., Brusciano L., Ciceraro S. Morbo di Crohn: Ascessi e trattamento conservativo. In: Corazza GR. e Tinozzi S. Attualità sul morbo di Crohn. Istituto Editoriale Universitario - Cisalpino, Milano 2000; p: 187-95.
  • • Landolfi V., Martella A., Renzi A., Rossetti G., Fantini C., Mele R.: Computerized Analysis and Visualization of Anal Sphincter. In :Del Genio A., Landolfi V., Ravo B.: Current Trend in Colon and Rectal Surgery. Edizioni De Nicola; 1999; p: 11-5.
  • • Del Genio A., Maffettone V., Renzi A.: The evolution of surgical care. In: De Santo N. Human Clinical Research: Ethics and Econimics. Istituto Italiano per gli Studi Filosofici 1998; p: 157-94.
  • • Landolfi V., Izzo G., Maffettone V., Fantini C., Renzi A., del Genio A: Chirurgia Mininvasiva nel trattamento delle malattie funzionali del giunto gastro-esofageo. In: Giardiello C. “Chirurgia Videoassistita: principi e tecniche”. Edizioni Edises Napoli 1997; p. 103-13.
  • • Del Genio A., Maffettone V., Renzi A.: Contribution to Surgical Care. In: De Santo N. Human Clinical Research: Ethics and Econimics. Istituto Italiano per gli Studi Filosofici 1997; p. 89-114.
  • • Renzi A., Izzo G., Maffettone V., Sciaudone G., Brusciano L., Russo G., del Genio A. Indicazioni e tecnica della chirurgia laparoscopica nel trattamento dell'acalasia esofagea. In: Aggiornamenti in Videochirurgia (Vers.: CD- Rom) a cura di Conso G. e Musella M. per la Collana di Aggiornamento in Chirurgia della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi. 2001
  • • Scaudone G., Izzo G., Selvaggi F., Giuliani A., Renzi A., Limongelli P., del genio A. Indicazioni e tecnica della chirurgia laparoscopica nella malattia da reflusso gasto-esofageo. In: Aggiornamenti in Videochirurgia (Vers.: CD-Rom) a cura di Conso G. e Musella M. per la Collana di Aggiornamento in Chirurgia della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi. 2001
  • • La stipsi da ostruita defecazione: Elementi di diagnosi e terapia chirurgica. A cura di Adolfo Renzi – Presentazione: Prof. N. Di Martino – Prof. G. Izzo. Aquila Film EDIZIONI 2006 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Segretario Generale e Past Presidente Società Italiana Unitaria di Colon-Proctologia (SIUCP)
  • • Consigliere - Revisore dei Conti Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC)
  • • Membro della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (SICE)
  • • Membro della Società Italiana di Chirurgia (SIC)
  • • Membro della Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 27972 iscritto il 20/01/1997

Altre Informazioni

  • Di particolare rilievo nel curriculum del Prof. Adolfo Renzi sono le innumerevoli partecipazioni a convegni, meeting e congressi nei quali, da oltre 10 anni, è costantemente invitato. Se ne elencano alcuni qui di seguito:- Relazione con presentazione poster all'ASCRC Meeting. San Diego, California - USA 2001. Titolo della relazione: "Long term results of overlapping sphincteroplasty for obstetric trauma are poor".dal 02-06-2001 al 07-06-2001- Relatore al Meeting "Il sangunamento anale". Napoli, 2002. Titolo della relazione: "Terapia anale"dal 06-09-2002 al 06-09-2002- Relatore al Congresso Regionale SIUCP - New trends in Colonproctology. Caserta 2005. Titolo della relazione" La visita colonproctologica".dal 10-11-2005 al 11-11-2005- Relazione al IX Meeting di Colonproctologia e Stomaterapia. Milano, 2005. "Il trattamento chirurgico della stipsi mediante STARR". dal 01-12-2005 al 02-12-2005- Ideatore e coordinatore scientifico del Meeting: Contour Transtar. Una svolta nella cura del prolasso del retto. Villa Caracciolo, Napoli dal 21-05-2010 al 21-05-2010- Relatore al Contour Transtar Meeting. Napoli, 2010. Titolo della relazione: "ODS chirurgica: il giusto paziente da operare" dal 21-05-2010 al 21-05-2010- Relatore al First International Symposium - Parma, 2010. Titolo relazione: "STARR: Devices & Effectiveness" dal 06-10-2010 al 08-10-2010- Responsabile del Corso: Stapler aided techniques in proctology: haemorrhoids and rectal prolapse - Basic Course. Villa delle Querce Napoli dal 11-04-2011 al 12-04-2011- Relatore al XXII Congresso di Chirurgia Chirurgia Apparato Digerente. Roma, 2011. Titolo della relazione: "Up-date Studio multicentrico Surgeons' Perception of Difficulties of Linear-Curved vs. Curved-Alone STARR to Cure ODS" dal 06-05-2011 al 06-05-2011- Relatore al IV World Congress of Colonporctology and pelvic diseases" Roma, 2011. Titolo della relazione: " Technique and outcome in literature" dal 19-06-2011 al 21-06-2011Course Director: Transanal Stapling Surgery for Rectal Prolapse: 1st Mediterranean Cluster Course. Napoli (Corso in lingua inglese) dal 06-07-2011 al 07-07-2011- Relazione al AIMS Professional Education. Milano, 2011. Titolo della relazione: "Approccio modificato". dal 12-07-2011 al 12-07-2011- Relatore al II Focus Ionico-Salentino, Gallipoli, 2011. Titolo della relazione: "Evidenze cliniche. Quale il trattamento più efficace?" dal 01-10-2011 al 01-10-2011- Relatore al Meeting "Colorectal Surgery: Sustainable Technology and Welfare". Roma, 2011. Titolo della Relazione: "PPH01 vs PPH03 nel trattamento della patologia emorroidaria associata ad ampio prolasso rettale". dal 15-12-2011 al 17-12-2011- Responsabile del corso: Stapler aided techniques in proctology: haemorrhoids and rectal prolapse - Advanced Course. Clinica Esther - Avellino dal 11-04-2012 al 12-04-2012Ideatore e coordinatore scientifico del I Meeting STeP: Chirurgia Resettiva Transanale. Hotel Terme di Agnano - Napoli dal 24-04-2012 al 24-04-2012- Relatore al Congresso "Unità e Valore della chirurgia Italiana". Roma, 2012. Titolo della relazione: "A New Five-item Score for ODS". dal 23-09-2012 al 27-09-2012- Relatore al Meeting di chirugia del Pavimento Pelvico. Bologna, 2012. Titolo della relazione: "Complicanze da prolassectomia con stapler: revisione della letteratura internazionale" dal 30-10-2012 al 30-10-2012- Ideatore e coordinatore scientifico del II Meeting STeP: Chirurgia Oncologica Colo-Rettale. Hotel Terme di Agnano, Napoli dal 19-11-2012 al 19-11-2012- Responsabile del corso: Stapler aided techniques in proctology: haemorrhoids and rectal prolapse - Basic Course. Villa delle Querce Napoli dal 06-03-2013 al 07-03-2013- Ideatore e coordinatore scientifico del III Meeting STeP: Linee Guida e Contenzioso Medico-Legale, Hotel Terme di Agnano - Napoli dal 18-03-2013 al 18-03-2013- Responsabile del Corso "Stapler aided techniques in proctology: haemorrhoids and rectal prolapse" - Advanced Course. Villa delle Querce Napoli dal 19-06-2013 al 20-06-2013- Relazione all'Istituto di Studi Colonproctologici. Velletri (RM), 2013. Titolo della relazione: "Varianti tecniche e nuovi presidi nella chirurgia del futuro" dal 04-10-2013 al 05-10-2013- Relatore all' IASGO Advanced Post-Graduate Course - Rectal surgery: Oncological and Functional Disease. Aviano (PN) 2014. Titolo della relazione: "The Transanal Approach: Transtar". dal 13-03-2014 al 14-03-2014- Relatore al Meeting "Digestive Surgery: New Trends and Spending Review". Roma, 2014. Titolo della relazione: "STARR nel IV grado emorroidario" dal 10-04-2014 al 12-04-2014- Relazione all'Incontro sulla Pelviperineologia: Stato dell'Arte. Faenza (RA), 2014. Titolo della relazione: "Le unità di colonproctologia ed il nuovo programma di formazione multicentrico della SIUCP" dal 10-05-2014 al 10-05-2014- Vice-Presidente del Congresso Congiunto "Chirurgie, Il Futuro, I Giovani Chirurghi". Napoli 2014 dal 04-06-2014 al 06-06-2014- Organizzazione e coordinamento del Corso "Prolasso Pelvico Multiorgano: Diagnosi Pre-operatoria e Strategia Chirurgica" nell'ambito del Congresso Congiunto dell Chirurgie Italiane. Napoli 2014 dal 04-06-2014 al 04-06-2014- Moderazione della sessione "Prolasso Pelvico Multiorgano: Chirurgia Sospensiva, Resettiva o Sospensiva e Resettiva?" nell'ambito del Congresso Congiunto dell Chirurgie Italiane. Napoli 2014 dal 05-06-2014 al 05-06-2014- Relatore al corso "Advanced ODS Course- Contour Transtar Hands-on Training. Napoli, 2014. Titolo della relazione: "Indicazioni e limiti delle tecniche resettive per il prolasso del retto" dal 22-07-2014 al 22-07-2014- Relatore presso la Sezione di Studio di Radiologia Addominale Gastroenterologica della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM). Roma 2014. Relatore della Tavola Rotonda: "Esperienze a confronto". dal 15-09-2014 al 15-09-2014- Ideatore e Coordinatore scientifico del Programma Formativo Multicentrico Teorico-Pratico SIUCP con otto diverse sedi in Italia - 100 Crediti ECM per discente dal 13-10-2014 al 07-05-2015- Relazione al Meeting "Le fistole Perianali". Napoli 2014. Titolo della relazione: "Ascessi e Fistole, dottor Jekill e mister Hyde". dal 23-10-2014 al 24-10-2014- Relazione all'Istituto di Studi Colonproctologici. Velletri (RM), 2014. Titolo della relazione: "Resezione High Volume: una variante o l'affermazione di un nuovo trattamento? dal 06-11-2014 al 07-11-2014- Coordinatore scientifico dell' VIII Congresso Nazionale Siucp Pontificia Università della Santa Croce, Roma dal 11-12-2014 al 12-12-2014- Relazione all'Istituto di Studi Colonproctologici. Velletri (RM), 2015. Titolo della relazione: "Resezione regolata del retto: Transtar un intervento ormai definito, insegnarla ed impararla facilmente. dal 14-05-2015 al 14-05-2015- Relazione al Meeting: "Chirurgia resettiva vs. chirurgia sospensiva per la cura del prolasso: facciamo ordine". Bergamo 2016. Titolo della relazione: "Chirurgia resettiva e chirurgia sospensiva: il nocciolo della questione" . dal 25-05-2015 al 25-05-2015- Relatore al Corso di Aggiornamento EVENTO TRANSTAR. Cinisello Balsamo (MI), 2015. Titolo della relazione: "Transtar con scomposizione". dal 05-06-2015 al 05-06-2015- Membro della segreteria scientifica del Congresso Nazionale Chirurgie: "il chirurgo per l’uomo, la mente, le mani, il cuore". Porto Antico Congressi, Genova dal 24-06-2015 al 26-06-2015- Relazione al Congresso Nazionale Chirurgie: Il chirurgo per l'uomo: la mente, le mani, il cuore. Genova 2015. titolo della relazione: "ODS e perineo discendente: nuove opzioni chirurgiche". dal 24-06-2015 al 26-06-2015- Relazione agli Incontri Italo-Asiatici di Colonproctologia. Roma, 2015. Titolo della relazione: "TPS: nuova procedura chirurgica per la cura del perineo discendente associato a ODS". dal 13-10-2015 al 13-10-2015- Relatore al Workshop: Proctological and Pelvic Floor Disease. Pisa 2015. Titolo della relazione: "Management of complications after hemorrhoidal surgery". dal 15-10-2015 al 16-10-2015- Relatore al Workshop: Proctological and Pelvic Floor Disease. Pisa 2015. Titolo della relazione: "Technological improvement and its influence on patient outcome". dal 15-10-2015 al 16-10-2015- Relazione al I Corso inter-regionale SIUCP. Pozzuoli (NA), 2016. Titolo della relazione." TPS: nuova proposta terapeutica". dal 22-01-2016 al 22-01-2016- Relatore all'ASL-AIUG Live Surgery. Pisa, 2016. Titolo della relazione: "Approccio multidisciplinare alle problematiche del pavimento pelvico: la prospettiva del chirurgo colo-rettale". dal 18-02-2016 al 18-02-2016- Presidente del Convegno: "I prolassi degli organi pelvici: tecniche chirurgiche a confronto per un approccio multidisciplinare". Roma. dal 19-02-2016 al 19-02-2016- Relazione al Meeting Congiunto "I prolassi degli Organi Pelvici". Roma 2016. Titolo della relazione: "Transverse Perineal Support (TPS): nuovo approccio alla cura del perineo discendente e defecazione ostruita". dal 19-02-2016 al 19-02-2016- Focus Leader: ODS Consensus Conference Congresso Internazionale: "Digestive Surgery: Training, management and innovative technology in surgery": Crowne Plaza Hotel, Roma 2016 dal 07-04-2016 al 09-04-2016- Relazione al XIV International Colonproctology Meeting. Torino, 2016. Titolo della relazione: "A novel surgical treatment for perineal descent". dal 11-04-2016 al 13-04-2016- Relatore al Convegno di Aggiornamento sulla Pelviperineologia in Romagna. Bertinoro (FC) 2016. Titolo della relazione: "La sindrome da defecazione ostruita: inquadramento diagnostico-terapeutico". dal 29-04-2016 al 29-04-2016- Responsabile del Corso "Practical OR training on STARR procedure" presso Clinica Ville delle Querce, Napoli 2016 (Corso in lingua inglese) dal 05-05-2016 al 06-05-2016- Coordinatore scientifico del II Corso Inter-Regionale SIIUCP - VIDEOFORUM- Abbazia della SS. Trinità - Cava de' Tirreni, Salerno dal 13-05-2016 al 13-05-2016- Relazione al II Corso Inter-regionale SIUCP. Cava de' Tirreni (NA) 2016. Titolo della relazione: "TPS". dal 13-05-2016 al 13-05-2016- Relazione al Corso "Il prolasso pelvico tricompartimentale: tecniche chirurgiche a confronto". Roma 2016. Titolo della relazione: "TPS nel trattamento del perineo discendente". dal 20-05-2016 al 20-05-2016- Relazione durante "Le Giornate Proctologiche - VIII edizione". Salerno 2016. Titolo della relazione: "Prolasso genitale: confronto proctologa-ginecologo". dal 08-06-2016 al 09-06-2016- Relatore al XXV Congresso Nazionale SIUCP. Verona, 2016. Titolo della relazione: "Il ruolo del perineo nei disturbi della defecazione" dal 09-06-2016 al 11-06-2016- Relatore al MIPS educational Course. Napoli 2016. Titolo della relazione: "Epidemiology and management of Fecal Incontinence in women". dal 01-07-2016 al 02-07-2016- Relazione al Congresso Congiunto delle Società Scientifiche Italiane di Chirurgia. Roma, 2016. Titolo della relazione: "Sospensione, resezione o supporto del retto?". dal 25-09-2016 al 29-09-2016- Membro del comitato scientifico del Congresso Congiunto delle Società Scientifiche Italiane di Chirurgia - Auditorium Parco della Musica, Roma dal 26-09-2016 al 29-09-2016- Relazione al XI Training SIUCP di Ecografia nelle Affezioni Ano-Retto-Coliche e della Pelvi. Roma, 2016. Titolo della relazione: "Diagnostica e terapia: Transverse Perineal Support (TPS), un nuovo approccio alla cura del perineo discendente e defecazione ostruita". dal 07-10-2016 al 07-10-2016- Relatore al I International Congress on the Multidisciplinary Management of Pelvic Floor Diseases. Pisa, 2016. Titolo della relazione: "TPS, a new surgical procedure for perineal descent". dal 17-11-2016 al 18-11-2016- Relazione al III Corso Inter-regionale SIUCP. Milano, 2016. Titolo della relazione: "Il ruolo del perineo discendente: the transverse perineal support". dal 02-12-2016 al 02-12-2016- Ideatore e coordinatore scientifico del IV Meeting STeP: Stipsi, Malattie Sessualmente Trasmesse ed OSNA, Park Hotel Montespina - Napoli 2017 dal 21-04-2017 al 21-04-2017- Presidente ed organizzatore dell' International Joint Meeting on Colorectal and Pelvic Floor Surgery (IJM-CPFS) and X SIUCP National Meeting dal 08-06-2017 al 10-06-2017Il Prof. Adolfo Renzi ha diretto e partecipato a numerosi gruppi di ricerca scientifica a livello nazionale ed internazionale tra cui:- Responsabile e Coordinatore del progetto di ricerca (studio multicentrico prospettico-osservazionale), promosso dalla SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colonproctologia) dal titolo: "Stapled trans-anal rectal resection (STARR) by a new dedicated device for the surgical treatment of obstructed defaecation syndrome caused by rectal intussusception and rectocele". Lo studio, della durata annuale, ha coinvolto 4 centri di Colonproctologia italiani ed i relativi risultati sono stati pubblicati nell'articolo in rivista: Renzi A, Talento P, Giardiello C, Angelone G, Izzo D, Di Sarno G.Stapled trans-anal rectal resection (STARR) by a new dedicated device for the surgical treatment of obstructed defaecation syndrome caused by rectal intussusception and rectocele: early results of a multicenter prospective study. Int J Colorectal Dis. 2008 Oct;23(10):999-1005. doi: 10.1007/s00384-008-0522-0. Epub 2008 Jul 25. dal 01-11-2005 al 31-10-2006- Partecipazione al Progetto di ricerca (studio prospettico multicentrico osservazionale), promosso e finanziato dalla SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colon-proctologia) dal titolo: "Registro Italiano STARR". Lo studio, della durata triennale, ha coinvolto 87 diversi centri italiani di Chirurgia Colo-Rettale italiani ed i relativi risultati sono stati riportati nell'articolo in rivista: Stuto A, Renzi A, Carriero A, Gabrielli F, Gianfreda V, Villani RD, Pietrantoni C, Seria G, Capomagi A, Talento P.: Stapled trans-anal rectal resection (STARR) in the surgical treatment of the obstructed defecation syndrome: results of STARR Italian Registry. Il ruolo rivestito dal dott. Adolfo Renzi nella ricerca è consistito nella attività chirurgica, nella raccolta e nell'analisi dei dati e nella stesura del manoscritto finale. dal 01-01-2006 al 01-01-2009- Responsabile e Coordinatore del progetto di ricerca (studio multicentrico prospettico-osservazionale), promosso dalla SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colonproctologia) dal titolo 0.4% GNT in the treatment of chronic anal fissure. dal 01-06-2007 a oggi- Responsabile e Coordinatore del Progetto di ricerca (studio multicentrico prospettico randomizzato) promosso e finanziato dalla SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colon-proctologia) dal titolo: "PPH-01 vs PPH-03 to perform STARR for the treatment of hemorrhoids associated with rectal prolapse". Lo studio, della durata annuale, ha coinvolto 20 diversi centri italiani di Chirurgia Colo-Rettale ed i relativi risultati sono stati riportati nell'articolo in rivista: Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, d'Aniello F, Giordano A, Stefanuto A, Aguzzi D, Daffinà A, Ceci F, D'Oriano G, Mercuri M, Alderisio A, Perretta L, Carrino F, Sernia G, Greco E, Picchio M, Marino G, Goglia A, Trombetti A, De Pascalis B, Panella S, Bochicchio O, Bandini A, Del Re L, Longo F, Micera O. PPH-01 VERSUS PPH-03 TO PERFORM STARR FOR THE TREATMENT OF HEMORRHOIDS ASSOCIATED WITH LARGE INTERNAL RECTAL PROLAPSE: A PROSPECTIVE MULTICENTER RANDOMIZED TRIAL. Surg Innov. 1553350611412794, first published on July 7, 2011 dal 01-12-2007 al 01-12-2008- Responsabile e Coordinatore del progetto di ricerca (studio multicentrico prospettico-randomizzato) promosso e finanziato dalla SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colonproctologia) dal titolo: "Evaluating the Surgeons' Perception of Difficulties of Two Techniques to Perform STARR for Obstructed Defecation Syndrome: A Multicenter Randomized Trial". Lo studio, della durata annuale, ha coinvolto 25 diversi centri italiani di Chirurgia Colorettale ed i relativi risultati sono stati pubblicati nell'articolo in rivista: Renzi A, Brillantino A, Di Sarno G, D'Aniello F, Ferulano Md G, Falato A, Coauthors. Evaluating the Surgeons' Perception of Difficulties of Two Techniques to Perform STARR for Obstructed Defecation Syndrome: A Multicenter Randomized Trial. Surg Innov. 2016 Jul 1. pii: 1553350616656281. dal 15-03-2011 al 31-12-2014- Partecipazione al progetto di ricerca "Studio Pilota spontaneo prospettico volto alla valutazione dei risultati dell'impiego di SALVECOLL-­E gel nel trattamento delle fistole anali complesse". Lo studio, promosso dalla SIUCP (Società Unitaria di Colonproctologia), prevede l'arruolamento di 85 pazienti, il coinvolgimento di 10 centri italiani di Chirurgia colo-rettale ed è tuttora in corso. Il ruolo rivestito dal dott. Adolfo Renzi consiste nell'arruolamento dei pazienti, nella partecipazione alle attività operatoria e nell'analisi dei risultati. dal 12-05-2016 a oggi- Partecipazione al progetto di ricerca (studio multicentrico prospettico osservazionale) dal titolo: "Il ruolo dell' Anonet Actirag nel trattamento conservativo della ragade anale". Lo studio, promosso dalla SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colonproctologia), coinvolge 33 diversi centri di colonprocrologia italiani, è iniziato nel giugno 2016, ha durata di 18 mesi ed è tuttora in corso. I ruolo del dott. Adolfo Renzi nella ricerca consiste nell'arruolamento dei pazienti e nella raccolta e nell'analisi dei dati. dal 01-06-2016 a oggiIl Prof. Adolfo Renzi, inoltre, è autore del volume "Manuale di Chirurgia Colorettale e pelvi-perineale" (55 capitoli, 1050 pagine) edito dalla casa editrice PICCIN, Padova 2017 ed è stato nominato Editorial Board Member della rivista scientifica "Scitz Gastroenterology": an online-only, broad based, peer reviewed open access journal with a global focus on scientific research in all related areas of Gastroenterology. dal 26-12-2016 a oggi

Sito web

www.colonproctologia.eu

Tariffe

  • Visita per chirurgia bariatrica • da € 5.000 a € 8.000

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 150

    Top
  • Visita proctologica • € 150

    Top
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • da € 300 a € 500

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • da € 300 a € 500

    Top
  • Asportazione condilomi • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Asportazione lipoma • da € 500 a € 1.500

    Top
  • Biofeedback • € 100

    Top
  • Consulenza chirurgia fasciale e protesica del prolasso vaginale • € 5.000

    Top
  • Consulenza per agoaspirato tiroide • € 500

    Top
  • Consulenza per bypass gastrico • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per bypass gastrico laparoscopico • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 1.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 2.000 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie • da € 2.000 a € 4.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica • da € 3.000 a € 10.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo • € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva emorroidi THD • € 2.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia proctologica ambulatoriale • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Consulenza per colecistectomia laparoscopica • € 3.000

    Top
  • Consulenza per colonscopia • € 350

    Top
  • Consulenza per divulsione anale pneumatica calibrata (DAPC) • € 2.500

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen • € 5.000

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo toupet • € 5.000

    Top
  • Consulenza per gastroplastica verticale • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per gastroscopia • € 350

    Top
  • Consulenza per manometria anorettale • € 250

    Top
  • Consulenza per mini bypass gastrico • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per palloncino gastrico • € 2.500

    Top
  • Consulenza per prolassectomia con stapler • da € 3.500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica • da € 7.000 a € 10.000

    Top
  • Consulenza per riduzione dello stomaco • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per sleeve gastrectomy • da € 5.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per sospensione degli organi pelvici (pops) • € 5.000

    Top
  • Consulenza per starr - resezione trans-anale del retto con suturatrice • € 3.500

    Top
  • Diagnosi e trattamento delle emorroidi • da € 1.000 a € 3.000

    Top
  • Drenaggio ascessi sottocutanei • € 300

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale • € 150

    Top
  • Ecografia • € 150

    Top
  • Ecografia ano e retto • € 150

    Top
  • Ecografia endoanale con sonda rotante • € 250

    Top
  • Ecografia fegato e vie biliari • € 150

    Top
  • Ecografia tessuti molli • € 150

    Top
  • Ecografia transrettale con sonda rotante • € 250

    Top
  • Laser per condilomatosi • da € 1.000 a € 2.000

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 100

    Top
  • Medicazione piaghe da decubito • da € 100 a € 200

    Top
  • Prima visita chirurgia bariatrica • € 200

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea • € 7.000

    Top
  • Videoproctoscopia digitale • € 300

    Top
  • Visita chirurgia post-bariatrica • € 130

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • € 400

    Top
  • Visita endocrino-chirurgica • € 200

    Top
  • Visita oncologica • € 200

    Top
  • Visita oncologica di controllo • € 130

    Top
  • Visita per anoscopia • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Visita per chirurgia con cellule staminali (mesenchimali) • da € 2.500 a € 3.500

    Top
  • Visita per chirurgia del pavimento pelvico • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • da € 1.500 a € 2.500

    Top
  • Visita per chirurgia dell'unghia • € 500

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi • da € 1.000 a € 4.000

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica • da € 500 a € 7.000

    Top
  • Visita per circoncisione laser • € 500

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale • da € 2.500 a € 3.500

    Top
  • Visita per rettoscopia • € 350

    Top
  • Visita proctologica + anoscopia • € 200

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Prolasso rettale

    Top
  • Ragadi

    Top
  • Rettocele

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso anale

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Carcinoma di Merkel

    Top
  • Cisti pilonidale

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi anali

    Top
  • Dischezia

    Top
  • Dissinergia anorettale

    Top
  • Distrofie ungueali

    Top
  • Disturbi della sensibilità rettale

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Ferite difficili

    Top
  • Fibroadenoma al seno

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Frenulo linguale corto

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ischemie

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Linfomi della milza

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Micosi anali

    Top
  • Micosi ungueale

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Onfalocele

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Proctalgia

    Top
  • Prolasso uterino

    Top
  • Prolasso vaginale

    Top
  • Stenosi anali

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Trombosi delle vene iliache

    Top
  • Trombosi venosa profonda

    Top
  • Trombosi venosa superficiale

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore al seno

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top
  • Tumori glomici

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Verruche

    Top

Opinioni

    Anna

    17/07/20 - Verificato 100%

    Professionale,preparato,disponibile.

    Pietro Orza

    30/06/20 - Verificato 100%

    Gentile professionale e molto preparato

    Nunzio

    03/06/20 Commento libero

    Buongiorno sono De Cristofaro Nunzio vi racconto la mia esperienza con il prof. Adolfo Renzi
    Sono stato ricoverato Giovedi 28/05/2020 per fistola perianale,fatto l'intervento il giorno dopo in uscita vi posso garantire che non ho sofferto di nessun dolore e per tanto le medicazioni che per me erano un dramma pensare quelle calze che si dovevano togliere dai tessuti vivi immaginando il dolore vi posso garantire che non ho sofferto di nessun dolore nemmeno nelle medicazioni.
    Oggi 01/06/2020 sono passati appena 4 giorni e già i tessuti stanno a buon punto di crescita.
    La mia esperienza con il prof.Adolfo Renzi la consiglio a tutti con la mia stessa patologia (fistola perianale)
    Grazie

    Giuseppe

    18/05/20 - Verificato 100%

    Purtroppo causa un disguido tra il sito ed il dottore non ho potuto usufruire della sua consulenza pur presentandomi in orario ed attendendo un ora, anche io numero di telefono dato sul sito non rispondeva nessuno. Peccato sono molto deluso dall accaduto.

    Maria Rosaria

    29/02/20 - Verificato 100%

    Già conoscevo il Dottore e mi ha confermato l’ottimo impressione già fatta gli anni scorsi.
    Molto professionale e attento alle esigenze del paziente ma quello che colpisce di più è la competenza nel capire il problema e effettuare una diagnosi e cosa ottima la spiegazione comprensibile per il paziente!
    Grazie Dottore

    Barbara

    22/01/20 Commento libero

    Ciao! Mi chiamo Barbara ho 27 anni e sono una paziente del dottore Adolfo Renzi che due settimane fa si è sottoposta all’intervento laparoscopico x ernia iatale e malattia da reflusso gastro esofageo . Volevo condividere la mia esperienza positiva ,in quanto da subito ho potuto trarre giovamento dai fastidi che comporta tale malattia.x anni ho sofferto di bruciore gastro esofageo, nause, capogiri, tachicardia,rigetto di cibo, salivazione eccessiva con sapore amaro in bocca e platina biancastra ed anche gonfiore addominale .altri specialisti non riuscivano a diagnosticare la causa di tale malessere.il dottore ha fatto una diagnosi veloce già con una semplice consulenza che successivamente è stata confermata con una gastroscopia. Dopo l’intervento i sintomi sono scomparsi e la ripresa è stata veloce con soli due giorni di ricovero.mi sento di consigliare il dottore Renzi a chi come me soffre di tali disturbi . Cordiali saluti!

    Piergiorgio

    03/01/20 - Verificato 100%

    Confermo che non sono stato visitato dal Prof. Adolfo Renzi. Nonostante ciò la mia esperienza è stata molto negativa. Appuntamento alle 9.00 assolutamente non rispettato siccome il Dottore è arrivato con oltre 1 ora di ritardo. Nonostante ciò, senza alcun rispetto per chi già era in attesa, ha fatto entrare prima una persona, non considerando l'ordine di arrivo. Sono stato costretto ad andare via e "perdere" praticamente una mattinata a lavoro. Assolutamente da non consigliare.

    Gentile Sig.Mangiapia,
    sono rammaricato per quanto accaduto e le chiedo scusa. Lei ha completamente ragione: aveva un appuntamento con me per le ore 9 e mi sono presentato con oltre un'ora di ritardo. Non è un atteggiamento rispettoso nei confronti delle persone e, men che mai, di un paziente che aspetta di essere visitato con tutto il carico di ansia e preoccupazione che un consulto medico, chirurgico per di più, porta con sé. Pertanto non proverò neanche a giustificarmi benché ho avuto, mi creda, un improcrastinabile impegno imprevisto.
    Quella di arrivare tardi ad un appuntamento non è una mia abitudine ed è per questo che le sua recensione mi è particolarmente dispiaciuta. 
    In ogni caso nella speranza che questo messaggio la raggiunga, mi auguro possa scusarmi e la invito a ricontattami per poterle offrire, a titolo di risarcimento per la sua mattinata di lavoro persa, la mia consulenza gratuita.
    Certo della sua comprensione la saluto cordialmente
    Adolfo Renzi

    Prof. Adolfo Renzi

    03/01/20

    Fabio

    29/11/19 Commento libero

    Sono stato seguito è operato da questo grandissimo chirurgo ho fatto un operazione di diverticoli e poi dopo ho messo protesi addominale non cambierei con nessun altro dottore è stato il mio salvatore che dio la benedica per il resto dei suoi giorni per salvare ancora tante persone con grande affetto iafulli Fabio

    Patrizia

    28/02/19 Commento libero

    Sono stata operata 15 giorno fa e posso dire che il professor Adolfo Renzi e il top della chirurgia di sleeve gastrectomy grazie anche a francesca Papaccio sempre gentile e disponibile grazie grazie.. patrizia

    Marco

    15/10/18 - Verificato 100%

    confronto chiaro e professionale. lo consiglio assolutamente.

    Agnese

    16/09/18 Commento libero

    Crescenzo

    29/08/18 - Verificato 100%

    Dottore gentile e preparato ... la sua inti sempre... lo consiglio volentieri

    Salvatore

    12/07/18 Commento libero

    Sono stato operato e seguito in questi giorni dal professor Adolfo Renzi, definirei un maestro della chirurgia, oltre ad essere una persona umile e molto umana. Sono 4 giorni che sono stato operato di sleeve e non presento alcun dolore. Sono realmente convinto che il professor Adolfo Renzi sia il top della chirurgia. Grazie ancora professor Adolfo Renzi

    Paola

    26/02/18 - Verificato 100%

    Crismar

    27/01/18 Commento libero

    Gentilezza e cortesia sono una dote importante e ne ha da vendere, ma la cosa che mi ha lasciato molto soddisfatto è l'immensa conoscenza delle nuove tecniche e loro applicazione.Sono stato operato con l'incubo del post operatorio da tutti publicizzato atroce, niente di tutto questo dopo l'intervento ho avuto solo giorni tranquilli e dopo 4 anni dall'intervento posso solo dire GRAZIE maestro della chirurgia. D'angelo Cristofaro

    Simona

    27/01/18 Commento libero

    Medico di grande professionalità, umile e simpatico.

    Salvatore

    24/01/18 Commento libero

    Ho trovato nel dottor Renzi un professionista serio, umano e soprattutto molto molto bravo .

    Antonella

    13/01/18 - Verificato 100%

    Antonella

    11/01/18 Commento libero

    Prima di essere un buon medico, ho sempre pensato che si debba essere una persona speciale.
    Il prof. Renzi conserva l'umanità, l'empatia, la dolcezza e l' umiltà che definirei di altri tempi.
    Ha decisamente una marcia in più, in una società dove l'attenzione per il paziente è decisamente trascurata, con Lui vi sentirete seguiti e sempre al sicuro!
    Grazie di esserci Prof.
    Antonella G.

    Francesco

    28/09/17 Commento libero

    Dopo anni di diete inutili il dottore Renzi mi ha subito ispirato fiducia e mi sono rivolto a lui per essere operato di sleeve. La mia vita è cambiata immediatamente e adesso sono una persona nuova. Esperienza estremamente soddisfacente. Grazie grazie grazie

    Alessandro

    30/08/17 Commento libero

    Eccellente medico, con grande rispetto verso il paziente. Chiaro nel dialogo, durante la visita ti mette a tuo agio.

    Francesca

    26/08/17 Commento libero

    Professionale, gentile, accogliente, e molto umano.
    Lo consiglio a tutti!

    grazie

    Prof. Adolfo Renzi

    03/01/20

    Andrea

    26/08/17 Commento libero

    Persona splendida altamente professionale e capace , dal primo momento che ho avuto il piacere di incontrarlo ho subito percepito che potevo fidarmi di lui e così è stato. Dirgli grazie per tutto quello che ha fatto è poco.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico