I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Alessandra Gatti
Dott.ssa

Dott.ssa Alessandra Gatti

Diabetologo ,  Endocrinologo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Studio MedicoM
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Alessandra Gatti è specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio.Si è laureata con lode nel 2001 presso l’Università di Roma ‘Sapienza’. Ha conseguito la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 2006 e il dottorato di Ricerca in Tecnologie Biomediche in Medicina Clinica nel 2010 presso lo stesso ateneo.Nel corso della specializzazione ha svolto ambulatorio di Diabetologia ed Endocrinologia, DH per il trattamento dell’obesità presso il Dipartimento di Scienze Cliniche del Policlinico Umberto I (con prof. U. Di Mario), ha collaborato a pubblicazioni su riviste internazionali di interesse diabetologico, partecipato come investigator a diversi trial clinici su farmaci impiegati nel campo della Diabetologia. Ha approfondito inoltre la sua formazione nel campo della diagnostica e del trattamento delle malattie della tiroide con il prof. D’Armiento presso l’attuale Dipartimento di Medicina Sperimentale del Policlinico Umberto I. Ha conseguito successivamente il diploma corso di Ecografia SIUMB presso IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza-San Giovannni Rotondo dove ha ampliato la sua formazione sulla patologia neoplastica della tiroide presso l’ambulatorio del dott. Massimo Torlontano, autore di importanti pubblicazioni internazionali in tale ambito.Dal 2008 al 2010 ha svolto il Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche del Policlinico Umberto I con il prof. S.Filetti, proseguendo le attività cliniche e di ricerca iniziate nel corso della specializzazione. Ha inoltre partecipato alla gestione dell’ambulatorio del Diabete in gravidanza con la prof.ssa Susanna Morano, ha approfondito le conoscenze sul trattamento del piede diabetico a Pisa presso l’Unità Operativa di Malattie Metaboliche e Diabetologia della Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (con il dott. A. Piaggesi) e con la frequenza presso l’ambulatorio del piede diabetico presso il PTV (responsabile dott. L. Uccioli).Dal 2010 al 2015 ha lavorato presso IRCCS San Raffaele Pisana in reparto di Medicina Interna svolgendo inoltre lavoro di consulenza diabetologica ed endocrinologica per tutti i reparti della clinica. Ha svolto ambulatorio di Diabetologia e di screening delle patologie tiroidee presso il poliambulatorio San Raffaele Termini. Nel 2015 ha conseguito il Master in Dietologia e Nutrizione.Dal 2015 al 2018 ha conseguito la seconda specializzazione in Medicina Generale presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini dove ha iniziato una collaborazione scientifica presso la UOSD di Diabetologia diretta dal dott. Tubili portando avanti progetti di ricerca relativi ai nuovi farmaci per il trattamento del diabete mellito tipo 2. Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Tariffe

  • Ecocolordoppler tiroideo • € 90

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 60

    Top
  • Visita diabetologica • € 90

    Top
  • Visita endocrinologica • € 90

    Top
  • Visita endocrinologica con ecocolordoppler tiroideo • € 120

    Top

patologie

guarda tutte
  • Diabete mellito

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Obesità

    Top
  • Acne

    Top
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Alopecia androgenetica femminile

    Top
  • Alterata tolleranza al glucosio

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Cisti tiroidee

    Top
  • Complicanze diabete

    Top
  • Debolezza muscolare

    Top
  • Diabete di nuova diagnosi

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Diabete insipido

    Top
  • Diabete scompensato

    Top
  • Diabete senile

    Top
  • Difese immunitarie basse

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzioni surrenali

    Top
  • Dislipidemia

    Top
  • Dislipidemia mista

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della crescita

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Dolori articolari e muscolari

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Fame nervosa

    Top
  • Feocromocitoma

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Gravidanza diabetica

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insufficienza ipofisaria

    Top
  • Insulinoresistenza

    Top
  • Iperaldosteronismo

    Top
  • Ipercolesterolemia

    Top
  • Iperidrosi

    Top
  • Iperinsulinemia

    Top
  • Iperinsulinismo

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Iperplasia tiroidea

    Top
  • Iperprolattinemia

    Top
  • Ipertensione diabete

    Top
  • Ipertensione endocrina

    Top
  • Ipertricosi

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Ipoparatiroidismo

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Irsutismo femminile

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Linfonodi ingrossati

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie dell'ipofisi

    Top
  • Malattie endocrine

    Top
  • Malattie endocrine infanzia e adolescenza

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Malattie surrenaliche

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Metabolismo lento

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di Addison

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Noduli tiroidei

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Ovaio policistico

    Top
  • Panniculopatie

    Top
  • Patologie endocrine in gravidanza

    Top
  • Patologie tiroidee in gravidanza

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Pubertà ritardata

    Top
  • Ritardo crescita

    Top
  • Sarcopenia

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Sindrome di Cushing

    Top
  • Sindrome metabolica

    Top
  • Sindrome premestruale

    Top
  • Sovrappeso

    Top
  • Squilibri ormonali

    Top
  • Stress

    Top
  • Tiroide ingrossata

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite autoimmune

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top
  • Ulcera diabetica

    Top

opinioni su Dott.ssa Alessandra Gatti

    LAURA

    10/01/22 - Verificato 100%

    Visita accurata, dottoressa gentile e paziente, spiegazioni comprensibili. Laura

    Giulia

    03/03/20 - Verificato 100%

    Roberto

    25/02/20 - Verificato 100%

    Ilaria

    28/01/20 - Verificato 100%

    Dottoressa molto competente, scrupolosa e rassicurante allo stesso tempo! Per me che sono in dolce attesa è stata una fortuna trovare lei viste le mie precedenti esperienze ampiamente meno positive..grazie molte per l'umanità e la professionalità!

    Grazie Ilaria!

    Dott.ssa Alessandra Gatti

    27/04/21

Sedi

loading AppleMaps...

Studio MedicoM

Via Ippolito Nievo, 12, Roma

+390658...

Dott.ssa Alessandra Gatti

  • Diabetologo,  
  • Endocrinologo
+39065816695

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Diabetologo
  3. Roma
  4. Dott.ssa Alessandra Gatti

Specializzazioni a Roma

  • Allergologi
  • Dentisti
  • Anatomopatologi
  • Radiologi
  • Angiologi
  • Chirurghi plastici
  • Andrologi
  • Massofisioterapisti
  • Diabetologi
  • Colonproctologi
  • Medici dello sport
  • Medici riabilitatori

Specializzazioni a Roma

  • Allergologi
  • Dentisti
  • Anatomopatologi
  • Radiologi
  • Angiologi
  • Chirurghi plastici
  • Andrologi
  • Massofisioterapisti
  • Diabetologi
  • Colonproctologi
  • Medici dello sport
  • Medici riabilitatori

Curriculum

La Dott.ssa Alessandra Gatti è specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio.Si è laureata con lode nel 2001 presso l’Università di Roma ‘Sapienza’. Ha conseguito la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 2006 e il dottorato di Ricerca in Tecnologie Biomediche in Medicina Clinica nel 2010 presso lo stesso ateneo.Nel corso della specializzazione ha svolto ambulatorio di Diabetologia ed Endocrinologia, DH per il trattamento dell’obesità presso il Dipartimento di Scienze Cliniche del Policlinico Umberto I (con prof. U. Di Mario), ha collaborato a pubblicazioni su riviste internazionali di interesse diabetologico, partecipato come investigator a diversi trial clinici su farmaci impiegati nel campo della Diabetologia. Ha approfondito inoltre la sua formazione nel campo della diagnostica e del trattamento delle malattie della tiroide con il prof. D’Armiento presso l’attuale Dipartimento di Medicina Sperimentale del Policlinico Umberto I. Ha conseguito successivamente il diploma corso di Ecografia SIUMB presso IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza-San Giovannni Rotondo dove ha ampliato la sua formazione sulla patologia neoplastica della tiroide presso l’ambulatorio del dott. Massimo Torlontano, autore di importanti pubblicazioni internazionali in tale ambito.Dal 2008 al 2010 ha svolto il Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche del Policlinico Umberto I con il prof. S.Filetti, proseguendo le attività cliniche e di ricerca iniziate nel corso della specializzazione. Ha inoltre partecipato alla gestione dell’ambulatorio del Diabete in gravidanza con la prof.ssa Susanna Morano, ha approfondito le conoscenze sul trattamento del piede diabetico a Pisa presso l’Unità Operativa di Malattie Metaboliche e Diabetologia della Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (con il dott. A. Piaggesi) e con la frequenza presso l’ambulatorio del piede diabetico presso il PTV (responsabile dott. L. Uccioli).Dal 2010 al 2015 ha lavorato presso IRCCS San Raffaele Pisana in reparto di Medicina Interna svolgendo inoltre lavoro di consulenza diabetologica ed endocrinologica per tutti i reparti della clinica. Ha svolto ambulatorio di Diabetologia e di screening delle patologie tiroidee presso il poliambulatorio San Raffaele Termini. Nel 2015 ha conseguito il Master in Dietologia e Nutrizione.Dal 2015 al 2018 ha conseguito la seconda specializzazione in Medicina Generale presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini dove ha iniziato una collaborazione scientifica presso la UOSD di Diabetologia diretta dal dott. Tubili portando avanti progetti di ricerca relativi ai nuovi farmaci per il trattamento del diabete mellito tipo 2. Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Roma "La Sapienza" in data 22/11/01
  • • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso Università di Roma "La Sapienza" in data 27/11/06

Pubblicazioni

  • • Metabolic Syndrome and Erectile Dysfunction (ED) among Obese non Diabetic Subjects. Gatti A, Mandosi E, Fallarino M, Radicioni A, Morini E, Maiani F, Trischitta V, Lenzi A, Morano S. J Endocrinol Invest. 2009 May 5
  • • Poor glycemic control is an independent risk factor for low HDL-C in patients with type 2 diabetes. Gatti A, Maranghi M , Bacci S, Carallo C, Gnasso A, Mandosi E, Fallarino M, Morano S, Trischitta V, Filetti S. Diabetes Care, 2009 Aug;32(8):1550-2
  • • Metabolic syndrome is not a risk factor for kidney dysfunction in obese non-diabetic subjects. Gatti A, Morini E, De Cosmo S, Maiani F, Mandosi E, Fallarino M, Morano S, Trischitta V. Obesity. 2008 Apr;16(4):899-901

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 54455

Tariffe

  • Ecocolordoppler tiroideo • € 90

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 60

    Top
  • Visita diabetologica • € 90

    Top
  • Visita endocrinologica • € 90

    Top
  • Visita endocrinologica con ecocolordoppler tiroideo • € 120

    Top

Patologie trattate

  • Diabete mellito

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Obesità

    Top
  • Acne

    Top
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Alopecia androgenetica femminile

    Top
  • Alterata tolleranza al glucosio

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Cisti tiroidee

    Top
  • Complicanze diabete

    Top
  • Debolezza muscolare

    Top
  • Diabete di nuova diagnosi

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Diabete insipido

    Top
  • Diabete scompensato

    Top
  • Diabete senile

    Top
  • Difese immunitarie basse

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzioni surrenali

    Top
  • Dislipidemia

    Top
  • Dislipidemia mista

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della crescita

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Dolori articolari e muscolari

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Fame nervosa

    Top
  • Feocromocitoma

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Gravidanza diabetica

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insufficienza ipofisaria

    Top
  • Insulinoresistenza

    Top
  • Iperaldosteronismo

    Top
  • Ipercolesterolemia

    Top
  • Iperidrosi

    Top
  • Iperinsulinemia

    Top
  • Iperinsulinismo

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Iperplasia tiroidea

    Top
  • Iperprolattinemia

    Top
  • Ipertensione diabete

    Top
  • Ipertensione endocrina

    Top
  • Ipertricosi

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Ipoparatiroidismo

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Irsutismo femminile

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Linfonodi ingrossati

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie dell'ipofisi

    Top
  • Malattie endocrine

    Top
  • Malattie endocrine infanzia e adolescenza

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Malattie surrenaliche

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Metabolismo lento

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di Addison

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Noduli tiroidei

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Ovaio policistico

    Top
  • Panniculopatie

    Top
  • Patologie endocrine in gravidanza

    Top
  • Patologie tiroidee in gravidanza

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Pubertà ritardata

    Top
  • Ritardo crescita

    Top
  • Sarcopenia

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Sindrome di Cushing

    Top
  • Sindrome metabolica

    Top
  • Sindrome premestruale

    Top
  • Sovrappeso

    Top
  • Squilibri ormonali

    Top
  • Stress

    Top
  • Tiroide ingrossata

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite autoimmune

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Tumore alla tiroide

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top
  • Ulcera diabetica

    Top

Opinioni

    LAURA

    10/01/22 - Verificato 100%

    Visita accurata, dottoressa gentile e paziente, spiegazioni comprensibili. Laura

    Giulia

    03/03/20 - Verificato 100%

    Roberto

    25/02/20 - Verificato 100%

    Ilaria

    28/01/20 - Verificato 100%

    Dottoressa molto competente, scrupolosa e rassicurante allo stesso tempo! Per me che sono in dolce attesa è stata una fortuna trovare lei viste le mie precedenti esperienze ampiamente meno positive..grazie molte per l'umanità e la professionalità!

    Grazie Ilaria!

    Dott.ssa Alessandra Gatti

    27/04/21

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico