I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Alessandra Giovagnoli

Alessandra Giovagnoli

Psicologo ,  Psicoterapeuta
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Giovagnoli svolge la professione di Psicologa – Psicoterapeuta a Bologna con percorsi di Psicoterapia, Sostegno psicologico e alla Genitorialità rivolti a adolescenti, adulti, coppie e gruppi. Sito web: www.psicologa-bologna.net. E' Docente e Didatta della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica e dell'Istituto di Psicologia Somatica di Natal (Brasile).E' stata: Coordinatrice Didattica della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica;Docente della Scuola di Counseling Biosistemico;Responsabile della Formazione, Selezione del Personale e della Progettazione de La Carovana Onlus che si occupa di interventi di prevenzione al disagio giovanile e minorile, di riduzione dei rischi e del danno rivolti ai giovani consumatori di sostanze stupoefacenti e alcol, supporto alla genitorialità ed ai nuclei famigliari.Nel lavoro clinico fa riferimento alle neuroscienze e al Metodo Biosistemico (approccio terapeutico integrato a mediazione corporea).Le tecniche impiegate sono: il lavoro di interpretazione dei sogni; il grounding; la sedia vuota, il role playing, il contatto corporeo, il training autogeno, le visualizzazioni guidate, la scrittura autobiografica.Ha condotto Workshop ai seguenti Congressi (riportiamo i principali): "Il doppio inganno: la fenomenologia dell'abuso intrafamigliare” Quinto Convegno Internazionale della SIPSIC (Società Italiana di Psicoterapia), Bologna."Le radici organiche del senso di sicurezza: 'uso del contatto corporeo in Psicoterapia" "al VIII° Congresso FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia; Napoli. “Le radici organiche del senso di sicurezza: l'uso del contatto corporeo in psicoterapia”, 16° Congresso Europeo dell'EABP (Associazione Europea della psicoterapia corporea), Berlino." Le radici dell'anima: un metodo di lavoro psico-corporeo sui sogni" al III° Congresso Nazionale dell'AIPC (Associazione Italiana psicoterapie corporee),Roma."Le radici dell'anima: un metodo integrato mente-corpo per l'elaborazione dei sogni", VII° Congresso FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia), Ischia. Titoli di studio in ordine cronologico: Laurea in scienze Politiche a indirizzo sociologico, Università di Bologna; Diploma di counselig Biosistemico; Laurea in Discipline della Ricerca psicologico – sociale, Università "La Sapienza" di Roma; Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna; Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica. CORSI : Corso introduttivo alla Socioterapia: droga una sindrome della crisi del soggetto (durata biennale), Corso di Socioterapia (durata biennale);Corso per operatori nell’ambito delle tossicodipendenze (durata annuale).Ha ampliato le sue competenze in campo umanistico svolgendo l’Analisi Didattica personale ad approccio Gestaltico e organismico.In un’ottica di formazione e aggiornamento permanenti partecipa a:Congressi a livello nazionale e internazionale sui temi inerenti la psicoterapia;International Training in Psicoterapia Corporea Biosistemica;Expert Meeting;gruppi di supervisione e intervisione con colleghi/e psicoterapeuti ad orientamento corporeo.

Tariffe

guarda tutte
  • Psicoterapia • € 85

    Top
  • Autoefficacia • € 80

    Top
  • Consulenza in riattribuzione chirurgica di sesso • € 80

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 80

    Top
  • Formazione in ambito sanitario e socio-educativo • € 120

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 80

    Top
  • Gestione stress • € 80

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 80

    Top
  • Psicoterapia individuale • € 70

    Top
  • Psicoterapia per transessuali • € 80

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 80

    Top
  • Sostegno in gravidanza e nel post parto • € 80

    Top
  • Sostegno psicologico • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico famiglie affidatarie • € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 80

    Top
  • Terapia di coppia • € 120

    Top
  • Terapia di gruppo • € 50

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aggressività

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Angoscia esistenziale

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Burn out

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paure

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Traumi infantili

    Top

opinioni su Alessandra Giovagnoli

    ALESSANDRA

    04/03/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio privato

Via Parisio, 28, Bologna

+393282...

Alessandra Giovagnoli

  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+393282136860

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Bologna
  4. Dott.ssa Alessandra Giovagnoli

Specializzazioni a Bologna

  • Fisioterapisti
  • Podologi
  • Dentisti
  • Geriatri
  • Massofisioterapisti
  • Medici genetisti
  • Chirurghi generali
  • Ginecologi
  • Neuropsichiatri infantili
  • Medici legali
  • Posturologi
  • Terapisti occupazionali

Specializzazioni a Bologna

  • Fisioterapisti
  • Podologi
  • Dentisti
  • Geriatri
  • Massofisioterapisti
  • Medici genetisti
  • Chirurghi generali
  • Ginecologi
  • Neuropsichiatri infantili
  • Medici legali
  • Posturologi
  • Terapisti occupazionali

Curriculum

La Dott.ssa Giovagnoli svolge la professione di Psicologa – Psicoterapeuta a Bologna con percorsi di Psicoterapia, Sostegno psicologico e alla Genitorialità rivolti a adolescenti, adulti, coppie e gruppi. Sito web: www.psicologa-bologna.net. E' Docente e Didatta della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica e dell'Istituto di Psicologia Somatica di Natal (Brasile).E' stata: Coordinatrice Didattica della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica;Docente della Scuola di Counseling Biosistemico;Responsabile della Formazione, Selezione del Personale e della Progettazione de La Carovana Onlus che si occupa di interventi di prevenzione al disagio giovanile e minorile, di riduzione dei rischi e del danno rivolti ai giovani consumatori di sostanze stupoefacenti e alcol, supporto alla genitorialità ed ai nuclei famigliari.Nel lavoro clinico fa riferimento alle neuroscienze e al Metodo Biosistemico (approccio terapeutico integrato a mediazione corporea).Le tecniche impiegate sono: il lavoro di interpretazione dei sogni; il grounding; la sedia vuota, il role playing, il contatto corporeo, il training autogeno, le visualizzazioni guidate, la scrittura autobiografica.Ha condotto Workshop ai seguenti Congressi (riportiamo i principali): "Il doppio inganno: la fenomenologia dell'abuso intrafamigliare” Quinto Convegno Internazionale della SIPSIC (Società Italiana di Psicoterapia), Bologna."Le radici organiche del senso di sicurezza: 'uso del contatto corporeo in Psicoterapia" "al VIII° Congresso FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia; Napoli. “Le radici organiche del senso di sicurezza: l'uso del contatto corporeo in psicoterapia”, 16° Congresso Europeo dell'EABP (Associazione Europea della psicoterapia corporea), Berlino." Le radici dell'anima: un metodo di lavoro psico-corporeo sui sogni" al III° Congresso Nazionale dell'AIPC (Associazione Italiana psicoterapie corporee),Roma."Le radici dell'anima: un metodo integrato mente-corpo per l'elaborazione dei sogni", VII° Congresso FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia), Ischia. Titoli di studio in ordine cronologico: Laurea in scienze Politiche a indirizzo sociologico, Università di Bologna; Diploma di counselig Biosistemico; Laurea in Discipline della Ricerca psicologico – sociale, Università "La Sapienza" di Roma; Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna; Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica. CORSI : Corso introduttivo alla Socioterapia: droga una sindrome della crisi del soggetto (durata biennale), Corso di Socioterapia (durata biennale);Corso per operatori nell’ambito delle tossicodipendenze (durata annuale).Ha ampliato le sue competenze in campo umanistico svolgendo l’Analisi Didattica personale ad approccio Gestaltico e organismico.In un’ottica di formazione e aggiornamento permanenti partecipa a:Congressi a livello nazionale e internazionale sui temi inerenti la psicoterapia;International Training in Psicoterapia Corporea Biosistemica;Expert Meeting;gruppi di supervisione e intervisione con colleghi/e psicoterapeuti ad orientamento corporeo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Discipline della Ricerca psicologico – sociale presso Università di Roma "La Sapienza"
  • • Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso Università di Bologna
  • • Laurea in Scienze Politiche a indirizzo sociologico presso Università di Bologna
  • • Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna.

Pubblicazioni

  • • Giovagnoli A, “La formazione degli educatori”, in Cristofori S, Giommi E.R (a cura di), Il benessere nelle emozioni, Edizioni La Meridiana, Molfetta, Bari, 2009
  • • Giovagnoli A. S. De Paolis, “Identità, protagonismo e disagio: educativa di strada e comunità” in G. Amodio (a cura di), Tra virtuale e reale: itinerari attraverso le adolescenze, Barocci, Roma, 2007
  • • Giovagnoli A, “Animazione ed educazione di strada rivolte agli adolescenti” in Servizi Sociali Oggi, Maggioli Editore, nov/dic 2006
  • • Giovagnoli A, “Educativa di strada”, in Servizi Sociali Oggi, Maggioli Editore, sett/ott 2005
  • • Giovagnoli A, Il lavoro psicocorporeo sui sogni: l'integrazione mente e corpo, in Psicoterapia Analitica Reichina N1, 2017, https://www.analisi-reichiana.it/psicoterapiaanaliticareichiana/index.php/26-rivista/numero-1-2017/215-il-lavoro-psico-corporeo-sui-sogni-integrazione-mente-corpo.
  • • Giovagnoli A, Le radici dell'anima: un metodo integrato mente -corpo per l'elaborazione dei sogni, in M. L. Manca (a cura di) Amore e Psiche: la dimensione corporea in Psicoterapia, Alpes, Roma, 2018.

Lingue parlate

  • • italiano
  • • portoghese

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 6972

Altre Informazioni

  • Ha partecipato a seminari di:Body Therapy e VIT – Terapia di Videointervento per minori e adulti con G. Downing;seminari esperienziali di Bioenergetica e di Core-­Energetica e di Psicoterapia organismica sulle dinamiche di gruppo. Ha svolto attività di volontariato di:counseling telefonico per il Telefono Viola, Associazione per la tutela delle persone psichiatrizzate;counseling per il reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Sant’Orsola Malpighi con colloqui di sostegno psicologico rivolti alle persone HIV positive. Svolge attività di formazione e supervisione rivolta a psicologi, counselor, infermieri, educatori, operatori sociali, operatori telefonici, insegnanti, genitori e volontari.Ha svolto attività di ricerca su: Tempo Libero, Amici, Internet in adolescenza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna; Gli stili di consumo delle sostanze stupefacenti nei gruppi informali di adolescenti in collaborazione con l’Osservatorio Epidemiologico Metropolitano – Dipendenze Patologiche – Dipartimento Salute Mentale Ausl Bologna; La comunicazione tra generazioni nel Comune di Fornovo Taro (PR);Il rapporto e la comunicazione tra genitori e figli al Liceo Statale Righi di Bologna in collaborazione con l’AIST (Associazione Italiana di Socioterapia). Altri Workshop condotti sono stati: : “Sentire sé stessi nell’incontro con l’altro” al Convegno L’Altro: dialoghi sulla modernità per interpretare il presente organizzato dalla Società Italiana di Biosistemica, Bologna “Quando l’amore diventa ossessione: la dipendenza affettiva” al X° Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro.-“Dal profondo dell’anima: la fenomenologia dei sogni” al IX° Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro. "Il doppio inganno: la fenomenologia dell’abuso intrafamigliare” al VIII° Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro. “Il dolore meraviglioso: vulnerabilità vs. resilienza” al VII° Meeting della Società Italiana di Biosistemica a Pesaro. “Dal profondo dell’anima: la fenomenologia dei sogni” al VI° Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro. - “La funzione paterna nello sviluppo” al IV° Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro.“La nostalgia del padre” alla Giornata della Salute dell’Associazione Tingodi con il Patrocinio del Comune di Bazzano (BO) “Le rose che non colsi: alla ricerca dell’intimità” al III° Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro. “La relazione che cura” al Convegno L’abbraccio: approcci psicocorporei alla cura della sofferenza emotiva” dell’Università Cattolica a Milano - “L’empatia corporea: la relazione che cura” al Convegno Il corpo e la cura: tecniche e-leganti organizzato, del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico S. Orsola-Malpighi.- “Imparare a dirsi addio: un’esperienza di elaborazione della perdita” al II°Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro.“La comunicazione terapeutica” al Convegno L’arte del prendersi cura" dell’Associazione Macroscopio – Centro Psicopedagogico per la Ricerca e la Formazione all’apprendimento/cambiamento attivo, Ostuni.- “Parole che feriscono e parole che curano: per un’ecologia del dialogo interno al I °Meeting della Società Italiana di Biosistemica, Pesaro.- con la Prof.ssa Bruna Zani al Convegno Tra reale e virtuale: itinerari attraverso le Adolescenze del Quartiere San Vitale del Comune di Bologna

Tariffe

  • Psicoterapia • € 85

    Top
  • Autoefficacia • € 80

    Top
  • Consulenza in riattribuzione chirurgica di sesso • € 80

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 80

    Top
  • Formazione in ambito sanitario e socio-educativo • € 120

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 80

    Top
  • Gestione stress • € 80

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 80

    Top
  • Psicoterapia individuale • € 70

    Top
  • Psicoterapia per transessuali • € 80

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 80

    Top
  • Sostegno in gravidanza e nel post parto • € 80

    Top
  • Sostegno psicologico • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico famiglie affidatarie • € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 80

    Top
  • Terapia di coppia • € 120

    Top
  • Terapia di gruppo • € 50

    Top

Patologie trattate

  • Aggressività

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Angoscia esistenziale

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Burn out

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paure

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Traumi infantili

    Top

Opinioni

    ALESSANDRA

    04/03/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico