I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Alessandro Ferrari
Dott.

Dott. Alessandro Ferrari

Psichiatra ,  Psicoterapeuta
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

ll Dott. Alessandro Ferrari è medico psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Si è laureato con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, per poi specializzarsi in Psichiatria presso l'Unità di Psichiatria Dinamica e Psicoterapia dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano. Svolge attività libero professionale come psicoterapeuta e psichiatra a Milano ed è direttore scientifico dell'area di Neuropsichiatria della Cooperativa AEPER e dell'ambulatorio per adolescenti GEODE,. Come terapeuta, formatore, ricercatore, da sempre si occupa di come rendere più efficaci e personalizzati i trattamenti coniugando all'indagine delle problematiche profonde, delle motivazioni e delle richieste espresse dal paziente, il confronto con le più recenti scoperte della ricerca scientifica in ambito psicoterapeutico, psicoanalitico e psichiatrico.In quest'ottica ha contribuito a fondare l'Associazione Gruppo Zoe, "Per lo studio e la formazione sulla qualità e l'efficacia delle cure psiche" di cui è responsabile scientifico e ha pubblicato numerosi articoli scientifici internazionali, in particolare sull'efficacia a lungo termine dei trattamenti psicoterapeutici o integrati con la terapia psicofarmacologica e su come poter individuare il miglior percorso di cura per il singolo paziente. Inoltre svolge attività di formazione e supervisione in diverse realtà sanitarie.È principal investigator in un progetto di ricerca volto a scoprire la migliore indicazione al trattamento psicoterapeutico (Amenability to Psicothaerapy Project) ed è tra i curatori e trainer autorizzato per la seconda versione italiana dell'OPD (Diagnosi Psicodinamica Operazionalizzata, ed. Franco Angeli, 2009), manuale internazionale per la diagnosi e la pianificazione del trattamento.È stato docente di Psichiatria e Psicologia clinica in qualità di esperto della materia presso l'Università Statale degli Studi di Milano e cultore della materia del corso di Psicopatologia della Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano.È stato per oltre un decennio responsabile clinico della comunità terapeutica per adolescenti "Piccola Stella" di Medolago (BG) e consulente presso l'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano - Università degli Studi di Milano dove si occupava, in qualità di specialista in diagnosi psicodinamica, di un ambulatorio per la valutazione delle indicazioni al trattamento psicoterapeutico.

Tariffe

guarda tutte
  • Impostazione psicofarmacoterapia • da € 120 a € 150

    Top
  • Prima visita psichiatrica • € 150

    Top
  • Psicoterapia • € 130

    Top
  • Crescita personale • da € 100 a € 150

    Top
  • Diagnosi psichiatrica • € 150

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 100 a € 150

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 100 a € 150

    Top
  • Gestione stress • da € 100 a € 150

    Top
  • Psichiatria dell'adolescenza • € 150

    Top
  • Psichiatria infantile • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • da € 80 a € 150

    Top
  • Psicodinamica • da € 80 a € 150

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • da € 100 a € 150

    Top
  • Seconda opinione psichiatrica • € 150

    Top
  • Seduta psichiatrica • da € 120 a € 150

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 100

    Top
  • Terapia analitica • da € 80 a € 150

    Top
  • Terapia individuale • da € 80 a € 150

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Disturbi d'ansia generalizzata

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Fobie

    Top
  • Isteria

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia in gravidanza

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Depressione resistente

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Distimia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichiatrici

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo ossessivo in gravidanza

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Elaborazione aborto

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie mentali

    Top
  • Malattie psichiatriche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Traumi

    Top

opinioni su Dott. Alessandro Ferrari

    Giovanna

    29/07/19 Commento libero

    Mi ha aiutato a superare una crisi che mi portavo da anni e di cui non mi rendevo del tutto conto. Vivevo in uno stato di depressione e forti crisi d'ansia che non comprendevo e che non mi permetteva di vivere la mia vita. E' stato sempre professionale, attento e profondo.

    Antonio

    10/12/18 Commento libero

    Avevo un problema di ansia da tanti anni in particolare con palpitazioni continue che non mi lasciavano vivere in pace,. Mi sono rivolto a tanti specialisti senza successo. Il Dott. Ferrari con molta cura e gentilezza mi ha accolto e ha trovato la terapia giusta. Ora sto bene. Gli sarò sempre grato,

    Alessandro

    05/10/18 Commento libero

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Dr. Alessandro Ferrari

Via Stromboli, Milano

+393297...

Dott. Alessandro Ferrari

  • Psichiatra,  
  • Psicoterapeuta
+393297877981

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psichiatra
  3. Milano
  4. Dott. Alessandro Ferrari

Specializzazioni a Milano

  • Anestesisti
  • Urologi
  • Senologi
  • Farmacologi
  • Tecnici di Neurofisiopatologia
  • Medici di medicina nucleare
  • Medici di laboratorio
  • Psicologi
  • Fitoterapeuti
  • Gnatologi
  • Chirurghi plastici
  • Foniatri

Specializzazioni a Milano

  • Anestesisti
  • Urologi
  • Senologi
  • Farmacologi
  • Tecnici di Neurofisiopatologia
  • Medici di medicina nucleare
  • Medici di laboratorio
  • Psicologi
  • Fitoterapeuti
  • Gnatologi
  • Chirurghi plastici
  • Foniatri

Curriculum

ll Dott. Alessandro Ferrari è medico psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Si è laureato con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, per poi specializzarsi in Psichiatria presso l'Unità di Psichiatria Dinamica e Psicoterapia dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano. Svolge attività libero professionale come psicoterapeuta e psichiatra a Milano ed è direttore scientifico dell'area di Neuropsichiatria della Cooperativa AEPER e dell'ambulatorio per adolescenti GEODE,. Come terapeuta, formatore, ricercatore, da sempre si occupa di come rendere più efficaci e personalizzati i trattamenti coniugando all'indagine delle problematiche profonde, delle motivazioni e delle richieste espresse dal paziente, il confronto con le più recenti scoperte della ricerca scientifica in ambito psicoterapeutico, psicoanalitico e psichiatrico.In quest'ottica ha contribuito a fondare l'Associazione Gruppo Zoe, "Per lo studio e la formazione sulla qualità e l'efficacia delle cure psiche" di cui è responsabile scientifico e ha pubblicato numerosi articoli scientifici internazionali, in particolare sull'efficacia a lungo termine dei trattamenti psicoterapeutici o integrati con la terapia psicofarmacologica e su come poter individuare il miglior percorso di cura per il singolo paziente. Inoltre svolge attività di formazione e supervisione in diverse realtà sanitarie.È principal investigator in un progetto di ricerca volto a scoprire la migliore indicazione al trattamento psicoterapeutico (Amenability to Psicothaerapy Project) ed è tra i curatori e trainer autorizzato per la seconda versione italiana dell'OPD (Diagnosi Psicodinamica Operazionalizzata, ed. Franco Angeli, 2009), manuale internazionale per la diagnosi e la pianificazione del trattamento.È stato docente di Psichiatria e Psicologia clinica in qualità di esperto della materia presso l'Università Statale degli Studi di Milano e cultore della materia del corso di Psicopatologia della Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano.È stato per oltre un decennio responsabile clinico della comunità terapeutica per adolescenti "Piccola Stella" di Medolago (BG) e consulente presso l'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano - Università degli Studi di Milano dove si occupava, in qualità di specialista in diagnosi psicodinamica, di un ambulatorio per la valutazione delle indicazioni al trattamento psicoterapeutico.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Milano in data 30/10/02
  • • Specializzazione in Psichiatria presso Università di Milano in data 13/11/06
  • • Scuola di psicoterapia psicoanalitica di Torino, Corso di perfezionamento sul PDM – Manuale diagnostico e il sistema QFM
  • • OPD Task Force Corso OPD II (Diagnosi Psicodinamica Operazionoalizzata)
  • • Corso CANS (Child and Adolescent Needs and Strengths)

Pubblicazioni

  • • La competenza a curare (Mimesis edizioni) con E. Fava e Gruppo Zoe
  • • La psicoterapia è il miglior trattamento per questo paziente? Amenability to Psychotherapy Project (APP): verso una scala per l’indicazione alla psicoterapia A. Ferrari, D. Taino et al. Journal of Psychopathology (March 2015, vol 21.issue 1)
  • • OPD II Manuale di diagnosi pscidinamica operazionalizzata (a cura di)

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Gruppo Zoe, per la valutazione e lo studio della qualità e l'efficacia delle cure psichiche

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di MILANO n. 38546 iscritto il 21/07/2003
  • • Elenchi speciali: MEDICO PSICOTERAPEUTA

Sito web

psicoterapeutapsichiatra.it

Tariffe

  • Impostazione psicofarmacoterapia • da € 120 a € 150

    Top
  • Prima visita psichiatrica • € 150

    Top
  • Psicoterapia • € 130

    Top
  • Crescita personale • da € 100 a € 150

    Top
  • Diagnosi psichiatrica • € 150

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 100 a € 150

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 100 a € 150

    Top
  • Gestione stress • da € 100 a € 150

    Top
  • Psichiatria dell'adolescenza • € 150

    Top
  • Psichiatria infantile • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • da € 80 a € 150

    Top
  • Psicodinamica • da € 80 a € 150

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • da € 100 a € 150

    Top
  • Seconda opinione psichiatrica • € 150

    Top
  • Seduta psichiatrica • da € 120 a € 150

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 100

    Top
  • Terapia analitica • da € 80 a € 150

    Top
  • Terapia individuale • da € 80 a € 150

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Crisi esistenziale

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Disturbi d'ansia generalizzata

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Fobie

    Top
  • Isteria

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia in gravidanza

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Depressione resistente

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Distimia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichiatrici

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo ossessivo in gravidanza

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Elaborazione aborto

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie mentali

    Top
  • Malattie psichiatriche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Traumi

    Top

Opinioni

    Giovanna

    29/07/19 Commento libero

    Mi ha aiutato a superare una crisi che mi portavo da anni e di cui non mi rendevo del tutto conto. Vivevo in uno stato di depressione e forti crisi d'ansia che non comprendevo e che non mi permetteva di vivere la mia vita. E' stato sempre professionale, attento e profondo.

    Antonio

    10/12/18 Commento libero

    Avevo un problema di ansia da tanti anni in particolare con palpitazioni continue che non mi lasciavano vivere in pace,. Mi sono rivolto a tanti specialisti senza successo. Il Dott. Ferrari con molta cura e gentilezza mi ha accolto e ha trovato la terapia giusta. Ora sto bene. Gli sarò sempre grato,

    Alessandro

    05/10/18 Commento libero

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico