I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Alessandro Morgante
Dott.

Dott. Alessandro Morgante

Oculista
5 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Alessandro Morgante si è laureato nel 1985, con lode, in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina per poi specializzarsi nel 1990 in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Durante la sua carriera professionale ha preso parte a diversi incarichi presso diverse strutture sanitarie per poi diventare, nel 2009, responsabile U.S.F. “Chirurgia della Cataratta” attualmente denominata incarico professionale funzionale presso U.O.C. di Verona. Ha partecipato a numerosi corsi e congressi anche semestrali in qualità di oratore. Inoltre ha partecipato al corso di formazione (Master di I livello) “ Leonardo da Vinci Project – Education and Training in Low Vision for Professional” che contemporaneamente si tiene in molti paesi europei, con le stesse modalità, al fine di unificare le strategie di comportamento professionale per fini di studio e diricerca svoltosi a Varese nel 2006. Ad oggi il Dott. Morgante riceve i suoi pazienti presso lo studio oculistico a Verona.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per chirurgia delle vie lacrimali

    Top
  • Asportazione di corpi estranei superficiali • da € 30 a € 80

    Top
  • Consulenza per capsulotomia yag laser • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia del glaucoma • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia refrattiva con femtolaser • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia refrattiva laser - lasik • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia refrattiva laser - prk • € 120

    Top
  • Visita oculistica • € 120

    Top
  • Visita oculistica dacriologica • € 120

    Top
  • Visita oculistica domiciliare • da € 120 a € 250

    Top
  • Visita oculistica medico legale • € 120

    Top
  • Visita oculistica per rinnovo patente • € 140

    Top
  • Consulenza per chirurgia della cataratta

    Top
  • Consulenza per chirurgia oculare

    Top
  • Consulenza per chirurgia oftalmoplastica

    Top
  • Consulenza per iridotomia laser

    Top
  • Consulenza per laser retinico

    Top
  • Consulenza per lenti a contatto

    Top
  • Consulenza per sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali

    Top
  • Controllo pressione oculare

    Top
  • Esame del fondo oculare

    Top
  • Esame del glaucoma

    Top
  • Esame della cataratta

    Top
  • Esame oct

    Top
  • Misurazione della vista

    Top
  • Oculistica generale

    Top
  • Pachimetria corneale

    Top
  • Prescrizione lenti

    Top
  • Pronto soccorso oculistico

    Top
  • Riabilitazione visiva

    Top
  • Schiascopia

    Top
  • Studio della funzione lacrimale

    Top
  • Test daltonismo

    Top
  • Test di schirmer

    Top
  • Test di sensibilità al contrasto

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calazio

    Top
  • Cataratta

    Top
  • Dacriocistite

    Top
  • Malattia dell'apparato lacrimale

    Top
  • Retinopatia diabetica

    Top
  • Ambliopia

    Top
  • Astenopia

    Top
  • Astigmatismo

    Top
  • Blefarite

    Top
  • Calo della vista

    Top
  • Cheratite

    Top
  • Cheratocongiuntivite

    Top
  • Cheratocono

    Top
  • Cicloplegia

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Deficit del campo visivo

    Top
  • Degenerazione maculare

    Top
  • Difetti refrattivi

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Distacco del vitreo

    Top
  • Distacco della retina

    Top
  • Dolore all'occhio

    Top
  • Ectropion

    Top
  • Entropion

    Top
  • Glaucoma

    Top
  • Glaucoma da chiusura d'angolo

    Top
  • Glaucoma secondario

    Top
  • Herpes occhio

    Top
  • Ipermetropia

    Top
  • Ipovisione

    Top
  • Iridociclite

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Malattie della retina

    Top
  • Miodesopsie

    Top
  • Miopia

    Top
  • Occhi arrossati

    Top
  • Occhiaie

    Top
  • Occhio secco

    Top
  • Orzaiolo

    Top
  • Palpebre cadenti

    Top
  • Patologie della cornea

    Top
  • Patologie delle palpebre

    Top
  • Patologie oculistiche nei bambini

    Top
  • Presbiopia

    Top
  • Pterigio

    Top
  • Uveite

    Top
  • Vasculopatia oculare

    Top
  • Vista annebbiata

    Top
  • Xantelasma

    Top

opinioni su Dott. Alessandro Morgante

    Paolo

    17/02/21 - Verificato 100%

    dottore scrupolosissimo e di grande competenza, mi ha fatto una visita oculistica completa ed inoltre è dotato di apparecchiatura per OCT (tomografia dell'occhio) che solo questa cosa è un plus eccezionale. Lo consiglio vivamente

    Un ringraziamento sincero, lo strumento OCT è fondamentale nell'esecuzione attuale della visita oculistica.

    Dott. Alessandro Morgante

    18/02/21

    Vanessa Maria

    05/01/21 - Verificato 100%

    Mi sono trovata molto bene.

    DOMENICO

    11/03/20 Commento libero

    ALESSANDRO MORGANTE, L’OCULISTA CHE RIDA’ LA LUCE!
    Mi ha ridato la luce! Non esagero quando dico che per mesi e mesi vedevo tutto grigio e opaco, POCO LUMINOSO! Ma non me ne rendevo conto, pensavo che fosse normale vedere tutto così spento, ormai mi ero rassegnato! Esattamente come succede a tutti quelli che hanno un problema come il mio! Il cristallino stava diventando lentamente opaco, ma quello che resta incomprensibile è che nessuno, me compreso, avverte questa progressiva perdita di luminosità! Lo dico per chi, passati i 60 anni, riscontra una visione imprecisa, opaca, nebbiosa e indistinta. Sotto certi aspetti non è azzardato dire sfuocata.
    La luce che arrivava alla retina era gradualmente ma lentamente filtrata e in gran parte arrestata eppure non lo percepivo, progressivamente la mia visione delle cose stava diventando opaca, nebulosa. Tali sintomi si manifestavano specie a guidare l’automobile soprattutto di notte (per effetto di abbagliamenti) infatti vedevo la presenza di aloni sfumati intorno alle sorgenti di luminose quali i fari dei veicoli che incrociavo. Però mi ero convinto che fosse normale vedere quegli strani aloni!Sotto certi aspetti questo influisce pure sull’umore e la voglia di fare! Invece un bel giorno, grazie al fatto che siamo amici fin dai tempi del liceo, mi ha proposto un controllo occasionale che io neanche avrei fatto se lui non avesse cordialmente insistito ascoltando le mie parole! Ebbene al primo controllo del cristallino senza dubbi aveva posto la diagnosi che io mai avrei sospettato! “Tu hai una cataratta in stato iniziale ma destinata ad aggravarsi e devo operarti!” Mi sembrava impossibile ma, vista la smisurata fiducia che ripongo in lui, avevo accolto la sua proposta! Avevo dovuto aspettare alcuni mesi prima di operarmi e alla fine, pochi giorni prima dell’intervento, non ci vedevo più infatti la cataratta era progredita aggressivamente a tal punto da oscurare tutto il cristallino e concedermi solo 2-3 decimi, la luce e le immagini, oltre ad essere poco visibili, erano completamente diffratte e distorte! Invece, arrivato il giorno dell’intervento, della durata di alcuni minuti, circa quindici o venti minuti se non ricordo male, durante il quale ho avuto solo il fastidio sopportabile di quella luce bianca del microscopio operatorio mentre guardavo il punto più scuro che dovevo continuare a fissare, ma tutto è stato breve e indolore! Alla fine dopo 2 giorni, rimosso il bendaggio protettivo, meraviglia delle meraviglie, ho finalmente rivisto la luce! Tutto mi appariva più chiaro e brillante e mi chiedevo, fra me e me, come avevo fatto a vedere tutto opaco, smorto, inespressivo per molti mesi se non mi avesse controllato il cristallino! Per di più, altra meraviglia delle meraviglie, non avevo più bisogno degli occhiali che portavo dall’età di 6 anni!
    Quando l’ho rivisto e gli ho detto : Sandro mi hai ridato la luce! Cosa c’è di più importante della luce? Te ne rendi conto solo quando ti manca! Ed è vero ed infatti voglio scriverlo!!!

    Gabriela

    26/02/20 - Verificato 100%

    Ilie

    27/01/20 - Verificato 100%

    Ottimo dottore. Lo consiglio

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Oculistico

Corso Porta Nuova 42, Verona

+393772...

Dott. Alessandro Morgante

  • Oculista
+393772303030
+393495633555

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Consulenze

Via della Pace 1 A, Buttapietra

+393772...

Dott. Alessandro Morgante

  • Oculista
+393772303030

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Legnago

Via Alessandro Benetti 10, Legnago

+390442...

Dott. Alessandro Morgante

  • Oculista
+390442601001

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Oculista
  3. Verona
  4. Dott. Alessandro Morgante

Specializzazioni a Legnago

  • Ortopedici
  • Pediatri
  • Ostetrici
  • Cardiologi
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Psichiatri
  • Logopedisti
  • Chirurghi plastici
  • Nefrologi
  • Psicoterapeuti
  • Psicologi
  • Medici legali

Specializzazioni a Legnago

  • Ortopedici
  • Pediatri
  • Ostetrici
  • Cardiologi
  • Chirurghi maxillo-facciali
  • Psichiatri
  • Logopedisti
  • Chirurghi plastici
  • Nefrologi
  • Psicoterapeuti
  • Psicologi
  • Medici legali

Curriculum

Il Dott. Alessandro Morgante si è laureato nel 1985, con lode, in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina per poi specializzarsi nel 1990 in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Durante la sua carriera professionale ha preso parte a diversi incarichi presso diverse strutture sanitarie per poi diventare, nel 2009, responsabile U.S.F. “Chirurgia della Cataratta” attualmente denominata incarico professionale funzionale presso U.O.C. di Verona. Ha partecipato a numerosi corsi e congressi anche semestrali in qualità di oratore. Inoltre ha partecipato al corso di formazione (Master di I livello) “ Leonardo da Vinci Project – Education and Training in Low Vision for Professional” che contemporaneamente si tiene in molti paesi europei, con le stesse modalità, al fine di unificare le strategie di comportamento professionale per fini di studio e diricerca svoltosi a Varese nel 2006. Ad oggi il Dott. Morgante riceve i suoi pazienti presso lo studio oculistico a Verona.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Messina in data 03/07/85
  • • Specializzazione in Oftalmologia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 19/07/90
  • • Diagnostica e Chirurgia Oculare

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 6992 iscritto il 16/01/2001

Altre Informazioni

  • Gentile paziente, l’emergenza Covid-19 ci costringe, al fine di limitare ed evitare la diffusione del virus, ad assumere alcuni comportamenti anche nello svolgimento della visita oculistica. È necessario, nel rispetto della privacy e con vostra autorizzazione, avvertire la segreteria: sullo stato di salute personale e dei propri familiari negli ultimi 20 giorni, in particolare sulla presenza di sintomi come congiuntivite, febbre superiore a 37,5C, tosse, malattie dell’apparato respiratorio, astenia, alterazioni del gusto e dell’olfatto, vomito, diarrea e sulla positività al tampone per Covid-19 anche eseguito successivamente alla visita.Si presenterà in ambulatorio, rispettando l’orario concordato, soltanto colui che deve sottoporsi alla visita specialistica. Eventuali accompagnatori possono attendere al di fuori dell’edificio. Tuttavia, se il paziente è non autosufficiente o di età inferiore ad anni 18, potrà essere accompagnato da una sola persona. È obbligatorio indossare “mascherina” nuova che copra naso e bocca e guanti monouso. Viene eseguita una misurazione della temperatura corporea con termometro a infrarossi non a contatto. In sala d’aspetto e all’interno dell’intero studio medico devono essere rispettate le distanze di sicurezza tra gli altri pazienti, la segretaria e i medici. La documentazione oculistica e la terapia attualmente in uso devono essere ordinate anche cronologicamente. Prima della visita, gli strumenti utilizzati sono igienizzati e cambiate le protezioni delle parti con dispositivi monouso. Tutto il personale dello studio è dotato di mascherina e guanti dedicati al singolo paziente o alle singole operazioni. È nostra cura, nel rispetto della privacy e con vostra autorizzazione, conservare una lista dei pazienti che frequentano l’ambulatorio per eventuali controlli richiesti dalle forze dell’ordine. Confidiamo in una vostra comprensione al fine di svolgere correttamente l’attività dello studio specialistico nel rispetto della salute di tutti noi.

Tariffe

  • Consulenza per chirurgia delle vie lacrimali

    Top
  • Asportazione di corpi estranei superficiali • da € 30 a € 80

    Top
  • Consulenza per capsulotomia yag laser • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia del glaucoma • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia refrattiva con femtolaser • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia refrattiva laser - lasik • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia refrattiva laser - prk • € 120

    Top
  • Visita oculistica • € 120

    Top
  • Visita oculistica dacriologica • € 120

    Top
  • Visita oculistica domiciliare • da € 120 a € 250

    Top
  • Visita oculistica medico legale • € 120

    Top
  • Visita oculistica per rinnovo patente • € 140

    Top
  • Consulenza per chirurgia della cataratta

    Top
  • Consulenza per chirurgia oculare

    Top
  • Consulenza per chirurgia oftalmoplastica

    Top
  • Consulenza per iridotomia laser

    Top
  • Consulenza per laser retinico

    Top
  • Consulenza per lenti a contatto

    Top
  • Consulenza per sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali

    Top
  • Controllo pressione oculare

    Top
  • Esame del fondo oculare

    Top
  • Esame del glaucoma

    Top
  • Esame della cataratta

    Top
  • Esame oct

    Top
  • Misurazione della vista

    Top
  • Oculistica generale

    Top
  • Pachimetria corneale

    Top
  • Prescrizione lenti

    Top
  • Pronto soccorso oculistico

    Top
  • Riabilitazione visiva

    Top
  • Schiascopia

    Top
  • Studio della funzione lacrimale

    Top
  • Test daltonismo

    Top
  • Test di schirmer

    Top
  • Test di sensibilità al contrasto

    Top

Patologie trattate

  • Calazio

    Top
  • Cataratta

    Top
  • Dacriocistite

    Top
  • Malattia dell'apparato lacrimale

    Top
  • Retinopatia diabetica

    Top
  • Ambliopia

    Top
  • Astenopia

    Top
  • Astigmatismo

    Top
  • Blefarite

    Top
  • Calo della vista

    Top
  • Cheratite

    Top
  • Cheratocongiuntivite

    Top
  • Cheratocono

    Top
  • Cicloplegia

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Deficit del campo visivo

    Top
  • Degenerazione maculare

    Top
  • Difetti refrattivi

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Distacco del vitreo

    Top
  • Distacco della retina

    Top
  • Dolore all'occhio

    Top
  • Ectropion

    Top
  • Entropion

    Top
  • Glaucoma

    Top
  • Glaucoma da chiusura d'angolo

    Top
  • Glaucoma secondario

    Top
  • Herpes occhio

    Top
  • Ipermetropia

    Top
  • Ipovisione

    Top
  • Iridociclite

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Malattie della retina

    Top
  • Miodesopsie

    Top
  • Miopia

    Top
  • Occhi arrossati

    Top
  • Occhiaie

    Top
  • Occhio secco

    Top
  • Orzaiolo

    Top
  • Palpebre cadenti

    Top
  • Patologie della cornea

    Top
  • Patologie delle palpebre

    Top
  • Patologie oculistiche nei bambini

    Top
  • Presbiopia

    Top
  • Pterigio

    Top
  • Uveite

    Top
  • Vasculopatia oculare

    Top
  • Vista annebbiata

    Top
  • Xantelasma

    Top

Opinioni

    Paolo

    17/02/21 - Verificato 100%

    dottore scrupolosissimo e di grande competenza, mi ha fatto una visita oculistica completa ed inoltre è dotato di apparecchiatura per OCT (tomografia dell'occhio) che solo questa cosa è un plus eccezionale. Lo consiglio vivamente

    Un ringraziamento sincero, lo strumento OCT è fondamentale nell'esecuzione attuale della visita oculistica.

    Dott. Alessandro Morgante

    18/02/21

    Vanessa Maria

    05/01/21 - Verificato 100%

    Mi sono trovata molto bene.

    DOMENICO

    11/03/20 Commento libero

    ALESSANDRO MORGANTE, L’OCULISTA CHE RIDA’ LA LUCE!
    Mi ha ridato la luce! Non esagero quando dico che per mesi e mesi vedevo tutto grigio e opaco, POCO LUMINOSO! Ma non me ne rendevo conto, pensavo che fosse normale vedere tutto così spento, ormai mi ero rassegnato! Esattamente come succede a tutti quelli che hanno un problema come il mio! Il cristallino stava diventando lentamente opaco, ma quello che resta incomprensibile è che nessuno, me compreso, avverte questa progressiva perdita di luminosità! Lo dico per chi, passati i 60 anni, riscontra una visione imprecisa, opaca, nebbiosa e indistinta. Sotto certi aspetti non è azzardato dire sfuocata.
    La luce che arrivava alla retina era gradualmente ma lentamente filtrata e in gran parte arrestata eppure non lo percepivo, progressivamente la mia visione delle cose stava diventando opaca, nebulosa. Tali sintomi si manifestavano specie a guidare l’automobile soprattutto di notte (per effetto di abbagliamenti) infatti vedevo la presenza di aloni sfumati intorno alle sorgenti di luminose quali i fari dei veicoli che incrociavo. Però mi ero convinto che fosse normale vedere quegli strani aloni!Sotto certi aspetti questo influisce pure sull’umore e la voglia di fare! Invece un bel giorno, grazie al fatto che siamo amici fin dai tempi del liceo, mi ha proposto un controllo occasionale che io neanche avrei fatto se lui non avesse cordialmente insistito ascoltando le mie parole! Ebbene al primo controllo del cristallino senza dubbi aveva posto la diagnosi che io mai avrei sospettato! “Tu hai una cataratta in stato iniziale ma destinata ad aggravarsi e devo operarti!” Mi sembrava impossibile ma, vista la smisurata fiducia che ripongo in lui, avevo accolto la sua proposta! Avevo dovuto aspettare alcuni mesi prima di operarmi e alla fine, pochi giorni prima dell’intervento, non ci vedevo più infatti la cataratta era progredita aggressivamente a tal punto da oscurare tutto il cristallino e concedermi solo 2-3 decimi, la luce e le immagini, oltre ad essere poco visibili, erano completamente diffratte e distorte! Invece, arrivato il giorno dell’intervento, della durata di alcuni minuti, circa quindici o venti minuti se non ricordo male, durante il quale ho avuto solo il fastidio sopportabile di quella luce bianca del microscopio operatorio mentre guardavo il punto più scuro che dovevo continuare a fissare, ma tutto è stato breve e indolore! Alla fine dopo 2 giorni, rimosso il bendaggio protettivo, meraviglia delle meraviglie, ho finalmente rivisto la luce! Tutto mi appariva più chiaro e brillante e mi chiedevo, fra me e me, come avevo fatto a vedere tutto opaco, smorto, inespressivo per molti mesi se non mi avesse controllato il cristallino! Per di più, altra meraviglia delle meraviglie, non avevo più bisogno degli occhiali che portavo dall’età di 6 anni!
    Quando l’ho rivisto e gli ho detto : Sandro mi hai ridato la luce! Cosa c’è di più importante della luce? Te ne rendi conto solo quando ti manca! Ed è vero ed infatti voglio scriverlo!!!

    Gabriela

    26/02/20 - Verificato 100%

    Ilie

    27/01/20 - Verificato 100%

    Ottimo dottore. Lo consiglio

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico