I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Alessia Pullara

Alessia Pullara

Terapista Occupazionale
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dr.ssa Pullara ha conseguito nel 2017 la Laurea in Terapia occupazionale presso l' Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Attualmente effettua visite domiciliari a Roma e provincia.Sono la Dottoressa Alessia Pullara e sono laureata in Terapia Occupazionale. Molti si chiederanno, cosa è la terapia occupazionale? Bene.La Terapia Occupazionale (TO) è una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione.E' un processo riabilitativo che, adoperando come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività della vita quotidiana, attraverso un intervento individuale o di gruppo, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilitàI Terapisti Occupazionali (TO) giocano un ruolo importante nell'aiutare le persone di tutte le età. La terapia occupazionale è necessaria per superare gli effetti della disabilità causate dalla malattia, dall’invecchiamento, dagli incidenti, dalle inabilità temporanee e permanenti. I terapisti occupazionali intervengono professionalmente in modo che la persona possa svolgere le attività quotidiane o professionali nel più alto grado di autonomia possibile.Il terapista occupazionale mette al centro della terapia il Cliente, ed individua con lui gli obiettivi terapeutici da raggiungere.

Tariffe

guarda tutte
  • Counseling a caregivers • € 25

    Top
  • Ergoterapia • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione adl - attività della vita quotidiana • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione cognitiva • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione della mano • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione neuromotoria • da € 30 a € 60

    Top
  • Terapia arto superiore • da € 40 a € 60

    Top
  • Terapia domiciliare • da € 30 a € 60

    Top
  • Terapia occupazionale • € 40

    Top

patologie

guarda tutte
  • Artrite reumatoide

    Top
  • Artrosi

    Top
  • Demenze

    Top
  • Fratture ossee

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Tunnel carpale

    Top

opinioni su Alessia Pullara

opinioni su Alessia Pullara

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Visite domiciliari

Via di Casalbertone, Roma

  1. Home
  2. Terapista occupazionale
  3. Roma
  4. Dott.ssa Alessia Pullara

Specializzazioni a Roma

  • Tecnici ortopedici
  • Microbiologi
  • Andrologi
  • Chinesiologi
  • Ostetrici
  • Neuroradiologi
  • Cardiochirurghi
  • Tecnici radiologi
  • Medici dello sport
  • Medici d'emergenza
  • Colonproctologi
  • Senologi

Specializzazioni a Roma

  • Tecnici ortopedici
  • Microbiologi
  • Andrologi
  • Chinesiologi
  • Ostetrici
  • Neuroradiologi
  • Cardiochirurghi
  • Tecnici radiologi
  • Medici dello sport
  • Medici d'emergenza
  • Colonproctologi
  • Senologi

Curriculum

La Dr.ssa Pullara ha conseguito nel 2017 la Laurea in Terapia occupazionale presso l' Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Attualmente effettua visite domiciliari a Roma e provincia.Sono la Dottoressa Alessia Pullara e sono laureata in Terapia Occupazionale. Molti si chiederanno, cosa è la terapia occupazionale? Bene.La Terapia Occupazionale (TO) è una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione.E' un processo riabilitativo che, adoperando come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività della vita quotidiana, attraverso un intervento individuale o di gruppo, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilitàI Terapisti Occupazionali (TO) giocano un ruolo importante nell'aiutare le persone di tutte le età. La terapia occupazionale è necessaria per superare gli effetti della disabilità causate dalla malattia, dall’invecchiamento, dagli incidenti, dalle inabilità temporanee e permanenti. I terapisti occupazionali intervengono professionalmente in modo che la persona possa svolgere le attività quotidiane o professionali nel più alto grado di autonomia possibile.Il terapista occupazionale mette al centro della terapia il Cliente, ed individua con lui gli obiettivi terapeutici da raggiungere.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Terapia occupazionale presso Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
  • • Master in Neuroriabilitazione 

Lingue parlate

  • • italiano

Altre Informazioni

  • Terapia domiciliare.La terapia occupazionale è dedicata a:* Riabilitazione fisica* Riabilitazione neurologica* Riabilitazione negli anziani* Riabilitazione nei bambini e negli adolescenti* Adattamento e integrazione scolastica* Riabilitazione della salute mentale* Riabilitazione psicosociale* Stimolazione cognitiva nella disabilità mentale* Prodotti di assistenza, adattamento dell'ambiente e accesso al computer* Valutazione domestica* Intervento terapeutico in contesti sociali (emarginazione sociale, esclusione sociale, cure palliative, ecc.)

Tariffe

  • Counseling a caregivers • € 25

    Top
  • Ergoterapia • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione adl - attività della vita quotidiana • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione cognitiva • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione della mano • da € 30 a € 60

    Top
  • Riabilitazione neuromotoria • da € 30 a € 60

    Top
  • Terapia arto superiore • da € 40 a € 60

    Top
  • Terapia domiciliare • da € 30 a € 60

    Top
  • Terapia occupazionale • € 40

    Top

Patologie trattate

  • Artrite reumatoide

    Top
  • Artrosi

    Top
  • Demenze

    Top
  • Fratture ossee

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Tunnel carpale

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico