I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Alfredo Mattioni

Alfredo Mattioni

Psicologo ,  Psicoterapeuta
In studio Videoconsulto
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Alfredo Mattioni nel 1977 ha conseguito la Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e successivamente, dal 1982 al 1987, ha svolto la sua formazione in Psicoterapia Psicoanalitica. Dal 1977 al 1980 ha esercitato come Psicologo Volontario presso l'Ente Ospedaliero regionale della Valle d’Aosta e successivamente, dal 1980 al 1993 ha prestato servizio di Assistenza Psichiatrica e tutela della Salute Mentale presso il medesimo Ente. Dal 1993 al 1997 ha ricoperto l'incarico di Dirigente sanitario – Psicologo Dirigente 1° Livello presso una Struttura Complessa di Psichiatria dell'U.S.L. della Valle d’Aosta, inoltre, dal 1997 al 1999 è stato Dirigente sanitario presso la medesima Struttura. Dal 1997 al 2006 ha esercitato come Psicologo Dirigente di ruolo presso l'Ospedale regionale “Umberto Parini“ S.C. di Psichiatria - A.S.L. della Regione Valle d’Aosta. Nel 2009, è stato Nominato membro esperto presso il MIUR, Commissione tecnico scientifica per il riconoscimento delle scuole di Psicoterapie del Ministero del’istruzione, dell’Università e della Ricerca con deliberazione del 3/8/2009, per il triennio 2009/2012. Il Dott. Alfredo Mattioni dal 2006 al 2012 è stato inoltre Presidente dell'Ordine degli psicologi della Regione Valle d’Aosta. Dal 2011 al 2017 ha ricoperto le vesti di Dirigente 2 livello a tempo pieno presso l'Ospedale Regionale “Umberto Parini “ – SS Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva - A.S.L. della Regione Valle d’Aosta, successivamente, dal 2017 al 2018 ha prestato servizio come Direttore di Struttura Semplice Dipartimentale di Psicologia presso lo stesso Ospedale. Dal 2018 a tutt'oggi esercita in regime libero professionale come Docente presso Scuole di formazione Psicoanalitica, a Milano e Foggia; è supervisore EMDR e svolge attività formativa con supervisioni di gruppo a Milano, Parma, Verbania, Trento, Varese, Mestre e Foggia. Inoltre, svolge attività clinica dal 2019 presso lo studio “Centro di Psicologia” ad Aosta in Via Ginod, 7.

Tariffe

guarda tutte
  • Emdr • € 75

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • € 75

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 90

    Top
  • Consulenza psicologica • € 75

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 75

    Top
  • Consulenza psicologica online • € 60

    Top
  • Consulenza psicoterapica online • € 60

    Top
  • Counseling di gruppo • € 90

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 90

    Top
  • Crescita personale • € 75

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 75

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 75

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 75

    Top
  • Gestione stress • € 75

    Top
  • Mediazione familiare • € 90

    Top
  • Mindfulness • € 75

    Top
  • Orientamento personale • € 75

    Top
  • Psicodinamica • € 75

    Top
  • Psicologia clinica • € 75

    Top
  • Psicoterapia • € 75

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico • € 75

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 75

    Top
  • Psicoterapia analitica • € 75

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • € 75

    Top
  • Psicoterapia dinamica breve • € 75

    Top
  • Psicoterapia EMDR • € 75

    Top
  • Psicoterapia focale • € 75

    Top
  • Psicoterapia integrata • € 75

    Top
  • Psicotraumatologia • € 75

    Top
  • Seduta di Psicoterapia - primo incontro (Ragazzi 09-18 anni) • € 75

    Top
  • Seduta di Valutazione e Consulenza Psicologica (per ragazzi 09-18 anni) • € 75

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico post Covid-19 • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 75

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 75

    Top
  • Terapia di coppia • € 90

    Top
  • Terapia di gruppo • € 90

    Top
  • Terapia di gruppo con bambini e adolescenti • € 90

    Top
  • Terapia familiare • € 90

    Top
  • Terapia individuale • € 75

    Top
  • Terapia per traumi infantili • € 75

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

patologie

guarda tutte
  • Attacchi di panico

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Stress

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Emetofobia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Isteria

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paure

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vomiting

    Top

opinioni su Alfredo Mattioni

opinioni su Alfredo Mattioni

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro di Psicologia e Psicoterapia

Via Ginod, 7, Aosta

+390165...

Alfredo Mattioni

  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+3901651845589

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Aosta
  4. Dott. Alfredo Mattioni

Specializzazioni a Milano

  • Foniatri
  • Medici di base
  • Dentisti
  • Cardiologi
  • Logopedisti
  • Psichiatri
  • Medici di laboratorio
  • Ortopedici
  • Infermieri
  • Audiologi
  • Senologi
  • Psicoanalisti

Specializzazioni a Milano

  • Foniatri
  • Medici di base
  • Dentisti
  • Cardiologi
  • Logopedisti
  • Psichiatri
  • Medici di laboratorio
  • Ortopedici
  • Infermieri
  • Audiologi
  • Senologi
  • Psicoanalisti

Curriculum

Il Dott. Alfredo Mattioni nel 1977 ha conseguito la Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e successivamente, dal 1982 al 1987, ha svolto la sua formazione in Psicoterapia Psicoanalitica. Dal 1977 al 1980 ha esercitato come Psicologo Volontario presso l'Ente Ospedaliero regionale della Valle d’Aosta e successivamente, dal 1980 al 1993 ha prestato servizio di Assistenza Psichiatrica e tutela della Salute Mentale presso il medesimo Ente. Dal 1993 al 1997 ha ricoperto l'incarico di Dirigente sanitario – Psicologo Dirigente 1° Livello presso una Struttura Complessa di Psichiatria dell'U.S.L. della Valle d’Aosta, inoltre, dal 1997 al 1999 è stato Dirigente sanitario presso la medesima Struttura. Dal 1997 al 2006 ha esercitato come Psicologo Dirigente di ruolo presso l'Ospedale regionale “Umberto Parini“ S.C. di Psichiatria - A.S.L. della Regione Valle d’Aosta. Nel 2009, è stato Nominato membro esperto presso il MIUR, Commissione tecnico scientifica per il riconoscimento delle scuole di Psicoterapie del Ministero del’istruzione, dell’Università e della Ricerca con deliberazione del 3/8/2009, per il triennio 2009/2012. Il Dott. Alfredo Mattioni dal 2006 al 2012 è stato inoltre Presidente dell'Ordine degli psicologi della Regione Valle d’Aosta. Dal 2011 al 2017 ha ricoperto le vesti di Dirigente 2 livello a tempo pieno presso l'Ospedale Regionale “Umberto Parini “ – SS Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva - A.S.L. della Regione Valle d’Aosta, successivamente, dal 2017 al 2018 ha prestato servizio come Direttore di Struttura Semplice Dipartimentale di Psicologia presso lo stesso Ospedale. Dal 2018 a tutt'oggi esercita in regime libero professionale come Docente presso Scuole di formazione Psicoanalitica, a Milano e Foggia; è supervisore EMDR e svolge attività formativa con supervisioni di gruppo a Milano, Parma, Verbania, Trento, Varese, Mestre e Foggia. Inoltre, svolge attività clinica dal 2019 presso lo studio “Centro di Psicologia” ad Aosta in Via Ginod, 7.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Padova in data 11/03/77
  • • Specializzazione in Psicoterapia presso Milano
  • • Dal 1982 al 1987 Formazione psicoanalitica.
  • • Partecipazione a Congresso Internazionale “Clinical Sandor Ferenczi “ a Torino nel 2002;
  • • Partecipazione al P. F. A. dal titolo: “Interventi psicologici per gli adolescenti nei servizi territoriali: linee guida per l’ascolto psicodinamico e la presa in carico del disagio psichico”, nel 2004;
  • • Partecipazione al P.F.A. “Alfabetizzazione informatica Excel”, nel 2004;
  • • Partecipazione in qualità di Docente al P.F.A. “Progetto Formativo IP, 118 “, nel 2004;
  • • Partecipazione in qualità di Docente al P.F.A. “Progetto Formativo IP, U. B. Rianimazione “, nel 2004;
  • • Partecipazione, in qualità di Docente, al Progetto Formativo Aziendale (P.F.A.) “Progetto Formativo IP, poliambulatorio“ , nel 2005;
  • • Partecipazione al P.F.A. dal titolo “Psichiatria di Liaison: complessità, confini, limiti” , nel 2005;
  • • Partecipazione in qualità di Docente al P.F.A. “Nuove tecniche chirurgiche uro-ginecologiche ed assistenza infermieristica nell’U. B. di Urologia“, nel 2005;
  • • Partecipazione in qualità di Docente all’evento formativo P.F.A. “Medicina di base e Psichiatria: esperienze a confronto sui Disturbi del Comportamento
  • • alimentare”, nel 2007;
  • • Partecipazione evento formativo P.F.A. “La gestione del Rischio Clinico: uno strumento fondamentale per la sanità valdostana”, nel 2007;
  • • Partecipazione in qualità di Docente all’evento formativo P.F.A. “La rieducazione nel paziente con alterazioni dell’immagine corporea e funzionale in
  • • Otorinolaringoiatria”, nel 2007;
  • • Partecipazione in qualità di Docente all’evento P.F.A. “I linguaggi della psichiatria: divergenze, settorialità, integrazione, sul tema Il gruppo in psicoterapia”, nel
  • • 2007;
  • • Partecipazione evento formativo P.F.A. “La comunità professionale dei Formatori Interni”, nel 2008;
  • • Partecipazione in qualità di Docente all’evento formativo P.F.A. “Il lavoro di gruppo nella gestione dell’assistenza al paziente oncologico” nel 2008;
  • • Partecipazione evento formativo P.F.A. “Corso di consolidamento nell’applicazione delle tecniche FMEA, fasi 3.1, 3.3, 3.5 Progetto “consolidamento applicativo
  • • della Failure Mode end Effects Analysis – FMEA, come strumento per la gestione del rischio clinico” , nel 2008;
  • • Partecipazione in qualità di Docente all’evento formativo P.F.A. “La valutazione dello studente infermiere. la gestione delle valutazioni difficili”, nel 2008;
  • • Altri crediti ECM 2009 ancora in fase di acquisizione e non registrati di vari convegni anche come docente;
  • • Certificazione di Formazione Manageriale a seguito di frequenza e superamento del “Corso di Formazione manageriale per Direttore responsabile di Struttura Complessa” , conseguita il 19/3/2010 Università della Valle d’Aosta;
  • •

Pubblicazioni

  • • Il Dott. Ha scritto articoli scientifici su riviste di psicologi e Psicoterapia.

Lingue parlate

  • • francese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Associazione EMDR Italia

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 06 iscritto il 28/09/1989

Altre Informazioni

  • Professionalità, Competenza, Esperienza

Tariffe

  • Emdr • € 75

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • € 75

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 90

    Top
  • Consulenza psicologica • € 75

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 75

    Top
  • Consulenza psicologica online • € 60

    Top
  • Consulenza psicoterapica online • € 60

    Top
  • Counseling di gruppo • € 90

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 90

    Top
  • Crescita personale • € 75

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 75

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 75

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 75

    Top
  • Gestione stress • € 75

    Top
  • Mediazione familiare • € 90

    Top
  • Mindfulness • € 75

    Top
  • Orientamento personale • € 75

    Top
  • Psicodinamica • € 75

    Top
  • Psicologia clinica • € 75

    Top
  • Psicoterapia • € 75

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico • € 75

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 75

    Top
  • Psicoterapia analitica • € 75

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • € 75

    Top
  • Psicoterapia dinamica breve • € 75

    Top
  • Psicoterapia EMDR • € 75

    Top
  • Psicoterapia focale • € 75

    Top
  • Psicoterapia integrata • € 75

    Top
  • Psicotraumatologia • € 75

    Top
  • Seduta di Psicoterapia - primo incontro (Ragazzi 09-18 anni) • € 75

    Top
  • Seduta di Valutazione e Consulenza Psicologica (per ragazzi 09-18 anni) • € 75

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico post Covid-19 • € 75

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 75

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 75

    Top
  • Terapia di coppia • € 90

    Top
  • Terapia di gruppo • € 90

    Top
  • Terapia di gruppo con bambini e adolescenti • € 90

    Top
  • Terapia familiare • € 90

    Top
  • Terapia individuale • € 75

    Top
  • Terapia per traumi infantili • € 75

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

Patologie trattate

  • Attacchi di panico

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Stress

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Emetofobia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Isteria

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paure

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vomiting

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico