
curriculum
approfondisciIl Prof. Isidori, Professore Associato di Endocrinologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, si è laureato nel 1999 in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 e Lode presso l'Università di Roma. Nel 2000-2001 è stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital, London, e nel 2001-2002 ha svolto nella stessa città un Research Fellowship presso la Queen Mary University. Ha conseguito nel 2004 la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso la I° Scuola di Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell'Università di Roma “La Sapienza” e nel 2008 presso il medesimo ateneo il Dottorato di Ricerca (PhD) in Scienze e Tecnologie Cellulari. Dal 2008 al 2015 è stato assunto presso lo stesso ateneo come Ricercatore. Nel 2014 ottiene l'abilitazione nazionale come Professore Associato di Endocrinologia da parte della Commissione Scientifica di Abilitazione Nazionale. Dal 2010 collabora è assunto come Dirigente Medico dal Policlinico Umberto I di Roma. Il Prof. Isidori dal 2008 al 2010 ha svolto attività di Docenza di Fisiologia, Anatomia e Istologia nel Corso di Laurea CLUPS Infermieristica e dal 2006 partecipa all’attività di Docenza nella I° Scuola di Specializzazione in Endocrionologia e Malattie del Ricambio. Dal 2008 è Docente nei corsi di Endocrinologia, Medicina della Riproduzione e Metodologia Medico-Scientifica presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria e dal 2011 Professore formale per l'insegnamento in "Comunicazione Scientifica Biomedica" dell'Università La Sapienza di Roma.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza per fecondazione assistita • da € 150 a € 2.000
Top -
Consulenza sessuologica • € 150
Top -
Consulenza sessuologica di coppia • € 150
Top -
Eco-color power-doppler penieno dinamico • € 180
Top -
Ecocolordoppler penieno dinamico • € 180
Top -
Ecocolordoppler scrotale • € 120
Top
patologie
guarda tutte-
Adenoma ipofisario
Top -
Adenoma prostatico
Top -
Adenoma surrenale
Top -
Alopecia androgenetica femminile
Top -
Alterazione della libido
Top -
Andropausa
Top
opinioni su Prof. Andrea Isidori
guarda tutte09/06/20 - Verificato 100%
Esperienza positiva, il Prof. Isidori è stato professionale ed ha ascoltato con attenzione la mia situazione clinica. Lo consiglierei.
15/05/20 - Verificato 100%
Il Prof. Isidori ha un CV che parla da solo, io posso solo aggiungere che mi sono recato da lui con un problema serio e lui nn solo ha capito immediatamente quale fosse la diagnosi, senza uno straccio di analisi da consultare e lo ha fatto con sicurezza imbarazzante. Assolutamente lo
consiglio e lo ringrazio. Voto 10 con Laude!
30/03/20 Commento libero
Conosco da poco il professore Isidori, ma già dalla prima visita effettuata con lui, io e mia figlia ne abbiamo apprezzato non solo la professionalità e la competenza elevate, ma anche l'estrema gentilezza, la disponibilità, la capacità di ascoltare, la pazienza e l'umanità dimostrata. Ci siamo sentite subito a nostro agio e in ottime mani, rassicurate nel ricevere risposte e consigli anche riguardo ai dubbi più disparati. Estremamente grate.
19/03/20 Commento libero
Premetto che sono in menopausa precoce da più di 10 anni, e per questo ho dovuto fare terapia con il Prolia per 1 anno, interrompendola in seguito senza darne comunicazione al mio medico. (Troppi effetti collaterali e questo mi ha spaventato)...
Un mese fa, facendo dei controlli alla tiroide, perché stavo dimagrendo ed ero "PARTICOLARMENTE" nervosa, mi è stato diagnosticato il morbo di Basedow e grazie ad un'amica medico, mi è stato consigliato il prof Isidori, il quale dopo una breve chiacchierata al telefono per avere alcuni elementi del mio quadro clinico, mi ha immediatamente ricevuto a studio. Una persona scrupolosa, attenta, dal punto di vista medico e soprattutto umano, cosa che risulta ormai una rarità. Il paziente DEVE fare il paziente ed essere anche "paziente", e fidarsi di chi lo sta curando, e con lui è stato assolutamente naturale.
Il Prof. Isidori non mi perde di vista un'attimo, ed ogni settimana, puntualmente, nonostante questo momento drammatico del Coronavirus, è sempre presente nell'aggiustamento della mia terapia a seconda dei risultati delle analisi che in questa prima fase devo fare ogni settimana.
Barbara
06/03/20 - Verificato 100%
Sedi
Ars Biomedica
Viale del Policlinico 129/A, Roma
07/08/20 - Verificato 100%
Professionale e comprensivo. Consiglierei la sua consulenza, se si è in cerca di un bravo specialista.