I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Anna Parisi

Anna Parisi

Psicologo ,  Psicoterapeuta
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Anna Parisi nel 2007 si è laureata in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità V.O. presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, successivamente, nel 2016 si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica per il Bambino l’Adolescente e la Coppia presso l’Istituto I.W. Asne - Sispsia, con il massimo dei voti. Inoltre, nel 2016 ha conseguito un Master in psicologia Giuridica Applicata presso la Sispsia di Roma, nel 2018 un Master sui Disturbi dell'Apprendimento (dsa) presso l'Istituto LR Psicologia di Torino e nel 2007 un Master in criminologia e psicologia Giuridica Applicata presso l'Istituto Esperide di Reggio Calabria. Nel 2008 ha svolto attività di Supplenze presso la ludoteca privata all’interno del “Parco Paradiso” ed anche presso l’asilo nido privato “I Cuccioli di Peter Pan” di Roma, successivamente, dal 2008 al 2010 ha prestato servizio come Educatrice presso la “Casa Famiglia Vignola” dell’Istituto Sacra Famiglia” di Roma. Nel 2008, ha svolto una Collaborazione presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Età Evolutiva, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel reparto di psichiatria e psicoterapia, inoltre, dal 2014 al 2015, ha prestato servizio come Educatrice presso il G.A.M. “Gruppo Appartamento per minori “ dell’Istituto Sacra Famiglia di Roma. Attualmente, dal 2013, collabora con il Centro Centro Clinico “Tana Libera tutti” Asne - SiPsia.Dr..ssa Anna Parisi, Psicologa-Psicoterapeuta ;Specialista in Psicoterapia Psiconalitica dell’ Infanzia, dell’Adolescente e della Coppia.Specilizzata nella diagnosi e nel trattamento psicoterapeutici dei disagi specifici dell’età evolutiva ( prima e seconda Infanzia , e adolescenza), delle problematiche della coppia ( sofferenze coniugali, o problematiche più propriamente legate alla funzione genitoriale) dei disagi adulti e anche della somministrazione di test cognitivi e intellettivi, nonché di diagnosi Psicodiagnostiche.Ha conseguito la Specializzazione in “ Psicoterapia Psicoanalitica per il bambino , l’adolescenza e la coppia presso l’Istituto “I.W. Corso Asne –SiPsia, corso di formazione riconosciuto ai sensi della legge n° svolgendo la propria attività nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica tra l’ Asne e l’Universita degli Studi di Roma “ La Sapienza” - Dipartimento di Scienze Neurologiche ,Psichiatriche e Riabilitative dell’età Evolutiva “ Giovanni Bollea”.Il lavoro clinico offerto propone di mettere la propria esperienza al servizio di un più vasto pubblico, creando uno spazio specifico è qualificato per accogliere la sempre più crescente domanda di approfondimento , comprensione e cura dei disagi dei bambini, degli adolescenti e dei loro genitori.L’obiettivo e quella della riduzione del disagio Psichico e anche quello di promuovere una sensibilizzazione circa il disagio psichico in età evolutiva .L’esperienza in questo campo, ha mostrato come siano fondamentali prevenzione , una consulenza agile e tempestiva e—qualora fosse necessario– anche un sostegno Psicologico o un percorso Psicoterapeutico che possono essere risolutivi rispetto ai disagi e alle difficolta dimostrate che nel tempo potrebbero evolversi in disturbi più problematici , profondi e complessi.Di cosa si occupa: Disagi della prima e seconda Infanzia: ansie e disarmonie nella relazione precoce madre-bambino, disturbi del sonno e dell’alimentazione nel bambino piccolo, difficoltà di separazione delle figure genitoriali , difficoltà scolastiche e di socializzazione, iperattività, disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento, ecc..Disagi specifici degli adolescenti e dei giovani adulti: ansia e panico dovuti alla crescita, mancanza di autostima, problemi di autonomia, disturbi alimentari, disturbi aggressivi, difficoltà legate all’immagine corporea, difficoltà negli studi e nell’inserimento sociale , isolamento, difficoltà legati alla sessualità.Disagi del genitore e della Coppia : Difficoltà e conflittualità di coppia , ansie e difficoltà nella gestione delle funzioni genitoriali, problemi di genitorialità legati alla separazione, dei coniugi .

Tariffe

guarda tutte
  • Certificazione di dsa - disturbi specifici di apprendimento • da € 75 a € 250

    Top
  • Consulenza psicologica • € 75

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 70

    Top
  • Crescita personale • da € 60 a € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 60 a € 180

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 65

    Top
  • Gestione stress • € 75

    Top
  • Psicologia clinica • € 70

    Top
  • Psicosomatica • € 75

    Top
  • Psicoterapia • € 70

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 65 a € 120

    Top
  • Psicoterapia analitica • da € 65 a € 120

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 65 a € 120

    Top
  • Psicoterapia infantile • da € 65 a € 120

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 75 a € 120

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 75 a € 120

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 75

    Top
  • Valutazione psicodiagnostica • da € 75 a € 480

    Top

patologie

guarda tutte
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autismo

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bambini iperattivi

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Deficit di attenzione

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Disgrafia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disortografia

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Lutto

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Patologie neuropsicologiche dell'età evolutiva

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tic

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top

opinioni su Anna Parisi

opinioni su Anna Parisi

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Studio Clinico Castello91

Piazza Castello 91, Torino

loading AppleMaps...

Studio di Volpiano

Volpiano, Volpiano

loading AppleMaps...

Studio di Roma

Viale Giulio Agricola 3, Roma

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Torino
  4. Dott.ssa Anna Parisi

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi pediatrici
  • Audiologi
  • Medici estetici
  • Dentisti
  • Medici genetisti
  • Andrologi
  • Agopuntori
  • Psicoterapeuti
  • Dietologi
  • Chirurghi generali
  • Massofisioterapisti
  • Medici di base

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi pediatrici
  • Audiologi
  • Medici estetici
  • Dentisti
  • Medici genetisti
  • Andrologi
  • Agopuntori
  • Psicoterapeuti
  • Dietologi
  • Chirurghi generali
  • Massofisioterapisti
  • Medici di base

Curriculum

La Dott.ssa Anna Parisi nel 2007 si è laureata in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità V.O. presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, successivamente, nel 2016 si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica per il Bambino l’Adolescente e la Coppia presso l’Istituto I.W. Asne - Sispsia, con il massimo dei voti. Inoltre, nel 2016 ha conseguito un Master in psicologia Giuridica Applicata presso la Sispsia di Roma, nel 2018 un Master sui Disturbi dell'Apprendimento (dsa) presso l'Istituto LR Psicologia di Torino e nel 2007 un Master in criminologia e psicologia Giuridica Applicata presso l'Istituto Esperide di Reggio Calabria. Nel 2008 ha svolto attività di Supplenze presso la ludoteca privata all’interno del “Parco Paradiso” ed anche presso l’asilo nido privato “I Cuccioli di Peter Pan” di Roma, successivamente, dal 2008 al 2010 ha prestato servizio come Educatrice presso la “Casa Famiglia Vignola” dell’Istituto Sacra Famiglia” di Roma. Nel 2008, ha svolto una Collaborazione presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Età Evolutiva, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel reparto di psichiatria e psicoterapia, inoltre, dal 2014 al 2015, ha prestato servizio come Educatrice presso il G.A.M. “Gruppo Appartamento per minori “ dell’Istituto Sacra Famiglia di Roma. Attualmente, dal 2013, collabora con il Centro Centro Clinico “Tana Libera tutti” Asne - SiPsia.Dr..ssa Anna Parisi, Psicologa-Psicoterapeuta ;Specialista in Psicoterapia Psiconalitica dell’ Infanzia, dell’Adolescente e della Coppia.Specilizzata nella diagnosi e nel trattamento psicoterapeutici dei disagi specifici dell’età evolutiva ( prima e seconda Infanzia , e adolescenza), delle problematiche della coppia ( sofferenze coniugali, o problematiche più propriamente legate alla funzione genitoriale) dei disagi adulti e anche della somministrazione di test cognitivi e intellettivi, nonché di diagnosi Psicodiagnostiche.Ha conseguito la Specializzazione in “ Psicoterapia Psicoanalitica per il bambino , l’adolescenza e la coppia presso l’Istituto “I.W. Corso Asne –SiPsia, corso di formazione riconosciuto ai sensi della legge n° svolgendo la propria attività nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica tra l’ Asne e l’Universita degli Studi di Roma “ La Sapienza” - Dipartimento di Scienze Neurologiche ,Psichiatriche e Riabilitative dell’età Evolutiva “ Giovanni Bollea”.Il lavoro clinico offerto propone di mettere la propria esperienza al servizio di un più vasto pubblico, creando uno spazio specifico è qualificato per accogliere la sempre più crescente domanda di approfondimento , comprensione e cura dei disagi dei bambini, degli adolescenti e dei loro genitori.L’obiettivo e quella della riduzione del disagio Psichico e anche quello di promuovere una sensibilizzazione circa il disagio psichico in età evolutiva .L’esperienza in questo campo, ha mostrato come siano fondamentali prevenzione , una consulenza agile e tempestiva e—qualora fosse necessario– anche un sostegno Psicologico o un percorso Psicoterapeutico che possono essere risolutivi rispetto ai disagi e alle difficolta dimostrate che nel tempo potrebbero evolversi in disturbi più problematici , profondi e complessi.Di cosa si occupa: Disagi della prima e seconda Infanzia: ansie e disarmonie nella relazione precoce madre-bambino, disturbi del sonno e dell’alimentazione nel bambino piccolo, difficoltà di separazione delle figure genitoriali , difficoltà scolastiche e di socializzazione, iperattività, disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento, ecc..Disagi specifici degli adolescenti e dei giovani adulti: ansia e panico dovuti alla crescita, mancanza di autostima, problemi di autonomia, disturbi alimentari, disturbi aggressivi, difficoltà legate all’immagine corporea, difficoltà negli studi e nell’inserimento sociale , isolamento, difficoltà legati alla sessualità.Disagi del genitore e della Coppia : Difficoltà e conflittualità di coppia , ansie e difficoltà nella gestione delle funzioni genitoriali, problemi di genitorialità legati alla separazione, dei coniugi .

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 23/02/07
  • • Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per il bambino, l'adolescente e la coppia genitoriale presso Istituto Winnicott Asne - Sipsia di Roma in data 08/04/16
  • • Master in psicologia Giuridica Applicata presso Sipsia di Roma in data 30/07/17
  • • Master sui Disturbi dell'Apprendimento (dsa) presso Istituto LR Psicologia di Torino in data 29/03/18
  • • Master in criminologia e psicologia Giuridica Applicata presso Istituto Esperide di Reggio Calabria in data 30/06/06
  • • Corso di formazione in Psicodiagnostica “Tecniche e strumenti di indagine di personalità nella diagnosi psicologica” presso Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica CEIPA;
  • • Convegno: “Il Breadown in adolescenza e Oltre. Riflessioni sulla prevenzione e il trattamento psicoanalitico. Organizzato dal Dipartimento di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e Riabilitative dell’Età Evolutiva “Giovanni Bollea”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 2007;
  • • Corso di formazione per i facilitatori dei Gruppi di Auto- Aiuto: “E chi aiuta il facilitatore?” Organizzato dal CESVOT “Centro servizi volontariato Toscano” e dal Coordinamento Regionale Gruppi di Auto-aiuto, svolto a Firenze, nel 2007;
  • • Corso di aggiornamento Professionale : “L’Evoluzione delle Scale di Intelligenza Wechsler” organizzato dall’associazione PSI ONLUS, nel 2007;
  • • Convegno : “Un Naturale sviluppo della Psicologia al servizio della Comunità: lo Psicologo professionista della salute nei servizi di aiuto alla persona” organizzato dall’associazione PSI ONLUS, nel 2007;
  • • Tirocinio pratico formativo svolto presso il “Tribunale dei Minori “ di Reggio Calabria, nel 2006;
  • • Esperienza Pratica Guidata svolta presso la cattedra di Psicologia di Comunità della Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 2006.

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 17398 iscritto il 14/12/2009

Altre Informazioni

  • Dr..ssa Anna Parisi, Psicologa-Psicoterapeuta ;Specialista in Psicoterapia Psiconalitica dell’ Infanzia, dell’Adolescente e della Coppia.Specilizzata nella diagnosi e nel trattamento psicoterapeutici dei disagi specifici dell’età evolutiva ( prima e seconda Infanzia , e adolescenza), delle problematiche della coppia ( sofferenze coniugali, o problematiche più propriamente legate alla funzione genitoriale) dei disagi adulti e anche della somministrazione di test cognitivi e intellettivi, nonché di diagnosi Psicodiagnostiche.Ha conseguito la Specializzazione in “ Psicoterapia Psicoanalitica per il bambino , l’adolescenza e la coppia presso l’Istituto “I.W. Corso Asne –SiPsia, corso di formazione riconosciuto ai sensi della legge n° svolgendo la propria attività nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica tra l’ Asne e l’Universita degli Studi di Roma “ La Sapienza” - Dipartimento di Scienze Neurologiche ,Psichiatriche e Riabilitative dell’età Evolutiva “ Giovanni Bollea”.Il lavoro clinico offerto propone di mettere la propria esperienza al servizio di un più vasto pubblico, creando uno spazio specifico è qualificato per accogliere la sempre più crescente domanda di approfondimento , comprensione e cura dei disagi dei bambini, degli adolescenti e dei loro genitori.L’obiettivo e quella della riduzione del disagio Psichico e anche quello di promuovere una sensibilizzazione circa il disagio psichico in età evolutiva .L’esperienza in questo campo, ha mostrato come siano fondamentali prevenzione , una consulenza agile e tempestiva e—qualora fosse necessario– anche un sostegno Psicologico o un percorso Psicoterapeutico che possono essere risolutivi rispetto ai disagi e alle difficolta dimostrate che nel tempo potrebbero evolversi in disturbi più problematici , profondi e complessi.Di cosa si occupa: Disagi della prima e seconda Infanzia: ansie e disarmonie nella relazione precoce madre-bambino, disturbi del sonno e dell’alimentazione nel bambino piccolo, difficoltà di separazione delle figure genitoriali , difficoltà scolastiche e di socializzazione, iperattività, disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento, ecc..Disagi specifici degli adolescenti e dei giovani adulti: ansia e panico dovuti alla crescita, mancanza di autostima, problemi di autonomia, disturbi alimentari, disturbi aggressivi, difficoltà legate all’immagine corporea, difficoltà negli studi e nell’inserimento sociale , isolamento, difficoltà legati alla sessualità.Disagi del genitore e della Coppia : Difficoltà e conflittualità di coppia , ansie e difficoltà nella gestione delle funzioni genitoriali, problemi di genitorialità legati alla separazione, dei coniugi .

Tariffe

  • Certificazione di dsa - disturbi specifici di apprendimento • da € 75 a € 250

    Top
  • Consulenza psicologica • € 75

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 70

    Top
  • Crescita personale • da € 60 a € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 60 a € 180

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 65

    Top
  • Gestione stress • € 75

    Top
  • Psicologia clinica • € 70

    Top
  • Psicosomatica • € 75

    Top
  • Psicoterapia • € 70

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 65 a € 120

    Top
  • Psicoterapia analitica • da € 65 a € 120

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 65 a € 120

    Top
  • Psicoterapia infantile • da € 65 a € 120

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 75 a € 120

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 75 a € 120

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 75

    Top
  • Valutazione psicodiagnostica • da € 75 a € 480

    Top

Patologie trattate

  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autismo

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bambini iperattivi

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Deficit di attenzione

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Disgrafia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disortografia

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Lutto

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Patologie neuropsicologiche dell'età evolutiva

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tic

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico