I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Annibale Bertola

Annibale Bertola

Psicologo ,  Psicoterapeuta
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Bertola si è laureato in Psicologia nel 1978, con il massimo dei voti e la lode, presso l’Università degli Studi di Roma, discutendo la Tesi dal titolo: “Psicodinamica degli aspiranti al Servizio Volontario Internazionale”. Dal 1972 al 1974 ha svolto la funzione di Orientatore Psicopedagogico presso la Escola Salesiana di Trabalho di Belém (Parà) Brasile ed ha ottenuto, dalla Secretaria de Educaçao del Parà, il riconoscimento statale ("Orientador Educacional"). Tornato in Italia, si iscrive al corso di laurea in Psicologia, durante il quale , prima, partecipa assiduamente alle esercitazioni, occupandosi in particolare di problematiche connesse all'inserimento degli alunni handicappati nella scuola dell'obbligo e poi dedicandosi in particolar modo allo studio delle tecniche psicodiagnostiche. Nell'anno 1977/1978, lavora presso l’Ospedale Forlanini, dedicandosi alla consulenza psicologica e al sostegno psicoterapeutico dei pazienti asmatici; inizia quindi a collaborare stabilmente con la II Cattedra di Psicologia Clinica e, nel 1978, inizia la sua attività presso l'Istituto di Neurochirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) che si occupa di terapia, assistenza e riabilitazione di pazienti affetti da crisi epilettiche, dolori incoercibili, discinesie e tumori. Nel 1988 consegue la Specializzazione in Psicoterapia, dopo aver frequentato il Corso Quadriennale di Formazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica della S.I.R.P.A., ed inizia subito una collaborazione con questa società in qualità di docente. Dal 1991 si dedica interamente alla libera professione e all'attività didattica nel campo della psicoterapia, concentrandosi soprattutto sulle problematiche dell'inserimento dei soggetti portatori di handicap nella scuola dell'obbligo (conseguenze psicosociali e istituzionali/scolastiche degli handicap neurologici). Dal 1977 al 1985 è consulente per la formazione presso numerosi organismi di volontariato interno ed internazionale; in particolare si occupa della formazione di operatori sanitari per le situazioni di emergenza.

Tariffe

guarda tutte
  • Autoefficacia • da € 55 a € 80

    Top
  • Coaching • da € 55 a € 80

    Top
  • Comunicazione assertiva • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza psicologica • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • da € 55 a € 80

    Top
  • Counseling • da € 55 a € 80

    Top
  • Counseling di coppia • da € 55 a € 80

    Top
  • Counseling genitori separati • da € 55 a € 80

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • da € 55 a € 80

    Top
  • Crescita personale • da € 55 a € 80

    Top
  • Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali • da € 55 a € 80

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • da € 55 a € 80

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 55 a € 80

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 55 a € 80

    Top
  • Emdr • da € 55 a € 80

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 55 a € 80

    Top
  • Gestione stress • da € 55 a € 80

    Top
  • Mediazione familiare • € 100

    Top
  • Mental training • da € 55 a € 80

    Top
  • Orientamento personale • da € 55 a € 80

    Top
  • Orientamento professionale • da € 55 a € 80

    Top
  • Orientamento scolastico • da € 55 a € 80

    Top
  • Parent training • da € 55 a € 80

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicodiagnostica • € 200

    Top
  • Psicodinamica • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicologia clinica • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicologia dell'educazione • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicologia dell'emergenza • da € 55 a € 80

    Top
  • Psiconcologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicosomatica • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia analitica • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dinamica breve • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia focale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia individuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia integrata • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia transculturale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicotrapiantologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicotraumatologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Sessuologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 55 a € 80

    Top
  • Sportello di ascolto • da € 55 a € 80

    Top
  • Terapia dei disturbi del comportamento alimentare • da € 55 a € 80

    Top
  • Terapia delle dipendenze • da € 55 a € 80

    Top
  • Terapia di coppia • € 100

    Top
  • Terapia familiare • € 100

    Top
  • Test di rorschach • € 250

    Top
  • Test personalità • € 120

    Top
  • Test psicologici • € 120

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 200

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • da € 55 a € 80

    Top
  • Vittimologia • da € 55 a € 80

    Top

patologie

guarda tutte
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Piromania

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vittima di truffa

    Top
  • Vomiting

    Top

opinioni su Annibale Bertola

    Rosamaria

    13/03/19 - Verificato 100%

Sedi

loading AppleMaps...

Studio Professionale

Via Ferruccio, 26, Roma

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Roma
  4. Dott. Annibale Bertola

Specializzazioni a Roma

  • Infermieri
  • Microbiologi
  • Immunologi
  • Psichiatri
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Medici dello sport
  • Andrologi
  • Cardiochirurghi
  • Tricologi
  • Chiropratici
  • Epatologi
  • Anestesisti

Specializzazioni a Roma

  • Infermieri
  • Microbiologi
  • Immunologi
  • Psichiatri
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Medici dello sport
  • Andrologi
  • Cardiochirurghi
  • Tricologi
  • Chiropratici
  • Epatologi
  • Anestesisti

Curriculum

Il Dott. Bertola si è laureato in Psicologia nel 1978, con il massimo dei voti e la lode, presso l’Università degli Studi di Roma, discutendo la Tesi dal titolo: “Psicodinamica degli aspiranti al Servizio Volontario Internazionale”. Dal 1972 al 1974 ha svolto la funzione di Orientatore Psicopedagogico presso la Escola Salesiana di Trabalho di Belém (Parà) Brasile ed ha ottenuto, dalla Secretaria de Educaçao del Parà, il riconoscimento statale ("Orientador Educacional"). Tornato in Italia, si iscrive al corso di laurea in Psicologia, durante il quale , prima, partecipa assiduamente alle esercitazioni, occupandosi in particolare di problematiche connesse all'inserimento degli alunni handicappati nella scuola dell'obbligo e poi dedicandosi in particolar modo allo studio delle tecniche psicodiagnostiche. Nell'anno 1977/1978, lavora presso l’Ospedale Forlanini, dedicandosi alla consulenza psicologica e al sostegno psicoterapeutico dei pazienti asmatici; inizia quindi a collaborare stabilmente con la II Cattedra di Psicologia Clinica e, nel 1978, inizia la sua attività presso l'Istituto di Neurochirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) che si occupa di terapia, assistenza e riabilitazione di pazienti affetti da crisi epilettiche, dolori incoercibili, discinesie e tumori. Nel 1988 consegue la Specializzazione in Psicoterapia, dopo aver frequentato il Corso Quadriennale di Formazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica della S.I.R.P.A., ed inizia subito una collaborazione con questa società in qualità di docente. Dal 1991 si dedica interamente alla libera professione e all'attività didattica nel campo della psicoterapia, concentrandosi soprattutto sulle problematiche dell'inserimento dei soggetti portatori di handicap nella scuola dell'obbligo (conseguenze psicosociali e istituzionali/scolastiche degli handicap neurologici). Dal 1977 al 1985 è consulente per la formazione presso numerosi organismi di volontariato interno ed internazionale; in particolare si occupa della formazione di operatori sanitari per le situazioni di emergenza.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia presso Università "La Sapienza" di Roma in data 12/09/78
  • • Laurea in Filosofia presso Università di Roma in data 26/06/71
  • • Corso EMDR di secondo Livello
  • • 1988 Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione SIRPA - Società Italiana Ricerca in Psicologia Applicata di Roma

Premi e riconoscimenti

  • •Nel 2009 viene eletto Presidente della FIAP (Federazione Italiana di Psicoterapia e del Coordinamento Nazionale delle Scuole di Psicoterapia)
  • •Nel Marzo 1998 riceve dal Presidente della SIRPIDI l'incarico di Coordinamento dei Corsi della SIRPIDI, che ha avuto il riconoscimento ministeriale ai sensi della legge 56/1989 art. 3 in quanto Istituto abilitato alla formazione in Psicoterapia.
  • •Si è occupato per oltre un ventennio di Cooperazione Internazionale e di problematiche ad essa connessea
  • •Continua il suo interesse di ricercatore per i comportamenti prosociali
  • •Vicepresidente MLAL (Movimento Laici America Latina) dal 1975 al 1976
  • •Vicepresidente Focsiv (Federazione Italiana Organismi di servizio Internazionale Volontario) dal 1976 al 1979
  • •Già consulente per un quinquennio della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma
  • •Gia Membro del Gruppo di Studio sui problemi deontologici dell'Ordine degli Psicologi del Lazio Consigliatura Morozzo della Rocca
  • •Già comandato presso il Dipartimento di Psicologia della Facoltà di Psicologia Università "La Sapienza di Roma" dal 1980 al 1989
  • •Già collaboratore utilizzato dal Ministero PPII del professor Calonghi (Cattedra di metodologia della Ricerca della UPS Università Pontificia Salesiana di Roma e Didattica della Università "La Sapienza" di Roma
  • •Membro dell'Associazione dell'Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica
  • •ViceDirettore della Scuola dell'Accademia di Psicoterapia Psiconalitica (Riconosciuta dal MIUR)
  • •Già docente in numerose scuole di specializzazione riconosciute dal MIUR
  • •Docente presso la SIFP (Scuola di formazione alla psicoterapia) riconosciuta dal MIUR)
  • •Socio fondatore della SIPSIC (Società Italiana di Psicoterapia) , Presidente Onorario prof. Nino Dazzi, Presidenti Camillo Loriedo, Piero Petrini

Pubblicazioni

  • • il Dott. Bertola è autore di numerose pubblicazioni, tra cui:
  • • Il buon artigiano e il laboratorio delle emozioni in C. Loriedo, F Acri Il setting in psicoterapia Mino: Angeli (2009)
  • • La mediazione familiare e l’intervento psicologico: alcune considerazioni a mò di introduzione in F. Pastore L’amore e il conflitto Roma: Armando (2008) 9-27
  • • La difficile arte di essere genitori in R. Di Sauro, S. Bertié La genitorialità , Roma (2008) 3-20
  • • A proposito di “La luna nel pozzo: famiglie, comunità terapeutiche, controtransfert e decorso della schizofrenia” In “Psicologia clinica e psicoterapia psicoanalitica” 1 117-123
  • • Presentazione In “Psicologia clinica e psicoterapia psicoanalitica” 1 7-24
  • • Il burn-out: un delicato crocevia In G. Riefolo, C. Bracci, A. Vari, A. Bertola "Elaborazione e prevenzione del rischio burn-out all'interno dei servizi deputati al recupero della tossicodipendenza" pp. 63-96 Roma: Cappa (1998)
  • • Costruzioni di racconti In "Tecniche Conversazionali" 22 13-24
  • • A proposito di una "ineccepibile" forma del trattamento psicoanalitico ne "L'Ermete" 2 81-84
  • • "La psicoterapia psicodinamica breve focalizzata" e la qualità della vita in pazienti con melanoma ospedalizzati. Primi risultati in "Il paziente oncologico tra realtà ed emotività" IV Convegno Nazionale SIPO a cura di Terzoli E. e Caruso A. CNR (1995)
  • • Misure della rappresentazione mentale: considerazioni cliniche e teoriche ne "L'Ermete" 2 117-124
  • • Psicoanalisi e spiritualità (con Anita Casadei, 2018)
  • • Coautore de "Trasformazioni della vita" (Borla, 2017)
  • • Coautore "Il concetto di trasformazione nei vari modelli Psicoanalitici, Borla 2016
  • • Curatore assieme ad Anita Casadei di "Psicoanalisi e spiritualità. Trauma, crisi e motivi di speranza" Angeli 2018

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano
  • • portoghese
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • Socio Ordinario della S.I.R.P.A. (marzo 1989)
  • • Vicedirettore della SAPP Scuola dell'Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica
  • • Past Presidente FIAP: Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia, ramo italiano della EAP ("European Association for Psychotherapy)
  • • Socio Fondatore della SIPSIC (Società Italiana di Psicoterapia)
  • • Affiliate Member della American Psychological Association dal 1994
  • • Socio della EMDR Italia

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 828 iscritto il 08/11/1990

Altre Informazioni

  • Il Dott. Bertola ha un'importante attività in qualità di Docente:- Dal 1980 al 1987 assume la diretta responsabilità di un gruppo di ricerca che la Cattedra di Psicologia Clinica dispone presso con la V Clinica Neurologica dell'Università degli Studi di Roma-A.A. 1984/1985 - attività di insegnamento delle materie di "Neuropsicologia" e "Simbolismo matrimoniale" presso l'"Institutio Familiaris"- Nel 1989 è docente al Corso Regionale per la Riqualificazione degli Insegnanti dei Corsi Professionali di Sulmona (Aq) organizzato dalla società "ELEA" di Torino nell'ambito della Organizzazione Consulenza Aziendale(Aprile 1989).- A partire dall'Anno Accademico 1993 collabora in qualità di esperto di psicoterapia psicoanalitica con la Scuola di Formazione della Società Italiana Gestalt- Giugno 1996 - Partecipa in qualità di Docente al Corso di Formazione "Elaborazione e prevenzione del rischio Burn-Out” promosso dalla ASL Roma D- Dall'Anno Accademico 1997/1998 è Docente presso il Corso di Perfezionamento biennale in Psicologia Oncologica promosso dall'Istituto Regina Elena-IRCCS e dalla Sezione Regionale della SIPO - LazioEffettua psicoterapie e consulenze psicologiche in portoghese, inglese, spagnolo, francese

Tariffe

  • Autoefficacia • da € 55 a € 80

    Top
  • Coaching • da € 55 a € 80

    Top
  • Comunicazione assertiva • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza psicologica • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • da € 55 a € 80

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • da € 55 a € 80

    Top
  • Counseling • da € 55 a € 80

    Top
  • Counseling di coppia • da € 55 a € 80

    Top
  • Counseling genitori separati • da € 55 a € 80

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • da € 55 a € 80

    Top
  • Crescita personale • da € 55 a € 80

    Top
  • Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali • da € 55 a € 80

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • da € 55 a € 80

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 55 a € 80

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 55 a € 80

    Top
  • Emdr • da € 55 a € 80

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 55 a € 80

    Top
  • Gestione stress • da € 55 a € 80

    Top
  • Mediazione familiare • € 100

    Top
  • Mental training • da € 55 a € 80

    Top
  • Orientamento personale • da € 55 a € 80

    Top
  • Orientamento professionale • da € 55 a € 80

    Top
  • Orientamento scolastico • da € 55 a € 80

    Top
  • Parent training • da € 55 a € 80

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicodiagnostica • € 200

    Top
  • Psicodinamica • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicologia clinica • da € 100 a € 150

    Top
  • Psicologia dell'educazione • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicologia dell'emergenza • da € 55 a € 80

    Top
  • Psiconcologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicosomatica • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia analitica • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dinamica breve • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia focale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia individuale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia integrata • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicoterapia transculturale • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicotrapiantologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Psicotraumatologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Sessuologia • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 55 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 55 a € 80

    Top
  • Sportello di ascolto • da € 55 a € 80

    Top
  • Terapia dei disturbi del comportamento alimentare • da € 55 a € 80

    Top
  • Terapia delle dipendenze • da € 55 a € 80

    Top
  • Terapia di coppia • € 100

    Top
  • Terapia familiare • € 100

    Top
  • Test di rorschach • € 250

    Top
  • Test personalità • € 120

    Top
  • Test psicologici • € 120

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 200

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • da € 55 a € 80

    Top
  • Vittimologia • da € 55 a € 80

    Top

Patologie trattate

  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Piromania

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vittima di truffa

    Top
  • Vomiting

    Top

Opinioni

    Rosamaria

    13/03/19 - Verificato 100%

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico