I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Antonietta Di Lemma

Antonietta Di Lemma

Psicologo ,  Psicoterapeuta
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Di Lemma Antonietta, Psicologa e Psicoterapeuta, esercita la libera professione presso il proprio studio privato a Cesena, in via Giordano Bruno 260. Si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum" e successivamente ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Biosistemica presso la Società Italiana di Biosistemica (S.I.B) di Bologna. Ha approfondito le sue conoscenze mediante la formazione di II°livello di EMDR, un metodo validato scientificamente che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Ha svolto il tirocinio professionalizzante presso il Ser.T. (Servizio dipendenze patologiche) dell'Ausl di Cesena conducendo colloqui psicologici di sostegno per pazienti con problemi di dipendenza da sostanze, co-conduzione gruppi di supporto per il trattamento di pazienti con disturbo borderline di personalità e co-conduzione di gruppi per le famiglie. Attualmente collabora in libera professione presso un gruppo appartamento per adulti con problematiche di dipendenza in collaborazione con Nuovo Villaggio del Fanciullo di Ravenna e Dipartimento delle Dipendenze patologiche Ausl Cesena. Ha maturato esperienza in centri residenziali per persone con problemi di abuso di sostanze e doppia diagnosi, comunità residenziali per adolescenti a rischio e problematiche psichiatriche. Nel suo lavoro utilizza un approccio terapeutico integrato a mediazione corporea che affronta il disagio e la salute a partire dall'unità corpo-mente, con l'obiettivo di migliorarne l'equilibrio cognitivo, emotivo e corporeo.

Tariffe

guarda tutte
  • Emdr • da € 50 a € 60

    Top
  • Mindfulness • da € 50 a € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • da € 50 a € 60

    Top
  • Autoefficacia • da € 50 a € 60

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 50 a € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 50

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 60

    Top
  • Crescita personale • € 50

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 50 a € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 50 a € 60

    Top
  • Empowerment • da € 50 a € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 50 a € 60

    Top
  • Gestione stress • € 50

    Top
  • Mediazione familiare • da € 50 a € 60

    Top
  • Orientamento professionale • € 50

    Top
  • Orientamento scolastico • € 50

    Top
  • Parent training • € 60

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicologia clinica • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicologo a domicilio • € 50

    Top
  • Psicosomatica • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia corporea • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza • € 50

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicotraumatologia • da € 50 a € 60

    Top
  • Riabilitazione emotiva • da € 50 a € 60

    Top
  • Rilassamento muscolare progressivo • € 55

    Top
  • Rilassamento psicosomatico • € 55

    Top
  • Sessuologia • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno ai genitori con figli disabili • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 50

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • da € 50 a € 60

    Top
  • Terapia di coppia • € 60

    Top
  • Terapia familiare • € 60

    Top
  • Terapia individuale • € 55

    Top
  • Terapia per traumi infantili • da € 50 a € 60

    Top
  • Trattamenti antistress • € 55

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • € 50

    Top
  • Terapia di gruppo

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

patologie

guarda tutte
  • Dipendenze

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Traumi

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paure

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top

opinioni su Antonietta Di Lemma

    Mattia

    27/08/19 Commento libero

    Ho affrontato un percorso con la Dottoressa Di Lemma, in cui mi aiutato a ritrovarmi! Molto competente nel suo lavoro, la consiglio vivamente

    Giusi

    11/02/19 Commento libero

    La dottoressa Di Lemma è una professionista competente, dotata di alta professionalità e dedizione per il suo lavoro. Disponibile, gentile, e molta attenta nell'affrontare le problematiche sottoposte alla sua attenzione. La consiglio vivamente.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Privato

Via Giordano Bruno, 260, Cesena

+393881...

Antonietta Di Lemma

  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+393881873892

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Cesena
  4. Dott.ssa Antonietta Di Lemma

Specializzazioni a Cesena

  • Naturopati
  • Fisiatri
  • Infettivologi
  • Oculisti
  • Medici legali
  • Dentisti
  • Medici dello sport
  • Oncologi
  • Chirurghi plastici
  • Logopedisti
  • Angiologi
  • Psichiatri

Specializzazioni a Cesena

  • Naturopati
  • Fisiatri
  • Infettivologi
  • Oculisti
  • Medici legali
  • Dentisti
  • Medici dello sport
  • Oncologi
  • Chirurghi plastici
  • Logopedisti
  • Angiologi
  • Psichiatri

Curriculum

La Dott.ssa Di Lemma Antonietta, Psicologa e Psicoterapeuta, esercita la libera professione presso il proprio studio privato a Cesena, in via Giordano Bruno 260. Si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum" e successivamente ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Biosistemica presso la Società Italiana di Biosistemica (S.I.B) di Bologna. Ha approfondito le sue conoscenze mediante la formazione di II°livello di EMDR, un metodo validato scientificamente che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Ha svolto il tirocinio professionalizzante presso il Ser.T. (Servizio dipendenze patologiche) dell'Ausl di Cesena conducendo colloqui psicologici di sostegno per pazienti con problemi di dipendenza da sostanze, co-conduzione gruppi di supporto per il trattamento di pazienti con disturbo borderline di personalità e co-conduzione di gruppi per le famiglie. Attualmente collabora in libera professione presso un gruppo appartamento per adulti con problematiche di dipendenza in collaborazione con Nuovo Villaggio del Fanciullo di Ravenna e Dipartimento delle Dipendenze patologiche Ausl Cesena. Ha maturato esperienza in centri residenziali per persone con problemi di abuso di sostanze e doppia diagnosi, comunità residenziali per adolescenti a rischio e problematiche psichiatriche. Nel suo lavoro utilizza un approccio terapeutico integrato a mediazione corporea che affronta il disagio e la salute a partire dall'unità corpo-mente, con l'obiettivo di migliorarne l'equilibrio cognitivo, emotivo e corporeo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum"
  • • Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica presso Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica (S.I.B.) di Bologna
  • • Terapeuta EMDR (I livello)

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 7271 iscritto il 01/01/2013

Altre Informazioni

  • Ha condotto il workshop "Alice nella rete delle meraviglie, dal corpo virtuale al corpo reale", in occasione della 13°edizione del Meeting annuale di Biosistemica.

Tariffe

  • Emdr • da € 50 a € 60

    Top
  • Mindfulness • da € 50 a € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • da € 50 a € 60

    Top
  • Autoefficacia • da € 50 a € 60

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 50 a € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 50

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 60

    Top
  • Crescita personale • € 50

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 50 a € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 50 a € 60

    Top
  • Empowerment • da € 50 a € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 50 a € 60

    Top
  • Gestione stress • € 50

    Top
  • Mediazione familiare • da € 50 a € 60

    Top
  • Orientamento professionale • € 50

    Top
  • Orientamento scolastico • € 50

    Top
  • Parent training • € 60

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicologia clinica • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicologo a domicilio • € 50

    Top
  • Psicosomatica • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia corporea • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza • € 50

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • da € 50 a € 60

    Top
  • Psicotraumatologia • da € 50 a € 60

    Top
  • Riabilitazione emotiva • da € 50 a € 60

    Top
  • Rilassamento muscolare progressivo • € 55

    Top
  • Rilassamento psicosomatico • € 55

    Top
  • Sessuologia • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno ai genitori con figli disabili • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • da € 50 a € 60

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 50

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • da € 50 a € 60

    Top
  • Terapia di coppia • € 60

    Top
  • Terapia familiare • € 60

    Top
  • Terapia individuale • € 55

    Top
  • Terapia per traumi infantili • da € 50 a € 60

    Top
  • Trattamenti antistress • € 55

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • € 50

    Top
  • Terapia di gruppo

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

Patologie trattate

  • Dipendenze

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Traumi

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paure

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top

Opinioni

    Mattia

    27/08/19 Commento libero

    Ho affrontato un percorso con la Dottoressa Di Lemma, in cui mi aiutato a ritrovarmi! Molto competente nel suo lavoro, la consiglio vivamente

    Giusi

    11/02/19 Commento libero

    La dottoressa Di Lemma è una professionista competente, dotata di alta professionalità e dedizione per il suo lavoro. Disponibile, gentile, e molta attenta nell'affrontare le problematiche sottoposte alla sua attenzione. La consiglio vivamente.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico