I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Antonino Stipo
Dott.

Dott. Antonino Stipo

Cardiologo
11 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Stipo Antonino si è laureato nel 1988 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1992, presso il medesimo ateneo, ha conseguito la specializzazione in Cardiologia. Il Dott. Stipo Antonino è stato Ufficiale Medico, Dirigente del Servizio Sanitario del Distretto Militare di Macerata, Cardiologo consulente per Reparti Broncopneumologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Oncologia e Medicina Nucleare presso Ospedale "Regina Apostolorum" di Albano Laziale, Cardiologo con incarico di responsabilità della degenza ordinaria e successivamente di viceresponsabilità di UTIC presso l'Ospedale “G. B. Grassi” di Ostia (Roma). Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile della "SALA DI EMODINAMICA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA" dell'Ospedale P. O. Nord “S. Maria Goretti” di Latina.La principale area di lavoro e di interesse riguarda la Cardiologia Interventistica con le metodiche, come l'ecocardiografia e la scintigrafia miocardica, che si interfacciano con essa, soprattutto nello studio della cardiopatia ischemica acuta e cronica.

Tariffe

guarda tutte
  • Coronarografia • da € 2.000 a € 3.500

    Top
  • Check up cardiologico • € 150

    Top
  • Consulenza cardiologica con relazione medico-legale scritta • da € 200 a € 350

    Top
  • Consulenza per stent coronarico • da € 2.000 a € 3.500

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 120

    Top
  • Ecocardiogramma • € 120

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 120

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 120

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 120

    Top
  • Esami cardiologici • € 120

    Top
  • Holter cardiaco • € 120

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • € 150

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 150

    Top
  • Visita cardiologica + ecg + osservazione ecocardiografica • € 270

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 150

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 120

    Top
  • Visita cardiologica domiciliare con ecg • da € 200 a € 350

    Top
  • Visita cardiologica per dislipidemia • € 150

    Top
  • Visita domiciliare • da € 200 a € 350

    Top

patologie

guarda tutte
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie cardiache

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Difetto interatriale

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Forame ovale pervio

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Miocardiopatia

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Sincope

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Valvulopatia

    Top

opinioni su Dott. Antonino Stipo

guarda tutte
    Rita

    25/01/20 - Verificato 100%

    Alessia

    12/10/19 - Verificato 100%

    Gentile, rassicurante ed esaustivo ad ogni domanda o dubbio. Consigliatissimo.

    Mi gratifica il suo riscontro.
    Spero trovi risposta al suo problema.
    Buona serata

    Dott. Antonino Stipo

    12/10/19

    Mario

    05/07/19 - Verificato 100%

    Molto professionale e cortese

    Mario

    30/06/19 - Verificato 100%

    Antonietta

    30/05/19 - Verificato 100%

    Annalisa

    30/01/19 Commento libero

    Ottimo medico, preciso e scrupoloso, molto professionale e attento alla persona.

    Renato

    27/09/18 - Verificato 100%

    Professionalità e serietà.

    Vincenza

    29/08/18 - Verificato 100%

    Professionale..scrupoloso..umano. Lo consiglio vivamente !!

    Stefania Lisignoli

    10/03/18 - Verificato 100%

    Salvatore

    25/10/17 Commento libero

    sono stato operato il 6 ottobre 2017 dal Dott. Stipo e posso garantire professionalità ed umanità impagabili .consigliatissimo

    Antonietta

    16/03/17 Commento libero

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Medico Pompili

Via G. Garibaldi, 39, Latina

+390773...

Dott. Antonino Stipo

  • Cardiologo
+390773473654

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura Pio XI

Via Aurelia, 559, Roma

+390666...

Dott. Antonino Stipo

  • Cardiologo
+3906664941

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Cardiologo
  3. Latina
  4. Dott. Antonino Stipo

Specializzazioni a Roma

  • Medici generici
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Medici di medicina nucleare
  • Ayurvedi
  • Infettivologi
  • Radiologi
  • Posturologi
  • Dietisti
  • Ortopedici
  • Pediatri
  • Medici di medicina tropicale
  • Microbiologi

Specializzazioni a Roma

  • Medici generici
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Medici di medicina nucleare
  • Ayurvedi
  • Infettivologi
  • Radiologi
  • Posturologi
  • Dietisti
  • Ortopedici
  • Pediatri
  • Medici di medicina tropicale
  • Microbiologi

Curriculum

Il Dott. Stipo Antonino si è laureato nel 1988 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1992, presso il medesimo ateneo, ha conseguito la specializzazione in Cardiologia. Il Dott. Stipo Antonino è stato Ufficiale Medico, Dirigente del Servizio Sanitario del Distretto Militare di Macerata, Cardiologo consulente per Reparti Broncopneumologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Oncologia e Medicina Nucleare presso Ospedale "Regina Apostolorum" di Albano Laziale, Cardiologo con incarico di responsabilità della degenza ordinaria e successivamente di viceresponsabilità di UTIC presso l'Ospedale “G. B. Grassi” di Ostia (Roma). Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile della "SALA DI EMODINAMICA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA" dell'Ospedale P. O. Nord “S. Maria Goretti” di Latina.La principale area di lavoro e di interesse riguarda la Cardiologia Interventistica con le metodiche, come l'ecocardiografia e la scintigrafia miocardica, che si interfacciano con essa, soprattutto nello studio della cardiopatia ischemica acuta e cronica.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 20/07/88
  • • Specializzazione in Cardiologia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 12/11/92

Premi e riconoscimenti

  • •II Echocardiography Course - COMO ECHO 1996 State of the art Direttori del corso J.B. Seward e A.J. Tajik (Mayo Clinic) 25-28/6/1996 - Como Corso di Aggiornamento “Cardiologia Nucleare Oggi” Learning Center ANMCO 28-30/10/1997 – Firenze Corso di aggiornamento “Ecocardiografia Cardiovascolare” Learning Center ANMCO 22-25/10/1997 - Firenze
  • •III Course of Clinical Echocardiography with the Mayo Clinic Direttori del corso F.A. Miller, J.K. Oh, B.M. Kandheria 23-26/6/1998 Como Videoseminario in Ecocardiografia American College of Cardiology programma a cura di F.A. Miller, J.B. Seward, A.J. Tajik giugno 1998 - Mayo Clinic Rochester Minnesota
  • •Corso “La Cardiologia Nucleare nel Clinical Decision Making” Learning Center ANMCO 19-20/10/1998 – Firenze Meeting Itinerante Interattivo “Ecocardiografia in cardiologia interventistica e cardiochirurgia” Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare – Lazio 26 aprile 2001 - Roma
  • •Training Laboratorio di Emodinamica - Cardiologia Ospedaliera Ospedale “Maggiore della Carità” - Direttore prof. Carmelo Cernigliaro 4/2/-31/3 29/4-26/5 2002 6-18/10 10-21/11 2003 16/2-7/3 15/3-4/4 20/4-30/4 20/5-30-5 7/6-20/6 2004 - Novara Corso Ecografia Intravascolare – IVUS CLUB “Utilizzo clinico dell'IVUS” 17/1/2003 - Genova
  • •Training Laboratorio di Emodinamica - Cardiologia Ospedaliera Ospedale “Maggiore della Carità” - Direttore prof. Carmelo Cernigliaro 4/2/-31/3 29/4-26/5 2002 6-18/10 10-21/11 2003 16/2-7/3 15/3-4/4 20/4-30/4 20/5-30-5 7/6-20/6 2004 - Novara Corso Ecografia Intravascolare – IVUS CLUB “Utilizzo clinico dell'IVUS” 17/1/2003 - Genova
  • •6° International Workshop on Interventional Pediatric Cardiology Direttore Prof. Mario Carminati 28-31/3/2007 San Donato Milanese- Milano Workshop on: Current Options Treatment for Coronary Chronic Total Occlusion 8/6/2007 - Policlinico “A. Gemelli” - Roma
  • •PFO Workshop - Stroke, emicrania ed alterazioni della coagulazione: dalle indicazioni alla chiusura del forame ovale pervio. Intercardio 08 Direttore prof. Roberto Violini 28/2/2008 - Ospedale “S. Camillo” Roma Corso “Total Occlusion and Bifurcation Interventions 08” Direttori D. Antoniucci e B. Reimers 11-12/9/2008 - Venezia- Mestre
  • •Seminario: nuove frontiere nel trattamento delle occlusioni totali croniche. 18/11/2008 - Istituto Clinico Humanitas - Milano CORSO AVANZATO DI ANGIOPLASTICA TRANSRADIALE Dir. Antonio Marzocchi 23/2/2009 - Ospedale Sant'Orsola Malpighi – Bologna
  • •7° International Workshop on Interventional Pediatric Cardiology & 4° International Symposium on the Hybrid Approach to Congenital Heart Disease Direttori: Mario Carminati, John P. Cheatham e Mark Galantowicz 22-25/3/2009 - Milano CTO Workshop Coordinatore Prof. Roberto Violini 29/4/2009 - Ospedale “S. Camillo” Roma
  • •EURO CTO CLUB: THE EXPERTS “LIVE” Workshop 2009 Direttore Prof. Alfredo Galassi 30-31/10/2009 - Taormina Corso Didattico CTO Direttore Prof. Alfredo Galassi 10/3/2010 - Ospedale Ferrarotto- Università di Catania - Catania
  • •Corso “Focus ROTABLATOR (aterectomia rotazionale)-IVUS ecografia Intracoronarica”. Direttore del corso Dr Claudio Giombolini 18-19/9/2012 - Azienda Ospedaliera di Perugia-Perugia BVS Summit- La 4° Rivoluzione nella Cardiologia Interventistica: dallo stent alla Vascular Reparative therapy. 12/4/2013 - Roma
  • •BVS. Learn on site Direttore del corso prof. Antonio Colombo 6/6/2013 - Centro Cuore Columbus – Milano Corso teorico-pratico sull’ipertensione polmonare Direttore scientifico Michele D’Alto 16-17/10/2014 - Ospedale Monaldi – Napoli
  • •BVS. Learn on site Direttore del corso prof. Antonio Colombo 6/6/2013 - Centro Cuore Columbus – Milano Corso teorico-pratico sull’ipertensione polmonare Direttore scientifico Michele D’Alto 16-17/10/2014 - Ospedale Monaldi – Napoli
  • •Advance Coronary Physiology Training- Instant wave-free ratio (iFR) Direttore Dr Justin Davies Dicembre 2015 -Londra Corso teorico-pratico di cateterismo diagnostico destro nell’ipertensione polmonare. Responsabile scientifico prof. Massimo Chessa 29 aprile 2016 IRCCS Policlinico S. Donato- Milano
  • •Workshop di Valvuloplastica Aortica Percutanea. Direttori Dr Giancarlo Piovaccari e Andrea Santarelli 4-5 maggio 2016 Ospedale Infermi –Rimini Advance Hemodynamic Course Direttori Andreas Schafer (Hannover) e Bernhard Schieffer (Marburg) 8-9 settembre 2016 Berlino, Germania
  • •PCR Seminar Management of a patient presenting with complex multivessel disease Direttore prof. Martine Gilard 14-15 novembre 2016 Toulose, Francia Septal Defect Closure Workshop Karolinska Instituet 12-13 gennaio 2017 Stoccolma, Svezia
  • •CTO course by Philips Volcano Responsabile scientifico: Dr. Roberto Garbo 13-14 marzo 2017 Ospedale San Giovanni Bosco – Torino CTO SUMMIT 2017 Direttori: Dr Roberto Garbo, Dr Andrea Gagnor. 6-7 aprile 2017 Torino
  • •Giornata CTO Direttore: Dr Roberto Garbo 4 luglio 2017 Ospedale San Giovanni Bosco – Torino Sharing the experience on cardiac diseases Scientific coordinator:José Luis Zamorano 18-20 settembre 2017Hospital Universitario Ramon Y Cajal, Madrid

Pubblicazioni

  • • Vizza, F. Fedele, M. Penco, R. Auriti, P. Giarrusso, G. Falvo, D. Canadè, A. Stipo, A. Dagianti. Significato del sottoslivellamento del tratto ST delle derivazioni precordiali in corso di infarto acuto miocardico della parete inferiore. CLINICA & TERAPIA CARDIOVASCOLARE 1989; 8: 21-29 2. A. Bandiera, G. Busi, A. Stipo, F. Cipriano, G. Maglia, M. De Santis, A. Dagianti. Pluriritmie atriali: rassegna con descrizione di un caso clinico. CLINICA & TERAPIA CARDIOVASCOLARE. 1992; 1:57-62 3. F. Ammirati, E. Amici, R. Neri, A. Stipo, G. Gambelli. Utilità della ecografia transesofagea nello studio della sindrome da pacemaker. CARDIOSTIMOLAZIONE. 1993; 11: 139-145 4. V. Todino, G. Rubini, G. Valentini, V. Innammorato, A. Stipo, M. Capo. Image inversiontechnique of ECG-gated LAO 45° myocardial perfusion scintygraphy permit to evaluate the left ventricular function. THE QUARTERLY JOURNAL OF NUCLEAR MEDICINE. 1997;41(SUPPL.1):217 5. Gregory A. Sgueglia, Daniel Todaro, Andrea Bisciglia, Micaela Conte, Antonino Stipo, Edoardo Pucci. Kissing inflation is feasible with all second-generation drug-eluting balloons. Cardiovascular Revascularization Medicine 12 (2011) 280–285. 6. Gregory A. Sgueglia, Daniel Todaro, Micaela Conte, Antonino Stipo and Edoardo Pucci. IVUS rings mapping a patient’s history. J Cardiovasc Med 2011, 12:817–818. 7. Gregory A. Sgueglia, MD, PhD, Daniel Todaro, MD, PhD, Antonino Stipo, MD, Edoardo Pucci, MD. Simultaneous Inflation of Two Drug-Eluting Balloons for the Treatment of Coronary Bifurcation Restenosis: A Concept Series. J INVASIVE CARDIOL 2011;23(11):474-476. 8. Gregory A. Sgueglia, Daniel Todaro, Micaela Conte, Antonino Stipo, Edoardo Pucci. A classification of bifurcation restenosis. International Journal of Cardiology 2011; 152( )3, 385–386. 9. Gregory A. Sgueglia, MD, PhD1; Nicolas Foin, MSc, PhD2; Daniel Todaro, MD, PhD3; Antonino Stipo, MD3; Justin E. Davies, MD, PhD2; Achille Gaspardone, MD, MPhil1; Carlo Di Mario, MD, PhD4; Edoardo Pucci, MD3. First Optical Coherence Tomography Follow-up of Coronary Bifurcation Lesions Treated by Drug-Eluting Balloons. J INVASIVE CARDIOL 2015;27(4):191-198 Contributi a trattati medici 1. Gambelli G, Neri R, Amici E, Stipo A. Dissecazione dell'aorta toracica. Cardiologia 1993-Testo di aggiornamento – Atti del 27°CONVEGNO INTERNAZIONALE del CENTRO A. DE GASPERIS a cura di F. Rovelli. 1993 Milano 2. G. Gambelli, A. Stipo. La funzione ventricolare sinistra. CARDIOLOGIA PER IMMAGINI. 1993;6(suppl.1): 23-25 3. Sansa M, Stipo A, Chiappin M P, Cernigliaro C, Gambelli G. Ultrasonografia Intracoronarica. Progressi in Ecocardiografia. Ed. CESI 2004 Roma 4. Stipo A, Amici E, Gambelli G. Trombolisi, angioplastica e bypass aorto-coronarico nel diabetico. La Cardiopatia Diabetica - Dalla fisiopatologia alla clinica. 2004 Savona

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Associazione Nazionale Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
  • • Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE)
  • • European Society of Cardiology
  • • European Association of Percutaneous Cardiovascular Interventions

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 2145 iscritto il 01/04/1989

Altre Informazioni

  • PRESENTAZIONI SU INVITO1. Seminario “Lo scompenso cardiaco” discussant AMNCO Sezione Regionale Lazio 4 aprile 1993 Roma2. Casi Particolari. Brevia sulle interazioni Cuore-Polmone. Ospedale “Regina Apostolorum” Albano Laziale – Roma 28 novembre 19973. INDICAZIONI PARTICOLARI ALLA TERAPIA TROMBOLITICAOltre i 75 anni di età.21 novembre 2001 - Roma4. Incontri Cardiologici Ospedalieri del Lazio (I.CA.ROS) Sindromi Coronariche Acute. Caso clinico.11 aprile 2003 Casa S. Bernardo - Roma 5. Le opportunità terapeutiche offerte dalla coronarografia. Cardiologia per Immagini 2003 20 ottobre 2003 Roma6. Eco Intracoronarica: il contributo aggiuntivo nel laboratorio di Emodinamica. Cardiologia per Immagini 2003 - Roma 7. L’Esplorazione con ultrasuoni del lume coronarico.Cardiologia per Immagini 2004 - Roma 8. PTCA primaria vs terapia trombolitica nell’IMA con ST sopraslivellato.Realtà in un ambiente ospedaliero senza emodinamica.23 novembre 2004 - Roma9. Meeting di Cardiologia InterventisticaGestione del paziente sottoposto a coronarografia e ad eventuale angioplastica coronarica.21 marzo 2007 - Latina10. Corso di Cardiologia Interventistica per Cardiologi CliniciFollow-up dei pazienti sottoposti a PCI28-29 giugno 2007 - Latina 11. Il ruolo dell'Imaging nella diagnosi differenziale. Corso: La Dispnea. Dal medico di medicina generale allo specialista 27 ottobre 2007 Sabaudia - Latina 12. L'embolia polmonare: lo studio emodinamico.Corso: Multidisciplinarietà e Gestione Unitaria nel Paziente Pneumologico 10 maggio 2008 - Latina 13. Esecuzione di procedure dal vivo nel corso di “Giornate Cardiologiche Pontine”.IVUS, FFR, angioplastiche di biforcazione, tronco comune.20 e 21 giugno 2008 - Latina14. “Giornate Cardiologiche Pontine”- Corso di Aggiornamento per InfermieriDuplice terapia antipiastrinica in portatore di stent coronarico20 novembre 2008 –Latina15. “Giornate Cardiologiche Pontine”- Corso di Aggiornamento per InfermieriSindrome di Tako-Tsubo. Caso clinico.20 novembre 2008 –Latina16. “Giornate Cardiologiche Pontine”- Corso di Aggiornamento per InfermieriInfarto miocardico acuto con tratto ST non sopraslivellato (NSTEMI)20 novembre 2008 –Latina17. Meeting Cardiologico-InternisticoInfarto miocardico acuto con tratto ST non sopraslivellato (NSTEMI)10 ottobre 2008- Latina18. Meeting cardiologico-internisticoInfarto miocardico acuto con tratto ST non sopraslivellato (NSTEMI).Terapia antitrombotica.4 gennaio 2009 - Latina19. Meeting cardiologico-internistico Infarto miocardico acuto con tratto ST non sopraslivellato (NSTEMI)Terapia antitrombotica e timing alla coronarografia18 febbraio 2009 - Latina20. Controversia: coronary MSTC versus coronary angiography nella cardiopatia ischemica.Incontri Cardiologici Ospedalieri di Lazio e Sardegna (I.CA.RO.S.) 9 ottobre 2009 Casa S. Bernardo – Roma21. Le tavole rotonde della Cardiologia InterventisticaTAC coronarica (MDCT) e coronarografia: indicazioni, tecniche di esecuzione, complicanze.18 novembre 2009 - Latina22. UPDATE SU SINDROMI CORONARICHE ACUTECLASSIFICAZIONE SINDROMI CORONARICHE ACUTE ACC/AHA/ESC23 giugno 2010 - Terracina (Latina)23. Corso di Aggiornamento nella diagnostica e terapia CARDIOVASCOLARE La terapia antiaggregante ed anticoagulante nel paziente portatore di stent coronarico6 novembre 2010 – Aprilia (Latina)24. UPDATE SU SINDROMI CORONARICHE ACUTEClassificazione secondo linee guida (AHA-ACC, ESC)20 novembre 2010 – Fondi (Latina)25. “UPDATE SULLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE”Classificazione secondo linee guida (AHA-ACC, ESC). 4 dicembre 2010 - Aprilia (Latina)26. CONTACT-Confronto e condivisione sul territorio degli approcci e dei criteri di trattamento delle Dislipidemie.La prevenzione cardiovascolare: tra linee guida, appropriatezza terapeutica e compatibilità economica10-giugno 2011 Latina27. ABSORB -Tavola RotondaPresentazione di un caso clinico27 settembre 2013 Roma28. Casi Clinici. Corso Teorico-Pratico Stress Test in Medicina Nucleare Cardiologica: nuovi farmaci e prospettive.Responsabili scientifici Dr.sa Rita Salvatori – Oreste Bagni 5 Novembre 2014 - Latina29. Imaging intracoronarico e valutazione funzionale” 6° Congresso Regionale SICI-GISE - “Snodi decisionali e controversi in Cardiologia Interventistica” 27 marzo 2015 Roma30. Meet The Expert – L’antiaggregazione secondo il prof. Dominick J. Angiolillo (University of Florida). Un confronto sui quesiti irrisolti nella pratica clinica: quali pazienti e quando? Caso clinico.4 marzo 2015 Policlinico Casilino – Roma31. Il laser e lesioni coronariche complesse. Workshop Nazionale. RUOLO DEL LASER NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CORONARICHE E PERIFERICHE COMPLESSE. 26 giugno 2015 Sala Anfiteatro Az. Ospedaliera-Universitaria S. Maria della Misericordia - Udine32. VIAGGIO NELL’NSTEMI-Studi clinici, linee guida, protocolli e pratica clinica. 20 ottobre 2015 Crowne Plaza Rome St Peters - Roma33. La Terapia con i Nuovi Anticoagulanti Orali nella Fibrillazione Atriale e nel Tromboembolismo Venoso. Opportunità e criticità. 23 ottobre 2015 Roma34. Malattie cardiovascolari al femminile: un approccio a misura di donna. Sala Conferenze, Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma, sede di Latina-2 dicembre 201535. Corso. Palloni coronarici a rilascio di farmaco: Indicazioni e tecniche di utilizzo.Presentazione di caso clinico29 gennaio 2016 - Roma36. Trattamento con antiaggreganti orali nel paziente STEMI: opinioni a confrontoNon perdiamo tempo: pretrattiamo ed inviamo in sala19 aprile 2016 - Roma37. IL TRATTAMENTO CON ANTIAGGREGANTI ORALI DEL PAZIENTE STEMI. OPINIONI A CONFRONTO. 19 aprile 2016 NH Villa Carpegna Roma38. THINK DIFFERENT - L'altro modo di vedere il paziente ACS PCI - Roundtable per Cardiologi Interventisti.3 maggio 2016 Roma39. 7° Congresso Regionale SICI-GISE Lazio. Percorsi in Cardiologia Interventistica.Coronarico: BVS. Moderatore Sessione Plenaria. 6 maggio 2016 - The Church Palace – Roma40. Gestione Integrata Dello Scompenso Cardiaco.Responsabile Scientifico e relatore del tema “NAO nello scompenso e fibrillazione atriale”.Corso ECM ASL Latina.3 dicembre 2016 – Palazzina Direzionale Ospedale “S. Maria Goretti”- Latina41. TUTTE LE FACCE DELLO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. Epidemiologia, scompenso cardiaco con FE RIDOTTA, PRESERVATA, E “MID-RANGE”. 8 aprile 2017 - Hotel Garden Latina42. CBM CARDIO 2017 - Pre-trattamento con antiaggreganti nelle NSTE-ACSDiscussant9 giugno Università Campus Biomedico – Roma43. FOCUS ON SELF-APPOSING CORONARY STENT IN COMPLEX SETTINGSClinical cases in STEMI. STEMI inferiore ad alto carico trombotico e discrepanza di calibro.3 luglio 2017 - Città dell’Altra Economia –Roma44. GISE 2017-Simposio SHARE YOUR CASESPresentazione Caso di Angioplastica Complessa fra tre selezionati da Centri italiani.11 ottobre 2017 - Milano45. PLACE. SESSIONE“HANDSON” Discussant24 novembre 2017 Palazzo Colonna - Roma

Tariffe

  • Coronarografia • da € 2.000 a € 3.500

    Top
  • Check up cardiologico • € 150

    Top
  • Consulenza cardiologica con relazione medico-legale scritta • da € 200 a € 350

    Top
  • Consulenza per stent coronarico • da € 2.000 a € 3.500

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 120

    Top
  • Ecocardiogramma • € 120

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 120

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 120

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 120

    Top
  • Esami cardiologici • € 120

    Top
  • Holter cardiaco • € 120

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • € 150

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 150

    Top
  • Visita cardiologica + ecg + osservazione ecocardiografica • € 270

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 150

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 120

    Top
  • Visita cardiologica domiciliare con ecg • da € 200 a € 350

    Top
  • Visita cardiologica per dislipidemia • € 150

    Top
  • Visita domiciliare • da € 200 a € 350

    Top

Patologie trattate

  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie cardiache

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Difetto interatriale

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Forame ovale pervio

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Miocardiopatia

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Sincope

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Valvulopatia

    Top

Opinioni

    Rita

    25/01/20 - Verificato 100%

    Alessia

    12/10/19 - Verificato 100%

    Gentile, rassicurante ed esaustivo ad ogni domanda o dubbio. Consigliatissimo.

    Mi gratifica il suo riscontro.
    Spero trovi risposta al suo problema.
    Buona serata

    Dott. Antonino Stipo

    12/10/19

    Mario

    05/07/19 - Verificato 100%

    Molto professionale e cortese

    Mario

    30/06/19 - Verificato 100%

    Antonietta

    30/05/19 - Verificato 100%

    Annalisa

    30/01/19 Commento libero

    Ottimo medico, preciso e scrupoloso, molto professionale e attento alla persona.

    Renato

    27/09/18 - Verificato 100%

    Professionalità e serietà.

    Vincenza

    29/08/18 - Verificato 100%

    Professionale..scrupoloso..umano. Lo consiglio vivamente !!

    Stefania Lisignoli

    10/03/18 - Verificato 100%

    Salvatore

    25/10/17 Commento libero

    sono stato operato il 6 ottobre 2017 dal Dott. Stipo e posso garantire professionalità ed umanità impagabili .consigliatissimo

    Antonietta

    16/03/17 Commento libero

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico