
Dott. Antonio Casarico
curriculum
approfondisciFORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALINomeCASARICO ANTONIOIndirizzoVIA ORSINI 7/7 – 16146 GENOVATelefono010 3760030 - 3356785919E-mailantonio.casarico2@tin.itNazionalitàItalianaData di nascita15/04/1952ESPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a)06.03.1978 – 30.06.1978 assistente supplente a tempo definito 27.06.1980 – 31.08.1981 Assistente incaricato a tempo definito 01.09.1981 – 27.09.1990 Assistente di ruolo a tempo definito01.01.1990 – 06.08.1990 Aiuto corresponsabile supplente 07.08.1990 – 27.09.1990 Aiuto corresponsabile interino 28.09.1990 – 31.12.1992 Aiuto corresponsabile di ruolo 01.01.1993 – 31.12.1993 Aiuto corresponsabile di ruolo a tempo pieno01.01.1994 – 30.07.1999 Dirigente medico di 1° livello di ruolo a tempo pieno31.07.1999 – 30.06.2012 Dirigente medico di ruolo – con rapporto di lavoro non esclusivo a tempo pieno – presso la struttura complessa di urologia• Nome e indirizzo del datore di lavoroEnte Ospedaliero Ospedali Galliera di Genova• Tipo di azienda o settoreEnte Ospedaliero - Ospedale di rilievo nazionale ed alta specializzazione.• Tipo di impiegoSpecialista in Urologia• Principali mansioni e responsabilitàResponsabilità, datante dal 1996, dell’attività ambulatoriale, di ricovero ecura nel settore dell’Andrologia. Dal 1/3/2003 alla data odiernaCoordinazione del progetto di integrazione interdipartimentale con ilCentro di Medicina della Riproduzione con piena autonomiaprofessionale e decisionale ISTRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a)1970 - 29.7.76• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazioneUniversità degli Studi di Genova• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studioLaurea in Medicina e Chirurgia con LODE• Date (da – a)1977 - 19.7.79• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazioneUniversità degli Studi di Roma• Qualifica conseguitaSpecializzazione in Urologia con LODE• Date (da – a)1985 - 26.10.87 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazioneUniversità degli Studi di Pisa• Qualifica conseguitaSpecializzazione in Andrologia con LODECAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALIAcquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.MADRELINGUAITALIANOALTRE LINGUAINGLESE• Capacità di letturaeccellente• Capacità di scritturaeccellente• Capacità di espressione oraleeccellenteAltre capacità e competenzeCompetenze non precedentemente indicate.Casistica operatoria personaleconsta di 3087 interventi (1533 dei quali in endourologia) alla data del 31/01/2009.A partire dal 1981 ha iniziato a praticare in prima persona interventi di chirurgia maggiore Dall’86 ha sviluppato una vasta esperienza nel campo della radiologia interventistica andrologica . Sin dall’89 ha iniziato a sviluppare autonomamente la chirurgia maggiore dell’apparato genitale con particolare attenzione alle corporoplastiche complesse per incurvamento penieno (congenito ed acquisito) ed alla microchirurgia delle vie seminali. In questo settore ha sviluppato tecniche innovative (corporoplastica per IPP con incisione di placca ed innesto di albuginea autologa prelevata da Nesbit controlaterale) Attività di “tutoring” chirurgicoDal 1.6.95 al 31.01.2009 registrati 854 interventi di chirurgia a cielo aperto ed endoscopica come “tutor”. Frequenza presso Strutture di eccellenza all’estero(Comandi per Perfezionamento Professionale) 22.11- 29.11.81 Clinica Urologica Università di Barcellona (Spagna 4.3 – 5.3.82 Corso Internazionale di Andrologia Urologica Milano20.11 – 4.12.83 Divisione di Urologia dell’Università del Connecticut (Hartford –USA) 5.11 – 16.11.84 Clinica Urologica dell’Università di Francoforte (Germania)12.11 – 14.11.91 Dipartimento di Ultrasonologia Università di Copenhagen (Danimarca)Tutor della Scuola Itinerante Europea in AndrologiaNel corso del 2005, oltre al ruolo di Coordinatore della Scuola Itinerante Europea in Andrologia, organizzata dalla Società Italiana di Andrologia in collaborazione con la European Association of Urology (ESGURS – ESAU), ha svolto il ruolo di Tutor presso i Centri di Amburgo e di Belgrado. Ha collaborato con i docenti dei centri di Amburgo e Belgrado all’elaborazione del programma scientifico di ogni singolo stage, alla scelta dei casi da inserire nel programma svolto in sala operatoria, ha partecipato attivamente alle sedute operatorie ed alle sessioni didattiche.17-20/1/05 - 14-17/2/05 - 11-14/4/05 Center of Urology and Pediatric Urology At AK Harburg - Hamburg 5-9/9/05 Department of Urology – University Children’s Hospital – BelgradeULTERIORI INFORMAZIONICorsi di carattere manageriale4.10 –8.10.93, 8.11-12.11.93, 14.11-18.11.94: Corso di Gestione ed Organizzazione per Primari Ospedalieri “Ippocrate” - SDA Bocconi di MilanoAttività didatticaScuole di specializzazione 12.2.88 - 22.4.88 - 17.2.89 - 19.10.01: lezioni presso la Scuola di Specializzazione in Andrologia dell’Università di PisaScuola di formazione del personale sanitario1990-’91 / 1991-’92 / 1992-’93 / 1993- ’94 Docente di Urologia presso la Scuola Infermieri Professionali annessa all’E.O. Ospedali GallieraCorsi di aggiornamento (ATTIVITA’ DI DOCENZA) n°41Collaborazione Ministero della Salute dal 2003 al 2011: Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità (ECM)- Esperto (Referee) per la disciplina Urologia: Società Scientifiche - Ruoli dirigenziali2001 – 2003 membro del Comitato Tecnico Scientifico di AURO.it1999 - 2002 eletto membro del Collegio dei Probiviri della Società Italiana di Andrologia1999 – 2002 eletto consigliere della Sezione Toscoumbroligure della Società Italiana di Andrologia2002 – 2004 eletto membro del Comitato Esecutivo della Società Italiana di Andrologia, in qualità di Consigliere2004 – 2007 eletto membro del Consiglio della Sezione ToscoUmbroLigure della Società Italiana di AndrologiaDal 2008 membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Chirurgia Genitale MaschileDal 2009 eletto Membro del Comitato Direttivo dell’Associazione Urologi Italiani (Auro.it) in qualità di ConsigliereDal 2010 eletto Membro del Comitato Direttivo della Sezione ToscoUmbroLigure della Società Italiana di AndrologiaAttività scientificaDal 2005 al 2008 Referee del Giornale Italiano di Medicina Sessuale e Riproduttiva (GIMSeR), rivista ufficiale della Soc. Italiana di AndrologiaDal 2009Membro Board Editoriale di Journal of Andrological Sciences, Official Journal of Italian Society of Andrology Pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali (N°33)Monografie e libri (n° 20)Video tapes, CD-rom, DVD (n°9)Relazioni ufficiali, Letture a Congressi, Convegni, Simposi (N°69)Comunicazioni a Congressi, Simposi con Abstract (n° 44)Premi conseguiti - AWARD OF EXCELLENCE OF OUSTANDING VIDEO PRESENTATION: VIDEOUROLOGY 1989Membro Commissione Linea-Guida per Iperplasia Prostatica Benigna pubblicate nel 2004 recepite dall’Istituto Superiore di Sanità ed inserite nel Piano Nazionale Linee Guida. (http://www.pnlg.it).Organizzazione e coordinamento Scuola Europea in Chirurgia Andrologica – 2004Organizzazione e coordinamento Scuola Itinerante Europea in Andrologia – 2005Membro Commissione Linea Guida per Carcinoma Prostatico pubblicate a settembre 2008Membro Commissione Linea Guida per Iperplasia Prostatica Benigna pubblicate in ottobre 2011Organizzazione Congressi, Corsi: n.9Attività di Ricerca- Trials clinici sperimentali n. 6DICHIARAZIONE SOSTITUT1VA ATTO DI NOTORIETÀ’(Artt. 19 e 47 D.P.R. 28.12.2000, n. 445)Il sottoscritto Antonio Casarico, nato a Marsala Trapani) il 15/04/1952 e residente in Genova, Via Orsini 7/7,a conoscenza delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 DICHIARASotto la propria responsabilitàche tutto quanto esposto nel presente curriculum corrisponde alla veritàGenova, 1 agosto 2012Firma del dichiaranteAntonio Casarico
Tariffe
guarda tutte-
Prima visita urologica • da € 150 a € 180
Top -
Visita urologica di controllo • da € 150 a € 180
Top -
Catetere vescicale
Top -
Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale
Top -
Consulenza per cistoscopia
Top -
Consulenza per protesi peniena
Top
patologie
guarda tutte-
Adenoma prostatico
Top -
Alterazione della libido
Top -
Andropausa
Top -
Azoospermia
Top -
Balanopostite
Top -
Calcoli vescicali
Top
opinioni su Antonio Casarico
opinioni su Antonio Casarico
Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.
Sedi
casa di cura Columbus milano
via buonarroti 48, Vigevano
Studio medico
via Gioberti 3, Sanremo
Studio medico
Piazza Vittoria 4/17, Genova
Villa Montallegro
via Montezovetto 27, Genova
Studio medico
Piazza Della Vittoria 14/9, Genova