I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Antonio Colamaria
Dott.

Dott. Antonio Colamaria

Neurochirurgo
1 opinione
  • Curriculum
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Antonio Colamaria si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari in data 14/03/1994. Successivamente si è specializzato in Neurochirurgia presso lo stesso ateneo in data 06/10/1999. Il Dott. Colamaria ha lavorato come Medico specialista in Neurochirurgia con rapporto libero professionale presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale “SS Annunziata” di Taranto. Dal 2001 ad oggi svolge attività come Dirigente Medico a tempo indeterminato c/o la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale Consorziale Policlinico di Bari. Il Dott. Colamaria ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali e ha frequentato diversi corsi di aggiornamento.

Tariffe

patologie

  • Fratture vertebrali

    Top
  • Idrocefalo

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi spinale

    Top
  • Trauma cranico

    Top
  • Tumore al cervello

    Top

opinioni su Dott. Antonio Colamaria

    Somma

    02/03/16 - Verificato 100%

    Molto professionale....

Sedi

loading AppleMaps...

VISMED

Via Lucera 4 (angolo Viale Salandra), Bari

loading AppleMaps...

THERAPIA

Strada privata Perrini (vico Modugno), Bitonto

loading AppleMaps...

DAMA SALUS

Via Postumia 5/7, Trani

  1. Home
  2. Neurochirurgo
  3. Bari
  4. Dott. Antonio Colamaria

Specializzazioni a Trani

  • Reumatologi
  • Diabetologi
  • Ostetrici
  • Chirurghi vascolari
  • Chirurghi plastici
  • Cardiochirurghi
  • Ginecologi
  • Psicologi
  • Microbiologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Fitoterapeuti
  • Endocrinologi

Specializzazioni a Trani

  • Reumatologi
  • Diabetologi
  • Ostetrici
  • Chirurghi vascolari
  • Chirurghi plastici
  • Cardiochirurghi
  • Ginecologi
  • Psicologi
  • Microbiologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Fitoterapeuti
  • Endocrinologi

Curriculum

Il Dott. Antonio Colamaria si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari in data 14/03/1994. Successivamente si è specializzato in Neurochirurgia presso lo stesso ateneo in data 06/10/1999. Il Dott. Colamaria ha lavorato come Medico specialista in Neurochirurgia con rapporto libero professionale presso la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale “SS Annunziata” di Taranto. Dal 2001 ad oggi svolge attività come Dirigente Medico a tempo indeterminato c/o la U. O. di Neurochirurgia dell’Ospedale Consorziale Policlinico di Bari. Il Dott. Colamaria ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali e ha frequentato diversi corsi di aggiornamento.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Bari in data 14/03/94
  • • Specializzazione in Neurochirurgia presso Università di Bari in data 09/10/99

Pubblicazioni

  • • Central nervous system involvement secondary to metastatic mixed müllerian tumor of the uterus Cormio G, Colamaria A, Di Vagno G, Pierangeli E, Vailati G, Selvaggi L. Gynecol Obstet Invest. 1997;44(3):214-6.
  • • Surgical resection of a cerebral metastasis from cervical cancer: case report and review of the literature Cormio G, Colamaria A, Loverro G, Pierangeli E, Di Vagno G, De Tommasi A, Selvaggi L. Tumori. 1999 Jan-Feb;85(1):65-7. Review.
  • • Laparoscopic removal of two dislocated ventriculoperitoneal catheters: case report Pierangeli E, Pizzoni C, Lospalluti A, Gigante N, Colamaria A. Minim Invasive Neurosurg. 1999 Jun;42(2):86-8.
  • • Acute subdural intracranial hematoma after combined spinal-epidural analgesia in labor Abbinante C, Lauta E, Di Venosa N, Ribezzi M, Colamaria A, Ciappetta P. Minerva Anestesiol. 2009 Jan 6.
  • • Acute subdural intracranial hematoma after combined spinal-epidural analgesia in labor Abbinante C, Lauta E, Di Venosa N, Ribezzi M, Colamaria A, Ciappetta P. Minerva Anestesiol. 2009 Jan 6.
  • • Giant cell angiitis of the central nervous system with atypical presentation Ciappetta P, D’Urso PI, Colamaria A, Lauta E, Cimmino A, D’Urso OF, Rossi R, Resta L, Ingravallo G. Neuropathology. 2009 Nov 18.
  • • Giant cell angiitis of the central nervous system with atypical presentation Ciappetta P, D’Urso PI, Colamaria A, Lauta E, Cimmino A, D’Urso OF, Rossi R, Resta L, Ingravallo G. Neuropathology. 2009 Nov 18.

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 10616 iscritto il 17/02/1995

Tariffe

Patologie trattate

  • Fratture vertebrali

    Top
  • Idrocefalo

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi spinale

    Top
  • Trauma cranico

    Top
  • Tumore al cervello

    Top

Opinioni

    Somma

    02/03/16 - Verificato 100%

    Molto professionale....

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico