I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro
Prof.

Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro

Psichiatra ,  Psicoterapeuta
2 opinioni
In studio Videoconsulto
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Ascanio G. Vaccaro è Psichiatra, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Medica e in Farmacologia e svolge anche la sua attività online. Da oltre trent’anni si occupa di riabilitazione psicosociale in vari ospedali, comunità e altre strutture pubbliche o private. Esercita nel proprio studio la psicoterapia di tipo cognitivo-comportamentale per disturbi d’ansia e/o depressivi. Ha collaborato con vari enti e istituti pubblici o privati in qualità di Psichiatra, Dirigente Medico di 1° livello. Dal 2000 al 2004 è stato Tutor del Progetto Sperimentale Sindrome Autistica della Regione Lombardia. Esercita tutt’ora la funzione di Direttore Sanitario e Direttore del servizio di Riabilitazione Psicosociale. Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi congressi e convegni nazionali e internazionali; ha pubblicato, inoltre, contributi originali su importanti riviste scientifiche. Cura la rubrica di Psichiatria dell’inserto di medicina “Vero Salute” e ha al suo attivo numerosi contributi nell’ambito di testi specialistici di argomento psicologico e psichiatrico. Ha ricoperto e ricopre numerosi incarichi di docenza presso scuole di psicoterapia e ha svolto corsi di formazione sulla riabilitazione psicosociale. È Direttore del Dipartimento di Psichiatria e Psicoterapia dell’Università Unimeier accreditata MIUR. È Professore a contratto di Psicopatologia dell’Università Cattolica di Milano dal 2011 e attualmente lavora presso l'Ambulatorio Ansia e Depressione dell'Ospedale Fatebenefratelli di MIlano.

Tariffe

guarda tutte
  • Prima visita psichiatrica • € 150

    Top
  • Seduta di psicoterapia cognitivo comportamentale individuale • € 100

    Top
  • Visita per perizia medico legale • € 150

    Top
  • Acceptance and commitment therapy • € 100

    Top
  • Autoefficacia • € 100

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 100

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 100

    Top
  • Consulenza medico legale • € 150

    Top
  • Consulenza psichiatrica online • € 1

    Top
  • Consulenza psicoterapica online • € 100

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 100

    Top
  • Crescita personale • € 100

    Top
  • Diagnosi psichiatrica • € 150

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • € 150

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 100

    Top
  • Gestione stress • € 100

    Top
  • Impostazione psicofarmacoterapia • € 150

    Top
  • Mindfulness • € 100

    Top
  • Parent training • € 100

    Top
  • Perizia psichiatrica • € 150

    Top
  • Perizie civili • € 150

    Top
  • Perizie penali • € 150

    Top
  • Psichiatria forense • € 150

    Top
  • Psicodiagnostica • € 100

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 150

    Top
  • Psicosomatica • € 100

    Top
  • Psicoterapia • € 100

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 100

    Top
  • Psicoterapia breve strategica • € 100

    Top
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica • € 100

    Top
  • Psicoterapia costruttivista • € 100

    Top
  • Psicoterapia EMDR • € 100

    Top
  • Psicoterapia ipnotica • € 100

    Top
  • Riabilitazione psichiatrica • € 150

    Top
  • Rilassamento muscolare progressivo • € 100

    Top
  • Seconda opinione psichiatrica • € 150

    Top
  • Seduta di psicoterapia cognitivo comportamentale di coppia • € 100

    Top
  • Seduta psichiatrica • € 120

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 100

    Top
  • Terapia di coppia • € 100

    Top
  • Terapia dialettico comportamentale per il disturbo borderline di personalità • € 100

    Top
  • Terapia individuale • € 100

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 150

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • € 120

    Top

patologie

guarda tutte
  • Ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichiatrici

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Malattie mentali

    Top
  • Stress

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Autismo

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Depressione resistente

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Distimia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Elaborazione aborto

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psichiatriche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Traumi

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vittima di truffa

    Top

opinioni su Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro

    Giovanni

    24/10/17 - Verificato 100%

    Nonostante sia stata la prima seduta, il Prof. Vaccaro è Professionista che ti fa sentire a suo agio, lo consiglio davvero.
    Grazie Professore.

    Alice

    07/10/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Ascanio G. Vaccaro

Via Pantano, 8, Milano

+390286...

Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro

  • Psichiatra,  
  • Psicoterapeuta
+390286461320
+393922982822

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psichiatra
  3. Milano
  4. Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro

Specializzazioni a Milano

  • Neuropsicomotricisti
  • Tecnici ortopedici
  • Medici termali
  • Chirurghi oncologi
  • Neuropsichiatri
  • Neurologi
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi pediatrici
  • Medici di medicina nucleare
  • Igienisti dentali
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Ecografisti

Specializzazioni a Milano

  • Neuropsicomotricisti
  • Tecnici ortopedici
  • Medici termali
  • Chirurghi oncologi
  • Neuropsichiatri
  • Neurologi
  • Neurochirurghi
  • Chirurghi pediatrici
  • Medici di medicina nucleare
  • Igienisti dentali
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Ecografisti

Curriculum

Il Prof. Ascanio G. Vaccaro è Psichiatra, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Medica e in Farmacologia e svolge anche la sua attività online. Da oltre trent’anni si occupa di riabilitazione psicosociale in vari ospedali, comunità e altre strutture pubbliche o private. Esercita nel proprio studio la psicoterapia di tipo cognitivo-comportamentale per disturbi d’ansia e/o depressivi. Ha collaborato con vari enti e istituti pubblici o privati in qualità di Psichiatra, Dirigente Medico di 1° livello. Dal 2000 al 2004 è stato Tutor del Progetto Sperimentale Sindrome Autistica della Regione Lombardia. Esercita tutt’ora la funzione di Direttore Sanitario e Direttore del servizio di Riabilitazione Psicosociale. Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi congressi e convegni nazionali e internazionali; ha pubblicato, inoltre, contributi originali su importanti riviste scientifiche. Cura la rubrica di Psichiatria dell’inserto di medicina “Vero Salute” e ha al suo attivo numerosi contributi nell’ambito di testi specialistici di argomento psicologico e psichiatrico. Ha ricoperto e ricopre numerosi incarichi di docenza presso scuole di psicoterapia e ha svolto corsi di formazione sulla riabilitazione psicosociale. È Direttore del Dipartimento di Psichiatria e Psicoterapia dell’Università Unimeier accreditata MIUR. È Professore a contratto di Psicopatologia dell’Università Cattolica di Milano dal 2011 e attualmente lavora presso l'Ambulatorio Ansia e Depressione dell'Ospedale Fatebenefratelli di MIlano.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 09/11/83
  • • Specializzazione in Psicologia ad indirizzo Medico presso Università degli Studi di Milano in data 07/11/90
  • • Specializzazione in Farmacologia per Farmacia presso Università degli Studi di Milano in data 11/11/94
  • • Medico Psicoterapeuta iscritto agli elenchi speciali.

Pubblicazioni

  • • Co-autore del volume Autismo: modelli applicativi nei servizi (Vannini Ed. Gussago, 2003).
  • • Autore del libro “Abilitazione e riabilitazione – Dall’assistenza all’autodeterminazione”. McGraw-Hill, Milano, 2003.
  • • Co-autore del libro “Progetti di intervento psicologico – Idee, suggestioni e suggerimenti per la pratica professionale”. A cura di Francesco Rovetto e Paolo Moderato. McGraw-Hill, Milano, 2006.
  • • Autore del libro “Libertà, Autonomia, Indipendenza”. Franco Angeli, Milano, 2011.
  • • Autore dell’intervista strutturata di personalità “Stable and Pathological Personality Test (SPPT)”.
  • • Rubrica di Psichiatria su Vero Salute

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • European Psychiatric Association (EPA)
  • • Società Italiana di Psichiatria (SIP)
  • • Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 23791 iscritto il 26/01/1984

Altre Informazioni

  • Il Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro ha pubblicato il suo nuovo libro: RECOVERY IN PSICHIATRIA, per l'acquisto online (Ebook - PDF) è possibile copiare questo indirizzo: https://m.francoangeli.it/Libro/9788835108252, inoltre è possibile acquistarlo anche presso le migliori librerie in versione cartacea. Il volume illustra un percorso metodologico strutturato, centrato su abilità, competenze sociali, riabilitazione cognitiva (cognitive remediation) per contrastare i danni funzionali indotti da varie forme di psicopatologia. Il denominatore comune dei vari deficit è lo stesso anche in disturbi profondamente diversi tra di loro sul piano categoriale, nosografico e descrittivo, ma non su quello dimensionale. L’obiettivo per rivelarsi efficacemente ed efficientemente riabilitativo deve recuperare o risanare i deficit connessi con la Teoria della Mente (ToM), la coerenza centrale, le funzioni esecutive, la sregolazione emotiva, la cognitività. Il testo vuole essere uno strumento teorico e pratico per chi deve organizzare un complesso Servizio di interventi teso al pieno recupero funzionale e clinico (full functional recovery) di pazienti con gravi patologie della sfera psicotica, affettiva o umorale, disabilità intellettive e gravi disturbi di personalità. Il perno dell’organizzazione è una solida e coesa équipe multidisciplinare (ogni operatore è chiamato a padroneggiare l’intelligenza emotiva), che della psichiatria basata sulle evidenze (evidence based psychiatric care) fa il suo riferimento metodologico e clinico. L’autore descrive in modo completo il percorso necessario per costruire (a più mani) un progetto riabilitativo “tagliato su misura”. La realizzazione del programma è affidata ai vari gruppi riabilitativi, integrati con la farmaco-terapia e con altri interventi individuali: in particolare, gruppi su autostima, problem solving classico e strategico, resilienza e coping, educazione sessuale e affettiva, assertività, comunicazione pragmatica, intelligenza emotiva.

Sito web

www.psicopoli.com

Tariffe

  • Prima visita psichiatrica • € 150

    Top
  • Seduta di psicoterapia cognitivo comportamentale individuale • € 100

    Top
  • Visita per perizia medico legale • € 150

    Top
  • Acceptance and commitment therapy • € 100

    Top
  • Autoefficacia • € 100

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 100

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 100

    Top
  • Consulenza medico legale • € 150

    Top
  • Consulenza psichiatrica online • € 1

    Top
  • Consulenza psicoterapica online • € 100

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 100

    Top
  • Crescita personale • € 100

    Top
  • Diagnosi psichiatrica • € 150

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • € 150

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 100

    Top
  • Gestione stress • € 100

    Top
  • Impostazione psicofarmacoterapia • € 150

    Top
  • Mindfulness • € 100

    Top
  • Parent training • € 100

    Top
  • Perizia psichiatrica • € 150

    Top
  • Perizie civili • € 150

    Top
  • Perizie penali • € 150

    Top
  • Psichiatria forense • € 150

    Top
  • Psicodiagnostica • € 100

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 150

    Top
  • Psicosomatica • € 100

    Top
  • Psicoterapia • € 100

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 100

    Top
  • Psicoterapia breve strategica • € 100

    Top
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica • € 100

    Top
  • Psicoterapia costruttivista • € 100

    Top
  • Psicoterapia EMDR • € 100

    Top
  • Psicoterapia ipnotica • € 100

    Top
  • Riabilitazione psichiatrica • € 150

    Top
  • Rilassamento muscolare progressivo • € 100

    Top
  • Seconda opinione psichiatrica • € 150

    Top
  • Seduta di psicoterapia cognitivo comportamentale di coppia • € 100

    Top
  • Seduta psichiatrica • € 120

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 100

    Top
  • Terapia di coppia • € 100

    Top
  • Terapia dialettico comportamentale per il disturbo borderline di personalità • € 100

    Top
  • Terapia individuale • € 100

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 150

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • € 120

    Top

Patologie trattate

  • Ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichiatrici

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Malattie mentali

    Top
  • Stress

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Autismo

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Depressione resistente

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Distimia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Elaborazione aborto

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psichiatriche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Traumi

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vittima di truffa

    Top

Opinioni

    Giovanni

    24/10/17 - Verificato 100%

    Nonostante sia stata la prima seduta, il Prof. Vaccaro è Professionista che ti fa sentire a suo agio, lo consiglio davvero.
    Grazie Professore.

    Alice

    07/10/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico