I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Brunella Guerra
Dott.ssa

Dott.ssa Brunella Guerra

Ginecologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico GYNEPRO Medical
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Brunella Guerra si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna nel 1977. Successivamente si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso lo stesso Ateneo nel 1981. La Dottoressa dal 1980 al 2013 ha rivestito il ruolo di ricercatore universitario confermato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna. Dal 1988 al 2013 ha svolto attività assistenziale specialistica in ostetricia–ginecologia in regime di rapporto esclusivo presso l’UO di Ostetricia e Medicina Prenatale, Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi, con la qualifica di dirigente medico di I livello. Dal 2003 al 2013 ha rivestito il ruolo di Professore Aggregato di Ginecologia e Ostetricia, Dipartimento di Scienze Ginecologiche Ostetriche e Pediatriche, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna. Dal 2008 al 2013 ha ricoperto l'Incarico dirigenziale professionale ad alta specializzazione di responsabile di Articolazione Funzionale “Malattie Infettive in Gravidanza”, U.O. Ostetricia e Medicina dell’Età Prenatale-Rizzo, Policlinico Universitario S. Orsola- Malpighi di Bologna. Dal 2013 ad oggi svolge attività libero-professionale presso Gynepro Medical a Bologna.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per biopsia ginecologica • € 200

    Top
  • Consulenza per colposcopia • € 150

    Top
  • Consulenza specialistica per fertilità • € 150

    Top
  • Visita ginecologica • € 150

    Top
  • Visita ginecologica + pap test • € 170

    Top
  • Visita ginecologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita ostetrica • € 150

    Top
  • Visita ostetrica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per biopsia cervicale • € 200

    Top

patologie

opinioni su Dott.ssa Brunella Guerra

    Giulia Emma

    04/01/20 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

GYNEPRO Medical

Via Tranquillo Cremona, 8, Bologna

  1. Home
  2. Ginecologo
  3. Bologna
  4. Dott.ssa Brunella Guerra

Specializzazioni a Bologna

  • Tricologi
  • Chinesiologi
  • Psichiatri
  • Sessuologi
  • Chirurghi orali
  • Chiropratici
  • Pneumologi
  • Ostetrici
  • Neurologi
  • Ecografisti
  • Venerologi
  • Anatomopatologi

Specializzazioni a Bologna

  • Tricologi
  • Chinesiologi
  • Psichiatri
  • Sessuologi
  • Chirurghi orali
  • Chiropratici
  • Pneumologi
  • Ostetrici
  • Neurologi
  • Ecografisti
  • Venerologi
  • Anatomopatologi

Curriculum

La Dott.ssa Brunella Guerra si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna nel 1977. Successivamente si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso lo stesso Ateneo nel 1981. La Dottoressa dal 1980 al 2013 ha rivestito il ruolo di ricercatore universitario confermato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna. Dal 1988 al 2013 ha svolto attività assistenziale specialistica in ostetricia–ginecologia in regime di rapporto esclusivo presso l’UO di Ostetricia e Medicina Prenatale, Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi, con la qualifica di dirigente medico di I livello. Dal 2003 al 2013 ha rivestito il ruolo di Professore Aggregato di Ginecologia e Ostetricia, Dipartimento di Scienze Ginecologiche Ostetriche e Pediatriche, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna. Dal 2008 al 2013 ha ricoperto l'Incarico dirigenziale professionale ad alta specializzazione di responsabile di Articolazione Funzionale “Malattie Infettive in Gravidanza”, U.O. Ostetricia e Medicina dell’Età Prenatale-Rizzo, Policlinico Universitario S. Orsola- Malpighi di Bologna. Dal 2013 ad oggi svolge attività libero-professionale presso Gynepro Medical a Bologna.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi "Alma Mater Studiorum" di Bologna in data 10/11/77
  • • Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Università degli Studi "Alma Mater Studiorum" di Bologna in data 23/11/81

Pubblicazioni

  • • Autore di 396 pubblicazioni a stampa con lF cumulativo pari a 506,323
  • • Relatore/ docente invitato a 384 Congressi e Corsi Scientifici.

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro del Comitato Etico dell'Azienda Ospedaliera di Bologna- Policlinico S.Orsola-Malpighi dal 16/05/2003 al 31/12/2006 e consulente esperto esterno dello stesso Comitato Etico dal 1/01/2007 al 31/12/2017
  • • Membro del Consiglio Direttivo della Societa' Italiana di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIMAST) dal 2000 a tutt'oggi
  • • Membro del Comitato Scientifico della Scuola di Patologia Genitale ( sede di fondazione : Isituto Nazionale dei Tumori- Milano) dal 2008 al 2015.
  • • Membro del Consiglio Direttivo della Societa' Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale dal 1987 al 1991, dal 1995 al 1999 e dal 2003 al 2007.
  • • Membro dell’ Educational Committee of the Iternational Federation of Cervical Pathology and Colposcopy (2002 al 2005)
  • • Membro del comitato di redazione dei “Percorsi diagnostico-assistenziali in Ostetricia-Ginecologia e Neonatologia” per CMV, Toxoplasmosi, Sifilide (2012) e Chlamydia (2014)
  • • Reviewer di riviste scientifiche internazionali e nazionali e di progetti di ricerca per agenzie di salute pubblica
  • • Società scientifiche di appartenenza ( SIGO, SICPCV, AGEO, AMCLI )

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9301 iscritto il 06/04/1982

Altre Informazioni

  • Aree di interesse specifico: patologia del basso tratto genitale e prevenzione oncologica; infezioni genitali e IST; infezioni a trasmissione materno-fetale.In tali ambiti ha condotto come ricercatore responsabile vari progetti di ricerca finalizzata (Università, CNR, RER) e sperimentazioni cliniche controllate secondo gli standard di GCP ( 1994-97; 1998-2000; 2001-2003; 2009-11; 2010-13). Ha collaborato e collabora inoltre ai seguenti progetti: Progetto Sorveglianza Nazionale Malattie a Trasmissione Sessuale coordinato dall’ ISS (1990-2000), Gruppo di Studio Italiano sulla Sorveglianza del Trattamento Antiretrovirale nella gravida HIV positiva coordinato dall’ ISS (2001-2015), Gruppo di Studio Multicentrico Nazionale SIGO per l’infezione da HIV in Ostetricia e Ginecologia (1988-2015), European Collaborative Study per l’Analisi Fattori di Rischio della Trasmissione Verticale dell’HIV (1998-2004), Gruppo di studio multicentrico AMCLI, SIGO, SIMAST, SIMIT, SIN, SIP “Percorsi Diagnostico-Assistenziali in Ostetricia-Ginecol (2010, in corso), Documento di consenso sulla prevenzione e cura delle Infezioni Sessualmente Trasmesse nel migrante (progetto INMP-STI (2010-11)

Tariffe

  • Consulenza per biopsia ginecologica • € 200

    Top
  • Consulenza per colposcopia • € 150

    Top
  • Consulenza specialistica per fertilità • € 150

    Top
  • Visita ginecologica • € 150

    Top
  • Visita ginecologica + pap test • € 170

    Top
  • Visita ginecologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita ostetrica • € 150

    Top
  • Visita ostetrica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per biopsia cervicale • € 200

    Top

Patologie trattate

Opinioni

    Giulia Emma

    04/01/20 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico