I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Carlo Cicerone
Dott.

Dott. Carlo Cicerone

Cardiologo
7 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Carlo Cicerone è specialista in Cardiologia, emodinamista e cardiologo interventista. Dal 2004, è Dirigente Medico di I Livello presso l' Emodinamica della U.O.C. di Cardiologia dell'A.O.O.R. Villa Sofia - Cervello di Palermo. Esegue ogni anno, come primo operatore, più di 300 procedure cardiovascolari prevalentemente attraverso l'arteria radiale del polso. Il Dott. Carlo Cicerone esercita l'attività clinica - consulenze e visite specialistiche - in regime libero professionale presso lo Studio di Cardiologia Cicerone di Palermo. Perfezionatosi nella diagnostica ecocardiografica a riposo e da stress del paziente con cardiopatia ischemica (infarto, angina, by-pass), il Dott. Cicerone si è principalmente orientato alla cardiologia invasiva operando in diverse cardiopatie congenite e strutturali (DIA, PFO, etc) e nella patologia ostruttiva del distretto vascolare periferico (carotideo, iliaco-femorale, etc). Dedicandosi in particolar modo all'interventistica coronarica, ha eseguito negli ultimi 5 anni più di 1600 procedure percutanee, come primo operatore, sia in elezione che in urgenza/emergenza. Nel dettaglio, la sua attività comprende: Angioplastiche coronariche e periferiche (PTA carotidee, iliache, femorali, poplitee e renali) da approccio arterioso radiale, brachiale, femorale, Angioplastica coronarica primaria (in corso di infarto) con sistemi di trombectomia manuale e meccanica, Trattamento di lesioni coronariche complesse con aterectomia rotazionale, Disostruzione coronarica delle occlusioni croniche totali, Posizionamento di sistemi per contropulsazione aortica (IABP), Impianto di endoprotesi vascolari aortiche, Occlusione percutanea di PFO , DIA e dell'auricola sn, Denervazione delle arterie renali, Valutazione intracoronarica della FFR, Pericardiocentesi, Pacing cardiaco temporaneo.

Tariffe

guarda tutte
  • Abi - indice caviglia braccio • € 30

    Top
  • Check up cardiologico • da € 120 a € 180

    Top
  • Doppler arti inferiori arterioso • € 70

    Top
  • Doppler arti inferiori venoso • € 70

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 50

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma sotto sforzo • € 130

    Top
  • Ecg holter • € 70

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma pediatrico • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler • € 70

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale • € 60

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici • € 70

    Top
  • Ecodoppler arti inferiori • € 70

    Top
  • Ecodoppler arti superiori • € 70

    Top
  • Holter pressorio • € 60

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita domiciliare • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aneurisma

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Soffio cardiaco

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Valvulopatia

    Top

opinioni su Dott. Carlo Cicerone

guarda tutte
    Giusi

    10/10/19 Commento libero

    Mio Marito e stato esistito dal Dottore Carlo Cicerone
    E ne sono molto grata ❤️

    Rosalia

    19/01/18 - Verificato 100%

    Pippo

    05/01/18 - Verificato 100%

    Maria

    01/09/17 - Verificato 100%

    Silvana

    22/06/17 Commento libero

    Ottimo a me ha salvato la vita❤️

    Enrico

    17/03/17 - Verificato 100%

    Visita accurata, medico attento e competente!! Lo consiglio.

    Matteo

    01/06/16 - Verificato 100%

    Una visita molto accurata e completa. Notevole professionalita' e, cosa fondamentale , capacita' di entrare in empatia con il paziente. Devo anche dire che mi ha salvato durante un infarto mortale.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Via Gabriele D'Annunzio 1c, Palermo

  1. Home
  2. Cardiologo
  3. Palermo
  4. Dott. Carlo Cicerone

Specializzazioni a Palermo

  • Pediatri
  • Geriatri
  • Chiropratici
  • Dietisti
  • Ayurvedi
  • Infettivologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Nutrizionisti
  • Psicologi
  • Diabetologi
  • Ematologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva

Specializzazioni a Palermo

  • Pediatri
  • Geriatri
  • Chiropratici
  • Dietisti
  • Ayurvedi
  • Infettivologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Nutrizionisti
  • Psicologi
  • Diabetologi
  • Ematologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva

Curriculum

Il Dott. Carlo Cicerone è specialista in Cardiologia, emodinamista e cardiologo interventista. Dal 2004, è Dirigente Medico di I Livello presso l' Emodinamica della U.O.C. di Cardiologia dell'A.O.O.R. Villa Sofia - Cervello di Palermo. Esegue ogni anno, come primo operatore, più di 300 procedure cardiovascolari prevalentemente attraverso l'arteria radiale del polso. Il Dott. Carlo Cicerone esercita l'attività clinica - consulenze e visite specialistiche - in regime libero professionale presso lo Studio di Cardiologia Cicerone di Palermo. Perfezionatosi nella diagnostica ecocardiografica a riposo e da stress del paziente con cardiopatia ischemica (infarto, angina, by-pass), il Dott. Cicerone si è principalmente orientato alla cardiologia invasiva operando in diverse cardiopatie congenite e strutturali (DIA, PFO, etc) e nella patologia ostruttiva del distretto vascolare periferico (carotideo, iliaco-femorale, etc). Dedicandosi in particolar modo all'interventistica coronarica, ha eseguito negli ultimi 5 anni più di 1600 procedure percutanee, come primo operatore, sia in elezione che in urgenza/emergenza. Nel dettaglio, la sua attività comprende: Angioplastiche coronariche e periferiche (PTA carotidee, iliache, femorali, poplitee e renali) da approccio arterioso radiale, brachiale, femorale, Angioplastica coronarica primaria (in corso di infarto) con sistemi di trombectomia manuale e meccanica, Trattamento di lesioni coronariche complesse con aterectomia rotazionale, Disostruzione coronarica delle occlusioni croniche totali, Posizionamento di sistemi per contropulsazione aortica (IABP), Impianto di endoprotesi vascolari aortiche, Occlusione percutanea di PFO , DIA e dell'auricola sn, Denervazione delle arterie renali, Valutazione intracoronarica della FFR, Pericardiocentesi, Pacing cardiaco temporaneo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo in data 27/07/99
  • • Specializzazione in Cardiologia presso Università degli Studi di Palermo in data 30/10/03
  • • Scuola di Formazione Superiore di Interventistica Cardiovascolare della Fondazione GISE (Società Italiana di Cardiologia Invasiva).
  • • Master biennale di Formazione e Perfezionamento in Cardiologia Interventistica Certificato da GISE, O. San Raffaele, Milano.

Premi e riconoscimenti

  • •"Best Poster" Congresso GISE Genova 2012

Pubblicazioni

  • • 1- Poster (P565) dal titolo “Force-frequency relationship in the echo lab: a non invasive assessment of Bowditch Treppe?”. Bombardini, Ripoli, Pasanisi, Cicerone, Hoffmann, Picano. Congress of European Society of Cardiology (Berlino, 31 Agosto- 4 Settembre 2002)
  • • 2- Poster (P628) dal titolo “Force-frequency relationship in the echo lab: a non-invasive assessment of contractile reserve during exercise”. Bombardini, Cicerone, Agricola, Ripoli, De Nes, Correia, Picano. Congress of European Society of Cardiology (Vienna, 30 Agosto – 3 Settembre 2003)
  • • 3- Articolo dal titolo “Force-frequency relationship in the echo lab: a non invasive assessment of Bowditch Treppe?” T. Bombardini, M.J. Correia, C. Cicerone, E. Agricola, A. Ripoli, E. Picano. JASE (Journal of the American Society of Echocardiography) 2003 Jun;16(6):646-55.
  • • 4- Poster (P202) dal titolo “Uso di stent a rilascio di farmaco in pazienti con infarto miocardico acuto trattati con angioplastica primaria: la nostra esperienza”. C. Gandolfo, A. Carruba, D. Bellomare, L. Lo Presti, C. Cicerone, G. Migliore, A. Stabile. XXXVI Congresso Nazionale di Cardiologia, ANMCO 2005. (Firenze, 1-4 Giugno 2005). Italian Heart Journal Vol. 6 – Suppl. 4 pag. 114.
  • • 5- Poster (P166) dal titolo “Dissezione spontanea del tronco comune della coronaria sinistra: descrizione di un caso trattato con approccio conservativo”. D. Pieri, A. Rubino, C. Cicerone, G. Migliore, E. Pieri. XXXVII Congresso Nazionale di Cardiologia, ANMCO 2006. (Firenze, 31 Maggio – 3 Giugno 2006). Italian Heart Journal Vol. 7 – Suppl. 1 pag. 128.
  • • 6- Poster (P33) dal titolo “Trattamento di una lesione complessa risolta con l’impiego di un nuovo catetere direzionabile Venture (St, Jude®)”. D. Pieri, A. Rubino, C. Cicerone, G. Migliore, M. Li Vigni, A. Scardamaglia, A. Vitelli. XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva - GISE. Genova 3-5 Ottobre 2006. Giornale italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2006 Luglio Settembre pag. 190. Abstract Book.
  • • 7- Poster (P34) dal titolo “Dissezione spontanea del tronco comune della coronaria sinistra: descrizione di un caso trattato con approccio conservativo: follow-up angiografico a 7 mesi”. D. Pieri, A. Rubino, C. Cicerone, G. Migliore, A. Pellicane, S. Campisi, V. Traina. XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva - GISE. Genova 3-5 Ottobre 2006. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2006 Luglio Settembre pag. 190. Abstract Book.
  • • 8- Abstract Comunicazione orale dal titolo “Impiego vascolare periferico degli stent a rilascio di Paclitaxel: la nostra esperienza”. A. Rubino, D. Pieri, M. Finocchiaro, G. Nicolosi, A. Figlia, C. Cicerone, G. Migliore. XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva - GISE. Genova 3-5 Ottobre 2006. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2006Luglio Settembre pag 190. Abstract Book.
  • • 9- Abstract Comunicazione orale dal titolo “Follow-up a breve-medio termine dell’impiego di stent a rilascio di farmaco in sede vascolare periferica”. A. Rubino, D. Pieri, M. Finocchiaro, G. Nicolosi, A. Figlia, C. Cicerone, G. Migliore. XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE. Genova 2-5 Ottobre 2007. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2007 Luglio Settembre pag 160. Abstract Book.
  • • 10- Poster (P8) dal titolo “Trombosi tardiva in stent associata ad aneurisma coronario dopo impianto di sirolimus-eluting stent (SES)”. C. Cicerone, A. Rubino, D. Pieri, G. Migliore, S. Giglia. XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE. Genova 2-5 Ottobre 2007. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2007 Luglio Settembre pag 187. Abstract Book.
  • • 11- Poster (P75) dal titolo “ le ricostruzioni arteriose con stent medicati: risultati a distanza”. C. Cicerone, A. Rubino, D. Pieri,M. Lombardi, M.S. Scaccianoce. XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE. Bologna 23-26 Settembre 2008. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2008 Luglio Settembre pag 185. Abstract Book.
  • • 12- Articolo dal titolo: “Ventricular septal defect after pecutaneous coronary intervention in acute myocardial infarction. A clinical study of two cases” M. Marcì, D. Pieri. C. Cicerone, M. Di Martino, N. Sanfilippo, V. Argano. Internal and Emergency Medicine. 2009 Feb; 4(1):67-9.
  • • 13- Poster (P89) dal titolo “Esito a distanza dell’impianto di DES in sede vascolare periferica”. A. Rubino, D. Pieri, G. Nicolosi, M. Finocchiaro, A. Figlia, S. Giglia, C. Cicerone, M. Lombardi. XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE. Bologna 23- 26 Settembre 2008. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2008 Luglio Settembre pag 192. Abstract Book.
  • • 14- Abstract Comunicazione orale dal titolo “Fast-track implementation of transradial approach is safe and feasible in high volume cath lab with skilled operators”. C. Cicerone, M. Lombardi, A. Rubino, D. Pieri, M. Niceta, G. Amoroso. XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE. Bologna 23-26 Settembre 2008. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 – 2008 Luglio Settembre pag 128. Abstract Book.
  • • 15- Poster (P150) dal titolo “Manual thrombus-aspiration in transradial PCI for ST-elevation acute myocardial infarction: safety, feasibility and favorable outcomes. A single centre experience”. C. Cicerone, M. Lombardi, D. Pieri, E. Pieri, A. Rubino. XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE. Bologna 20-23 Ottobre 2009. Giornale Italiano di Cardiologia Invasiva Suppl. al N 3 pag 252. Abstract Book.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (A.N.M.C.O.)
  • • Società italiana di cardiologia invasiva (G.I.S.E.)

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di PALERMO n. 12488 iscritto il 24/07/2000

Altre Informazioni

  • Il Dott. Cicerone ha frequentato i seguenti corsi:- “Endoschool VI” Dicembre 2007- Marzo 2008. Percorso formativo teorico-pratico per interventistica vascolare periferica con frequenza a rotazione in tre centri italiani d’eccellenza.- Workshop in Transradial Catheterisation and Coronary Intervention. Amsterdam Department of Interventional Cardiology. Onze Lieve Vrouwe Gasthuis. Cath Lab Director: F. Kiemeneij. Director of course: Dr. G. Amoroso. Amsterdam 3-4 Aprile 2008.ILEGX Interdisciplinary Leg Initiative. Imperial College London, UK, 25-16 Ottobre 2008. Direttori del corso: M. Edmonds, D. Mayer, G. Tepe.- Corso di aggiornamento “HANDS-ON” Workshop on carotid and peripheral vascular interventions.Direttore del corso: A. Nicosia. Ragusa, 28 Novembre 2008.- VI Corso di interventistica periferica. Avellino, 10 Dicembre 2008. Direttori del corso : G. Biamino, P. Rubino, C. Rotolo.- 3° Corso di Interventistica Vascolare – Gruppo Villa Maria Endovascular. Presidente congresso: Prof. G. Biamino. Palermo, 13-14 Novembre 2009.- Medical writing and critical reading course. Corso accreditato EBAC. Direttore scientifico: Dr. Giuseppe Biondi-Zoccai. Milano 27-28 Novembre 2009- Corso sull’ottimizzazione dell’impianto dello stent coronarico. Siracusa, 3 Dicembre 2009.- Accademia Live: corso di perfezionamento in interventistica cardiovascolare diretto dal Dott. J. Fajedet. Tolosa 25-26, Francia.- JIM 2010 diretto dal Dott. A. Colombo. Roma 11-13 Febbraio, 2010- Corso teorico pratico di ultrasonografia intravascolare IVUS. Torino 29-30 Marzo 2010.- Valve Summit. Surgical and Percutaneous Live Course on Aortic and Mitral Valve therapy. Acireale (Catania), 29 Aprile – 1 Maggio 2010. Direttori del corso: O. Alfieri, AM Calafiore, T. Feldman, C. Tamburino.- Corso sulla Radiale. Sede del corso: laboratorio di emodinamica UO Cardiologia Policlinico S. Orsola Malpigli Bologna. Direttore: A. Marzocchi.- Preceptorship on Functional Mesurament (FFR/IVUS). Diretto da F. Bedogni e G. Biondi Zoccai. Milano 25 Gennaio 2011.

Tariffe

  • Abi - indice caviglia braccio • € 30

    Top
  • Check up cardiologico • da € 120 a € 180

    Top
  • Doppler arti inferiori arterioso • € 70

    Top
  • Doppler arti inferiori venoso • € 70

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 50

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma sotto sforzo • € 130

    Top
  • Ecg holter • € 70

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma pediatrico • € 100

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler • € 70

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale • € 60

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici • € 70

    Top
  • Ecodoppler arti inferiori • € 70

    Top
  • Ecodoppler arti superiori • € 70

    Top
  • Holter pressorio • € 60

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita domiciliare • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Aneurisma

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Soffio cardiaco

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Valvulopatia

    Top

Opinioni

    Giusi

    10/10/19 Commento libero

    Mio Marito e stato esistito dal Dottore Carlo Cicerone
    E ne sono molto grata ❤️

    Rosalia

    19/01/18 - Verificato 100%

    Pippo

    05/01/18 - Verificato 100%

    Maria

    01/09/17 - Verificato 100%

    Silvana

    22/06/17 Commento libero

    Ottimo a me ha salvato la vita❤️

    Enrico

    17/03/17 - Verificato 100%

    Visita accurata, medico attento e competente!! Lo consiglio.

    Matteo

    01/06/16 - Verificato 100%

    Una visita molto accurata e completa. Notevole professionalita' e, cosa fondamentale , capacita' di entrare in empatia con il paziente. Devo anche dire che mi ha salvato durante un infarto mortale.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico