I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Carlo Pizzoni
Dott.

Dott. Carlo Pizzoni

Neurologo ,  Neurochirurgo
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Pizzoni si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994 presso l'Università degli Studi di Perugia e ha conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia nel 1999 presso l'Università degli Studi di Bari e in Neurologia nel 2014 presso lo stesso Ateneo. Attualmente il Dott. Pizzoni esercita la sua attività in libera professione intamoenia presso l'Ospedale Belcolle di Viterbo ed effettua visite a domicilio in tutto il territorio laziale.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza medico forense civile • da € 35 a € 500

    Top
  • Consulenza medico forense penale • da € 35 a € 500

    Top
  • Consulenza medico legale • € 270

    Top
  • Consulenza per chirurgia del basicranio • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia vertebrale • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia cranica • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia degenerativa • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia neoplastica • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia spinale • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia traumatologica • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia tumorale • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia vascolare • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Infiltrazione antalgica • € 110

    Top
  • Infiltrazioni di cortisone • € 110

    Top
  • Infiltrazioni epidurali • € 110

    Top
  • Medicazione ferite • € 100

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 100

    Top
  • Neuroprotezione post-operatoria • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Prima visita neurochirurgica • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • € 245

    Top
  • Visita neurochirurgica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica tumori ipofisari • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva • da € 245 a € 5.000

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Aneurisma cerebrale

    Top
  • Angioma vertebrale

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ascesso cerebrale

    Top
  • Ascesso vertebrale

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Ccsvi - insufficienza venosa cronica cerebrospinale

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Colpo apoplettico

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Cordoma

    Top
  • Craniofaringioma

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Ernia discale toracica

    Top
  • Fistola rinoliquorale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Fratture vertebrali

    Top
  • Glioblastoma

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Idrocefalo

    Top
  • Instabilità vertebrale

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Malformazione di Arnold-Chiari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningioma cerebrale

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neurinoma

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Spina bifida

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi cervicale

    Top
  • Stenosi lombare

    Top
  • Stenosi spinale

    Top
  • Trauma cranico

    Top
  • Tumore al cervello

    Top
  • Tumore spinale

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Vasculite cerebrale

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top

opinioni su Dott. Carlo Pizzoni

    Virna

    06/05/19 - Verificato 100%

    Gioacchino

    22/02/19 Commento libero

    In seguito a vari accertamenti sul mio problema, sono venuto a conoscenza di dover sottopormi quanto prima ad un delicato intervento di neurochirurgia, sono stato a visita dal Dr. Carlo Pizzoni il quale mi ha inserito prontamente in lista per l'operazione, nel giro di qualche giorno vengo chiamato per la preospedaliera, intervento effettuato con pieno successo dal Dr. Carlo Pizzoni e la sua equipe presso Ospedale Belcolle di Viterbo, medico qualificato gentile ed estremamente disponibile, ringrazio vivamente. In fede, P.G.

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Dott. Carlo Pizzoni

    24/02/19

Sedi

loading OpenStreetMap...

Ospedale Belcolle

Strada Sammartinese SNC, Viterbo

loading OpenStreetMap...

Visite Domiciliari

Via dell'Impruneta, Roma

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Viterbo
  4. Dott. Carlo Pizzoni

Specializzazioni a Roma

  • Nutrizionisti
  • Radiologi
  • Ayurvedi
  • Naturopati
  • Operatori shiatsu
  • Epatologi
  • Chirurghi vascolari
  • Internisti
  • Ginecologi
  • Pediatri
  • Igienisti dentali
  • Chirurghi oncologi

Specializzazioni a Roma

  • Nutrizionisti
  • Radiologi
  • Ayurvedi
  • Naturopati
  • Operatori shiatsu
  • Epatologi
  • Chirurghi vascolari
  • Internisti
  • Ginecologi
  • Pediatri
  • Igienisti dentali
  • Chirurghi oncologi

Curriculum

Il Dott. Pizzoni si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994 presso l'Università degli Studi di Perugia e ha conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia nel 1999 presso l'Università degli Studi di Bari e in Neurologia nel 2014 presso lo stesso Ateneo. Attualmente il Dott. Pizzoni esercita la sua attività in libera professione intamoenia presso l'Ospedale Belcolle di Viterbo ed effettua visite a domicilio in tutto il territorio laziale.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Perugia in data 27/10/94
  • • Specializzazione in Neurochirurgia presso Università degli Studi di Bari in data 06/10/99
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università degli Studi di Bari in data 20/06/14
  • • 1) “ I° Meeting di Neurosonologia “, organizzato da: Azienda Ospedaliera di Terni, Terni 8 aprile 1995.
  • • 2) “ Rapporti tra Neuroradiologia Interventistica e Neurochirurgia “, Azienda Ospedaliera di Terni, Terni 28 aprile 1995.
  • • 3) ” Videorassegna di Neuroendoscopia “ ULSS n.9 Treviso, Divisione Clinicizzata di Neurochirurgia, Treviso 7 dicembre 1996, relatore.
  • • 4) “ Seminari di fisiopatologia clinica e terapia chirurgica “ anno ottavo – 1997, Università di Bari, Cattedra di Chirurgia Generale di Base, Cattedra di Fisiopatologia Chirurgica :
  • • a) “ L’insegnamento in chirurgia e la formazione del chirurgo “ Bari 7 marzo 1997;
  • • b) ” Le infezioni in chirurgia “ Bari 7 marzo 1997;
  • • c) “ Fisiopatologia e terapia del dolore “ Bari 14 marzo 1997;
  • • d) “ Recenti acquisizioni in tema di genetica dei tumori e loro rilevanza per la
  • • chirurgia ” Bari 14 marzo 1997, relatore.
  • • e) “ Ischemia mesenterica “ Bari 21 marzo 1997.
  • • 5) “ XLVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia “, Società Italiana di Neurochirurgia, Bologna 19-22 ottobre 1997, relatore.
  • • 6) “ XII Corso per giovani neurochirurghi “, Società Italiana di Neurochirurgia, Pomezia 20-21 aprile 1998.
  • • 7) “ XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiopatologia Chirurgica “, Società Italiana di Fisiopatologia Chirurgica Bari 3-6 maggio 1998.
  • • 8) Corso di aggiornamento “ Accessi venosi centrali a lungo termine : indicazioni,
  • • impianto, manutenzione “ Perugia 26 maggio 1998.
  • • 9) VIII incontro dei neurochirurghi del Lazio e dell’Umbria sul tema “ Emorragia
  • • subaracnoidea post-traumatica “ Castello di Ceri ( Roma ) 13 giugno 1998.
  • • 10) IV Modulo del II Corso Residenziale Modulare “Corso di Formazione Manageriale in Sanità”, organizzato da Regione dell’Umbria, SNO e Associazione Perugina per la promozione delle Neuroscienze, Villa Umbra, Perugia, 14-15-16 settembre 1998. (Fra gli argomenti:
  • • “ Linee guida : in neuroradiologia interventistica, nel trattamento chirurgico delle
  • • epilessie, nel trattamento dei traumi spinali e midollari “).
  • • 11) ” Forum interdisciplinare sul trattamento degli aneurismi cerebrali “, Cattedra di Neuroradiologia Università di Bari, Bari 8-9 ottobre 1998.
  • • 12) Simposio Satellite “ Stesura definitiva delle Linee Guida per il trattamento del Trauma
  • • Cranico “, Società Italiana di Neurochirurgia (The Office srl), Trieste 11 ottobre 1998.
  • • 13) “ XLVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia “, Società Italiana di Neurochirurgia (The Office srl), Trieste 11-14 ottobre 1998, relatore.
  • • 14) “ Il paziente neuro-oncologico tra ospedale e territorio. Attività di miglioramento del
  • • processo clinico-assistenziale “, associazione centro studi Monte Conero, Ancona 28 novembre 1998.
  • • 15) “ Trattamento Endovascolare degli Aneurismi Intracranici : aspetti organizzativi e
  • • gestionali nell’impiego delle spirali di Guglielmi “, Firenze 9 dicembre 1998.
  • • 16) “ Danni Iatrogeni in Chirurgia Ginecologica : Prevenzione e Terapia “, 1^ Clinica ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari, Bari 26-27 marzo 1999.
  • • 17) “ XIII Corso per Giovani Neurochirurghi “, Società Italiana di Neurochirurgia, Pomezia 24-25 maggio 1999.
  • • 18) “ Forum Nazionale di Neurochirurgia Endoscopica “, (CSR congressi), Bologna 21-22 giugno 1999.
  • • 19) Riunione del Gruppo di studio sulla patologia vertebro-midollare sul tema “ patologia
  • • vertebrale degenerativa dorsale e lombosacrale “, Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania, Catania 26 giugno 1999, relatore.
  • • 20) “ Neurochirurgia stato dell’arte e futuro “, U.O. di Neurochirurgia, A.O. SS. Annunziata Taranto, Taranto 11 settembre 1999.
  • • 21) " Patologie da degenerazione-instabilità del rachide lombo-sacrale ", Università degli Studi di Bari, Istituto di 1^ Clinica Ortopedica, U.S.L. BA/5 P.O. Monopoli (centro italiano congressi CIC); Monopoli
  • • 24-25 settembre 1999.
  • • 22)" Corso pratico: apertura e chiusura della dura cranica, chiusura dei lembi ossei cranici con utilizzo di microplacche, stabilizzazione anteriore del rachide cervicale con placche e viti monocorticali. ", Società Italiana di Neurochirurgia, Pomezia 7 maggio 2000.
  • • 23)" XIV Corso per Giovani Neurochirurghi ", Società Italiana di Neurochirurgia, Pomezia 7-9 maggio 2000.
  • • 24)Frequenza del corso di perfezionamento in neurosonologia clinica, Università degli Studi di Ferrara, Ferrara, rilasciato il 31 maggio 2000.
  • • 25)Corso di Formazione “ Progetto Regionale P.R.U.O. (Revisione utilizzo Ospedali) “, A.O. “SS. Annunziata” Taranto, Taranto 6 giugno 2000.
  • • 25) Convegno di aggiornamento “ Patologia ipofisaria “, Università degli Studi “G. D’annunzio” Chieti-Pescara, Ospedale di Pescara-AUSL Pescara, Cattedra e U.O. Clinicizzata di Neurochirurgia, Cattedra e Scuola di Specializzazione in Endocrinologia; Pescara 22-23 settembre 2000.
  • • 26) 2 nd Perugia Stroke Meeting: New Perspectives on Cerebrovascular Diseases. Dipartimento di Neuroscienze Università degli Studi di Perugia, SIN-SNO, A.O. di Perugia; Perugia
  • • 3-4 novembre 2000; relatore.
  • • 27) “ XLI Congresso Nazionale della Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri ”, Rimini 30 maggio – 2 giugno 2001 (42 crediti E.C.M., rif. prot. N. 14399/2122-01).
  • • 28) Seminario “ L’idrocefalo nell’adulto ”, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, A.O. di Padova, U.O.A. di Neurotraumatologia; Abano Terme 20 ottobre 2001, (3 crediti E.C.M., N. 1277-2299 del 20 ottobre 2001).
  • • 29) VI Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata. L’Aquila 23-26 gennaio 2002.
  • • 30) Endoscopic Pituitary Surgery. International Hands-On Workshop. Università di Napoli Federico II, Scuola di Medicina Dipartimento di Neurochirurgia; Napoli 20-21 Maggio 2002.
  • • 31) “ XVI Corso per Giovani Neurochirurghi “, Società Italiana di Neurochirurgia , Pomezia 9-11 giugno 2002.
  • • 32) Convegno “ La Chirurgia dei Traumi Vertebromidollari “, A.O. di Perugia, Dipartimento di Neuroscienze, S.C. di Neurochirurgia; Perugia 13 luglio 2002.
  • • 33) International Workshop on Neurosurgical Endoscopy. Regimedia. Parigi 11-13 settembre 2002.
  • • 34) Corso Teorico-Pratico di Microchirurgia. Aesculap Akademie, A.O. Cosenza U.O. di Neurochirurgia, Rende 13-16 ottobre 2002; con verifica ( 30 Crediti formativi E.C.M., N. 2705-12419).
  • • 35) Giornate Autunnali di Neurochirurgia. Avezzano 15 novembre 2002, relatore.
  • • 36) Corso di aggiornamento: “ Nutrizione Ieri, Oggi, Domani “. Associazione Scientifica Culturale Medica Abruzzese. Avezzano 8 febbraio 2003 (3 Crediti Formativi E.C.M.).
  • • 37) Congresso internazionale Stroke Today. Azienda Ospedaliera “S. Maria” di Terni e SNO. Spoleto 5-8 maggio 2003, con verifica (14 Crediti formativi E.C.M. N. 1052-44716).
  • • 38) Workshop ( la spasticità; tutori ed ortesi nelle menomazioni esitali post-stroke; il
  • • supporto nutrizionale per il paziente con ictus), nell’ambito del congresso
  • • internazionale Stroke Today. Azienda Ospedaliera “S. Maria” di Terni e SNO, Spoleto 5-8 maggio 2003, con verifica (5 Crediti formativi E.C.M. N. 1052-44738).
  • • 39) Secondo corso italiano teorico-pratico sulla stabilizzazione soft: “ IL DIAM ”. ASL 1 Umbria, Gubbio
  • • 16-17 maggio 2003.
  • • 40) “ Advances nella chirurgia mini invasiva del basicranio”. A.O. CTO, CRF, ICORMA, Torino 26-27 maggio 2003, con verifica (8 Crediti formativi E.C.M. N. 1194-51655 ).
  • • 41) 3° Corso base teorico-pratico di neuroendoscopia. A.O. CTO, CRF, ICORMA, Torino 26-27 maggio 2003, con verifica (12 Crediti formativi E.C.M. N. 1194-51678).
  • • 42) VII Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata. Azienda U.S.L. N° 4 L’Aquila, L’Aquila 4-7 giugno 2003, (30 Crediti Formativi E.C.M. N. 2706-52184).
  • • 43) Congresso “ Danni vertebrali: stato dell’arte e innovazioni ”. Provincia di Taranto, ASL Taranto, Comune di Taranto, S.C. di Neurochirurgia, Ospedale “SS. Annunziata” Taranto, Taranto 11 luglio 2003.
  • • 44) Corso di Formazione Residenziale Teorico-Pratico: “Indicazioni e tecniche di stabilizzazione vertebrale nei traumi toraco-lombari”. Aesculap Akademie, Firenze 21 febbraio 2004.
  • • 45) Corso Residenziale: “ Tumori cerebrali maligni: dal trattamento terapeutico alle cure palliative (dalla cura della malattia alla cura del malato)”. Accademia Nazionale di Medicina, Roma 7 maggio 2004, con verifica
  • • (6 crediti E.C.M. N. 358-121387).
  • • 46) VIII Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata. L’Aquila 30 giugno-3 luglio 2004.
  • • 47) Attività FAD: ”Le eparine e i nuovi farmaci antitrombotici nella prevenzione e nel
  • • trattamento del tromboembolismo venoso”. EDRA, Università degli Studi di Roma La Sapienza; con verifica ( 3 crediti E.C.M.). Milano 24/10/04.
  • • 48) Corso di formazione: “Conoscere e trattare il dolore”. AUSL n.1 Avezzano-Sulmona, Avezzano 8 novembre 2004, con verifica (5 crediti formativi E.C.M. N. 944-28639).
  • • 49) Progetto formativo aziendale “ La comunicazione efficace nella relazione medico-paziente “AUSL n.1 Avezzano-Sulmona, Avezzano 15-22-29 settembre, 5,12,13,20,27 novembre 2004, con verifica (22 crediti formativi E.C.M., 944-26477).
  • • 50) Corso di formazione “BLSD Basic life support defibrillation”, AUSL n.1 Avezzano-Sulmona, 8 ore, Avezzano 9 giugno 2005.
  • • 51) Corso teorico-pratico “ La neuroangiografia dalla diagnostica alla terapeutica”, Azienda Ospedaliera “S. Maria” di Terni, Dipartimento di Scienze Neurologiche, Dipartimento di Radiologia, U.O. di Neuroradiologia, Terni 4,17,18 giugno e 2 luglio 2005, con verifica (14 crediti formativi E.C.M. N.7321-191206).
  • • 52) Convegno “Craniectomia Decompressiva e Ricostruzione cranica” Roma
  • • 2-3 luglio 2005, patrocinato dalla Società Italiana di Neurochirurgia.
  • • 53) Corso teorico-pratico “ Chirurgia Strumentata del Rachide Cervicale”, Società Italiana di Neurochirurgia Vienna 7-9 luglio 2005, con verifica (28 crediti formativi E.C.M. N. 2066-197286).
  • • 54) Riunione del Gruppo di Traumatologia cranica (della SINch) su “studio multicentrico
  • • europeo sulla craniectomia decompressiva”, Gruppo di Traumatologia cranica (della SINch), Roma 26 novembre 2005.
  • • 55) Corso di “Microchirurgia vascolare e nervosa”, Società Italiana di Neurochirurgia, Torino 14 dicembre 2005, con verifica, (10 crediti formativi E.C.M. N. 2066-219837).
  • • 56) Evento formativo: “ Cisti aracnoidee intracraniche in età pediatrica “, Società Italiana di Neurochirurgia Torino 15 dicembre 2005, con verifica (2 crediti formativi E.C.M. N. 2066-220512).
  • • 57) Evento formativo: “ Awake surgery “, Società Italiana di Neurochirurgia, Torino 16 dicembre 2005 con verifica, (2 crediti formativi E.C.M. N. 2066-220551).
  • • 58) “ 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia “,Società Italiana di Neurochirurgia
  • • Torino 15-17 dicembre 2005 con verifica, (6 crediti formativi E.C.M. N. 2066-220451).
  • • 59) Corso “ La sicurezza sul Lavoro”, Azienda Sanitaria Ta, Taranto 16-25 gennaio 2006, 3 ore.
  • • 60) Quarto corso europeo di “Chirurgia mini-invasiva del rachide”, European Neurosurgical Institute, Monastier di Treviso, 24-25 febbraio 2006, con verifica (7 crediti formativi E.C.M. N. VEN-FOR44006).
  • • 61) “ The Balloon kyphoplasty Surgeon Training Program ”, Kyphon, Leyden (Olanda) 7 aprile 2006.
  • • 62) “ XXIX Congesso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale “, Società Italiana di Chirurgia Vertebrale, Università degli Studi di Padova, Facoltà di Medicina e Chirurgia, A.O. Universitaria di Padova, Padova, 8-10 giugno 2006, con verifica, (9 crediti formativi E.C.M. N. 1213-232735).
  • • 63) X Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata, Associazione di Ricerche ed Aggiornamento in Neurochirurgia “Giorgio Carbonin-Nicky Cifone”, L’Aquila 28 giugno-1 luglio 2006.
  • • 64) Memorial Auguste Wackenheim “Il rachide degenerativo-infiammatorio. Imaging RM“
  • • Bari, 27 ottobre 2006.
  • • 65) ”Idrocefalo Cronico dell’Adulto: una Demenza Trattabile?” Taranto, 13 novembre 2006, relatore.
  • • 66) Simposio pre-congresso di Traumatologia Cranica “Traumi cranio-encefalici”, Società Italiana di Neurochirurgia, Sorrento 19 novembre 2006, con verifica, (3 crediti formativi E.C.M. N. 2066-263382).
  • • 67) Simposio pre-congresso SINSEC (Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica
  • • cerebrale) “Neurosonologia e neurotraumatologia”, Società Italiana di Neurochirurgia, Sorrento 19 novembre 2006, con verifica ( 2 crediti formativi E.C.M. N. 2066-263483).
  • • 68) “ 55° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia “,Società Italiana di Neurochirurgia
  • • Sorrento 20-22 novembre 2006, con verifica (8 crediti formativi E.C.M. N. 2066-263708), relatore.
  • • 69) Corso “ Neuroradiologia: casi clinico-radiologici “, AUSL TA/1, AGIRIN, Taranto 18-20 dicembre 2006.
  • • 70) Corso “ La radioterapia nel trattamento multimodale delle metastasi ossee e cerebrali ”
  • • Taranto 16-17 marzo 2007. Ha partecipato come Discussant.
  • • 71) Seminario di aggiornamento: “ Patologia vertebro-midollare ed ossea: dal dolore ai
  • • nuovi trattamenti”, ASL Ta, Casa di Cura Monte Imperatore, Gioia del Colle 18 maggio 2007, relatore.
  • • 72) “X Giornata Jonica della Sanità Militare “, Associazione Nazionale della Sanità Militare Italiana, Sezione di Taranto, Taranto 19 maggio 2007.
  • • 73) Colloquio interdisciplinare del Dipartimento di Neuroscienze: ” Trattamento del dolore neurogeno”, Clinica di Neurochirurgia, Ospedale Universitario di Ginevra, Ginevra 20 giugno 2007.
  • • 74) Corso di formazione: “ Tumori vertebrali ” Clinica di Neurochirurgia, Ospedale Universitario di Ginevra, Ginevra 20 giugno 2007.
  • • 75) Giornata di formazione continuativa: “ Traumatismi cranio-cerebrali severi: le possibilità-le limitazioni “ Ospedale Universitario di Ginevra, Ginevra 21 giugno 2007.
  • • 76) “ Patologie Cervicali e Patologie Lombari Trattamenti a Confronto ” , NEUROMED, Pozzilli-Isernia 21-22 settembre 2007.
  • • 77) Corso “ Rischio elettrico nell’utilizzo delle apparecchiature elettromedicali”, ASL TA, Taranto settembre 2007.
  • • 78) XII Congresso Nazionale AINO (Associazione Italiana di Neuro-Oncologia), AINO, Lecce 30 settembre – 3 ottobre 2007, con verifica (8 crediti formativi ECM N. 9185-291732), relatore.
  • • 79) Workshop sul Basicranio. Approcci Transcranici alla Fossa Cranica Anteriore. Scuola Medica Ospedaliera della Campania, Napoli 19-21 novembre 2007, con verifica, (30 crediti formativi E.C.M. N. 1151-298853).
  • • 80) Trauma: Update Attualità nel trattamento neurochirurgico del trauma cranico grave. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Bologna 12 aprile 2008 (5 crediti formativi ECM).
  • • 81) Riunione del gruppo di studio sull’impiego dei biomateriali in ambito neurochirurgico. Baxter.
  • • Roma 17 maggio 2008.
  • • 82) Corso FAD “Sicure” (sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico). Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Perugia, Ministero della Salute, FNOMCeO, 16 settembre 2008, con verifica, (20 crediti formativi ECM N. S308002).
  • • 83) Convegno “L’Idrocefalo Cronico dell’adulto: una demenza trattabile?”. P.O. “SS. Annunziata” , S. C. di Neurochirurgia, Taranto 10 ottobre 2008, relatore
  • • 84) Workshop sul Basicranio. Approcci Laterali al Basicranio Medio e Posteriore. Napoli 1-3 dicembre 2008.
  • • 85) “La radioprotezione dei lavoratori e dei pazienti”. ASL TA, Taranto 11 dicembre 2008.
  • • 86) 2° NeuroMeeting “Update in Neurotraumatology”. PQS s.n.c, con verifica, (8 crediti ECM) Napoli 25-26 marzo 2010.
  • • 87) Aggiornamento in Neurochirurgia “Dal vertice all’osso sacro”. P.O. “SS. Annunziata” S.C. di Neurochirurgia. Taranto 13 maggio 2010, relatore.
  • • 88)IV Workshop sul Basicranio. “Approcci chirurgici al 3° ventricolo”. Scuola Medica Ospedaliera della Campania, Napoli 1-3 dicembre 2010, con verifica, (29 crediti formativi ECM).
  • • 89) “Corso in Risk Management in Sanità (RIMAS)”. ASL TA, Taranto 5,10,11 novembre 2010, con verifica, (13 crediti formativi ECM).
  • • 90) Corso FAD Congress Highlights 2010: importanza della risonanza magnetica e del monitoraggio clinico nella sclerosi multipla (SM). Elsevier srl, Milano 14 ottobre 2011, con verifica, (3 crediti formativi ECM).
  • • 91) Corso di formazione sul tema: “Nozioni di sicurezza antincendio”. Taranto 5 giugno 2012.
  • • 92) Corso “Angio-TC, Angio-RM quando in urgenza,quando in elezione” Taranto 20-22 giugno 2012.
  • • 93) Evento formativo “ Il dolore: elementi base e gestione”. Maya Idee, Taranto 25 giugno 2012, con verifica, (6 crediti formativi ECM).
  • • 94) Congresso “Neurochirurgia lo stato dell’arte a Taranto”. Logos, Taranto 30 giugno 2012, (8 crediti formativi ECM), relatore e Presidente.
  • • 95) Giornata di studio su idrocefalo: esperienze a confronto. Bari 3 ottobre 2012.
  • • 96) Evento Formativo di Neurochirurgia : “Stato dell’Arte a Taranto” (come relatore). Taranto 6 ottobre 2012.
  • • 97) 53° Congresso nazionale SNO (scienze neurologiche ospedaliere), Avenuemedia, Firenze 15-17 maggio 2013, con verifica, (9,5 crediti formativi ECM).
  • • 98) Progetto Formativo Aziendale “La gestione ospedaliera dello stato epilettico”, Foggia 29 maggio 2013.
  • • 99) Congresso della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Neurologia, Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Neurologia, Bari 18 ottobre 2013.
  • • 100) Corso teorico-pratico sulla diagnosi e cura dell’epilessia. Taranto 7-febbraio 2014.
  • • 101) Evento formativo “ Problematiche e gestione dell’epilessia farmacoresistente”, Bari 30 maggio 2014.
  • • 102) Meeting “Hub and spoke in neurochirurgia”, Taranto 6-7 giugno 2014, relatore.
  • • 103) “One week advanced fellowship on Endoscopic Endonasal Skull base Surgery”, Divisione di Neurochirurgia, Università di Napoli Federico II, Napoli 20-25 ottobre 2014.
  • • 104) 15° workshop internazionale “Perspectives in Skull Base Surgery. Microscopic and endoscopic hands-on course”. Divisione di Neurochirurgia, Università di Napoli Federico II, Napoli 3-4 novembre 2014.
  • • 105) “Two days advanced fellowship on Endoscopic Endonasal Skull base Surgery”, Divisione di Neurochirurgia, Università di Napoli Federico II, Napoli 5,6 novembre 2014.
  • • 106) Corso “ What Went Wrong Hydrocephalus: Adult, NPH, Pediatric”. Organizzato dalla Aesculap. Verona 5-6 febbraio 2015.
  • • 107) “One day advanced fellowship on Endoscopic Endonasal Skull base Surgery”, Divisione di Neurochirurgia, Università di Napoli Federico II, Napoli 13 gennaio 2015.
  • • 108) “One day advanced fellowship on Endoscopic Endonasal Skull base Surgery”, Divisione di Neurochirurgia, Università di Napoli Federico II, Napoli 10 febbraio 2015.
  • • 109) “One day advanced fellowship on Endoscopic Endonasal Skull base Surgery”, Divisione di Neurochirurgia, Università di Napoli Federico II, Napoli 25 marzo 2015.
  • • 110) Evento formativo FAD “Elementary English” , organizzato da Sanità in Formazione, (12 crediti formativi ECM), Roma 26-8-2015.
  • • 111) Corso FAD “Salute e ambiente: aria, acqua e alimentazione”, organizzato da FNOMCeO, (15 crediti formativi ECM), Perugia 12-10-2015.
  • • 112) Corso FAD “Salute e ambiente: pesticidi, cancerogenesi, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e antibioticoresistenza”, organizzato da FNOMCeO, (15 crediti formativi ECM), Roma 23-11-2015.
  • • 113) Corso FAD “Ebola”, organizzato da FNOMCeO, (5 crediti formativi ECM), Roma 27-11-2015.
  • • 114) ) Evento formativo FAD “Disfunzione Erettile”, organizzato da Sanità in Formazione, (3 crediti formativi ECM), Roma 27-11-2015.
  • • 115) Convegno Regionale Pugliese della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma “ La gestione avanzata del trauma grave: aspetti organizzativi e formativi. Le morti evitabili e i suoi costi.” Organizzata da Noema srl (codice provider 891). Taranto 17-18 Marzo 2016 (10 crediti formativi E.C.M.).
  • • 116) "Atlas Forum Surgeon Training Course (MIS Spine surgery, Medial/Lateral Miniopen approach and Percutaneous screw placement techniques)", Arezzo 29-30 Aprile 2016.
  • • 117) “ 56° Congresso Nazionale della Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri ”, organizzato da Avenuemedia srl, Catania 18-21maggio 2016 (4,8 crediti formativi ECM).
  • • 118) “Workshop di Neuroscienze Cliniche”, organizzato da Avenuemedia srl, Catania 18 Maggio 2016 (2,3 crediti formativi ECM).
  • • 119) Evento “Traumi vertebro-midollari del rachide cervicale”, organizzato da “Logos”, Taranto 28 maggio 2016, relatore.
  • • 120) Corso FAD “Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti-II modulo-La comunicazione medico-paziente e tra operatori sanitari”, organizzato da FNOMCeO, (12 crediti formativi ECM), Roma 27-12-2016.
  • •

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 5649

Tariffe

  • Consulenza medico forense civile • da € 35 a € 500

    Top
  • Consulenza medico forense penale • da € 35 a € 500

    Top
  • Consulenza medico legale • € 270

    Top
  • Consulenza per chirurgia del basicranio • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia vertebrale • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia cranica • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia degenerativa • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia neoplastica • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia spinale • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia traumatologica • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia tumorale • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia vascolare • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Infiltrazione antalgica • € 110

    Top
  • Infiltrazioni di cortisone • € 110

    Top
  • Infiltrazioni epidurali • € 110

    Top
  • Medicazione ferite • € 100

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 100

    Top
  • Neuroprotezione post-operatoria • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Prima visita neurochirurgica • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • € 245

    Top
  • Visita neurochirurgica di controllo • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica tumori ipofisari • da € 245 a € 5.000

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva • da € 245 a € 5.000

    Top

Patologie trattate

  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Aneurisma cerebrale

    Top
  • Angioma vertebrale

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ascesso cerebrale

    Top
  • Ascesso vertebrale

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Ccsvi - insufficienza venosa cronica cerebrospinale

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Colpo apoplettico

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Cordoma

    Top
  • Craniofaringioma

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Ernia discale toracica

    Top
  • Fistola rinoliquorale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Fratture vertebrali

    Top
  • Glioblastoma

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Idrocefalo

    Top
  • Instabilità vertebrale

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Malformazione di Arnold-Chiari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningioma cerebrale

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neurinoma

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Spina bifida

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi cervicale

    Top
  • Stenosi lombare

    Top
  • Stenosi spinale

    Top
  • Trauma cranico

    Top
  • Tumore al cervello

    Top
  • Tumore spinale

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Vasculite cerebrale

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top

Opinioni

    Virna

    06/05/19 - Verificato 100%

    Gioacchino

    22/02/19 Commento libero

    In seguito a vari accertamenti sul mio problema, sono venuto a conoscenza di dover sottopormi quanto prima ad un delicato intervento di neurochirurgia, sono stato a visita dal Dr. Carlo Pizzoni il quale mi ha inserito prontamente in lista per l'operazione, nel giro di qualche giorno vengo chiamato per la preospedaliera, intervento effettuato con pieno successo dal Dr. Carlo Pizzoni e la sua equipe presso Ospedale Belcolle di Viterbo, medico qualificato gentile ed estremamente disponibile, ringrazio vivamente. In fede, P.G.

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Dott. Carlo Pizzoni

    24/02/19

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico