I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus

centro clinico "la cura del girasole" - onlus

  • Chi siamo
  • Specializzazioni
  • In evidenza
  • Gallery
  • Convenzioni
  • Équipe
  • Sedi

Chi siamo

approfondisci

La Cura del Girasole – Onlus è un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella cura del disagio psicologico dell’individuo, bambino, adolescente giovane adulto, famiglie e genitori. È gestita dal Prof. Montecchi, Direttore Sanitario, e dalla Dr.ssa Bufacchi, Responsabile delle attività cliniche e organizzative, che si avvalgono di un equipe moltidisciplinare integrata. La Onlus è stata costituita nel 2006, su richiesta dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma per mantenere dopo il pensionamento del Prof. Francesco Montecchi, già primario della U.O.di Neuropsichiatria Infantile , alcune aree di consulenza psicologica avviate dal 1999 con il “ Progetto Girasole” , ideato dal Prof. Montecchi e Dott.sa Catia Bufacchi, responsabili della Onlus. Tale collaborazione si è conclusa nel marzo 2008, ma l’attività clinica della Onlus è continuata in modo autonomo all'esterno della struttura ospedaliera e nel settembre 2007 ha aperto un “Centro Clinico” grazie al sostegno economico della Fondazione “Little Lord Fontheroy”. Il Centro Clinico si pone come punto di riferimento e di aiuto all'individuo ed alla famiglia oltre che a professionisti dell’area medica, psicologica, sociale, educativa e giudiziaria; il servizio offerto è complementare ed integra le attività del Servizio Sanitario Nazionale, soprattutto per le prestazioni non erogate o erogate con difficoltà.

Specializzazioni

Psicologia e psicoterapia.

In evidenza

  • Lo spazio del "Gioco della sabbia" (Sand Play therapy)

    Il "Gioco della sabbia" di Dora Kalf può essere utilizzato con bambini, adolescenti e adulti e costituisce uno strumento diagnostico e terapeutico che richiede specifiche competenze da parte dello psicoterapeuta e, quindi, una specifica formazione.
    All'utente viene mostrato il materiale (la sabbiera e gli scaffali con gli oggetti) e gli viene chiesto di scegliere gli oggetti che vuole e costruire una "scena" all'interno del contenitore con la sabbia e, alla fine, di descrivere al clinico quello che ha fatto.
    Nella costruzione della scena si fornisce la possibilità di utilizzare anche una brocca di acqua.
    Gli scaffali per il gioco della sabbia contengono centinaia di oggetti che rappresentano il "mondo" nei suoi diversi aspetti. Tra gli oggetti si trovano quindi animali, personaggi famosi, personaggi delle fiabe, case, monumenti, statue, vegetazione, soldati, arredamenti, pietre, conchiglie etc. Gli oggetti possono essere recuperati anche in diversi paesi e nazionalità e rappresentare anche realtà culturali specifiche (es. arabi, indiani,africani etc).

  • Attività offerte:

    Prima consulenza psicologica: prenotabile on- line direttamente dall'utente, consiste in un colloquio di consulenza dove vengono presentate le problematiche e si forniscono indicazioni utili alla risoluzione.
    Prevenzione del disagio emotivo: il check-up psicologico. I genitori attenti allo sviluppo dei propri figli sottopongono ai controlli del pediatra per il monitoraggio e la verifica di un sano sviluppo fisico mentre non è ancora sviluppata la cultura di verificare che anche lo sviluppo emotivo e comportamentale in modo che evolva in modo sufficientemente sano. Il check-up è possibile farlo a qualunque età ed è utile per prevenire problematiche psicologiche e comportamentali che ostacolano una sana evoluzione.
    Psicodiagnosi (per le diverse patologie dalla nevrosi alla psicosi). Dopo la prima consulenza, è possibile avviare incontri di valutazione dello stato emotivo dell’individuo e della famiglia al fine di comprendere quali problemi ci sono e perché per poi individuare gli strumenti più adatti alla risoluzione dei problemi. Alla conclusione della valutazione, se necessario, si costruisce insieme un progetto terapeutico da realizzare all'interno o all'esterno del Centro Clinico.
    Valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). La valutazione effettuata presso il Centro Clinico “La Cura del Girasole” permette di avere in tempi brevi, evitando le lunghe attese della struttura pubblica, una diagnosi sulla presenza o meno di DSA e attivare gli aiuti necessari a scuola. Con la relazione che fornirà il Centro Clinico, sarà necessario poi prenotare una visita Neuropsichiatrica presso la ASL di appartenenze e presso gli Ospedali preposti, per legge, al rilascio della certificazione di DSA.

    Psicoterapia
    Individuale: analisi verbale, sand play therapy (psicoterapia con il gioco della sabbia di D.Kalff)
    Familiare, di coppia, genitori-bambino/a, mediazione familiare, mediazione genitori-bambino/a, terapie di gruppo (psicodramma analitico; gruppo-analisi), supporto psicologico alla genitorialità e alle famiglie attraverso incontri individuali, gruppi di genitori e di figure parentali che si occupano dei bambini. Integrazione con interventi terapeutici già iniziati in strutture pubbliche o con professionisti privati: la Onlus segue il modello delle terapie integrate, qualora l’utente utilizza già altre strutture o professionisti, è possibile integrare gli interventi mancanti nel Centro Clinico.
    Valutazione delle problematiche e Supporto psicologico/terapia a minori e famiglia nelle situazioni di pre- affido, affido, pre-adozione e adozione di minori. In queste complesse situazioni si manifestano problematiche emotive e comportamentali dei minori o degli adolescenti che necessitano di una attenta definizione delle problematiche presenti e degli strumenti più utili per i genitori. Risulta importante attivare strumenti fin dalle prime fasi per evitare di arrivare, magari dopo anni, a situazioni problematiche che risentono inevitabilmente delle difficili condizioni di vita che hanno portano un minore ad essere introdotto in una famiglia diversa da quella naturale.

    Informazione, didattica e supervisione. La discussione dei casi clinici in gruppo e la Supervisione clinica è un efficace strumento per i professionisti privati o di strutture private, pubbliche o del privato sociale. L’associazione effettua programmi formativi e incontri formativi oltre ad attività di supervisione clinica e clinica- organizzativa per le strutture ed i professionisti esterni al Centro Clinico.

Gallery

Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus
Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus
Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus
Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus
Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus
Previous Next

Convenzioni

  • PREVIMEDICAL
  • RBM Assicurazione Salute

Équipe

  • Catia Bufacchi
    Catia Bufacchi
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
    • Psicanalista
    Vedi disponibilità
  • Prof. Francesco Montecchi
    Prof. Francesco Montecchi
    • Neuropsichiatra infantile
    • Psichiatra
    • Psicoterapeuta
    • Psicanalista
Metodi di pagamento
  • Visa
  • Mastercard

Sedi

loading OpenStreetMap...

centro clinico "la cura del girasole" - onlus

Via Gregorio VII, 186, Roma

+390663...

Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus

Via Gregorio VII, 186, Roma

+39066381992

Ricorda: Non dimenticarti di dire che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Centro Clinico "La Cura del Girasole" - Onlus

Specializzazioni a Roma

  • Posturologi
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Pneumologi
  • Geriatri
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Andrologi
  • Pedagogisti clinici
  • Medici biologi
  • Radioterapisti oncologici
  • Ematologi
  • Oculisti
  • Ginecologi

Specializzazioni a Roma

  • Posturologi
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Pneumologi
  • Geriatri
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Andrologi
  • Pedagogisti clinici
  • Medici biologi
  • Radioterapisti oncologici
  • Ematologi
  • Oculisti
  • Ginecologi

Chi Siamo

La Cura del Girasole – Onlus è un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella cura del disagio psicologico dell’individuo, bambino, adolescente giovane adulto, famiglie e genitori. È gestita dal Prof. Montecchi, Direttore Sanitario, e dalla Dr.ssa Bufacchi, Responsabile delle attività cliniche e organizzative, che si avvalgono di un equipe moltidisciplinare integrata. La Onlus è stata costituita nel 2006, su richiesta dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma per mantenere dopo il pensionamento del Prof. Francesco Montecchi, già primario della U.O.di Neuropsichiatria Infantile , alcune aree di consulenza psicologica avviate dal 1999 con il “ Progetto Girasole” , ideato dal Prof. Montecchi e Dott.sa Catia Bufacchi, responsabili della Onlus. Tale collaborazione si è conclusa nel marzo 2008, ma l’attività clinica della Onlus è continuata in modo autonomo all'esterno della struttura ospedaliera e nel settembre 2007 ha aperto un “Centro Clinico” grazie al sostegno economico della Fondazione “Little Lord Fontheroy”. Il Centro Clinico si pone come punto di riferimento e di aiuto all'individuo ed alla famiglia oltre che a professionisti dell’area medica, psicologica, sociale, educativa e giudiziaria; il servizio offerto è complementare ed integra le attività del Servizio Sanitario Nazionale, soprattutto per le prestazioni non erogate o erogate con difficoltà.

Équipe

  • Catia Bufacchi
    Catia Bufacchi
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
    • Psicanalista
    Vedi disponibilità
  • Prof. Francesco Montecchi
    Prof. Francesco Montecchi
    • Neuropsichiatra infantile
    • Psichiatra
    • Psicoterapeuta
    • Psicanalista
via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
    • Team
    • Le nostre app
    • Spot Tv
    • Ufficio stampa
    • Dati societari
      Dottori.it S.r.l.
      via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI)
      P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967
  • Area legale

    • Cookies
    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • News Mediche
    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico