I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Chiara Fiori
Dott.ssa

Dott.ssa Chiara Fiori

Neurologo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dr.ssa Chiara Fiori si è laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti nel 2010, presso l'Università Politecnica delle Marche con tesi dal titolo "Prevalenza, evoluzione ed impatto prognostico della disfagia nei soggetti con malattia di Parkinson". Nel 2011 ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo e dal 2012 al 2017 ha svolto attività clinica e di ricerca in qualità di medico in formazione specialistica presso la Clinica Neurologica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Umberto I di Torrette di Ancona (con la quale ancora collabora). In particolare l'attività è stata svolta presso la Stroke Unit (ictus ischemici ed emorragie cerebrali), in degenza ordinaria e d’urgenza (es. cefalee, malattie demielinizzanti, malattie del sistema nervoso periferico, epilessia, malattie cerebrovascolari, patologie infettivo-infiammatorie del sistema nervoso centrale, tumori cerebrali, traumi cranici...), presso il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (disturbi cognitivi lievi, M. di Alzheimer e altre demenze), presso l’Ambulatorio Parkinson e presso il Servizio di Diagnostica Vascolare non invasiva (Ecodoppler vasi epiaortici e transcranico). Nel 2017 ha quindi conseguito la specializzazione in Neurologia, con lode, con tesi sperimentale dal titolo "Dissociazioni categoriali nelle Afasie Primarie Progressive".Nel corso degli anni ha seguito numerose sperimentazioni cliniche, soprattutto nell’ambito della M. di Alzheimer e del Mild Cognitive Impairment. Ha inoltre partecipato a corsi di base e avanzati di ultrasonologia vascolare (ecodoppler carotideo e transcranico) patrocinati dalle società nazionali SINV-SINSEC, conseguendo nel 2017 la Certificazione Neuronosonologica SINSEC.Attualmente collabora con la Clinica Neurologica dell'Ospedale di Torrette soprattutto nell'ambito della gestione dei pazienti affetti da disturbi cognitivi e demenze. Esercita inoltre la libera professione presso lo Studio Medico di Ancona.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita neurologica • € 100

    Top
  • Certificato per invalidità • € 100

    Top
  • Esame neurologico • € 100

    Top
  • Medicina del sonno • € 100

    Top
  • Mini mental state examination • € 100

    Top
  • Prevenzione ictus • € 100

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 100

    Top
  • Test neurologici • € 100

    Top
  • Test neurologico • € 100

    Top
  • Test neuropsicologici • € 100

    Top
  • Test per demenza senile • € 100

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 100

    Top
  • Valutazione neurologica • € 100

    Top
  • Valutazione neuropsicologica • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • da € 120 a € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 100

    Top
  • Visita neuropsichiatrica • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Demenza senile

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Tremori

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top

opinioni su Dott.ssa Chiara Fiori

    Lorenzo

    20/03/20 Commento libero

    Esperienza personalmente molto molto positiva.
    Oltre alla grande professionalità, la dottoressa sa metterti decisamente a tuo agio.
    Non da meno la sua disponibilità post visita.

    Sergio

    26/01/20 - Verificato 100%

    molto professionale e penso che avro modo di fare altre visite per mia mamma in modo di trovare soluzioni migliori per farla stare meglio con se stessa

    Mauro

    26/05/19 - Verificato 100%

    Dottoressa seria e professionale che svolge il proprio lavoro con passione. Ottima esperienza.

    ANGELA

    23/05/19 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studi Medici Pietralacroce

Via del Conero 20 H, Ancona

+393518...

Dott.ssa Chiara Fiori

  • Neurologo
+393518771661

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Ancona
  4. Dott.ssa Chiara Fiori

Specializzazioni ad Ancona

  • Chirurghi pediatrici
  • Andrologi
  • Medici dello sport
  • Ayurvedi
  • Oncologi
  • Sessuologi
  • Oculisti
  • Neurochirurghi
  • Fitoterapeuti
  • Dermatologi
  • Gastroenterologi
  • Chirurghi generali

Specializzazioni ad Ancona

  • Chirurghi pediatrici
  • Andrologi
  • Medici dello sport
  • Ayurvedi
  • Oncologi
  • Sessuologi
  • Oculisti
  • Neurochirurghi
  • Fitoterapeuti
  • Dermatologi
  • Gastroenterologi
  • Chirurghi generali

Curriculum

La Dr.ssa Chiara Fiori si è laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti nel 2010, presso l'Università Politecnica delle Marche con tesi dal titolo "Prevalenza, evoluzione ed impatto prognostico della disfagia nei soggetti con malattia di Parkinson". Nel 2011 ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo e dal 2012 al 2017 ha svolto attività clinica e di ricerca in qualità di medico in formazione specialistica presso la Clinica Neurologica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Umberto I di Torrette di Ancona (con la quale ancora collabora). In particolare l'attività è stata svolta presso la Stroke Unit (ictus ischemici ed emorragie cerebrali), in degenza ordinaria e d’urgenza (es. cefalee, malattie demielinizzanti, malattie del sistema nervoso periferico, epilessia, malattie cerebrovascolari, patologie infettivo-infiammatorie del sistema nervoso centrale, tumori cerebrali, traumi cranici...), presso il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (disturbi cognitivi lievi, M. di Alzheimer e altre demenze), presso l’Ambulatorio Parkinson e presso il Servizio di Diagnostica Vascolare non invasiva (Ecodoppler vasi epiaortici e transcranico). Nel 2017 ha quindi conseguito la specializzazione in Neurologia, con lode, con tesi sperimentale dal titolo "Dissociazioni categoriali nelle Afasie Primarie Progressive".Nel corso degli anni ha seguito numerose sperimentazioni cliniche, soprattutto nell’ambito della M. di Alzheimer e del Mild Cognitive Impairment. Ha inoltre partecipato a corsi di base e avanzati di ultrasonologia vascolare (ecodoppler carotideo e transcranico) patrocinati dalle società nazionali SINV-SINSEC, conseguendo nel 2017 la Certificazione Neuronosonologica SINSEC.Attualmente collabora con la Clinica Neurologica dell'Ospedale di Torrette soprattutto nell'ambito della gestione dei pazienti affetti da disturbi cognitivi e demenze. Esercita inoltre la libera professione presso lo Studio Medico di Ancona.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Politecnica delle Marche in data 27/10/10
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università Politecnica delle Marche in data 07/07/17
  • • Corso di formazione “7° giornata della ricerca sull’ictus” (Ancona, 25 novembre 2011)
  • • II CORSO RESIDENZIALE SIN: UPDATE SU DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELLE EPILESSIE (Genova, 24-25 febbraio 2015)
  • • PD EXPERIENCE. The innovative learning metohd (Padova, 15 maggio 2015)
  • • Corso Nazionale di Ultrasonologia Vascolare Diagnosi e Terapia ( Bertinoro, 6- 9 Aprile 2016)
  • • Corso “Le emorragie cerebrali spontanee nella fase acuta: diagnosi e terapia delle evidenze ad un possibile profilo di cura condiviso” ( Ancona, 4 giugno 2016)
  • • Corso di Neurosonologia vascolare di base e avanzato (Siena, 9-10 Marzo 2017)
  • • XV Corso Nazionale di Ultrasonologia Vascolare Diagnosi e Terapia: Bertinoro, 5-8 Aprile 2017.XIV
  • • 35° Corso di aggiornamento in Elettroencefalografia Clinica (Gargnano, 12-17 novembre 2017)
  • • Corso doppler: Neurosonologia intracranica e del collo” (Matera, 16 novembre 2018)

Pubblicazioni

  • • “Missense mutation in GRN gene affecting RNA splicing and plasma progranulin level in a family affected by frontotemporal lobar degeneration”. Luzzi S., Colleoni L., Corbetta P., Baldinelli S., Fiori C., Girelli F., Silvestrini M., Caroppo P., Giaccone G., Tagliavini F., Rossi G. Neurobiol Aging. 2017 Jun;54:214.e1-214.e6. doi: 10.1016/j.neurobiolaging.2017.02.008. Epub 2017 Feb 20
  • • “Left hand dystonia as a recurring feature of a family carrying C9ORF72 mutation”. Luzzi S., Girelli F., Fiori C., Ranaldi V., Baldinelli S., Cameriere V., Silvestrini M., Provinciali L., Rollinson S., Pickering- Brown S., Mann D., Snowden JS. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2016 Jul;87(7):793-5. doi: 10.1136/jnnp-2015-311311. Epub 2015 Jul 17
  • • “Acute Occlusion of the Percheron Artery during Pregnancy: A Case Report and a Review of the Literature”. Viticchi G., Falsetti L., Fiori C., Jorio G., Plutino A., Buratti L., Bartolini M., Silvestrini M. J Stroke Cerebrovasc Dis. 2016 Mar;25(3):572-7. doi:10.1016/j.jstrokecerebrovasdis.2015.11.011. Epub 2015 Dec 11.
  • • “Posterior cortical atrophy presenting with topographical disorientation due to allochiria: a case report”. C. Fiori, F. Girelli, A. Plutino, S. Baldinelli, V. Ranaldi, M. Silvestrini, L. Provinciali, S. Luzzi. Neurological Sciences, Volume 38-Supplement October 2017: S124- S125. Abstracts of XLVIII Congress of the Italian Neurological Society
  • • “Noun-verb dissociation in three variants of primary progressive aphasia”. C. Fiori, S. Baldinelli, V. Ranaldi, F. Girelli, A. Plutino, M. Silvestrini, L. Provinciali, S.Luzzi. Neurological Sciences, Volume 38-Supplement October 2017: S327. Abstracts of XLVIII Congress of the Italian Neurological Society
  • • “The relationship between homocisteine and cognitive profile in Alzheimer’s disease”. F. Girelli, G. Viticchi, C. Fiori, A. Toraldo, S. Baldinelli, V. Cameriere, V. Ranaldi, L. Provinciali, M. Silvestrini, S. Luzzi. Neurological Sciences, Volume 38-Supplement October 2017: S152. Abstracts of XLVIII Congress of the Italian Neurological Society
  • • “Differences in insight between frontotemporal dementia and progressive supranuclear palsy”. A. Plutino, F. Girelli, C. Fiori, S. Baldinelli, V. Ranaldi, A. Lorusso, A. Pulcini, L. Provinciali, S. Luzzi. Neurological Sciences, Volume 38-Supplement October 2017: S330. Abstracts of XLVIII Congress of the Italian Neurological Society
  • • “Unusual phenotypic patterns in familiar frontotemporal dementia”. Fiori C., Girelli F., Baldinelli S., Ranaldi V., Silvestrini M., Provinciali L., Luzzi S. Neurological Sciences, Volume 37-Supplement October 2016: S275-S276. Abstracts of XLVII Congress of the Italian Neurological Society
  • • •“The clinical overlap among Corticobasal Syndrome, Progressive Supranuclear Palsy and Non Fluent Primary Progressive Aphasia: a case report”. Fiori C., Plutino A., Girelli F., Baldinelli S., Silvestrini M., Provinciali L., Baruffaldi R., Luzzi S. Neurological Sciences, Volume 37-Supplement October 2016: S447-S448. Abstracts of XLVII Congress of the Italian Neurological Society.
  • • •“Spirochetes infection and frontotemporal dementia: a potential link to pathogenesis?”. Fiori C., Girelli F., Baldinelli S., Ranaldi V., Silvestrini M., Provinciali L., Luzzi S. Neurological Sciences, Volume 37-Supplement October 2016: S276. Abstracts of XLVII Congress of the Italian Neurological Society.
  • • •“Familial atypical frontotemporal lobar degeneration”. Fiori C., Girelli F., Ranaldi V., De Dominicis L., Pucci E., Fringuelli F., Silvestrini M., Provinciali, Luzzi S. Neurological Sciences, Volume 36-Supplement October 2015: S396. Abstracts of XLVI Congress of the Italian Neurological Society.
  • • •“Frontotemporal Dementia in the Marche region: an attempt to estimate incidence and prevalence”. Girelli F., Angeloni R., Baldinelli S., Cacchiò G., Cameriere V., De Dominicis L., Del Pesce M., Fiori C., Grottoli S., Logullo F., Morante M., Moretti A., Paci C., Paolino I., Pucci E., Ragno M., Signorino M., Silvestrini M., Provinciali L., Luzzi S. Neurological Sciences, Volume 37-Supplement October 2016: S276-S277. Abstracts of XLVII Congress of the Italian Neurological Society.
  • • •“Atypical variant of Primary Progressive Aphasia: a case report”. Fiori C., Girelli F., Cameriere V. Baldinelli S., Ranaldi V., Silvestrini M., Provinciali L., Luzzi S. Neurological Sciences, Volume 36-Supplement October 2015: S396. Abstracts of XLVI Congress of the Italian Neurological Society.
  • • “Capitolo 2. Approccio al paziente. Anamnesi ed esame clinico di interesse neurologico”. C. Fiori, G. Jorio, L. Provinciali. “Neurologia Pratica”, a cura di A. Federico, C. Caltagirone, L. Provinciali, G. Tedeschi. p. 14-38. Napoli, EdiSES 2014, I edizione.
  • • • “Demenza vascolare: diagnosi differenziale e terapia”. Baldinelli S., Fiori C., Silvestrini M. Focus on brain. Rivista di neuroscienze. Maggio 2017, Vol. 1, p. 16-18.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Neurologia (SIN)
  • • Associazione Autonoma aderente alla SIN per le demenze (SINDEM)
  • • Società Italiana Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale (SINSEC)
  • • Italian Stroke Organization (ISO)
  • • Società interdisciplinare Neurovascolare (SINV)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 5496 iscritto il 14/03/2011

Altre Informazioni

  • Ha conseguito la Certificazione Neurosonologica Italiana SINSEC (2017).Ha partecipato come uditrice e relatrice a numerosi Congressi e Convegni di rilevanza nazionale.

Tariffe

  • Visita neurologica • € 100

    Top
  • Certificato per invalidità • € 100

    Top
  • Esame neurologico • € 100

    Top
  • Medicina del sonno • € 100

    Top
  • Mini mental state examination • € 100

    Top
  • Prevenzione ictus • € 100

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 100

    Top
  • Test neurologici • € 100

    Top
  • Test neurologico • € 100

    Top
  • Test neuropsicologici • € 100

    Top
  • Test per demenza senile • € 100

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 100

    Top
  • Valutazione neurologica • € 100

    Top
  • Valutazione neuropsicologica • € 100

    Top
  • Visita domiciliare • da € 120 a € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 100

    Top
  • Visita neuropsichiatrica • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Demenza senile

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Tremori

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top

Opinioni

    Lorenzo

    20/03/20 Commento libero

    Esperienza personalmente molto molto positiva.
    Oltre alla grande professionalità, la dottoressa sa metterti decisamente a tuo agio.
    Non da meno la sua disponibilità post visita.

    Sergio

    26/01/20 - Verificato 100%

    molto professionale e penso che avro modo di fare altre visite per mia mamma in modo di trovare soluzioni migliori per farla stare meglio con se stessa

    Mauro

    26/05/19 - Verificato 100%

    Dottoressa seria e professionale che svolge il proprio lavoro con passione. Ottima esperienza.

    ANGELA

    23/05/19 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico