I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Chiara Patruno

Chiara Patruno

Psicologo ,  Psicoterapeuta
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dr.ssa Patruno è una Psicologa clinica. Si è laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e Consulenza Clinica, indirizzo: Consulenza psicologico-clinica per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia. Successivamente si è specializzata in Psicologia Dinamico Clinica dell’Infanzia dell’Adolescenza e della Famiglia. Ha inoltre conseguito un Dottorato in Psicologia Dinamica e Clinica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e il Master in Scienze Forensi e Criminologia. Ha frequentato la scuola di Psicoterapia Sistemico relazionale presso IEFCoS (Istituto Europeo di Formazione e Consulenza). Si occupa di consulenza e sostegno psicologico tramite “Sportello di ascolto”, di colloqui anamnestici e psicodiagnostici, di gestione del trauma (separazione, abbandono, lutto, licenziamento, ecc.), dello stress (lavorativo, quotidiano, ambientale), di disturbi d’ansia e dell’umore, di attacchi di panico e fobie. Tratta i problemi familiari, in particolare le difficoltà nella sfera affettiva, relazionale e sessuale, le difficoltà legate alla genitorialità e alla coppia (prematurità), i problemi in gravidanza e postpartum. Offre sostegno psico-educativo per difficoltà scolastiche, lavorative e sociali, attua interventi di prevenzione e sicurezza nelle scuole in ambito di autostima e autoefficacia, tratta il disagio giovanile e il bullismo effettuando interventi di prevenzione dei comportamenti aggressivi con i gruppi classe, si occupa del fenomeno della tossicodipendenza e organizza attività di aggregazione e laboratori creativi. Si occupa inoltre di selezione, formazione e tutoraggio dei peer-educator. Effettua anche Visite domiciliari. Attualmente esercita la sua attività in libera professione presso il suo Studio sito in Piazza Dante a Roma.

Tariffe

  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Psicoterapia • € 50

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Autismo

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Emetofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Piromania

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tic

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vittima di truffa

    Top
  • Vomiting

    Top

opinioni su Chiara Patruno

opinioni su Chiara Patruno

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Studio Dr.ssa Patruno

Via Iacopo nardi, Roma

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Roma
  4. Dott.ssa Chiara Patruno

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi della mano
  • Pedagogisti clinici
  • Oncologi
  • Psicologi
  • Dermatologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Podologi
  • Chinesiologi
  • Posturologi
  • Psicoanalisti
  • Biologi molecolari
  • Agopuntori

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi della mano
  • Pedagogisti clinici
  • Oncologi
  • Psicologi
  • Dermatologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Podologi
  • Chinesiologi
  • Posturologi
  • Psicoanalisti
  • Biologi molecolari
  • Agopuntori

Curriculum

La Dr.ssa Patruno è una Psicologa clinica. Si è laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e Consulenza Clinica, indirizzo: Consulenza psicologico-clinica per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia. Successivamente si è specializzata in Psicologia Dinamico Clinica dell’Infanzia dell’Adolescenza e della Famiglia. Ha inoltre conseguito un Dottorato in Psicologia Dinamica e Clinica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e il Master in Scienze Forensi e Criminologia. Ha frequentato la scuola di Psicoterapia Sistemico relazionale presso IEFCoS (Istituto Europeo di Formazione e Consulenza). Si occupa di consulenza e sostegno psicologico tramite “Sportello di ascolto”, di colloqui anamnestici e psicodiagnostici, di gestione del trauma (separazione, abbandono, lutto, licenziamento, ecc.), dello stress (lavorativo, quotidiano, ambientale), di disturbi d’ansia e dell’umore, di attacchi di panico e fobie. Tratta i problemi familiari, in particolare le difficoltà nella sfera affettiva, relazionale e sessuale, le difficoltà legate alla genitorialità e alla coppia (prematurità), i problemi in gravidanza e postpartum. Offre sostegno psico-educativo per difficoltà scolastiche, lavorative e sociali, attua interventi di prevenzione e sicurezza nelle scuole in ambito di autostima e autoefficacia, tratta il disagio giovanile e il bullismo effettuando interventi di prevenzione dei comportamenti aggressivi con i gruppi classe, si occupa del fenomeno della tossicodipendenza e organizza attività di aggregazione e laboratori creativi. Si occupa inoltre di selezione, formazione e tutoraggio dei peer-educator. Effettua anche Visite domiciliari. Attualmente esercita la sua attività in libera professione presso il suo Studio sito in Piazza Dante a Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Psicologia Dinamico Clinica dell’Infanzia dell’Adolescenza e della Famiglia presso Università degli Studi La Sapienza di Roma
  • • Dottorato di Ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica presso Università degli Studi La Sapienza di Roma
  • • Master in Scienze Forensi e Criminologia presso Università degli Studi La Sapienza di Roma
  • • Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso IEFCoS (Istituto Europeo di Formazione e Consulenza)

Pubblicazioni

  • • Notari V., Patruno C. (2011), Attaccamento e comportamenti antisociali in adolescenza: fattori di rischio e di protezione, abstract e poster presentati al XIII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica – Università di Catania, 16-18 settembre 2011
  • • Patruno C. (2011), L’incidenza dei fattori di rischio e di protezione sull’attaccamento prenatale al feto nei genitori durante l’ultimo trimestre di gravidanza, tesi presentata e vincitrice del VIII Premio Scientifico in Psicologia e Psichiatria “Opera Sante de Sanctis” – Parrano, 1 Ottobre 2011
  • • Piermattei C., Patruno C. (2012), Co-costruire l’attaccamento: la disponibilità emotiva in una famiglia adottiva, abstract e poster presentati al XIV Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica – Università di Chieti, 20-23 settembre 2012
  • • Odorisio F., Patruno C. (2012), Precursori paterni della disponibilità emotiva nell’interazione a 6 mesi in contesti di prematurità, abstract e poster presentati al XIV Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica – Università di Chieti, 20-23 settembre 2012
  • • Odorisio F., Patruno C., Deiana E. (2012), Il benessere psicologico della donna in contesti di prematurità: depressione post-partum ed ansia, abstract e poster presentati al Congresso Internazionale “Le implicazioni della depressione materna sullo sviluppo del bambino” – Sarzana, 28-29 settembre 2012
  • • Chilet Bazalar C. R., Piermattei C., Patruno C. (2012), Essere genitori altrove: il ruolo della depressione nella genitorialità nelle famiglie migranti, abstract e poster presentati al Congresso Internazionale Padri e Perinatalità – Università di Bologna, 10 maggio 2013
  • • Patruno C., D’Onofrio E., Odorisio F. (2013), Adattamento alla paternità in contesti di prematurità: un confronto tra madri e padri, abstract e relazione orale presentati al Congresso Internazionale Padri e Perinatalità – Università di Bologna, 10 maggio 2013
  • • Piermattei C., Odorisio F., Patruno C. (2013), Paternità e adozione: uno studio esplorativo su attaccamento e disponibilità emotiva nella costruzione della relazione con il bambino, abstract e poster presentati al XV Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia clinica e dinamica – Università di Napoli, 27-29 settembre 2013
  • • Patruno C., Deiana E., Odorisio F. (2013), Un modello integrato di sostegno alla prematurità: il ruolo dello psicologo in TIN, abstract, poster e relazione orale presentati al XV Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia clinica e dinamica – Università di Napoli, 27-29 settembre 2013
  • • Chilet Bazalar C. R., Patruno C. (2013), Crescere tra due mondi: Dati preliminari, abstract e poster presentati al XV Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia clinica e dinamica – Università di Napoli, 27-29 settembre 2013
  • • Luigi Onnis, Domenico Ardito, Alessandro Pallucchini, Marco Bernardini, Cristina D’Onofrio, Stefano Ierace, Sara Gentilezza, Silvia Meini, Chiara Patruno (2014) Il disturbo di panico nell’esperienza clinica di un servizio universitario. dati preliminari di una ricerca sistemica. Psicobiettivo 2014 (2) pp. 93-114, Franco Angeli Edizioni. DOI: 10.3280/PSOB2014-002006
  • • Tambelli R., Odorisio F., Patruno C. (2014), Il benessere psicologico paterno associato alle strategie interattive a 6 e a 12 mesi nei bambini nati prematuri, abstract e relazione orale presentati al XVI Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia clinica e dinamica – Università di Pisa, 19-21 settembre 2014
  • • Patruno C. (2014), La rappresentazione materna di tipo non integrato/ambivalente nelle nascite pretermine, abstract e poster presentati al XVI Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia clinica e dinamica – Università di Pisa, 19-21 settembre 2014
  • • Luigi Onnis, Domenico Ardito, Alessandro Pallucchini, Marco Bernardini, Cristina D’Onofrio, Stefano Ierace, Sara Gentilezza, Silvia Meini, Chiara Patruno (2014) Un approccio sistemico ai disturbi di panico. Dati preliminari di una ricerca sperimentale. abstract e poster presentati al XVI Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia clinica e dinamica – Università di Pisa, 19-21 settembre 2014
  • • Patruno C., Odorisio F., Tambelli R. (2015), Prematuramente madri: le diverse traiettorie delle rappresentazioni materne durante le interazioni con il bambino, Rassegna di Psicologia, 1, ISBN 9788843076055
  • • Patruno C., Odorisio F., Tambelli R. (2014), Depressione, ansia e stili paterni in un campione di padri con bambini nati pretermine, Psicologia della Salute, 2, p. 7-25, DOI: 10.3280/PDS2015-002002
  • • Onnis L., Ardito D., Pallucchini A., Bernardini M., D’Onofrio C., Ierace S., Gentilezza S., Meini S., Patruno C. (2015) Panic disorder: assessment and clinical intervention in a systemic perspective. abstract e poster presentati al XVII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia clinica e dinamica – Milazzo, Messina, 25-27 settembre 2015
  • • Maurizio Coletti, Fabiana Alberti, Enrico Bellucci, Chiara Patruno, Angela Viscosi (2015), Coppie e famiglie di origine genogramma mobile per coppie (GMC). Un metodo esplorativo e terapeutico (Couples and families deriving from the mobile genogram for couples (GMC). An explorative and therapeutic model) Psicobiettivo, 2, 2015, p. 111-130, DOI: 10.3280/PSOB2015-002006

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 19513 iscritto il 29/10/2012

Tariffe

  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Psicoterapia • € 50

    Top

Patologie trattate

  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Autismo

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatillomania

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Emetofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Piromania

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tic

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vittima di truffa

    Top
  • Vomiting

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico