
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Bianchino si è laureata in Psicologia (indirizzo Psicologia Clinica) nel 2006 presso l'Università degli Studi di Torino. Ha quindi proseguito il suo percorso formativo vincendo una borsa di studio per un Dottorato di ricerca in Neuroscienze presso il medesimo Ateneo (conseguito nel 2011) e specializzandosi poi in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Torino nel 2013. Presso il Centro Clinico Crocetta di Torino ha inoltre conseguito un Master quadriennale di II° livello in Sessuologia Clinica ed un Master di II° livello in Riabilitazione Neuropsicologica delle cerebrolesioni acquisite. Durante gli anni degli studi, è stata borsista presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Ginevra (Svizzera) - École de Piaget (2001-2002). La Dott.ssa ha frequentato anche diversi Corsi di perfezionamento, tra cui due Corsi sulla "Mindfulness-Based Therapy" (2009 e 2012/2013), uno sulla Psicoterapia della coppia, uno sulla terapia in Età Evolutiva, oltre ad aver ottenuto il titolo di Cultore della Materia in Psicologia Generale nel 2009 presso l'Università di Torino (divenendo conseguentemente Membro di Commissioni di esame di diversi corsi universitari e Correlatore di Tesi presso la Facoltà di Psicologia di Torino). Ha trascorso gli anni di pratica ospedaliera presso il Consultorio Familiare della sede di Nichelino (To) dell'Asl To 5 (2011-2012), presso il Servizio di Neuropsicologia del Presidio Sanitario San Camillo di Torino (2006-2007), presso il Servizio di Psicologia dell’Asl 16 di Mondovì e Ceva (Cn) (2003-2004). Ha svolto attività di ricerca scientifica presso il Centro di Scienza Cognitiva dell’Università e Politecnico di Torino, in collaborazione con l’ospedale Molinette di Torino e l’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino (2006-2011). La Dott.ssa lavora come Perito Psicologo CTU/CTP per Consulenze tecniche di ufficio e di parte presso il Tribunale Ordinario di Cuneo e presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Piemontese. Conduce corsi di formazione presso istituti scolastici e aziende. Presta la sua professionalità ad attività di volontariato. Svolge attività libero professionale presso il suo Studio di Moncalieri. Il suo metodo di lavoro deriva da un orientamento cognitivo / costruttivista e ciò implica: la centralità dei vissuti della persona, la priorità ai problemi presenti, il procedere per obiettivi condivisi, il paziente come protagonista del proprio percorso e l'utilizzo di tecniche ed esercizi mentali.Disponibile al CONSULTO IN STUDIO oppure VIA TELEFONO O VIA VIDEOCHIAMATA.
Tariffe
guarda tutte-
Autoefficacia • € 75
Top -
Certificazione idoneità psicologica • da € 75 a € 200
Top -
Coaching • € 75
Top -
Colloquio anamnestico e psicodiagnostico individuale • da € 75 a € 150
Top -
Colloquio psicologico individuale bambini • € 75
Top -
Comunicazione assertiva • € 75
Top
patologie
guarda tutte-
Calo del desiderio sessuale
Top -
Dipendenze
Top -
Disturbi di memoria
Top -
Problematiche dell'età evolutiva
Top -
Problemi di coppia
Top -
Aborto
Top
opinioni su Claudia Bianchino
guarda tutte20/03/20 - Verificato 100%
La dottoressa è veramente brava ,ti risponde a ogni domanda che fai , si vede che è adatta al lavoro professionale che svolge
23/12/19 - Verificato 100%
14/11/19 - Verificato 100%
04/09/19 - Verificato 100%
09/08/19 - Verificato 100%
Sedi
Studio NeuroPsicologico Bianchino e coll.
Corso Trieste, 31/1, Moncalieri
27/12/20 - Verificato 100%
Consiglio la dottoressa perché ha esperienza, sensibilità e tutte le peculiarità per svolgere al meglio la sua complessa professione. Ogni dettaglio è curato con attenzione e, anche in tempo di Covid, i riguardi per la salute ed il comfort del paziente sono messi al primo posto