I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Claudia Gaiotto

Claudia Gaiotto

Psicologo ,  Psicoterapeuta
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Claudia Gaiotto si è laureata in Psicologia Evolutiva (orientamento Clinico) presso l’Università degli Studi di Padova il 27 febbraio 1998. Durante il corso di studi ha partecipato a tirocinii pratici presso il Pronto Soccorso Psichiatrico di Padova sotto la supervisione della Prof.ssa G.Fava Vizziello. Ha preso parte ad un progetto pilota in Europa di Pet Therapy presso il reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale di Padova promosso dal Dott.C.Moretti. Dopo il conseguimento della laurea ha svolto, dal 15 marzo 1998 al 14 marzo 1999, un tirocinio pratico presso il SerT. di livorno la cui attività clinica si articolava in: valutazione clinica attraverso colloqui psicologici, valutazione clinica tramite applicazione di strumenti psicometrici (MMPI, WAIS, Rorschach), gestione di gruppi terapeutici in comunità di recupero, osservazione e valutazione su pazienti in comunità terapeutiche; occupandosi sia dell’area legale che dell’area prevenzione. Terminata la Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l’Istituto di Psicoterapia relazione I.P.R. (riconosciuto dal M.U.R.S.T. con D.M. 31-12-1993) diretto dal Prof. C. Bogliolo come PSICOTERAPEUTA RELAZIONALE E FAMILIARE relativamente a questo percorso, ogni anno ha collaborato con l’Unità Operativa di Psicologia di Livorno per lo svolgimento di tirocinii pratici con le famiglie e le problematiche ad esse collegate, ha svolto un tirocinio pratico presso il Centro di Igiene Mentale della USL6 con pazienti psichiatrici, attraverso un corso di danza terapia e colloqui di gruppo. Dal 1999 al 2002 ha collaborato con L’Arci Solidarietà di livorno come Operatore psicologo presso il Centro di aggregazione giovanile “ARCA” in un quartiere degradato della città e presso il S.E.F.A. (Self Emergency First Aid) per soggetti senza fissa dimora. Ha prestato la sua opera come professionista-docente per il “Progetto Arcipelagus” (i percorsi dell’esclusione sociale. P.O.M. 940030 I 3 per il Centro Nord e P.O.M. 940026 I 1 per il Mezzogiorno), in collaborazione con il Comune di Livorno e il SerT ho lavorato in una casa famiglia per donne della marginalità sociale. Ha conseguito anche la specializzazione in Psicologia dello Sport seguendo un corso di specializzazione annuale preso l’Università degli Studi di Siena afferente alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, in collaborazione con il SerT di Livorno nel Progetto “Sport contro la droga” . Con questa nuova qualifica ha partecipato alla formazione per operatori Tecnici sportivi in qualità di docente e supervisore nell’ambito del progetto “Piacevolissimevolmente Sport” in collaborazione SerT-Coni_Provveditorato agli Studi. Come libera professionista ha prestato servizio in qualità di docente per Corsi di formazione indetti dalle Auser toscane. Ha collaborato come Consulente presso la Scuola di Calcio Orlando-Labrone in qualità di Psicologa dello Sport e presso il Settore Giovanile del Livorno 9 Scuola Calcio e della Livorno giovanile. Ha prestato la sua opera in Abruzzo come Psicologa volontaria nell’emergenza post terremoto con l’”Associazione Medici Volontari” nel maggio 2009. Dal dicembre 2002 svolge la sua attività come libera professionista, in ambito clinico con singoli, coppie, famiglie, gruppi sportivi e lavorativi; con minori e le loro famiglie. Da diversi anni si occupa di “Terapie a distanza“ usando internet per psicoterapie e consulenze on line, avendo pazienti che ormai vivono e lavorano all’estero.

Tariffe

guarda tutte
  • Psicoterapia • € 70

    Top
  • Autoefficacia • € 70

    Top
  • Coaching • € 70

    Top
  • Colloquio anamnestico e psicodiagnostico individuale • € 60

    Top
  • Colloquio psicologico individuale bambini • € 60

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 80

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 70

    Top
  • Consulenza per gestione della fame • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 70

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 70

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 80

    Top
  • Counseling • € 60

    Top
  • Counseling di gruppo • € 70

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 70

    Top
  • Crescita personale • € 70

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 70

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 70

    Top
  • Empowerment • € 70

    Top
  • Empowerment di gruppo • € 80

    Top
  • Foto-terapia • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mediazione familiare • € 70

    Top
  • Parent training • € 70

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi • € 70

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • € 70

    Top
  • Psicoeducazione di gruppo per malattie croniche • € 70

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 70

    Top
  • Psicologia dell'educazione • € 70

    Top
  • Psicologia dello sport • € 70

    Top
  • Psicologo a domicilio • € 80

    Top
  • Psiconcologia • € 70

    Top
  • Psicoterapia olistica • € 70

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • € 70

    Top
  • Psicoterapia per transessuali • € 70

    Top
  • Psicotraumatologia • € 70

    Top
  • Sessuologia • € 80

    Top
  • Sostegno ai genitori con figli disabili • € 70

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 70

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 70

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 60

    Top
  • Terapia per traumi infantili • € 70

    Top
  • Trattamenti antistress • € 70

    Top

patologie

guarda tutte
  • Attacchi di panico

    Top
  • Lutto

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Stress

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tic

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Violenza di genere

    Top

opinioni su Claudia Gaiotto

    Lucilla

    23/06/20 Commento libero

    Consiglio caldamente la Dott.ssa Claudia Gaiotto, il cui supporto è di fondamentale importanza per me, non solo per avermi portato per mano al raggiungimento di un equilibrio stabile nel tempo, insegnandomi a gestire l'ansia, ma soprattutto perché so di poter contare sempre sulla sua presenza, competenza e umanità

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Via dello Struggino 6, Livorno

+390586...

Claudia Gaiotto

  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+3905861845962

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Livorno
  4. Dott.ssa Claudia Gaiotto

Specializzazioni a Livorno

  • Pediatri
  • Internisti
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Anestesisti
  • Posturologi
  • Igienisti dentali
  • Logopedisti
  • Agopuntori
  • Medici generali
  • Medici di medicina nucleare
  • Chirurghi generali
  • Chirurghi plastici

Specializzazioni a Livorno

  • Pediatri
  • Internisti
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Anestesisti
  • Posturologi
  • Igienisti dentali
  • Logopedisti
  • Agopuntori
  • Medici generali
  • Medici di medicina nucleare
  • Chirurghi generali
  • Chirurghi plastici

Curriculum

Claudia Gaiotto si è laureata in Psicologia Evolutiva (orientamento Clinico) presso l’Università degli Studi di Padova il 27 febbraio 1998. Durante il corso di studi ha partecipato a tirocinii pratici presso il Pronto Soccorso Psichiatrico di Padova sotto la supervisione della Prof.ssa G.Fava Vizziello. Ha preso parte ad un progetto pilota in Europa di Pet Therapy presso il reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale di Padova promosso dal Dott.C.Moretti. Dopo il conseguimento della laurea ha svolto, dal 15 marzo 1998 al 14 marzo 1999, un tirocinio pratico presso il SerT. di livorno la cui attività clinica si articolava in: valutazione clinica attraverso colloqui psicologici, valutazione clinica tramite applicazione di strumenti psicometrici (MMPI, WAIS, Rorschach), gestione di gruppi terapeutici in comunità di recupero, osservazione e valutazione su pazienti in comunità terapeutiche; occupandosi sia dell’area legale che dell’area prevenzione. Terminata la Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l’Istituto di Psicoterapia relazione I.P.R. (riconosciuto dal M.U.R.S.T. con D.M. 31-12-1993) diretto dal Prof. C. Bogliolo come PSICOTERAPEUTA RELAZIONALE E FAMILIARE relativamente a questo percorso, ogni anno ha collaborato con l’Unità Operativa di Psicologia di Livorno per lo svolgimento di tirocinii pratici con le famiglie e le problematiche ad esse collegate, ha svolto un tirocinio pratico presso il Centro di Igiene Mentale della USL6 con pazienti psichiatrici, attraverso un corso di danza terapia e colloqui di gruppo. Dal 1999 al 2002 ha collaborato con L’Arci Solidarietà di livorno come Operatore psicologo presso il Centro di aggregazione giovanile “ARCA” in un quartiere degradato della città e presso il S.E.F.A. (Self Emergency First Aid) per soggetti senza fissa dimora. Ha prestato la sua opera come professionista-docente per il “Progetto Arcipelagus” (i percorsi dell’esclusione sociale. P.O.M. 940030 I 3 per il Centro Nord e P.O.M. 940026 I 1 per il Mezzogiorno), in collaborazione con il Comune di Livorno e il SerT ho lavorato in una casa famiglia per donne della marginalità sociale. Ha conseguito anche la specializzazione in Psicologia dello Sport seguendo un corso di specializzazione annuale preso l’Università degli Studi di Siena afferente alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, in collaborazione con il SerT di Livorno nel Progetto “Sport contro la droga” . Con questa nuova qualifica ha partecipato alla formazione per operatori Tecnici sportivi in qualità di docente e supervisore nell’ambito del progetto “Piacevolissimevolmente Sport” in collaborazione SerT-Coni_Provveditorato agli Studi. Come libera professionista ha prestato servizio in qualità di docente per Corsi di formazione indetti dalle Auser toscane. Ha collaborato come Consulente presso la Scuola di Calcio Orlando-Labrone in qualità di Psicologa dello Sport e presso il Settore Giovanile del Livorno 9 Scuola Calcio e della Livorno giovanile. Ha prestato la sua opera in Abruzzo come Psicologa volontaria nell’emergenza post terremoto con l’”Associazione Medici Volontari” nel maggio 2009. Dal dicembre 2002 svolge la sua attività come libera professionista, in ambito clinico con singoli, coppie, famiglie, gruppi sportivi e lavorativi; con minori e le loro famiglie. Da diversi anni si occupa di “Terapie a distanza“ usando internet per psicoterapie e consulenze on line, avendo pazienti che ormai vivono e lavorano all’estero.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia Evolutiva presso Università degli Studi di Padova in data 27/02/98
  • • Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l’Istituto di Psicoterapia relazione I.P.R.
  • • Specializzazione in Psicologia dello Sport presso Università degli Studi di Siena in data 09/11/00
  • • Ha preso parte a numerosi Corsi di Perfezionamento ed aggiornamenti indetti da varie associazioni cittadine e non, un Corso di Formazione e Perfezionamento in “Psicologia dello sviluppo: Normalità e Abuso sui minori” indetto dall’AIRP e promosso dalla Regione Toscana
  • • Nel 2014-2015 ha seguito a Roma con il Prof. M. Andolfi un Corso di perfezionamento in “Terapia di coppia in visione trigenerazionale”

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 2714 iscritto il 18/03/2000

Tariffe

  • Psicoterapia • € 70

    Top
  • Autoefficacia • € 70

    Top
  • Coaching • € 70

    Top
  • Colloquio anamnestico e psicodiagnostico individuale • € 60

    Top
  • Colloquio psicologico individuale bambini • € 60

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 80

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 70

    Top
  • Consulenza per gestione della fame • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 70

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 70

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 80

    Top
  • Counseling • € 60

    Top
  • Counseling di gruppo • € 70

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 70

    Top
  • Crescita personale • € 70

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 70

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 70

    Top
  • Empowerment • € 70

    Top
  • Empowerment di gruppo • € 80

    Top
  • Foto-terapia • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mediazione familiare • € 70

    Top
  • Parent training • € 70

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi • € 70

    Top
  • Psicoanalisi relazionale • € 70

    Top
  • Psicoeducazione di gruppo per malattie croniche • € 70

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 70

    Top
  • Psicologia dell'educazione • € 70

    Top
  • Psicologia dello sport • € 70

    Top
  • Psicologo a domicilio • € 80

    Top
  • Psiconcologia • € 70

    Top
  • Psicoterapia olistica • € 70

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • € 70

    Top
  • Psicoterapia per transessuali • € 70

    Top
  • Psicotraumatologia • € 70

    Top
  • Sessuologia • € 80

    Top
  • Sostegno ai genitori con figli disabili • € 70

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 70

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 70

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 70

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 60

    Top
  • Terapia per traumi infantili • € 70

    Top
  • Trattamenti antistress • € 70

    Top

Patologie trattate

  • Attacchi di panico

    Top
  • Lutto

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Stress

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Esaurimento nervoso

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tic

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Violenza di genere

    Top

Opinioni

    Lucilla

    23/06/20 Commento libero

    Consiglio caldamente la Dott.ssa Claudia Gaiotto, il cui supporto è di fondamentale importanza per me, non solo per avermi portato per mano al raggiungimento di un equilibrio stabile nel tempo, insegnandomi a gestire l'ansia, ma soprattutto perché so di poter contare sempre sulla sua presenza, competenza e umanità

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico