I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Claudia Innocenti

Claudia Innocenti

Psicologo ,  Psicoterapeuta
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Claudia Innocenti è una Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Sistemico Relazionale (nel 2017 consegue la specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l'Istituto di Terapia Familiare di Siena), Criminologa, perfezionata in Psicologia Positiva e Promozione del Benessere (Approccio della Positive Psychology), iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana. Ha svolto attività di tirocinio post lauream per 6 mesi presso A.T.T. (Associazione tumori toscana) a Firenze, e per 6 mesi presso il Dipartimento di Psicologia di Firenze, dove ha poi collaborato per tre anni ad una ricerca sulla Psicologia Positiva e Promozione del Benessere. Durante questi 3 anni ha inoltre frequentato l'istituto di Criminologia di Modena (Istituto MEME, associato a Université Européenne Jean Monnet A.I.S.B.L Bruxelles), conseguendo dopo tre anni il titolo di Esperto Criminologo, e frequentato presso l'Università degli studi di Firenze il corso di Perfezionamento in Psicologia Positiva. Ha collaborato dal 2013 al 2016, come specializzanda, con il Centro di Consulenza, Sostegno e Psicoterapia Familiare, presidio ASL di Camerata a Firenze, dove ha svolto attività di sostegno e psicoterapia a coppie e famiglie. Svolge l'attività libera professionale a Prato nel suo studio privato e lavora, sempre come psicologa, all'interno di un Centro residenziale/diurno per minori a Prato. Ha tenuto svariati incontri su tematiche cliniche e relazionali rivolte alla popolazione, viste da un punto di vista sistemico relazionale, oltre ad aver tenuto incontri sul rapporto adolescenti-genitori all'interno di alcune scuole superiori di Prato e Firenze.

Tariffe

guarda tutte
  • Psicoterapia sistemico relazionale • da € 80 a € 100

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 100

    Top
  • Consulenza psicologica • € 80

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 100

    Top
  • Crescita personale • € 80

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 80 a € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 80 a € 100

    Top
  • Orientamento personale • € 80

    Top
  • Psicoterapia • da € 80 a € 100

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 80

    Top
  • Sostegno ai genitori con figli disabili • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 80 a € 100

    Top
  • Terapia di coppia • € 100

    Top
  • Terapia familiare • € 100

    Top
  • Terapia individuale • € 80

    Top

patologie

guarda tutte
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura dell'abbandono

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di invecchiare

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top

opinioni su Claudia Innocenti

    Giorgia

    11/04/18 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

claudia innocenti

Via Carraia 15, Prato

+393470...

Claudia Innocenti

  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+393470181836

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Prato
  4. Dott.ssa Claudia Innocenti

Specializzazioni a Prato

  • Sessuologi
  • Foniatri
  • Anestesisti
  • Osteopati
  • Chirurghi plastici
  • Omeopati
  • Naturopati
  • Otorinolaringoiatri
  • Chirurghi generali
  • Reumatologi
  • Agopuntori
  • Chirurghi orali

Specializzazioni a Prato

  • Sessuologi
  • Foniatri
  • Anestesisti
  • Osteopati
  • Chirurghi plastici
  • Omeopati
  • Naturopati
  • Otorinolaringoiatri
  • Chirurghi generali
  • Reumatologi
  • Agopuntori
  • Chirurghi orali

Curriculum

La Dott.ssa Claudia Innocenti è una Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Sistemico Relazionale (nel 2017 consegue la specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l'Istituto di Terapia Familiare di Siena), Criminologa, perfezionata in Psicologia Positiva e Promozione del Benessere (Approccio della Positive Psychology), iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana. Ha svolto attività di tirocinio post lauream per 6 mesi presso A.T.T. (Associazione tumori toscana) a Firenze, e per 6 mesi presso il Dipartimento di Psicologia di Firenze, dove ha poi collaborato per tre anni ad una ricerca sulla Psicologia Positiva e Promozione del Benessere. Durante questi 3 anni ha inoltre frequentato l'istituto di Criminologia di Modena (Istituto MEME, associato a Université Européenne Jean Monnet A.I.S.B.L Bruxelles), conseguendo dopo tre anni il titolo di Esperto Criminologo, e frequentato presso l'Università degli studi di Firenze il corso di Perfezionamento in Psicologia Positiva. Ha collaborato dal 2013 al 2016, come specializzanda, con il Centro di Consulenza, Sostegno e Psicoterapia Familiare, presidio ASL di Camerata a Firenze, dove ha svolto attività di sostegno e psicoterapia a coppie e famiglie. Svolge l'attività libera professionale a Prato nel suo studio privato e lavora, sempre come psicologa, all'interno di un Centro residenziale/diurno per minori a Prato. Ha tenuto svariati incontri su tematiche cliniche e relazionali rivolte alla popolazione, viste da un punto di vista sistemico relazionale, oltre ad aver tenuto incontri sul rapporto adolescenti-genitori all'interno di alcune scuole superiori di Prato e Firenze.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso Università degli Studi di Firenze in data 10/02/10
  • • Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso Istituto di Terapia Familiare di Siena in data 21/12/17
  • • Esperta in scienze e tecniche criminologiche;
  • • Perfezionata in Psicologia Positiva e Promozione del Benessere;

Pubblicazioni

  • • "La Sindrome di stendhal fra psicoanalisi e neuroscienze" Rivista di Psichiatria n49, anno 2014;
  • • "Quando la psicologia positiva incontra la filosofia orientale: svilupo, attuazione e verifica di un intervento volto alla promozione del benessere e della felicità" Counseling, giornale italiano di ricerca ed applicazioni, vol.6, num 1, febbraio 2013;

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 6537 iscritto il 14/07/2012

Altre Informazioni

  • L'approccio sistemico relazionale guarda al comportamento della persona focalizzando l'attenzione sull'ambiente in cui essa è vissuta, sul sistema famiglia, sulla rete di relazioni significative di cui è parte, considerando la famiglia come sistema transazionale che può essere oggetto di cambiamento. In tal senso il disagio, la sofferenza, le problematiche non vengono più considerate come espressione di difficoltà individuali, ma come espressione del disagio del sistema di appartenenza, con effetti che si estendono a tutti i membri e alle loro relazioni."Scoprire ciò che non si è costituisce un progresso verso la scoperta di ciò che si è." Y.D. Yalom

Tariffe

  • Psicoterapia sistemico relazionale • da € 80 a € 100

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 100

    Top
  • Consulenza psicologica • € 80

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 100

    Top
  • Crescita personale • € 80

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 80 a € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 80 a € 100

    Top
  • Orientamento personale • € 80

    Top
  • Psicoterapia • da € 80 a € 100

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 80

    Top
  • Sostegno ai genitori con figli disabili • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico all'affido • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 80 a € 100

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 80 a € 100

    Top
  • Terapia di coppia • € 100

    Top
  • Terapia familiare • € 100

    Top
  • Terapia individuale • € 80

    Top

Patologie trattate

  • Crisi esistenziale

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Disturbo post traumatico da stress

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Lutto

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura dell'abbandono

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di invecchiare

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top

Opinioni

    Giorgia

    11/04/18 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico