I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Claudia Scudeletti

Claudia Scudeletti

Nutrizionista
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico POLIAMBULATORIO MEDICAL LAB
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Scudeletti si è laureata in Scienze Biologiche con Indirizzo Farmacologico all'Università degli Studi di Milano nel 1993. Tra il 1994 ed aprile del 1995 svolge il tirocinio post laurea presso il Laboratorio di microbiologia presso il Presidio Ospedaliero di Sarnico (BG). A giugno del 1995 consegue, tramite l'Esame di Stato, l'abilitazione all'Esercizio della professione di Biologo. Si occupa nello specifico di sovrappeso, obesità, sottopeso, abitudini alimentari, problemi di ipertensione, dislipidemie, diabete, gotta e iperuricemia, epatopatie, nefropatie, patologie dell'apparato digerente, intolleranze, piani alimentari per sportivi e agonisti, donne in gravidanza o allattamento, oppure in menopausa o in terza età e di regimi alimentari vegetariani o vegani. Riceve su appuntamento presso il POLIAMBULATORIO MEDICAL LAB a Chiuduno (BG)

Tariffe

  • Prima visita nutrizionale • € 100

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 50

    Top

patologie

opinioni su Claudia Scudeletti

opinioni su Claudia Scudeletti

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

POLIAMBULATORIO MEDICAL LAB

Via Cesare Battisti 26, Chiuduno

  1. Home
  2. Nutrizionista
  3. Chiuduno
  4. Dott.ssa Claudia Scudeletti

Specializzazioni a Chiuduno

  • Fisioterapisti
  • Psicoterapeuti
  • Pneumologi
  • Medici legali
  • Internisti
  • Urologi
  • Medici estetici
  • Cardiologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Neurologi
  • Psicologi
  • Chirurghi vascolari

Specializzazioni a Chiuduno

  • Fisioterapisti
  • Psicoterapeuti
  • Pneumologi
  • Medici legali
  • Internisti
  • Urologi
  • Medici estetici
  • Cardiologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Neurologi
  • Psicologi
  • Chirurghi vascolari

Curriculum

La Dott.ssa Scudeletti si è laureata in Scienze Biologiche con Indirizzo Farmacologico all'Università degli Studi di Milano nel 1993. Tra il 1994 ed aprile del 1995 svolge il tirocinio post laurea presso il Laboratorio di microbiologia presso il Presidio Ospedaliero di Sarnico (BG). A giugno del 1995 consegue, tramite l'Esame di Stato, l'abilitazione all'Esercizio della professione di Biologo. Si occupa nello specifico di sovrappeso, obesità, sottopeso, abitudini alimentari, problemi di ipertensione, dislipidemie, diabete, gotta e iperuricemia, epatopatie, nefropatie, patologie dell'apparato digerente, intolleranze, piani alimentari per sportivi e agonisti, donne in gravidanza o allattamento, oppure in menopausa o in terza età e di regimi alimentari vegetariani o vegani. Riceve su appuntamento presso il POLIAMBULATORIO MEDICAL LAB a Chiuduno (BG)

Istruzione e Formazione

  • • Diploma di Laurea in Scienze Biologiche con Indirizzo Farmacologico presso Università degli Studi di Milano
  • • Corso: “Criteri base per l’impostazione di una dieta equilibrata” Corso di formazione organizzato da Ordine Nazionale Biologi –Milano, Maggio 2008
  • • “CORSO BASE DI NUTRIZIONE UMANA” organizzato da Associazione Biologi Nutrizionisti italiani - Roma, 2008“
  • • FONDAMENTI DI NUTRIZIONE UMANA” organizzato da Centro Studi per l’Evoluzione Umana –Anagrafe Nazionale delle ricerche- Ente accreditato presso il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Roma Febbraio 2009
  • • “La gestione dello Studio Medico: quale sequenza metodologica”: corso teorico patico sulla gestione clinico-ambulatoriale del sovrappeso presso Ds Medica Milano 18 Febbraio 2009
  • • Attualità di nutrizione in Pediatria AINUC (Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica) –Milano, Novembre 2010
  • • Patologie endocrine e metaboliche: come ridurre l’incidenza e migliorarne il trattamento –Brescia, Aprile 2011
  • • “Alimentazione e SPORT” AINUC –Milano, Ottobre 2011
  • • Le reazioni avverse agli alimenti e le principali tecniche diagnostiche AINUC –Milano, Ottobre 2011
  • • “Come dimagrire velocemente rimanendo in salute: dalle diete di attacco ai regimi di mantenimento” AINUC – Milano, Febbraio 2012
  • • “La Nutrizione Clinica e la professione del nutrizionista: metodologia, bioimpedenziometria, gestione del paziente” AINUC - Milano, Marzo 2012
  • • “Nutrigenetica e Obesità”: mantenersi in salute con la dieta formulata sulla base dei propri geni AINUC, Milano, Novembre 2012
  • • “Principi di corretta alimentazione: una base per la tutela della salute” organizzato da EMPAB Ancona-Roma-Bergamo 7/2013
  • • “L’evoluzione del nutraceutico: nuove soluzioni terapeutiche in ambito metabolico e ginecologico” –corso sponsorizzato per la formazione continua –Bergamo Aprile 2014
  • • “L’alimentazione della DONNA nelle varie fasi della vita” organizzato da Nutrimedifor Milano –Giugno 2014
  • • “Nutrizione e SPORT: approcci classici e nuove frontiere” Roma 5/2015
  • • Spazio Nutrizione Milano…Benessere donna: dalle teoria alla pratica, 23-24 marzo 2018
  • • “CORSO DIETA CHETOGENICA teorico/pratico” organizzato da Nutrimedifor Milano –Milano 28-29 Aprile 2018
  • • Focus Celiachia: aspetti clinici, diagnosi e screening 11/2011
  • • Prevenzione del rischio cardio metabolico nel soggetto con diabete di tipo 1 12/2011
  • • Le reazioni al glutine: allergia, celiachia, sensibilità al glutine 8/2012
  • • La Flora batterica intestinale ed i Probiotici: dalla biologia alle applicazioni terapeutiche 3/2012
  • • La sindrome metabolica e il ruolo degli antiossidanti 12/2012
  • • Osteoporosi e bifosfonati: stato dell’arte 1/2013
  • • Dal picco glicemico alla Nutrigenomica 3/2013
  • • Update sulle patologie glutine correlate: celiachia, sensibilità al glutine non celiaca ed allergia 8/2013
  • • Coffe perspectives: ruolo del caffè negli stati fisiologici e patologici 8/2013
  • • Monitoraggio dell’aderenza e qualità della vita nella terapia sostitutiva con ormone della crescita
  • • Depressione e compliance alla terapia 12/2013
  • • Terapia ipocolesteromizzante nel paziente a rischio cardiovascolare globale 10/2014
  • • Terapie educative del sovrappeso e dell’obesità in età evolutiva 11/2014
  • • Aggiornamenti in campo della nutrizione e supplementazione 8/2015
  • • Il trattamento dell’ipotiroidismo: consapevolezza e conoscenza 8/2015
  • • Disturbi del comportamento alimentare: diagnosi precoce e appropriatezza delle cure 1/2016
  • • Alimentazione consapevole e sana nutrizione avente come obiettivo didattico/formativo generale: sicurezza alimentare e/o patologie correlate 11/2017
  • • La comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio-patologiche 7/2018

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Biologi (ONB) n. AA_059947 iscritto il 25/09/2008

Tariffe

  • Prima visita nutrizionale • € 100

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 50

    Top

Patologie trattate

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico