
curriculum
approfondisciIl Dott. Claudio Ferri si è laureato nel 1978 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna, riportando la votazione di 110/110 e lode. Nello stesso anno ha iniziato ha iniziato la Scuola di Specializzazione in Urologia presso la Clinica Urologica dell’Università di Bologna dove nel 1979 ha svolto il tirocinio pratico ospedaliero nella branca di Urologia riportando il giudizio finale di ottimo. Nel 1981 ha conseguito la specializzazione in Urologia discutendo la tesi “Le sindromi paraneoplastiche nel carcinoma renale “riportando la votazione finale di 70/70. Durante la sua carriera professionale dal 1981 al 1982 ha prestato servizio presso la Divisione di Urologia I dell’USL 28, prima nella posizione funzionale di assistente medico di Urologia con rapporto di lavoro a tempo pieno e dal 1988 al 1994 come aiuto corresponsabile di Urologia con rapporto di lavoro a tempo pieno. Ha poi prestato servizio presso l’Azienda Ospedaliera di Bologna dal 1994 al 1999 come medico I livello dirigenziale di Urologia fascia A a tempo indeterminato, a tempo pieno e dal 1999 al 2018 come Dirigente Medico di Urologia a tempo indeterminato, a tempo pieno. L’attività clinica di studio e di ricerca del Dott. Ferri si è indirizzata in gran parte verso l’oncologia urologica e l’urodinamica. Ha trascorso numerosi periodi negli Stati Uniti per aggiornamento in queste due branche specifiche, frequentando alcune tra le Istituzioni più considerate; in particolare per ciò che riguarda l’oncologia urologica, ha frequentato l’University of Southern California diretta da D. Skinner nel 1986, la Mayo Clinic nel 1989 e la Stanford University nel 1994. Con il dott.M.Lieber della Mayo Clinic fu avviato nel 1989 un programma di ricerca sulla ploidia nucleare nei tumori della via escretrice superiore i cui risultati di questi studi, originali per quegli anni, sono stati poi pubblicati sulle principali riviste urologiche nazionali e internazionali. A seguito dell’affidamento del modulo funzionale di Fisiopatologia della minzione (Urodinamica), si è impegnato nello studio e nella trattazione delle patologie relative alla neurourologia e dell’urologia ginecologica. Dal gennaio 1993 è stato consulente presso il Montecatone Rehabilitation Institute, famoso centro nazionale per il recupero dei mielolesi per ciò che riguarda le problematiche neurourologiche dei pazienti ricoverati. Ha fatto inoltre parte del team di ricerca sulla neuromodulazione sacrale e sull’impianto delle neuroprotesi vescicali. Per ciò che riguarda l’urologia ginecologica, ha trascorso alcuni periodi di aggiornamento pratico a Los Angeles oltre ad aver frequentato numerosi corsi e congressi specifici. Il Dott. Ferri, nel corso di tutti questi anni, ha seguito un intenso programma di aggiornamento personale frequentando oltre 100 manifestazioni scientifiche :congressi,corsi, seminari monotematici.In molte di queste manifestazioni ha presentato propri contributi originali sotto forma di comunicazioni,relazioni e lezioni. In numerosi casi è stato chiamato a svolgere le funzioni di moderatore. Ha inoltre organizzato numerosi convegni scientifici di rilevanza nazionale e internazionale, sia come membro della Segreteria scientifica che nella funzione di Segretario Generale. Dal 1978 fino a tutto il 1982 ha svolto un’intensa attività didattica in qualità di docente di Patologia Chirurgica presso le scuole per infermieri professionali dell’U.S.L.28,29 e della CRI. E’ autore di oltre 100 lavori scientifici editi a stampa che riguardano la maggior parte degli argomenti in cui si articola l’Urologia,con particolare riferimento alle aree di interesse ricordate in precedenza. Riceve su appuntamento presso il Centro Medico Polispecialistico Mediprò Sanità a San Lazzaro di Savena, Bologna.
Tariffe
-
Prima visita urologica + ecografia • € 150
patologie
guarda tutte-
Calcoli renali
-
Calcolosi urinaria
-
Carcinoma prostatico
-
Cistite
-
Disfunzione erettile
-
Disturbi della minzione
opinioni su Claudio Ferri
opinioni su Claudio Ferri
Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.
Se hai effettuato una visita, lascia un commento.
Sedi
CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO MEDIPRò SANITà
Via Guido Minarini, 2, San Lazzaro di Savena