
curriculum
approfondisciIl Dott. Claudio Rosco si è laureato, con Lode, nel 1976 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1979 presso il medesimo Ateneo consegue, con il massimo dei voti, la specializzazione in Clinica Malattie Infettive e nel 1982, sempre con il massimo dei voti, in Anestesia e Rianimazione. Nel 1992 consegue, con il massimo dei voti, la specializzazione in Angiologia Medica presso l'Università degli Studi di Catania. Partecipa a Tre Corsi annuali di Perfezionamento in Flebologia presso l'Università degli Studi di Perugia. Nel 2006 frequenta il Corso "Competenze per Dirigere in Sanità" presso l'Università Bocconi di Milano. Nel 2004 consegue il Master di I° livello in "Ecografia Clinica transesofagea intra e post operatoria" presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo Divisione di Cardiochirurgia. Nel 2002 è stato Docente al "Corso di formazione" gestito dal Coordinatore dei Trapianti del Policlinico "Umberto I" di Roma. Nel 2001 partecipa al Corso per "Coordinatori Locali del Trapianto" Regione Lombardia del N.I.T. Nel 1999 partecipa al Corso Residenziale "Programma didattico-formativo di tipo sperimentale per l'acquisizione di competenze tecnico-manageriali nella disciplina di Anestesia e Rianimazione" presso l'Accademia Nazionale di Medicina dell'Università degli Studi di Bologna. Nel 1996 è stato Docente del Corso di Perfezionamento in Flebologia Cattedra di Chirurgia Vascolare presso l'Università degli Studi di Perugia. Nel 1996 è stato Docente del Corso di Perfezionamento in Flebologia Cattedra di Chirurgia Generale dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Dal 1987 al 1997 è stato Docente della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio. Dal 1997 al 1999 è stato Docente del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Dal 1981 al 1992 è stato Docente della Scuola Infermieri Professionali dell'Ospedale San Giovanni di Roma. E' stato Relatore ai Congressi SIF di Cagliari nel 2012 e a Pescara nel 2013, Relatore al Congresso SIME nel 2013. Dal 1980 al 2010 è stato Dirigente Medico di ruolo della disciplina Anestesia e Rianimazione presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, mentre dal 2002 al 2010 è stato Direttore/Responsabile UODS "Preospedalizzazione" del Dipartimento di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica. Dal 1989 è titolare di Studio medico Privato di proprietà sito a Roma, presso il quale ha sempre esercitato la professione di Angiologo con particolare competenza e passione per la Flebologia.
Tariffe
guarda tutte-
Prima visita angiologica • € 150
Top -
Bendaggio compressivo
Top -
Carbossiterapia
Top -
Consulenza per laserterapia
Top -
Diagnostica vascolare
Top -
Ecocolordoppler
Top
patologie
guarda tutte-
Adiposità localizzate
Top -
Capillari dilatati
Top -
Flebite
Top -
Inestetismi cutanei vascolari
Top -
Insufficienza venosa arti inferiori
Top -
Insufficienza venosa cronica
Top
opinioni su Dott. Claudio Rosco
09/06/17 - Verificato 100%
Dovendo prendere un appuntamento lo stesso giorno per un problema al piede di mia moglie ho fatto una ricerca su internet e ho trovato il Dr Rosco. Siamo stati molto contenti e soddisfatti della visita e del trattamento, l'ho trovato veramente scrupoloso e molto professionale. Lo consiglio sicuramente.
Grazie Signor Balestro, lei è stato molto gentile a esprimere la sua esperienza.

Dott. Claudio Rosco
10/06/17
Sedi
Polimed
Via Lama, 10, Brescia
Roma - Studio Medico Rosco
Via Acqua Donzella, 27, Roma
Bergamo - Studio medico Fassi Rizzi
via Baschenis 9/D, Bergamo
30/06/17 - Verificato 100%
Il dottor Rosco mi ha soddisfatto sia dal punto di vista umano che professionale. Una persona scrupolosa, attenta a darmi tutte le spiegazioni del caso, disponibile anche per il dopo visita nel caso avessi dubbi sulla terapia. Un professionista medico, una persona onesta.
Gentile Signora,
La ringrazio per i suoi apprezzamenti.
Dott. Claudio Rosco
05/08/17