
curriculum
approfondisciIl Dott. Costantino Motzo è Specialista in Scienze dell'Alimentazione e Responsabile del Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica per la Donna presso il Policlinico di Cagliari.Laureato in Scienze Biologiche nel 1993 presso l'Università degli studi di Cagliari, con il massimo dei voti e la lode e tesi dal titolo: "Biochimica e farmacologia dell’abecarnil una β-carbolina ansiolitica e anticonvulsivante" Relatore Prof. G. Biggio. Nel 1999 presso il medesimo ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze e nel 2004 ha conseguito il Master in Bioinformatica presso l'Università degli studi di Torino, con tesi: "Analisi delle interazioni fra le varianti alleliche del hla e insulina nella patologia diabetica: modello matematico moltiplicativo e additivo", Relatore Prof. Paolo Provero. Ha inoltre ampliato la sua formazione attraverso i perfezionamenti in “Nutrizione in ambulatorio” ed in “Fondamenti nutrizione umana” e nel 2011 ha poi conseguito la Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione. Il Dott. Motzo ha ricoperto numerose volte presso l'Università degli studi di Cagliari il ruolo di Docente; è stato Docente di scienze dell’alimentazione a contratto, Docente di scienze dell’alimentazione applicata alla ginecologia e ostetricia ed altresì Docente di bioinformatica e di statistica e informatica. E' stato referente regionale commissione permantente, area nutrizione, ordine nazionale dei biologi (marzo 2011) e responsabile del servizio di dietologia e nutrizione clinica per la donna presso aou cagliari presidio ospedaliero “duilio casula” monserrato, sezione di ginecologia e ostetricia (cagliari – aprile 2006/ad oggi). Da Aprile 2007 è Responsabile Biologo Nutrizionista del servizio di dietologia e nutrizione clinica per la donna, Presidio Ospedaliero “DUILIO CASULA” di Monserrato presso la Clinica di ginecologia e ostetricia, Direttore Prof. Gian Benedetto Melis. Da Aprile ad agosto 2007 ha collaborato con il Dipartimento Chirurgico Materno-Infantile e di Scienze delle Immagini, Università degli Studi di Cagliari, responsabile Prof. GB Melis con il progetto Diagnosi Precoce e Caratterizzazione dei tumori ovarici maligni per mezzo dell’ecografia transvaginale con color Doppler associata alla determinazione plasmatica di quattro nuovi markers” e da Febbraio ad Aprile 2007 con il Dip. di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Sassari, Responsabile Prof. Francesco Cucca con il progetto: Definizioni delle basi eziopatogenetiche del diabete di tipo 1 come tappa essenziale della sua prevenzione. Da Luglio 2006 a Gennaio 2007 ha prestato collaborazione con il Dip. di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Sassari, Responsabile Prof. Francesco Cucca con il progetto: Ricerca dei fattori genetici responsabili della suscettibilità al diabete autoimmune e la comprensione delle conseguenze funzionali e da Settembre 2005 a Marzo 2006 ha svolto la sua attività presso il laboratorio di Immunogenetica, Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Cagliari, Responsabile Prof. Francesco Cucca, con il progetto: Analisi genetica e prevenzione del diabete di tipo 1 nella popolazione sarda. Da Marzo ad Aprile 2005 ha lavorato presso il Dipartimento Struttura clinica medica – patologia speciale medica malattie infettive Università degli Studi di Sassari, Responsabile Prof. Francesco Cucca con il progetto: Analisi genetica per verificare la distribuzione degli aplotipi DR e DQ del sistema HLA predisponenti per il diabete di tipo 1, nei pazienti diabetici positivi per gli anticorpi anti GAD 65 e IA-2 e da Settembre a Novembre 2004 presso il laboratorio di Immunogenetica, Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università degli Studi di Cagliari, Responsabile Prof. Francesco Cucca con il progetto: Mappaggio di geni di suscettibilità dell’autoimmunità attraverso l’analisi di isolati genetici. E' stato dal 2000 al 2004 Assegnista di Ricerca presso il Centro Sclerosi Multipla Dip. di Neuroscienze, Università degli Studi di Cagliari diretto dalla Prof.ssa M. G. Marrosu e il laboratorio di Immunogenetica, Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Responsabile Prof. Francesco Cucca con il progetto Analisi di un fattore autoimmune comune per le patologie Diabete e Sclerosi multipla e da Aprile a Maggio 2004 ha svolto un Bioinformatics Workshop-Type 1 diabetes genetics consortium, Responsabile Prof. Josyf Mychaleckyj National Institutes of Health (NIH) Bethesda Maryland USA.
Tariffe
guarda tutte-
Analisi della composizione corporea • € 100
Top -
Anamnesi nutrizionale • € 150
Top -
Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale • € 100
Top -
Calcolo del metabolismo basale • € 100
Top -
Calcolo dispendio calorico • € 100
Top -
Calcolo livello d'idratazione • € 100
Top
opinioni su Costantino Motzo
09/01/20 Commento libero
Un vero professionista,direi numero uno!!!
05/10/19 - Verificato 100%
16/03/19 - Verificato 100%
31/01/19 - Verificato 100%
La visita ha confermato le buone recensioni che avevo letto.
grazie gentilissima

Costantino Motzo
04/03/19
Sedi
Ambulatori Dott. Motzo
Via Berna, 10, Cagliari
Domu Sanitas
Via Cagliari, 254, Oristano
09/01/20 Commento libero
Sono assolutamente soddisfatta dei risultati ottenuti. Grazie