I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Davide Pagani
Dott.

Dott. Davide Pagani

Otorinolaringoiatra
13 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Pagani si è laureato nel 2000 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con votazione di 110/110 e lode e con tesi dal titolo: “Tracheotomia chirurgica o per cutanea? Attuali orientamenti clinici”. Presso il medesimo ateneo consegue poi nel 2004 la Specializzazione in Otorinolaringoiatria, con punteggio di 70/70 e lode e tesi: “Zeta-associated protein 70 (ZAP-70) nel carcinoma squamocellulare della laringe”. Da Ottobre 1998 a Settembre 1999 è stato studente frequentatore presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia (Direttore, Prof. Luigi Tessari) dell'Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano dove ha svolto attività clinico-chirurgica e da Ottobre 1999 a Luglio 2000 presso la Divisione di Otorinolaringoiatria (Direttore, Prof. Giuseppe Sambataro) dell'Ospedale San Paolo di Milano. E' stato altresì da Agosto ad Ottobre 2000 studente frequentatore presso la IV Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università degli Studi di Milano (Direttore, Prof. Francesco Ottaviani), Azienda Ospedaliera “Luigi Sacco” di Milano. Dal 2000 al 2004 ha ricoperto il ruolo di Medico specializzando presso la I Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università degli Studi di Milano (Direttori, Prof. Oreste Pignataro e Prof. Giuseppe Sambataro), Ospedale Maggiore Policlinico, IRCCS di Milano e nel Settembre 2001, Agosto 2003 e Agosto 2004 ha svolto attività clinico-assistenziale presso il Centro di Sordità Rinogena del Centro Termale di Sirmione. Dal Gennaio al Dicembre 2005 è stato assegnatario di borsa di ricerca sul tema: “Ruolo della analisi molecolare con microsatelliti nei pazienti con carcinoma della testa e del collo” effettuata presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Maggiore di Milano, dal Gennaio al Dicembre 2006 assegnatario di borsa di ricerca sul tema: “Zeta Associated Protein 70 (ZAP-70) nel carcinoma squamocellulare della laringe” effettuata presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano e dal Gennaio 2007 al Luglio 2008 sul tema: “Ruolo delle molecole di adesione ICAM-1, VCAM-1, p-selectina nella poliposi rino-sinusale” effettuata presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano. E' stato Dirigente medico presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS “Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena” di Milano dal 7 luglio 2008 al 15 dicembre 2010 e successivamente presso la Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Dal 16 dicembre 2010 a tutt’oggi lavora come Dirigente medico assunto con contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS “Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena” di Milano.

Tariffe

guarda tutte
  • Fibroscopia laringea • da € 140 a € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica • da € 100 a € 160

    Top
  • Test udito domiciliare

    Top
  • Consulenza per asportazione neoformazioni orali • da € 200 a € 500

    Top
  • Consulenza per causticazione nasale varici • da € 200 a € 350

    Top
  • Endoscopia nasale • da € 140 a € 160

    Top
  • Fibroendoscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Fibroscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Fibroscopia faringea • da € 140 a € 160

    Top
  • Laringoscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Prima visita otorinolaringoiatrica • da € 100 a € 160

    Top
  • Rinofibroscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Rinoscopia • € 160

    Top
  • Rinoscopia a fibre ottiche • da € 140 a € 160

    Top
  • Visita domiciliare • da € 160 a € 250

    Top
  • Visita Otorinolaringoiatrica + Esame audiometrico • da € 120 a € 180

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica + ESAMI • da € 160 a € 250

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita Otorinolaringoiatrica + rinoscopia • € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica con fibroscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica con rimozione tappo cerume o micotico • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • da € 80 a € 120

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica di controllo • da € 80 a € 120

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica per russamento e apnee nel sonno (OSAS) • da € 140 a € 160

    Top
  • Audiometria tonale

    Top
  • Consulenza per asportazione tonsille

    Top
  • Consulenza per chirurgia del russamento

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'orecchio

    Top
  • Consulenza per chirurgia della laringe

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle apnee ostruttive del sonno

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ghiandole salivari maggiori

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle vie lacrimali

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia otorinolaringoiatrica

    Top
  • Consulenza per fonochirurgia

    Top
  • Consulenza per laser chirurgia dei turbinati

    Top
  • Consulenza per operazione adenoidi

    Top
  • Consulenza per radiofrequenza turbinati nasali

    Top
  • Lavaggio auricolare

    Top
  • Lavaggio auricolare a domicilio

    Top
  • Pulizia auricolare

    Top
  • Sleep Endoscopy

    Top
  • Tampone faringeo

    Top
  • Terapia apnee notturne

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica nasale

    Top
  • Visita per otoplastica

    Top
  • Visita per riduzione turbinati

    Top
  • Visita per roncochirurgia

    Top
  • Visita per settoplastica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Disfagia

    Top
  • Disturbi respiratori

    Top
  • Noduli alle corde vocali

    Top
  • Patologie cervico facciali

    Top
  • Patologie orecchie naso gola nei bambini

    Top
  • Polipi nasali

    Top
  • Roncopatia

    Top
  • Russamento

    Top
  • Scialolitiasi

    Top
  • Sinusite

    Top
  • Acufene

    Top
  • Adenoidi

    Top
  • Afte

    Top
  • Allergia agli acari

    Top
  • Allergia alle muffe

    Top
  • Apnea notturna

    Top
  • Apnee notturne bambini

    Top
  • Ascesso tonsillare

    Top
  • Bocca secca

    Top
  • Bruciore alla bocca

    Top
  • Bruxismo

    Top
  • Candida orale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Congestione nasale

    Top
  • Dermatite orecchio

    Top
  • Disfunzioni tubariche

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi respiratori notturni

    Top
  • Epistassi nasale

    Top
  • Faringite

    Top
  • Fischio alle orecchie

    Top
  • Frattura del setto nasale

    Top
  • Glossite

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Infezione orecchio

    Top
  • Iperosmia

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Ipoacusia

    Top
  • Ipoacusia improvvisa

    Top
  • Ipoosmia

    Top
  • Labbro leporino

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie della lingua

    Top
  • Mancanza di respiro

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Orecchio tappato

    Top
  • Otite

    Top
  • Otomastoidite

    Top
  • Otosclerosi

    Top
  • Palato molle

    Top
  • Palatoschisi

    Top
  • Patologie nasali

    Top
  • Perdita dell'udito

    Top
  • Polipi alle corde vocali

    Top
  • Problemi di udito

    Top
  • Ranula

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Scoliosi piramide nasale

    Top
  • Setto nasale deviato

    Top
  • Sindrome di sjogren

    Top
  • Sinusite frontale

    Top
  • Sinusite odontogena

    Top
  • Sordità

    Top
  • Sordità infantile

    Top
  • Stomatite erpetica

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille gonfie

    Top
  • Tonsille infiammate

    Top
  • Tonsillite cronica

    Top
  • Tosse

    Top
  • Tracheite

    Top
  • Tumore alla bocca

    Top
  • Tumore della laringe

    Top
  • Tumore della testa e del collo

    Top
  • Ulcera aftosa

    Top
  • Voce rauca

    Top

opinioni su Dott. Davide Pagani

guarda tutte
    Nicole

    16/01/21 - Verificato 100%

    Paziente ed esaustivo nelle spiegazioni. Visita accurata. Dedica il tempo necessario alla visita e al controllo degli esami. Nessuna attesa in sala di aspetto, puntuale.

    Edoardo

    26/08/20 - Verificato 100%

    Scrupoloso e chiaro nelle indicazioni

    Anna Giulia

    27/06/20 - Verificato 100%

    Molto preparato e attento al rapporto con il paziente

    Mattia

    11/04/20 - Verificato 100%

    Dottor Pagani gentilissimo e competente, in pochi minuti ha risolto il mio problema. consigliatissimo!

    Angela

    15/02/20 - Verificato 100%

    Marsel

    31/01/20 - Verificato 100%

    Raffaella

    25/01/20 - Verificato 100%

    Silvia

    16/11/19 - Verificato 100%

    Ottima impressione, sicuramente competente e sa mettere a proprio agio il paziente. Consigliato!

    Carlo

    04/06/19 - Verificato 100%

    Visita scrupolosa e attenta. ottima impressione. Risolto il problema in pochi giorni.

    La ringrazio; mi fa molto piacere che abbia risolto il problema.
    Un saluto.
    Davide Pagani

    Dott. Davide Pagani

    04/06/19

    Massimo

    05/06/18 - Verificato 100%

    Massimo

    08/03/18 - Verificato 100%

    Giovanna

    28/09/17 - Verificato 100%

    FABIO

    05/09/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Medico Medev

Via Frapolli, 40, Milano

+390274...

Dott. Davide Pagani

  • Otorinolaringoiatra
+39027492532
+393491484532

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio VERASALUS

via roma 8, Segrate

+390221...

Dott. Davide Pagani

  • Otorinolaringoiatra
+39022131690
+393491484532

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Otorinolaringoiatra
  3. Milano
  4. Dott. Davide Pagani

Specializzazioni a Segrate

  • Neurologi
  • Chinesiologi
  • Dermatologi
  • Patologi clinici
  • Urologi
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Ostetrici
  • Ginecologi
  • Psicoterapeuti
  • Podologi
  • Medici dello sport
  • Dentisti

Specializzazioni a Segrate

  • Neurologi
  • Chinesiologi
  • Dermatologi
  • Patologi clinici
  • Urologi
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Ostetrici
  • Ginecologi
  • Psicoterapeuti
  • Podologi
  • Medici dello sport
  • Dentisti

Curriculum

Il Dott. Pagani si è laureato nel 2000 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con votazione di 110/110 e lode e con tesi dal titolo: “Tracheotomia chirurgica o per cutanea? Attuali orientamenti clinici”. Presso il medesimo ateneo consegue poi nel 2004 la Specializzazione in Otorinolaringoiatria, con punteggio di 70/70 e lode e tesi: “Zeta-associated protein 70 (ZAP-70) nel carcinoma squamocellulare della laringe”. Da Ottobre 1998 a Settembre 1999 è stato studente frequentatore presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia (Direttore, Prof. Luigi Tessari) dell'Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano dove ha svolto attività clinico-chirurgica e da Ottobre 1999 a Luglio 2000 presso la Divisione di Otorinolaringoiatria (Direttore, Prof. Giuseppe Sambataro) dell'Ospedale San Paolo di Milano. E' stato altresì da Agosto ad Ottobre 2000 studente frequentatore presso la IV Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università degli Studi di Milano (Direttore, Prof. Francesco Ottaviani), Azienda Ospedaliera “Luigi Sacco” di Milano. Dal 2000 al 2004 ha ricoperto il ruolo di Medico specializzando presso la I Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università degli Studi di Milano (Direttori, Prof. Oreste Pignataro e Prof. Giuseppe Sambataro), Ospedale Maggiore Policlinico, IRCCS di Milano e nel Settembre 2001, Agosto 2003 e Agosto 2004 ha svolto attività clinico-assistenziale presso il Centro di Sordità Rinogena del Centro Termale di Sirmione. Dal Gennaio al Dicembre 2005 è stato assegnatario di borsa di ricerca sul tema: “Ruolo della analisi molecolare con microsatelliti nei pazienti con carcinoma della testa e del collo” effettuata presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Maggiore di Milano, dal Gennaio al Dicembre 2006 assegnatario di borsa di ricerca sul tema: “Zeta Associated Protein 70 (ZAP-70) nel carcinoma squamocellulare della laringe” effettuata presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano e dal Gennaio 2007 al Luglio 2008 sul tema: “Ruolo delle molecole di adesione ICAM-1, VCAM-1, p-selectina nella poliposi rino-sinusale” effettuata presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano. E' stato Dirigente medico presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS “Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena” di Milano dal 7 luglio 2008 al 15 dicembre 2010 e successivamente presso la Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Dal 16 dicembre 2010 a tutt’oggi lavora come Dirigente medico assunto con contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS “Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena” di Milano.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 18/10/00
  • • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Milano in data 03/11/04

Pubblicazioni

  • • S. Torretta, A. Brevi, D. Pagani, L. Pignataro: “An unusual case of acute periorbital swelling”. European Archives of Oto-Rhino-Laryngology and Head and Neck Surgery
  • • D. Pagani, E. Galliera, G. Dogliotti, M. De Bernardi di Valserra, S. Torretta, U. Solimene, M.M. Corsi, L. Pignataro: “Carbon dioxide-enriched water inhalation in patients with allergic riniti and its relationship with nasal fluid cytokine/chemokine release”. Archives of Medical Research
  • • D. Pagani, P. Capaccio, A. Balzani, L. Pignataro: “Dysphagia and submandibular swelling. Eagle Sindrome.” Journal of the American Dental Association 141: 1089-1093, 2010
  • • E. Arisi, S. Forti, D. Pagani, L. Todini, S. Torretta, U. Ambrosetti, L. Pignataro: “Cochlear implantation in adolescents with prelinguistic deafness.” Otolaryngology – Head and Neck Surgery 142: 804-808, 2010
  • • D. Pagani, M. Bellinvia, P. Capaccio, B. Scoppio, L. Brambilla, L. Pignataro: “An unusual cause of a parotid mass in an immunocompetent host: classic Kaposi’s sarcoma.” Tumori 95: 248-250, 2009
  • • M.M. Corsi, D. Pagani, G. Dogliotti, F. Perona, G. Sambataro, L. Pignataro: “Protein biochip array of adhesion molecole expression in peripheral blood of patients with nasal polyposis.” International Journal of Biological Markers 23: 115-120, 2008
  • • P. Capaccio, L.M. Gaini, D. Pagani, G. Sambataro, L. Pignataro: “Videosialoendoscopic assessment of bilateral atresia of the Wharton’s duct orifice in an infant.” Journal of Pediatric Surgery 42: E5-E7, 2007
  • • D. Rossi, O. D’Orto, D. Pagani, A. Agazzi, U. Marzano, G. Derada Troletti, W. Fontanella, L. Pignataro: “Bisphosphonate-associated osteonecrosis of the jaws: a therapeutic dilemma.” Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology and Endodontology 103: e1-e5, 2007
  • • D. Pagani, P. Capaccio, W. Fontanella, G. Sambataro, G. Broich, L. Pignataro: “Vertical platysma myocutaneous flap reconstruction for T2-staged oral carcinoma.” Anticancer Research 27: 2961-2964, 2007
  • • L. Pignataro, D. Pagani, B. Brando, G. Sambataro, B. Scarpati, M.M. Corsi: “Down-regulation of zeta chain and zeta-associated protein 70 (Zap 70) expression in circulating T lymphocytes in laryngeal squamous cell carcinoma.” Analytical and Quantitative Cytology and Histology 29: 57-62, 2007
  • • G. Cantarella, D. Pagani, V. Fasano, G. Scaramellini: “Glottic tuberculosis masquerading as early multifocal carcinoma.” Tumori 93: 302-304, 2007
  • • M.M. Corsi, D. Pagani, E.L. Iorio, G. Dogliotti, R. Verna, G. Sambataro, L. Pignataro: “Blood Reactive Oxygen Metabolites (ROMs) and Total Antioxidant Status (TAS) in patients with laryngeal squamous cell carcinoma after surgical treatment.” Clinical Chemistry and Laboratory Medicine 44: 1047-1048, 2006
  • • G. Cantarella, D. Pagani, P. Biondetti: “An unusual cause of mechanical dysphagia: an agglomerate of calculi in a tonsillar residue.” Dysphagia 21: 133-136, 2006
  • • G. Cantarella, D. Pagani, S. Barbieri. “Disturbi periferici della motilità laringea”. In: O. Schindler “La voce – Fisiologia, Patologia, Clinica e Terapia” Ed. Piccin - Padova, 2010
  • • G. Cantarella, D. Pagani. “La videolaringostroboscopia per la valutazione del paziente disfagico”. In: C. Reverberi, F. Lombardi “Tracheotomia e disfagia nel grave cerebroleso: scegliere, valutare e riabilitare” Ed. del Cerro – Tirrenia (PI), ottobre 2007
  • • L. Pignataro, D. Pagani, E. Arisi, T. Martone, G. Cortesina. “Impatto della biologia molecolare nella scelta delle strategie terapeutiche”. In: Relazione Ufficiale XC Congresso Nazionale della Società di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: “I fattori prognostici clinici e molecolari dei carcinoma cervico-facciali: loro impatto sulla scelta delle strategie terapeutiche” 2003, pagina 149-168
  • • L. Pignataro, T. Martone, E. Arisi, D. Pagani, G. Cortesina. “Significato clinico-prognostico delle alterazioni molecolari nel carcinoma cervico-facciale”. In: Relazione Ufficiale XC Congresso Nazionale della Società di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: “I fattori prognostici clinici e molecolari dei carcinoma cervico-facciali: loro impatto sulla scelta delle strategie terapeutiche” 2003, pagina 119-148

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 37330 iscritto il 02/07/2001

Altre Informazioni

  • “XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiopatologia Chirurgica.” Milano, 5-8 Maggio 1997.“La qualità di vita in oncologia cervico-cefalica.” Torino, 8 dicembre 1999.“1° convegno novità in tema di responsabilità penale e civile nella chirurgia funzionale ed estetica.” Milano, 1 Aprile 2000.“L’impianto cocleare in Italia, oggi.” Milano 1-2 Giugno 2001.“Problemi nutrizionali nel paziente disfagico.” Milano 15 Marzo 2002.“89° Congresso Nazionale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.” Colli del Tronto, 22-25 Maggio 2002.“Fonochirurgia 2002: indicazioni, tecniche, risultati.” Milano 7-8 Giugno 2002.“Recent advances in diagnosis and treatment of salivary gland disease. International course.” Milano, 6-8 Marzo 2003.“16° Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei giovani chirurghi.” Milano, 1-3 Maggio 2003.“Corso teorico pratico di tecniche endoscopiche rinosinusali.” Graz, 23-25 Maggio 2003.“90° Congresso Nazionale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.” Roma, 28-31 Maggio, 2003.“Diagnostica preoperatoria in chirurgia.” Milano, 12 Marzo 2004.“VI Experimental Microsurgery Course in the Oncologic Reconstruction of the Cervico-Facial District.” Pavia 3-5 May 2004.“XVII Congresso Nazionale della Società polispecialistica Italiana dei giovani chirurghi”. Siena 6-8 Maggio 2004.Congresso nazionale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. Torino, 26-29 Maggio, 2004.“10th European Course of Reconstruction in head and Neck Oncology.” Paris, 23-26 June 2004.“L’immagine in chirurgia O.R.L.” Milano, 20 Novembre 2004.“La riabilitazione vocale del laringectomizzato totale con l’impiego della valvola tracheo-esofagea.” Vizzolo Predabissi (MI) 18 dicembre 2004.XVIII IFOS World Congress. Rome, 25-30 June 2005.“La tecnica della LipoStruttura: dalla Liporiparazione alla Liporicostruzione.” Milano, 16 settembre 2005.“Il trattamento ricostruttivo del basicranio.” Corso di aggiornamento S.I.B. (Società Italiana del Basicranio) – V Videocorso “Alessandro Guccione”. Varese, 17–18 marzo 2006.“Lo stato dell’arte nei trattamenti integrati dei tumori maligni della testa e del collo.” Pavia, 24 marzo 2006.“La chirurgia della regione orbitarla nella patologia non tumorale: ruolo dell’otorinolaringoiatra”. Milano, 16-17 giugno 2006.“Salivary gland disease – 2nd international course”. Gargnano, October 9th-10th, 2006.“MAST study – 2° investigators’ meeting”. Milano, 8-9 febbraio 2007.Docente all’evento ECM/CPD n. 0080 dal titolo “Assistenza infermieristica alla persona portatrice di cannula tracheostomica” organizzato dalla Fondazione Policlinico IRCCS di Milano nel giorno 9 marzo 2007.“Il grandangolo su alcune patologie dell’orecchio medio”. Milano 31 marzo 2007.Relatore al congresso “Tracheotomia e disfagia nel grave cerebroleso: scegliere, valutare e riabilitare”. Reggio Emilia, 4 maggio 2007.“94° Congresso Nazionale Società Italiana di ORL e Chirurgia Cervico-Facciale”. Lecce, 23-26 maggio 2007.“Rinoplastica: tecniche attuali. Trattamento chirurgico dell’emicrania”. Rozzano (MI), 28 maggio 2007.“MAST Study Investigators’ close-up meeting”. Roma, 9 aprile 2008.“Nuovi orientamenti nel management delle infezioni delle alte vie aeree”. Milano, 8 novembre 2008.“Nodulo parotideo – conferenze clinico-patologiche”. Milano, 21 maggio 2009.Relatore al congresso “Disfagia e tracheotomia nel grave cerebroleso acquisito: scegliere, valutare e riabilitare”. Reggio Emilia, 25-26 maggio 2009.“2nd theoretical and practical corse on CO2 Laser surgery in laryngeal and hypopharyngeal neoplasms”. Milan, 2nd/3rd november 2009.“Corso di formazione per i Referenti Aziendali degli Ospedali del Progetto JCI”. Milano, 25 novembre 2009.“The Princess Haya Widex Congress of Paediatric Audiology”. Dubai, United Arab Emirates, May 13-15, 2010.“Corso teorico di formazione in ultrasonologia – XXIII Congresso Nazionale Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia”. Roma, 19-22 novembre 2011.“BLSD – Basic Life Support Defibrillation”. Milano, 9 luglio 2012.

Sito web

www.fonochirurgia.it

Tariffe

  • Fibroscopia laringea • da € 140 a € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica • da € 100 a € 160

    Top
  • Test udito domiciliare

    Top
  • Consulenza per asportazione neoformazioni orali • da € 200 a € 500

    Top
  • Consulenza per causticazione nasale varici • da € 200 a € 350

    Top
  • Endoscopia nasale • da € 140 a € 160

    Top
  • Fibroendoscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Fibroscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Fibroscopia faringea • da € 140 a € 160

    Top
  • Laringoscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Prima visita otorinolaringoiatrica • da € 100 a € 160

    Top
  • Rinofibroscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Rinoscopia • € 160

    Top
  • Rinoscopia a fibre ottiche • da € 140 a € 160

    Top
  • Visita domiciliare • da € 160 a € 250

    Top
  • Visita Otorinolaringoiatrica + Esame audiometrico • da € 120 a € 180

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica + ESAMI • da € 160 a € 250

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita Otorinolaringoiatrica + rinoscopia • € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica con fibroscopia • da € 140 a € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica con rimozione tappo cerume o micotico • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • da € 80 a € 120

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica pediatrica di controllo • da € 80 a € 120

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica per russamento e apnee nel sonno (OSAS) • da € 140 a € 160

    Top
  • Audiometria tonale

    Top
  • Consulenza per asportazione tonsille

    Top
  • Consulenza per chirurgia del russamento

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'orecchio

    Top
  • Consulenza per chirurgia della laringe

    Top
  • Consulenza per chirurgia della tiroide

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle apnee ostruttive del sonno

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ghiandole salivari maggiori

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle vie lacrimali

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia otorinolaringoiatrica

    Top
  • Consulenza per fonochirurgia

    Top
  • Consulenza per laser chirurgia dei turbinati

    Top
  • Consulenza per operazione adenoidi

    Top
  • Consulenza per radiofrequenza turbinati nasali

    Top
  • Lavaggio auricolare

    Top
  • Lavaggio auricolare a domicilio

    Top
  • Pulizia auricolare

    Top
  • Sleep Endoscopy

    Top
  • Tampone faringeo

    Top
  • Terapia apnee notturne

    Top
  • Visita per chirurgia endoscopica nasale

    Top
  • Visita per otoplastica

    Top
  • Visita per riduzione turbinati

    Top
  • Visita per roncochirurgia

    Top
  • Visita per settoplastica

    Top

Patologie trattate

  • Disfagia

    Top
  • Disturbi respiratori

    Top
  • Noduli alle corde vocali

    Top
  • Patologie cervico facciali

    Top
  • Patologie orecchie naso gola nei bambini

    Top
  • Polipi nasali

    Top
  • Roncopatia

    Top
  • Russamento

    Top
  • Scialolitiasi

    Top
  • Sinusite

    Top
  • Acufene

    Top
  • Adenoidi

    Top
  • Afte

    Top
  • Allergia agli acari

    Top
  • Allergia alle muffe

    Top
  • Apnea notturna

    Top
  • Apnee notturne bambini

    Top
  • Ascesso tonsillare

    Top
  • Bocca secca

    Top
  • Bruciore alla bocca

    Top
  • Bruxismo

    Top
  • Candida orale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Congestione nasale

    Top
  • Dermatite orecchio

    Top
  • Disfunzioni tubariche

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi respiratori notturni

    Top
  • Epistassi nasale

    Top
  • Faringite

    Top
  • Fischio alle orecchie

    Top
  • Frattura del setto nasale

    Top
  • Glossite

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Infezione orecchio

    Top
  • Iperosmia

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Ipoacusia

    Top
  • Ipoacusia improvvisa

    Top
  • Ipoosmia

    Top
  • Labbro leporino

    Top
  • Laringite

    Top
  • Malattie della lingua

    Top
  • Mancanza di respiro

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Orecchio tappato

    Top
  • Otite

    Top
  • Otomastoidite

    Top
  • Otosclerosi

    Top
  • Palato molle

    Top
  • Palatoschisi

    Top
  • Patologie nasali

    Top
  • Perdita dell'udito

    Top
  • Polipi alle corde vocali

    Top
  • Problemi di udito

    Top
  • Ranula

    Top
  • Rinite

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Scialoadenite

    Top
  • Scoliosi piramide nasale

    Top
  • Setto nasale deviato

    Top
  • Sindrome di sjogren

    Top
  • Sinusite frontale

    Top
  • Sinusite odontogena

    Top
  • Sordità

    Top
  • Sordità infantile

    Top
  • Stomatite erpetica

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille gonfie

    Top
  • Tonsille infiammate

    Top
  • Tonsillite cronica

    Top
  • Tosse

    Top
  • Tracheite

    Top
  • Tumore alla bocca

    Top
  • Tumore della laringe

    Top
  • Tumore della testa e del collo

    Top
  • Ulcera aftosa

    Top
  • Voce rauca

    Top

Opinioni

    Nicole

    16/01/21 - Verificato 100%

    Paziente ed esaustivo nelle spiegazioni. Visita accurata. Dedica il tempo necessario alla visita e al controllo degli esami. Nessuna attesa in sala di aspetto, puntuale.

    Edoardo

    26/08/20 - Verificato 100%

    Scrupoloso e chiaro nelle indicazioni

    Anna Giulia

    27/06/20 - Verificato 100%

    Molto preparato e attento al rapporto con il paziente

    Mattia

    11/04/20 - Verificato 100%

    Dottor Pagani gentilissimo e competente, in pochi minuti ha risolto il mio problema. consigliatissimo!

    Angela

    15/02/20 - Verificato 100%

    Marsel

    31/01/20 - Verificato 100%

    Raffaella

    25/01/20 - Verificato 100%

    Silvia

    16/11/19 - Verificato 100%

    Ottima impressione, sicuramente competente e sa mettere a proprio agio il paziente. Consigliato!

    Carlo

    04/06/19 - Verificato 100%

    Visita scrupolosa e attenta. ottima impressione. Risolto il problema in pochi giorni.

    La ringrazio; mi fa molto piacere che abbia risolto il problema.
    Un saluto.
    Davide Pagani

    Dott. Davide Pagani

    04/06/19

    Massimo

    05/06/18 - Verificato 100%

    Massimo

    08/03/18 - Verificato 100%

    Giovanna

    28/09/17 - Verificato 100%

    FABIO

    05/09/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico