I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Diego Brancaccio
Dott.

Dott. Diego Brancaccio

Nefrologo
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Centro Medico SAN MARCO
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Dott. Brancaccio ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1964 presso l'Università degli Studi di Milano e ha ottenuto la Specialità in Medicina Interna presso l'Università di Parma nel 1968 e la Specialità in Nefrologia presso l'Università di Torino nel 1976. Dal 1965 al 1972 ha lavorato come Assistente presso l'Ospedale Policlinico di Milano all'interno del Padiglione CROFF - Nefrologia (Primario: Prof. Claudio Ponticelli), dal 1972 al 1980 ha lavorato come Aiuto Ospedaliero e Responsabile del programma dialitico presso lo stesso Ospedale all'interno del medesimo reparto. Dal 1980 al 2006 ha prestato servizio presso l'Ospedale San Paolo di Milano, all'interno dell'U.O. di Nefrologia e Dialisi ricoprendo il ruolo di Primario e Direttore dell'U.O. di Nefrologia, Dialisi extracorporea, Dialisi Peritoneale, Centri satelliti, svolgendo anche attività di ricerca clinica e di insegnamento. Dal 1992 al 2005 ha collaborato con l'Università degli Studi di Milano presso l'U.O. Nefrologia e Dialisi, ricoprendo il ruolo di Professore a Contratto per l'insegnamento Nefrologia all'interno del Corso di Laurea in Medicina. Dal 2005 al 2009, sempre presso l'Università degli Studi di Milano, è stato Professore Associato di Nefrologia (ruolo che ha ricoperto fino al 2012), Direttore dell'U.O. Nefrologia e Dialisi (Ospedale San Paolo) e Direttore del Laboratorio di Nefrologia Sperimentale dell'Università. Dal 1° nov 2009 al 2016 ha svolto attività Clinica con AV Progetto Salute di Milano, collaborando con l'U.O. Nefrologia e Dialisi Simone Martini di Milano, ricoprendo il ruolo di Direttore Sanitario, Clinico e Scientifico e prestando servizio presso il Centro Nefrologia e Dialisi NephroCare Simome Martini. E' inoltre Presidente della Fondazione Italiana del Rene.

Tariffe

  • Visita nefrologica • € 130

    Top

patologie

opinioni su Dott. Diego Brancaccio

    Daniele

    22/07/20 - Verificato 100%

    Il Dott.Brancaccio è molto professionale, attento al paziente, cerca di aiutarlo il più possibile per risolvere il proprio problema.
    Persona anche molto simpatica, lo consiglio vivamente!

    Nina

    13/11/19 - Verificato 100%

    Ronald

    15/02/18 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Medico SAN MARCO

Via Simone Martini, 22/A, Milano

  1. Home
  2. Nefrologo
  3. Milano
  4. Dott. Diego Brancaccio

Specializzazioni a Milano

  • Colonproctologi
  • Chinesiologi
  • Osteopati
  • Biologi molecolari
  • Radiologi interventisti
  • Medici estetici
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Tecnici ortopedici
  • Medici aeronautico spaziali
  • Gnatologi
  • Andrologi
  • Audioprotesisti

Specializzazioni a Milano

  • Colonproctologi
  • Chinesiologi
  • Osteopati
  • Biologi molecolari
  • Radiologi interventisti
  • Medici estetici
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Tecnici ortopedici
  • Medici aeronautico spaziali
  • Gnatologi
  • Andrologi
  • Audioprotesisti

Curriculum

Il Dott. Brancaccio ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1964 presso l'Università degli Studi di Milano e ha ottenuto la Specialità in Medicina Interna presso l'Università di Parma nel 1968 e la Specialità in Nefrologia presso l'Università di Torino nel 1976. Dal 1965 al 1972 ha lavorato come Assistente presso l'Ospedale Policlinico di Milano all'interno del Padiglione CROFF - Nefrologia (Primario: Prof. Claudio Ponticelli), dal 1972 al 1980 ha lavorato come Aiuto Ospedaliero e Responsabile del programma dialitico presso lo stesso Ospedale all'interno del medesimo reparto. Dal 1980 al 2006 ha prestato servizio presso l'Ospedale San Paolo di Milano, all'interno dell'U.O. di Nefrologia e Dialisi ricoprendo il ruolo di Primario e Direttore dell'U.O. di Nefrologia, Dialisi extracorporea, Dialisi Peritoneale, Centri satelliti, svolgendo anche attività di ricerca clinica e di insegnamento. Dal 1992 al 2005 ha collaborato con l'Università degli Studi di Milano presso l'U.O. Nefrologia e Dialisi, ricoprendo il ruolo di Professore a Contratto per l'insegnamento Nefrologia all'interno del Corso di Laurea in Medicina. Dal 2005 al 2009, sempre presso l'Università degli Studi di Milano, è stato Professore Associato di Nefrologia (ruolo che ha ricoperto fino al 2012), Direttore dell'U.O. Nefrologia e Dialisi (Ospedale San Paolo) e Direttore del Laboratorio di Nefrologia Sperimentale dell'Università. Dal 1° nov 2009 al 2016 ha svolto attività Clinica con AV Progetto Salute di Milano, collaborando con l'U.O. Nefrologia e Dialisi Simone Martini di Milano, ricoprendo il ruolo di Direttore Sanitario, Clinico e Scientifico e prestando servizio presso il Centro Nefrologia e Dialisi NephroCare Simome Martini. E' inoltre Presidente della Fondazione Italiana del Rene.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 20/11/64
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Parma nel 1968
  • • Specializzazione in Nefrologia presso l'Università degli Studi di Torino nel 1976

Pubblicazioni

  • • Autore di 213 lavori scientifici recensiti su PUB MED (National Library of Medicine)
  • • The International of Artificial Organs

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Nefrologia
  • • European Dialysis Transplant Association
  • • International Society of Nephrology
  • • International Federation of Kidney Foundations

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 23317 iscritto il 12/05/1983

Altre Informazioni

  • - Nel 2010 è stato Reviewer per la attribuzione di Fondi di Ricerca per conto della Renal Foundation UK- Ha partecipato alla direzione di gruppi di Ricerca e alla stesura di relazioni con Gruppi di ricerca internazionali:1. Prof Eduardo Slatopolsky (Washington University S.Louis MO)2. Prof Paolo Raggi (Emory University Atlanta,Georgia)3. Prof Adeera Levin ( Vancouver University, Canada)

Tariffe

  • Visita nefrologica • € 130

    Top

Patologie trattate

Opinioni

    Daniele

    22/07/20 - Verificato 100%

    Il Dott.Brancaccio è molto professionale, attento al paziente, cerca di aiutarlo il più possibile per risolvere il proprio problema.
    Persona anche molto simpatica, lo consiglio vivamente!

    Nina

    13/11/19 - Verificato 100%

    Ronald

    15/02/18 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico