I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Diego Villa

Diego Villa

Osteopata
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Vi sembrerà strano ma la mia passione per l’osteopatia è iniziata quand’ero ancora un ventenne, senza sapere con certezza alcuna su che cosa mi stessi imbattendo. Infatti, la mia attenzione fu catturata da un “Osteopata” (che poi divenne anche il mio insegnante durante il periodo scolastico) il quale, insieme a un’equipe di professionisti tra cui un ortottista (specializzato nella riabilitazione visiva), un optometrista (specialista nell’ottica fisiologica) e un fisiatra (specializzato sui difetti posturali), vennero ingaggiati dalla società di pallacanestro nella quale militavo in quegli anni, per vedere quali miglioramenti potevano esserci - dopo dei trattamenti specifici per ogni giocatore - per la correzione della postura, al fine di migliorare il gesto specifico (per esempio il tiro) e la performance sportivo-agonistica: i risultati non tardarono ad arrivare.Nel frattempo, avevo già intrapreso il percorso universitario per il conseguimento, nel 2004, della laurea in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con indirizzo “Preventivo e Adattato”.Tuttavia, quel trattamento osteopatico mi fece accendere una scintilla di grande interesse per quella disciplina così affascinante e allo stesso tempo “sui generis”: così, di lì a pochi anni (beh, non proprio pochi, circa otto), dopo il diploma nel 2006 di Massofisioterapista, nel 2011 conseguì il titolo di Osteopata presso la scuola Siotema di Torino dove, per cinque anni, sono stato docente per la sede di Sartirana (PV). Attualmente insegno presso il TCIO Milano istituto di osteopatia dove ricopro l'incarico di vice coordinatore della branca di strutturale.Nel frattempo, ho continuato ad aggiornarmi frequentando diversi corsi per poter migliorare sempre di più le mie capacità manipolative e ampliare le mie conoscenze nozionistiche.Nel 2014 ho conseguito infatti il Master universitario in Scienze Osteopatiche Pediatriche presso l’Università Bicocca di Milano, che mi ha permesso di poter approcciare i bimbi di ogni età attraverso trattamenti specifici adeguati alle loro problematiche. Attualmente lavoro in diversi studi e ambulatori e collaboro, come consulente, con società sportive professionistiche, dilettantistiche e con atleti provenienti dal triathlon, dall’Ironman e dalla Mountain Running.Per qualsiasi altra curiosità e informazione potete Contattami e sarò felice di rispondere ad ogni vostra domanda e curiosità.

Tariffe

guarda tutte
  • Manipolazione cervicale • da € 60 a € 75

    Top
  • Manipolazione viscerale • da € 60 a € 75

    Top
  • Manipolazioni vertebrali • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia fasciale • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia pediatrica • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia strutturale • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia viscerale • da € 60 a € 75

    Top
  • Prima visita osteopatica • da € 60 a € 75

    Top
  • Terapia cranio sacrale • da € 60 a € 75

    Top
  • Trattamento osteopatico • da € 60 a € 75

    Top
  • Valutazione osteopatica • da € 60 a € 75

    Top
  • Valutazione posturale osteopatica • da € 60 a € 75

    Top
  • Visita domiciliare • € 75

    Top
  • Visita osteopatica di controllo • da € 60 a € 75

    Top
  • Supporto alla gravidanza

    Top

patologie

guarda tutte
  • Bruxismo

    Top
  • Canale di guyon

    Top
  • Click articolare

    Top
  • Coliche del neonato

    Top
  • Disfunzione temporo mandibolare

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori articolari

    Top
  • Dolori da sovraccarico

    Top
  • Dolori intercostali

    Top
  • Dolori muscolari

    Top
  • Malocclusione dentale

    Top
  • Morbo di osgood schlatter

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Otite

    Top
  • Patologie dell'articolazione temporomandibolare - atm

    Top
  • Periartrite della spalla

    Top
  • Plagiocefalia

    Top
  • Psoite

    Top
  • Pubalgia

    Top
  • Pubalgia in gravidanza

    Top
  • Sindrome dello stretto toracico

    Top

opinioni su Diego Villa

    Monica

    08/01/18 Commento libero

    dottore molto preparato. ho fatto visitare la mia bimba di 4 mesi. mi spiegava ogni cosa, la bambina era molto tranquilla con lui

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Diego Villa

    28/05/18

    Mariel

    06/05/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

MB Servizi Medici

Via Mascagni, 41, Vigevano

loading OpenStreetMap...

ICS MAUGERI

Via Clefi, 9, Milano

loading OpenStreetMap...

ADVANCED OSTEOPATHY CLINIC

Via San Siro, 7, Milano

loading OpenStreetMap...

Studio professionale

Via Cortellona, 27, Mortara

loading OpenStreetMap...

FISIOLAB

Viale Venezia, 2, Pavia

  1. Home
  2. Osteopata
  3. Vigevano
  4. Dott. Diego Villa

Specializzazioni a Pavia

  • Endocrinologi
  • Cardiologi
  • Internisti
  • Osteopati
  • Ematologi
  • Chirurghi orali
  • Oncologi
  • Omeopati
  • Senologi
  • Geriatri
  • Chirurghi pediatrici
  • Ortopedici

Specializzazioni a Pavia

  • Endocrinologi
  • Cardiologi
  • Internisti
  • Osteopati
  • Ematologi
  • Chirurghi orali
  • Oncologi
  • Omeopati
  • Senologi
  • Geriatri
  • Chirurghi pediatrici
  • Ortopedici

Curriculum

Vi sembrerà strano ma la mia passione per l’osteopatia è iniziata quand’ero ancora un ventenne, senza sapere con certezza alcuna su che cosa mi stessi imbattendo. Infatti, la mia attenzione fu catturata da un “Osteopata” (che poi divenne anche il mio insegnante durante il periodo scolastico) il quale, insieme a un’equipe di professionisti tra cui un ortottista (specializzato nella riabilitazione visiva), un optometrista (specialista nell’ottica fisiologica) e un fisiatra (specializzato sui difetti posturali), vennero ingaggiati dalla società di pallacanestro nella quale militavo in quegli anni, per vedere quali miglioramenti potevano esserci - dopo dei trattamenti specifici per ogni giocatore - per la correzione della postura, al fine di migliorare il gesto specifico (per esempio il tiro) e la performance sportivo-agonistica: i risultati non tardarono ad arrivare.Nel frattempo, avevo già intrapreso il percorso universitario per il conseguimento, nel 2004, della laurea in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con indirizzo “Preventivo e Adattato”.Tuttavia, quel trattamento osteopatico mi fece accendere una scintilla di grande interesse per quella disciplina così affascinante e allo stesso tempo “sui generis”: così, di lì a pochi anni (beh, non proprio pochi, circa otto), dopo il diploma nel 2006 di Massofisioterapista, nel 2011 conseguì il titolo di Osteopata presso la scuola Siotema di Torino dove, per cinque anni, sono stato docente per la sede di Sartirana (PV). Attualmente insegno presso il TCIO Milano istituto di osteopatia dove ricopro l'incarico di vice coordinatore della branca di strutturale.Nel frattempo, ho continuato ad aggiornarmi frequentando diversi corsi per poter migliorare sempre di più le mie capacità manipolative e ampliare le mie conoscenze nozionistiche.Nel 2014 ho conseguito infatti il Master universitario in Scienze Osteopatiche Pediatriche presso l’Università Bicocca di Milano, che mi ha permesso di poter approcciare i bimbi di ogni età attraverso trattamenti specifici adeguati alle loro problematiche. Attualmente lavoro in diversi studi e ambulatori e collaboro, come consulente, con società sportive professionistiche, dilettantistiche e con atleti provenienti dal triathlon, dall’Ironman e dalla Mountain Running.Per qualsiasi altra curiosità e informazione potete Contattami e sarò felice di rispondere ad ogni vostra domanda e curiosità.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Scienze Motorie presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in data 14/07/04
  • • Diploma di Massofisioterapista presso Centro Studi Sinapsy di Bergamo in data 14/06/06
  • • Diploma di Osteopata (R.O.I.) presso Scuola Italiana di Osteopatia e Terapia Manuale (Siotema) di Torino in data 12/11/11
  • • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche presso Università Bicocca di Milano in data 15/11/14
  • • Iscritto al R.O.I. (Registro degli Osteopati d'Italia) dal febbraio 2012 con tessera n° 1637

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Tariffe

  • Manipolazione cervicale • da € 60 a € 75

    Top
  • Manipolazione viscerale • da € 60 a € 75

    Top
  • Manipolazioni vertebrali • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia fasciale • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia pediatrica • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia strutturale • da € 60 a € 75

    Top
  • Osteopatia viscerale • da € 60 a € 75

    Top
  • Prima visita osteopatica • da € 60 a € 75

    Top
  • Terapia cranio sacrale • da € 60 a € 75

    Top
  • Trattamento osteopatico • da € 60 a € 75

    Top
  • Valutazione osteopatica • da € 60 a € 75

    Top
  • Valutazione posturale osteopatica • da € 60 a € 75

    Top
  • Visita domiciliare • € 75

    Top
  • Visita osteopatica di controllo • da € 60 a € 75

    Top
  • Supporto alla gravidanza

    Top

Patologie trattate

  • Bruxismo

    Top
  • Canale di guyon

    Top
  • Click articolare

    Top
  • Coliche del neonato

    Top
  • Disfunzione temporo mandibolare

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori articolari

    Top
  • Dolori da sovraccarico

    Top
  • Dolori intercostali

    Top
  • Dolori muscolari

    Top
  • Malocclusione dentale

    Top
  • Morbo di osgood schlatter

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Otite

    Top
  • Patologie dell'articolazione temporomandibolare - atm

    Top
  • Periartrite della spalla

    Top
  • Plagiocefalia

    Top
  • Psoite

    Top
  • Pubalgia

    Top
  • Pubalgia in gravidanza

    Top
  • Sindrome dello stretto toracico

    Top

Opinioni

    Monica

    08/01/18 Commento libero

    dottore molto preparato. ho fatto visitare la mia bimba di 4 mesi. mi spiegava ogni cosa, la bambina era molto tranquilla con lui

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Diego Villa

    28/05/18

    Mariel

    06/05/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico