I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Egidio Tommaso Errico
Dott.

Dott. Egidio Tommaso Errico

Psichiatra ,  Psicoterapeuta ,  Psicanalista
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Errico si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1979 a Napoli, con 110 e lode e discutendo una tesi sperimentale in neurologia, pubblicata dall’Università.Nel 1983 si specializza in Neurologia, e quindi, nel 1987 in Psichiatria, sempre a Napoli e riportando in entrambe le specializzazioni il punteggio massimo di 50/50. Dal 1980 al 2002 lavora ininterrottamente prima presso l’Ospedale di Nocera Inferiore, quindi presso l’ASL di Salerno ricoprendo diversi incarichi, da quello iniziale di assistente medico a quello di aiuto dirigente del Servizio Psichiatrico di Salerno, assumendo anche funzioni direttive e organizzative presso il Coordinamento Generale della Psichiatria dell’ASL Salerno 2. In ambito privato esercito stabilmente la professione di psicoanalista dal 1990 ad oggi, avendo negli anni 80 iniziato il training di formazione psicoanalitica presso la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica. Nell’ambito di tale percorso si sottopone ad analisi personale e didattica della durata di sette anni con il Dott. Francesco Conrotto, psicoanalista didatta della Società Italiana di Psicoanalisi e ho sostenuto numerose supervisioni e analisi di controllo con psicoanalisti riconosciuti, l’ultima con il Dott. Antonio Di Ciaccia, presidente della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e della Società Mondiale di Psicoanalisi Lacaniana.Dal 1994 è socio della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) e della European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (EFPP). Nel 2004 ne diventa Ordinario e dal 2005 è nominato docente presso il relativo Istituto di Formazione per psicoanalisti, riconosciuto dal Ministero della Università e Ricerca. Dal 1999 è membro della National Association for the Advancement of Psychoanalysis (NAAP), che riunisce al suo interno gli psicoanalisti più qualificati di molte Società Psicoanalitiche a diffusione mondiale e con sede a New York City. Dal 2005 al 2006 ha svolto un ciclo di Seminari di clinica psicoanalitica agli allievi del I anno della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica del II Policlinico dell’Università degli Studi di Na-poli “Federico II”, su invito dell’allora Direttore Prof. Paolo Valerio. Da anni conduce gruppi di formazione e di approfondimento clinico a giovani allievi candidati alla professione della psicoterapia psicoanalitica. Ha inoltre partecipato a innumerevoli convegni di rilevanza nazionale e internazionale, in molti casi anche come relatore ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Tariffe

  • Terapia di coppia

    Top
  • Terapia individuale

    Top
  • Trattamenti psichiatrici

    Top

patologie

guarda tutte
  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top

opinioni su Dott. Egidio

opinioni su Dott. Egidio

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Dott. Egidio T. Errico

via Porta Elina, 23, Salerno

  1. Home
  2. Psichiatra
  3. Salerno
  4. Dott. Egidio Tommaso Errico

Specializzazioni a Salerno

  • Psicoanalisti
  • Chirurghi pediatrici
  • Dentisti
  • Cardiologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Infettivologi
  • Chiropratici
  • Allergologi
  • Oculisti
  • Ortopedici
  • Internisti
  • Psicologi

Specializzazioni a Salerno

  • Psicoanalisti
  • Chirurghi pediatrici
  • Dentisti
  • Cardiologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Infettivologi
  • Chiropratici
  • Allergologi
  • Oculisti
  • Ortopedici
  • Internisti
  • Psicologi

Curriculum

Il Dr. Errico si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1979 a Napoli, con 110 e lode e discutendo una tesi sperimentale in neurologia, pubblicata dall’Università.Nel 1983 si specializza in Neurologia, e quindi, nel 1987 in Psichiatria, sempre a Napoli e riportando in entrambe le specializzazioni il punteggio massimo di 50/50. Dal 1980 al 2002 lavora ininterrottamente prima presso l’Ospedale di Nocera Inferiore, quindi presso l’ASL di Salerno ricoprendo diversi incarichi, da quello iniziale di assistente medico a quello di aiuto dirigente del Servizio Psichiatrico di Salerno, assumendo anche funzioni direttive e organizzative presso il Coordinamento Generale della Psichiatria dell’ASL Salerno 2. In ambito privato esercito stabilmente la professione di psicoanalista dal 1990 ad oggi, avendo negli anni 80 iniziato il training di formazione psicoanalitica presso la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica. Nell’ambito di tale percorso si sottopone ad analisi personale e didattica della durata di sette anni con il Dott. Francesco Conrotto, psicoanalista didatta della Società Italiana di Psicoanalisi e ho sostenuto numerose supervisioni e analisi di controllo con psicoanalisti riconosciuti, l’ultima con il Dott. Antonio Di Ciaccia, presidente della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e della Società Mondiale di Psicoanalisi Lacaniana.Dal 1994 è socio della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) e della European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (EFPP). Nel 2004 ne diventa Ordinario e dal 2005 è nominato docente presso il relativo Istituto di Formazione per psicoanalisti, riconosciuto dal Ministero della Università e Ricerca. Dal 1999 è membro della National Association for the Advancement of Psychoanalysis (NAAP), che riunisce al suo interno gli psicoanalisti più qualificati di molte Società Psicoanalitiche a diffusione mondiale e con sede a New York City. Dal 2005 al 2006 ha svolto un ciclo di Seminari di clinica psicoanalitica agli allievi del I anno della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica del II Policlinico dell’Università degli Studi di Na-poli “Federico II”, su invito dell’allora Direttore Prof. Paolo Valerio. Da anni conduce gruppi di formazione e di approfondimento clinico a giovani allievi candidati alla professione della psicoterapia psicoanalitica. Ha inoltre partecipato a innumerevoli convegni di rilevanza nazionale e internazionale, in molti casi anche come relatore ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Seconda Università di Napoli
  • • Specializzazione in Psichiatria presso Seconda Università di Napoli
  • • Specializzazione in Neurologia presso Seconda Università di Napoli

Pubblicazioni

  • • LA PSICOTERAPIA DEL SERVIZIO: UN NUOVO ORIZZONTE TRASFORMAZIONALE. Spazi della mente, anno IV, n° 10, gennaio - dicembre 1992
  • • LA MALAFEDE TRA STRUTTURA E FUNZIONE. In “Il paziente che mente” Franco Angeli, 2004  
  • • IL CAMPO DEL COLLOQUIO: STRUTTURA, METODOLOGIA, FINALITÀ E DIFFICOLTÀ DEI COLLOQUI PRELIMINARI. In Quaderno della Sezione Regionale SIPP Campania-Puglia n.1 giugno 2005.  
  • • IL (NON) LAVORO DELL’IO NELLE PERVERSIONI E LA CONCLUSIONE DELL’ANALISI. Psicoterapia Psicoanalitica. 1/2009. Borla, Roma  
  • • RIFLESSIONI TEORICO-CLINICHE SU ALCUNI FUNZIONAMENTI PSICOTICI E POSSIBILI IMPLICAZIONI NELLA CURA. Psicoterapia Psicoanalitica. 2/2010. Borla, Roma  
  • • IL DISCORSO ISTERICO: ATTO DI FONDAZIONE DELL’INCONSCIO. RIFLESSIONI SU UN PARADOSSO SOVVERSIVO. Psicoterapia Psicoanalitica. 2/2013. Borla, Roma
  • • La Psicosi Ordinaria http://www.ibridamenti.com/la-psicosi-ordinaria/
  • • Come cura la psicoanalisi http://www.ibridamenti.com/come-cura-la-psicoanalisi/

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 4077 iscritto il 24/12/1979

Tariffe

  • Terapia di coppia

    Top
  • Terapia individuale

    Top
  • Trattamenti psichiatrici

    Top

Patologie trattate

  • Accumulo compulsivo

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Aracnofobia

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico