I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Elena Alvisi
Dott.ssa

Dott.ssa Elena Alvisi

Neurologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico In Salus
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.Ssa Elena Alvisi si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2007 presso l’Università degli Studi di Firenze. Medico Specialista in Neurologia presso l'Istituto Neurologico C. Mondino (PV): 27/6/2014 con votazione 70 cum laude in discussione di tesi multisciplinare relativa a studio clinico, elettromiografico, neuroradiologico e neuropsicologico in pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica e demenza frontotemporale. Nel percorso della mia crescita professionale durante gli anni di Specializzazione a Pavia ho maturato un profondo interesse per le malattie neurodegenerative (M. di Parkinson, M. di Alzheimer, Sclerosi Laterale Amiotrofica) e per le patologie di pertinenza del Sistema Nervoso Periferico (polineuropatie, radiculopatie, miopatie, miastenia gravis, malattie del motoneurone) con associato studio degli aspetti neurofisiologici ad esse correlate. Presso la Harvard Medical School di Boston (Brigham and Womens Hospital) ho approfondito nell’estate 2012 le profonde correlazioni clinico-strumentali nell’ambito delle patologie neuromuscolari con approfondimenti continui in seno alla ricerca su questi temi. Ho quindi lavorato presso l’ambulatorio di Malattie del Sistema Nervoso periferico, Elettromiografia e Potenziali evocati dal 2012 al 2017 occupandomi della diagnosi clinico e neurofisiologica anche applicando l’utilizzo della tossina botulinica ad ambito quali spasticità e distonie. Assegnista di ricerca presso l’Università di Pavia dal 2014 al 2017 ho seguito applicazioni neurofisiologiche nell’ambito delle disfagia, della Sclerosi Multipla, delle Malattie Cerebrovascolari e della Neuroriabilitazione. Ho approfondito l’applicazione della neurofisiologia in Neuroriabilitazione nel periodo 2017-19 lavorando presso U.O Grave Cerebrolesioni e Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Garvedona M.Pelascini. Attualmente lavoro presso Casa di Cura Beato L. Talamoni di Lecco dove svolgo attività elettromiografica. Riceve su appuntamento presso "IN SALUS" a Lecco.

Tariffe

  • Prima visita neurologica • € 125

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 105

    Top

patologie

guarda tutte
  • Cefalea

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Distonia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Neuropatie

    Top

opinioni su Dott.ssa Elena Alvisi

    Mattia

    23/12/21 - Verificato 100%

    Ottima visita. Mi sono sentito immediatamente in buone mani.
    Consiglio vivamente!

Sedi

loading AppleMaps...

In Salus

Corso Carlo Alberto 17/A, Lecco

+390341...

Dott.ssa Elena Alvisi

  • Neurologo
+390341367512

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Lecco
  4. Dott.ssa Elena Alvisi

Specializzazioni a Lecco

  • Oncologi
  • Medici estetici
  • Pediatri
  • Fisiatri
  • Ortopedici
  • Osteopati
  • Agopuntori
  • Chirurghi vascolari
  • Sessuologi
  • Dietisti
  • Psicologi
  • Massofisioterapisti

Specializzazioni a Lecco

  • Oncologi
  • Medici estetici
  • Pediatri
  • Fisiatri
  • Ortopedici
  • Osteopati
  • Agopuntori
  • Chirurghi vascolari
  • Sessuologi
  • Dietisti
  • Psicologi
  • Massofisioterapisti

Curriculum

La Dott.Ssa Elena Alvisi si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2007 presso l’Università degli Studi di Firenze. Medico Specialista in Neurologia presso l'Istituto Neurologico C. Mondino (PV): 27/6/2014 con votazione 70 cum laude in discussione di tesi multisciplinare relativa a studio clinico, elettromiografico, neuroradiologico e neuropsicologico in pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica e demenza frontotemporale. Nel percorso della mia crescita professionale durante gli anni di Specializzazione a Pavia ho maturato un profondo interesse per le malattie neurodegenerative (M. di Parkinson, M. di Alzheimer, Sclerosi Laterale Amiotrofica) e per le patologie di pertinenza del Sistema Nervoso Periferico (polineuropatie, radiculopatie, miopatie, miastenia gravis, malattie del motoneurone) con associato studio degli aspetti neurofisiologici ad esse correlate. Presso la Harvard Medical School di Boston (Brigham and Womens Hospital) ho approfondito nell’estate 2012 le profonde correlazioni clinico-strumentali nell’ambito delle patologie neuromuscolari con approfondimenti continui in seno alla ricerca su questi temi. Ho quindi lavorato presso l’ambulatorio di Malattie del Sistema Nervoso periferico, Elettromiografia e Potenziali evocati dal 2012 al 2017 occupandomi della diagnosi clinico e neurofisiologica anche applicando l’utilizzo della tossina botulinica ad ambito quali spasticità e distonie. Assegnista di ricerca presso l’Università di Pavia dal 2014 al 2017 ho seguito applicazioni neurofisiologiche nell’ambito delle disfagia, della Sclerosi Multipla, delle Malattie Cerebrovascolari e della Neuroriabilitazione. Ho approfondito l’applicazione della neurofisiologia in Neuroriabilitazione nel periodo 2017-19 lavorando presso U.O Grave Cerebrolesioni e Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Garvedona M.Pelascini. Attualmente lavoro presso Casa di Cura Beato L. Talamoni di Lecco dove svolgo attività elettromiografica. Riceve su appuntamento presso "IN SALUS" a Lecco.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Firenze in data 26/07/07

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 8841

Tariffe

  • Prima visita neurologica • € 125

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 105

    Top

Patologie trattate

  • Cefalea

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Distonia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Neuropatie

    Top

Opinioni

    Mattia

    23/12/21 - Verificato 100%

    Ottima visita. Mi sono sentito immediatamente in buone mani.
    Consiglio vivamente!

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico