I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Elisabetta Piatti
Dott.ssa

Dott.ssa Elisabetta Piatti

Medico Di Laboratorio ,  Biologo Della Riproduzione
7 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Piatti ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche a pieni voti nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano con tesi sperimentale dal titolo “Isolamento e caratterizzazione di cloni da cellule della linea stabilizzata di topo C3H 10T ½ rese resistenti ad alte concentrazioni di Methotrexate”. Dal 1985 al 1986 ha svolto il tirocinio annuale post-laurea per biologi presso il Dipartimento di Fisiologia, Laboratorio di Fisiologia Vegetale dell’Università degli Studi di Milano e presso il Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano, Laboratorio di Tossicologia Medica. Nel 1988 ha superato l'esame di ammissione a frequentare il IV ciclo del Dottorato di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia (durata quadriennale) con sede amministrativa presso l’Università di Milano. Nel 1988 ha svolto uno stage all’estero presso il Laboratorio di ricerca dell’Unità di Tossicologia Genetica della Facoltà di Medicina dell’Università di Liegi (Belgio) con apprendimento di tecniche di citogenetica ed elaborazione statistica dei dati. Nel 1993 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia con discussione presso il MIUR a Roma di una tesi dal titolo “Sviluppo di un metodo per la valutazione in vitro degli effetti genotossici dei composti estranei". Nel 1994 ha ottenuto di una Borsa di Studio biennale Post-dottorato, con il progetto di ricerca: “Uso della frequenza di micronuclei in colture di epatociti per la valutazione quantitativa di un effetto genotossico: studio delle condizioni per un aumento della sensibilità del metodo”, presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Farmacologia, Laboratorio di Tossicologia Medica. Dal 1986 al 1996 la Dott.ssa Piatti ha svolto in qualità di borsista attività di Ricerca in Tossicologia Genetica presso la Cattedra di Tossicologia Medica del Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Milano. Si è occupata, sia durante gli anni di permanenza in Università (supportata da premi e borse di studio) che successivamente, della formazione di studenti per la preparazione della tesi di laurea in scienze biologiche ed è stata correlatore per la stesura della tesi per alcuni di essi. Nel 1996 è stata Consulente presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano - Milano per l’allestimento di un Laboratorio di Biologia Cellulare e messa a punto di colture primarie di condrociti umani per scopi di ricerca ed in prospettiva di applicazioni cliniche. Dal 1997 al 1999 ha svolto attività di Consulente Biologo presso Laboratorio del Centro MATRIS di Milano apprendendo le principali tecniche di diagnostica in seminologia e crioconservazione. Dal 2000 al 2003 è stata Responsabile del Laboratorio di Seminologia del Centro di Fisiopatologia della Riproduzione presso l'Unità di Ginecologia ed Ostetricia dell'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (Milano). Dal 2003 al 2013 ha svolto attività con incarico libero professionale presso il Laboratorio di Seminologia dell’Unità Operativa Complessa di Andrologia e Riproduzione Assistita dell' Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano per attività di diagnostica in seminologia e crioconservazione di gameti maschili. Nel 2012 ha ottenuto incarico di Referente del Sistema Qualità per la Seminologia. Dal 2006 al 2007 è stata Responsabile del Laboratorio di Seminologia del Centro MATRIS di Milano. Dal 2013 al 2016 (e già dal 2003 al 2005) è stata Consulente per il Centro Athena Lodovica di Milano, come Responsabile del Controllo Qualità e per l'attività di diagnostica avanzata in seminologia e tecniche di preparazione per fecondazione assistita. Dal 2014 ad oggi è Consulente Biologo presso il l'Istituto Internazionale di Medicina della Riproduzione (IIRM) di Lugano per diagnostica avanzata sul liquido seminale, fecondazione assistita di primo livello omologa ed eterologa e crioconservazione di gameti maschili. Dal 2016 ad oggi è Consulente presso il Centro ProCrea di Lugano per il recupero e la crioconservazione di gameti maschili da prelievo chirurgico (ad oggi per più di 80 interventi di microtese). Dal 2016 ad oggi è Consulente biologo presso il Centro Medico FIV Milano per diagnostica avanzata in seminologia e per l’applicazione di tecniche di fecondazione assistita di I livello. Dal 2017 è Consulente Biologo part time presso il Laboratorio di Seminologia del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita della Clinica San Carlo di Paderno Dugnano- Milano per diagnostica avanzata in seminolgia e recupero e crioconservazione di gameti maschili da prelievo chirurgico (TESE).

Tariffe

guarda tutte
  • ARIC test • € 130

    Top
  • Esame liquido seminale • € 110

    Top
  • FISH test • € 170

    Top
  • Spermiocoltura • € 50

    Top
  • Spermiocoltura con ricerca Micoplasma, Ureaplasma, Clamidia • € 150

    Top
  • Spermiogramma con spermiocoltura • € 150

    Top
  • Swelling test • € 30

    Top
  • Test di capacitazione • € 80

    Top
  • Test di condensazione • € 40

    Top
  • Test di frammentazione del DNA spermatico • € 150

    Top
  • Test di vitalità • € 30

    Top

patologie

guarda tutte
  • Azoospermia

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Mycoplasma genitalium

    Top
  • Mycoplasma hominis

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top

opinioni su Dott.ssa Elisabetta Piatti

guarda tutte
    Ivan

    10/10/19 - Verificato 100%

    Sono molto discreti, ed anche accomodanti

    Grazie per la sua positiva recensione. Un cordiale saluto.

    Dott.ssa Elisabetta Piatti

    10/10/19

    Marco

    07/05/19 - Verificato 100%

    Riccardo

    22/03/19 - Verificato 100%

    Mariella

    25/07/18 - Verificato 100%

    Professionalità, efficienza e cortesia. Nessun tempo di attesa. Vivamente consigliato.

    Alessandro

    21/06/18 - Verificato 100%

    Giuseppe

    11/04/18 - Verificato 100%

    Alessandro

    27/01/18 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

F.I.V. Milano

Via Guglielmö Röntgen, 14, Milano

  1. Home
  2. Medico di laboratorio
  3. Milano
  4. Dott.ssa Elisabetta Piatti

Specializzazioni a Milano

  • Medici aeronautico spaziali
  • Medici legali
  • Fitoterapeuti
  • Fisioterapisti
  • Epatologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Ostetrici
  • Psichiatri
  • Audioprotesisti
  • Tossicologi
  • Chirurghi della mano
  • Medici riabilitatori

Specializzazioni a Milano

  • Medici aeronautico spaziali
  • Medici legali
  • Fitoterapeuti
  • Fisioterapisti
  • Epatologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Ostetrici
  • Psichiatri
  • Audioprotesisti
  • Tossicologi
  • Chirurghi della mano
  • Medici riabilitatori

Curriculum

La Dott.ssa Piatti ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche a pieni voti nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano con tesi sperimentale dal titolo “Isolamento e caratterizzazione di cloni da cellule della linea stabilizzata di topo C3H 10T ½ rese resistenti ad alte concentrazioni di Methotrexate”. Dal 1985 al 1986 ha svolto il tirocinio annuale post-laurea per biologi presso il Dipartimento di Fisiologia, Laboratorio di Fisiologia Vegetale dell’Università degli Studi di Milano e presso il Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano, Laboratorio di Tossicologia Medica. Nel 1988 ha superato l'esame di ammissione a frequentare il IV ciclo del Dottorato di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia (durata quadriennale) con sede amministrativa presso l’Università di Milano. Nel 1988 ha svolto uno stage all’estero presso il Laboratorio di ricerca dell’Unità di Tossicologia Genetica della Facoltà di Medicina dell’Università di Liegi (Belgio) con apprendimento di tecniche di citogenetica ed elaborazione statistica dei dati. Nel 1993 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia con discussione presso il MIUR a Roma di una tesi dal titolo “Sviluppo di un metodo per la valutazione in vitro degli effetti genotossici dei composti estranei". Nel 1994 ha ottenuto di una Borsa di Studio biennale Post-dottorato, con il progetto di ricerca: “Uso della frequenza di micronuclei in colture di epatociti per la valutazione quantitativa di un effetto genotossico: studio delle condizioni per un aumento della sensibilità del metodo”, presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Farmacologia, Laboratorio di Tossicologia Medica. Dal 1986 al 1996 la Dott.ssa Piatti ha svolto in qualità di borsista attività di Ricerca in Tossicologia Genetica presso la Cattedra di Tossicologia Medica del Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Milano. Si è occupata, sia durante gli anni di permanenza in Università (supportata da premi e borse di studio) che successivamente, della formazione di studenti per la preparazione della tesi di laurea in scienze biologiche ed è stata correlatore per la stesura della tesi per alcuni di essi. Nel 1996 è stata Consulente presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano - Milano per l’allestimento di un Laboratorio di Biologia Cellulare e messa a punto di colture primarie di condrociti umani per scopi di ricerca ed in prospettiva di applicazioni cliniche. Dal 1997 al 1999 ha svolto attività di Consulente Biologo presso Laboratorio del Centro MATRIS di Milano apprendendo le principali tecniche di diagnostica in seminologia e crioconservazione. Dal 2000 al 2003 è stata Responsabile del Laboratorio di Seminologia del Centro di Fisiopatologia della Riproduzione presso l'Unità di Ginecologia ed Ostetricia dell'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (Milano). Dal 2003 al 2013 ha svolto attività con incarico libero professionale presso il Laboratorio di Seminologia dell’Unità Operativa Complessa di Andrologia e Riproduzione Assistita dell' Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano per attività di diagnostica in seminologia e crioconservazione di gameti maschili. Nel 2012 ha ottenuto incarico di Referente del Sistema Qualità per la Seminologia. Dal 2006 al 2007 è stata Responsabile del Laboratorio di Seminologia del Centro MATRIS di Milano. Dal 2013 al 2016 (e già dal 2003 al 2005) è stata Consulente per il Centro Athena Lodovica di Milano, come Responsabile del Controllo Qualità e per l'attività di diagnostica avanzata in seminologia e tecniche di preparazione per fecondazione assistita. Dal 2014 ad oggi è Consulente Biologo presso il l'Istituto Internazionale di Medicina della Riproduzione (IIRM) di Lugano per diagnostica avanzata sul liquido seminale, fecondazione assistita di primo livello omologa ed eterologa e crioconservazione di gameti maschili. Dal 2016 ad oggi è Consulente presso il Centro ProCrea di Lugano per il recupero e la crioconservazione di gameti maschili da prelievo chirurgico (ad oggi per più di 80 interventi di microtese). Dal 2016 ad oggi è Consulente biologo presso il Centro Medico FIV Milano per diagnostica avanzata in seminologia e per l’applicazione di tecniche di fecondazione assistita di I livello. Dal 2017 è Consulente Biologo part time presso il Laboratorio di Seminologia del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita della Clinica San Carlo di Paderno Dugnano- Milano per diagnostica avanzata in seminolgia e recupero e crioconservazione di gameti maschili da prelievo chirurgico (TESE).

Istruzione e Formazione

  • • presso

Pubblicazioni

  • • E. Patelli, E. Piatti “Il prelievo chirurgico di materiale spermatico e il suo utilizzo:problemi clinici e biologici” Corso di procreazione medico assistita-Università Carlo Cattaneo-Associazione Scienza e Procreazione Enrico Radici, Milano, 20-21 ottobre 2006
  • • G. Piediferro, F. Castiglioni, C. Pasquale, E. Piatti, G.M. Colpi:” trattamento della oligoastenoteratozoospermia idiopatica con associazione di vitamine e minerali” SIA Congresso del Centenario-Roma, 22-28 settembre 2008
  • • E. Piatti “l’esame seminale di base” Corso di Andrologia Pratica Ospedale s.Paolo–Milano 3-5 marzo 2010
  • • E. Piatti “l’ esame del liquido seminale ed il manuale WHO 2010” Corso di Andrologia Pratica Ospedale s.Paolo–Milano 24-26 novembre 2011
  • • F. Ciociola, F. Pelliccione, D. Giacchetta, C. Pasquale, E. Piatti, E. Sanzani, G. M. Colpi “Parametri seminali pre-trattamento in pazienti oncologici: relazione tra qualità seminale e tipo di patologia neoplastica” II Convegno FISSR Riccione,24-26 maggio 2012
  • • M Castiglioni, P.Sulpizio, G. Tesoriere, E. Piatti, G. M. Colpi “Il ricorso a TESE a fresco per ICSI per criptozoospermia può essere determinante per l’ottenimento di una gravidanza” XIV Congresso Nazionale Associazione Urologi italiani -Genova 19-22 settembre 2012
  • • E.Piatti.”Esecuzione trattamento prelievo bioptico di microtese e relativa crioconservazione” Giornate formative PROCREA- Swiss Fertility Center, Lugano-31 ottobre 2013
  • • E. Piatti “I nuovi test di funzione nemaspermica” Convegno della Società Italiana di Andrologia:Progressi in Andrologia- Stresa18 ottobre 2014

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale dei Biologi n. AA_049061 iscritto il 01/07/1999

Altre Informazioni

  • - Ha organizzato un corso di Cancerogenesi presso il Dipartimento di Farmacologia di Milano durante la preparazione della tesi di Dottorato- Ha svolto l’attività di tutor per studenti di medicina nell'ambito dell’ insegnamento della Tossicologia, tenendo anche specifiche lezioni di Tossicologia genetica per gli studenti del primo anno della Facoltà di Medicina dell’ Università degli Studi di Milano- È stata più volte Responsabile di laboratorio, sia in centri Pubblici che privati occupandosi di gestione della logistica e formazione del personale- Docente in numerosi corsi di Seminologia e Crioconservazione dei Gameti Maschili - Relatore e Presentatore di comunicazioni scientifiche a vari Corsi e Convegni Scientifici- Ha seguito numerosi corsi di aggiornamento per la Formazione Continua- La Dott.ssa Piatti è il Responsabile del laboratorio del Centro Medico FIV Milano. Le prestazioni di laboratorio potranno essere svolte da altri collaboratori del centro.

Tariffe

  • ARIC test • € 130

    Top
  • Esame liquido seminale • € 110

    Top
  • FISH test • € 170

    Top
  • Spermiocoltura • € 50

    Top
  • Spermiocoltura con ricerca Micoplasma, Ureaplasma, Clamidia • € 150

    Top
  • Spermiogramma con spermiocoltura • € 150

    Top
  • Swelling test • € 30

    Top
  • Test di capacitazione • € 80

    Top
  • Test di condensazione • € 40

    Top
  • Test di frammentazione del DNA spermatico • € 150

    Top
  • Test di vitalità • € 30

    Top

Patologie trattate

  • Azoospermia

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Mycoplasma genitalium

    Top
  • Mycoplasma hominis

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top

Opinioni

    Ivan

    10/10/19 - Verificato 100%

    Sono molto discreti, ed anche accomodanti

    Grazie per la sua positiva recensione. Un cordiale saluto.

    Dott.ssa Elisabetta Piatti

    10/10/19

    Marco

    07/05/19 - Verificato 100%

    Riccardo

    22/03/19 - Verificato 100%

    Mariella

    25/07/18 - Verificato 100%

    Professionalità, efficienza e cortesia. Nessun tempo di attesa. Vivamente consigliato.

    Alessandro

    21/06/18 - Verificato 100%

    Giuseppe

    11/04/18 - Verificato 100%

    Alessandro

    27/01/18 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico