I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Enrico Carmina
Prof.

Prof. Enrico Carmina

Endocrinologo
7 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Professore Enrico Carmina è uno dei maggiori esperti mondiali di diagnosi e terapia degli iperandrogenismi e della sindrome dell'ovaio policistico. E' Direttore dal 2007 della Società mondiale sugli iperandrogenismi e la sindrome dell'ovaio policistico (Androgen Excess and PCOS Society) con sede a Los Angeles. E' direttore del Comitato scientifico internazionale per la diagnosi e la terapia della caduta dei capelli nella donna e l'1.7.2019 ha pubblicato sul principale giornale di endocrinologia del mondo (Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 2019; 104:2875-2891) le nuove linee guida per la diagnosi e la terapia della caduta dei capelli nella donna. In atto dirige il gruppo di studio internazionale che si occupa di stabilire le nuove linee guida per la diagnosi e la terapia delle forme di acne tardiva o recidivante che sono legate a disfunzioni ormonali. Professore Ordinario di Endocrinologia, è uno dei più noti endocrinologi italiani, con studio professionale a Milano e Palermo. Si occupa della diagnosi e della terapia di tutte le malattie endocrine più complesse ma in particolare delle disfunzioni femminili ovariche e surrenaliche, delle alterazioni del ciclo mestruale comprese le forme di amenorrea, delle condizioni di irsutismo, caduta di capelli nella donna, acne tardiva o recidivante, delle malattie del calcio compresa l'osteoporosi e le forme di ipoparatiroidismo secondarie a tiroidectomia, delle malattie tiroidee anche in gravidanza. Ha vissuto per 15 anni negli USA dove à stato prima professore associato alla Southern California University a Los Angeles e poi professore ordinario alla Columbia University a New York. Dopo il rientro in Italia ha mantenuto il ruolo di professore onorario presso la Columbia University. Il 25 settembre 2018 ha ricevuto a Stoccolma il prestigioso premio della Futterweit Foundation di New York per i suoi studi sulla diagnosi e la terapia della sindrome dell'ovaio policistico. Da molti anni è nell'elenco dei primi 100 scienziati italiani di tutte le specialità e nel 2019 è stato considerato dalle agenzie di valutazione internazionale fra i primi 5 esperti mondiali nella diagnosi e nella terapia delle forme di policistosi ovarica. È Consulente scientifico del Ministero Italiano dell’Università (MIUR), Consulente scientifico del Governo Francese (Agence Nazionale de la Recherche (Francia), Consulente scientifico del Governo della Gran Bretagna e della Polonia. È stato Direttore del Corso Post-specialistico sulla sindrome dell’Ovaio Policistico della Società Americana di Medicina Riproduttiva ed è socio onorario per l’eccellenza nella ricerca clinica della stessa società americana (ASRM). Ha tenuto letture magistrali nelle principali Università Americane (UCLA, Washington, University of Southern California, Columbia, Virginia, Alabama, Georgia Health State University, Georgia Regents University) e nei congressi delle principali società scientifiche mondiali (Androgen Excess & PCOS Society, Endocrine Society, American Society of Reproductive Medicine, European Society of Endocrinology, American Association of Clinical Endocrinology (AACE), European Society of Obstetrics and Gynecology, Italian Society of Endocrinology, German Society of Endocrinology, Holland Society of Endocrinology, China Universities (Beijing), IVF World Society, European Society of Reproductive Endocrinology (ESHRE)).E' autore di oltre 370 pubblicazioni scientifiche sui principali giornali scientifici internazionali con 16722 citazioni (fonte Google scholar).

Tariffe

guarda tutte
  • Inquadramento clinico osteoporosi • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita endocrino ginecologica • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita endocrinologica in gravidanza • da € 150 a € 230

    Top
  • Dieta per malattie endocrine • da € 60 a € 100

    Top
  • Ecocolordoppler tiroide • € 60

    Top
  • Ecografia tiroide e paratiroide • € 60

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 60

    Top
  • Ecografia tiroidea con doppler • € 60

    Top
  • Elaborazione Dieta su misura • da € 60 a € 100

    Top
  • Endocrinologia pediatrica • da € 150 a € 230

    Top
  • Esame endocrinologico • da € 150 a € 230

    Top
  • Prima visita endocrino-chirurgica • da € 150 a € 220

    Top
  • Prima visita endocrinologica • da € 150 a € 230

    Top
  • Terapia con insulina • da € 150 a € 220

    Top
  • Terapia insulinica ottimizzata • da € 150 a € 220

    Top
  • Terapia insulinica personalizzata • da € 150 a € 220

    Top
  • Terapia ormonale sostitutiva • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita diabetologica • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita diabetologica di controllo • da € 120 a € 200

    Top
  • Visita diabetologica in gravidanza • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita domiciliare • da € 230 a € 400

    Top
  • Visita endocrinologica + ecografia tiroidea con doppler • € 200

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo • da € 120 a € 200

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo + ecografia della tiroide • € 170

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo + ecografia tiroidea con doppler • € 170

    Top
  • Visita endocrinologica in gravidanza + ecografia della tiroide • € 200

    Top
  • Visita endocrinologica pediatrica • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita endocrinologica post-operatoria • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diabete di tipo 1 • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diabete di tipo 2 • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diabete senile • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento del diabete • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per ipoglicemia e iperglicemia • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per le complicanze del diabete • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per sindrome metabolica • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita specialistica malattie della tiroide • da € 150 a € 230

    Top

patologie

guarda tutte
  • Acne

    Top
  • Alopecia androgenetica femminile

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ipertensione endocrina

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Irsutismo femminile

    Top
  • Malattie della tiroide

    Top
  • Patologie endocrine in gravidanza

    Top
  • Policistosi ovarica

    Top
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Adenoma surrenalico

    Top
  • Alterata tolleranza al glucosio

    Top
  • Carcinoma tiroideo

    Top
  • Diabete

    Top
  • Diabete di nuova diagnosi

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Diabete insipido

    Top
  • Diabete scompensato

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Disfunzioni surrenali

    Top
  • Disturbi della crescita

    Top
  • Feocromocitoma

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Insufficienza ipofisaria

    Top
  • Iperaldosteronismo

    Top
  • Iperinsulinismo

    Top
  • Iperprolattinemia

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Ipoparatiroidismo

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Malattie dell'ipofisi

    Top
  • Malattie endocrine infanzia e adolescenza

    Top
  • Malattie surrenaliche

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Morbo di Addison

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Noduli tiroidei

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Patologie tiroidee in gravidanza

    Top
  • Pubertà ritardata

    Top
  • Ritardo crescita

    Top
  • Sindrome di Cushing

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite autoimmune

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top

opinioni su Prof. Enrico Carmina

guarda tutte
    Laura

    03/05/20 - Verificato 100%

    Beatrice

    22/01/20 - Verificato 100%

    Sara

    04/12/19 - Verificato 100%

    Sara

    24/11/19 - Verificato 100%

    Giulia

    19/09/19 - Verificato 100%

    Valentina

    02/07/19 - Verificato 100%

    Gabriella

    28/05/19 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Polispecialistico FB Medical

Via Arco, 1, Milano

+390265...

Prof. Enrico Carmina

  • Endocrinologo
+390265560816

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico

Via Valerio Villareale, 40, Palermo

+390918...

Prof. Enrico Carmina

  • Endocrinologo
+390918420753

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Endocrinologo
  3. Milano
  4. Prof. Enrico Carmina

Specializzazioni a Palermo

  • Chinesiologi
  • Diabetologi
  • Ostetrici
  • Ematologi
  • Tricologi
  • Reumatologi
  • Radiologi
  • Fisioterapisti
  • Radioterapisti oncologici
  • Psicologi
  • Senologi
  • Posturologi

Specializzazioni a Palermo

  • Chinesiologi
  • Diabetologi
  • Ostetrici
  • Ematologi
  • Tricologi
  • Reumatologi
  • Radiologi
  • Fisioterapisti
  • Radioterapisti oncologici
  • Psicologi
  • Senologi
  • Posturologi

Curriculum

Il Professore Enrico Carmina è uno dei maggiori esperti mondiali di diagnosi e terapia degli iperandrogenismi e della sindrome dell'ovaio policistico. E' Direttore dal 2007 della Società mondiale sugli iperandrogenismi e la sindrome dell'ovaio policistico (Androgen Excess and PCOS Society) con sede a Los Angeles. E' direttore del Comitato scientifico internazionale per la diagnosi e la terapia della caduta dei capelli nella donna e l'1.7.2019 ha pubblicato sul principale giornale di endocrinologia del mondo (Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 2019; 104:2875-2891) le nuove linee guida per la diagnosi e la terapia della caduta dei capelli nella donna. In atto dirige il gruppo di studio internazionale che si occupa di stabilire le nuove linee guida per la diagnosi e la terapia delle forme di acne tardiva o recidivante che sono legate a disfunzioni ormonali. Professore Ordinario di Endocrinologia, è uno dei più noti endocrinologi italiani, con studio professionale a Milano e Palermo. Si occupa della diagnosi e della terapia di tutte le malattie endocrine più complesse ma in particolare delle disfunzioni femminili ovariche e surrenaliche, delle alterazioni del ciclo mestruale comprese le forme di amenorrea, delle condizioni di irsutismo, caduta di capelli nella donna, acne tardiva o recidivante, delle malattie del calcio compresa l'osteoporosi e le forme di ipoparatiroidismo secondarie a tiroidectomia, delle malattie tiroidee anche in gravidanza. Ha vissuto per 15 anni negli USA dove à stato prima professore associato alla Southern California University a Los Angeles e poi professore ordinario alla Columbia University a New York. Dopo il rientro in Italia ha mantenuto il ruolo di professore onorario presso la Columbia University. Il 25 settembre 2018 ha ricevuto a Stoccolma il prestigioso premio della Futterweit Foundation di New York per i suoi studi sulla diagnosi e la terapia della sindrome dell'ovaio policistico. Da molti anni è nell'elenco dei primi 100 scienziati italiani di tutte le specialità e nel 2019 è stato considerato dalle agenzie di valutazione internazionale fra i primi 5 esperti mondiali nella diagnosi e nella terapia delle forme di policistosi ovarica. È Consulente scientifico del Ministero Italiano dell’Università (MIUR), Consulente scientifico del Governo Francese (Agence Nazionale de la Recherche (Francia), Consulente scientifico del Governo della Gran Bretagna e della Polonia. È stato Direttore del Corso Post-specialistico sulla sindrome dell’Ovaio Policistico della Società Americana di Medicina Riproduttiva ed è socio onorario per l’eccellenza nella ricerca clinica della stessa società americana (ASRM). Ha tenuto letture magistrali nelle principali Università Americane (UCLA, Washington, University of Southern California, Columbia, Virginia, Alabama, Georgia Health State University, Georgia Regents University) e nei congressi delle principali società scientifiche mondiali (Androgen Excess & PCOS Society, Endocrine Society, American Society of Reproductive Medicine, European Society of Endocrinology, American Association of Clinical Endocrinology (AACE), European Society of Obstetrics and Gynecology, Italian Society of Endocrinology, German Society of Endocrinology, Holland Society of Endocrinology, China Universities (Beijing), IVF World Society, European Society of Reproductive Endocrinology (ESHRE)).E' autore di oltre 370 pubblicazioni scientifiche sui principali giornali scientifici internazionali con 16722 citazioni (fonte Google scholar).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo in data 10/07/73
  • • Specializzazione in Endocrinologia presso Università degli Studi di Firenze in data 15/07/76

Premi e riconoscimenti

  • •Ha ricevuto premi dalle principali società scientifiche internazionali incluso la Pacific Coast Fertility Society, l’Androgen Excess and PCOS Society, la società Cinese di Endocrinologia Riproduttiva, la Mexican Society of Fertility, la Indian Society of Obstetrics and Gynecology, la Turkish Society of Endocrinology.

Pubblicazioni

  • • Ha 370 pubblicazioni scientifiche su tutti i maggiori giornali scientifici internazionali ed ha scritto 46 capitoli di libri, incluso i principali testi internazionali di Endocrinologia (Becker) e di Endocrinologia Riproduttiva (Yen-Jaffe 2004, 2014 e 2018). Citazioni: 14038 (fonte Google Scholar), h-Index 56 (fonte Google Scholar) (https://scholar.google.it/citations?user=ItPbYYIAAAAJ&hl=en). Ha scritto editoriali sui principali giornali scientifici internazionali incluso il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, Fertility and Sterility, American Journal of Obstetrics and Gynecology, Journal of Hepatology, Steroids.

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • E' direttore dell'Androgen Excess e PCOS Society, socio della società americana di endocrinologia (Endocrine Society), della società italiana di endocrinologia, della società americana di medicina riproduttiva (ASRM).

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 5204 iscritto il 25/03/1974

Altre Informazioni

  • Il 25 settembre 2018 ha ricevuto il premio della Futterweit Foundation di New York per l'eccellenza nella ricerca nella diagnosi e terapia delle disfunzioni femminili da eccesso di androgeni. Il premio è stato consegnato nella aula magna dell' Università Karolinska a Stoccolma. Nel 2019 ha diretto il gruppo di studio mondiale che ha stabilito le nuove linee guida per la diagnosi e la terapia delle forme di caduta di capelli su base ormonale nella donna. Attualmente è il direttore del Comitato Internazionale che si occupa di stabilire le migliori modalità per la diagnosi e la terapia delle forme di acne tardiva o recidivante. È Reviewer (controlla la qualità dei lavori scientifici) di Nature, Lancet, Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, Human Reproduction, Fertility and Sterility, Obesity, European Journal of Endocrinology, Menopause, Hormone and Metabolic Research, Journal of Endocrinological Investigation, Diabetes, Diabetologia ed altre importanti riviste scientifiche di Endocrinologia ed Endocrinologia Riproduttiva.

Sito web

www.enricocarmina.com

Tariffe

  • Inquadramento clinico osteoporosi • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita endocrino ginecologica • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita endocrinologica in gravidanza • da € 150 a € 230

    Top
  • Dieta per malattie endocrine • da € 60 a € 100

    Top
  • Ecocolordoppler tiroide • € 60

    Top
  • Ecografia tiroide e paratiroide • € 60

    Top
  • Ecografia tiroidea • € 60

    Top
  • Ecografia tiroidea con doppler • € 60

    Top
  • Elaborazione Dieta su misura • da € 60 a € 100

    Top
  • Endocrinologia pediatrica • da € 150 a € 230

    Top
  • Esame endocrinologico • da € 150 a € 230

    Top
  • Prima visita endocrino-chirurgica • da € 150 a € 220

    Top
  • Prima visita endocrinologica • da € 150 a € 230

    Top
  • Terapia con insulina • da € 150 a € 220

    Top
  • Terapia insulinica ottimizzata • da € 150 a € 220

    Top
  • Terapia insulinica personalizzata • da € 150 a € 220

    Top
  • Terapia ormonale sostitutiva • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita diabetologica • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita diabetologica di controllo • da € 120 a € 200

    Top
  • Visita diabetologica in gravidanza • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita domiciliare • da € 230 a € 400

    Top
  • Visita endocrinologica + ecografia tiroidea con doppler • € 200

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo • da € 120 a € 200

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo + ecografia della tiroide • € 170

    Top
  • Visita endocrinologica di controllo + ecografia tiroidea con doppler • € 170

    Top
  • Visita endocrinologica in gravidanza + ecografia della tiroide • € 200

    Top
  • Visita endocrinologica pediatrica • da € 150 a € 230

    Top
  • Visita endocrinologica post-operatoria • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diabete di tipo 1 • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diabete di tipo 2 • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diabete senile • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento del diabete • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per ipoglicemia e iperglicemia • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per le complicanze del diabete • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita per sindrome metabolica • da € 150 a € 220

    Top
  • Visita specialistica malattie della tiroide • da € 150 a € 230

    Top

Patologie trattate

  • Acne

    Top
  • Alopecia androgenetica femminile

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ipertensione endocrina

    Top
  • Irregolarità mestruale

    Top
  • Irsutismo femminile

    Top
  • Malattie della tiroide

    Top
  • Patologie endocrine in gravidanza

    Top
  • Policistosi ovarica

    Top
  • Adenoma ipofisario

    Top
  • Adenoma surrenalico

    Top
  • Alterata tolleranza al glucosio

    Top
  • Carcinoma tiroideo

    Top
  • Diabete

    Top
  • Diabete di nuova diagnosi

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Diabete insipido

    Top
  • Diabete scompensato

    Top
  • Diabete tipo 1

    Top
  • Disfunzioni surrenali

    Top
  • Disturbi della crescita

    Top
  • Feocromocitoma

    Top
  • Gozzo multinodulare

    Top
  • Insufficienza ipofisaria

    Top
  • Iperaldosteronismo

    Top
  • Iperinsulinismo

    Top
  • Iperprolattinemia

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Ipoglicemia

    Top
  • Ipoparatiroidismo

    Top
  • Ipotiroidismo

    Top
  • Malattie dell'ipofisi

    Top
  • Malattie endocrine infanzia e adolescenza

    Top
  • Malattie surrenaliche

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Morbo di Addison

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Noduli tiroidei

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Patologie tiroidee in gravidanza

    Top
  • Pubertà ritardata

    Top
  • Ritardo crescita

    Top
  • Sindrome di Cushing

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite autoimmune

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top

Opinioni

    Laura

    03/05/20 - Verificato 100%

    Beatrice

    22/01/20 - Verificato 100%

    Sara

    04/12/19 - Verificato 100%

    Sara

    24/11/19 - Verificato 100%

    Giulia

    19/09/19 - Verificato 100%

    Valentina

    02/07/19 - Verificato 100%

    Gabriella

    28/05/19 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico