I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Enrico Raineri
Dott.

Dott. Enrico Raineri

Anestesista
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Informazioni personaliNomeRaineri EnricoIndirizzovia Zanardelli 128, 25062 Concesio (Bs)TelefonoAbitazione 030/2009958 Cellulare 347/7504042Fax0375/64060E-mailenrico.raineri@fastwebnet.itCodice FiscaleRNRNRC77M17L826DPartita IVA03474150988NazionalitàItalianaData di nascita17/08/1977Esperienza lavorativaDate:Da Novembre 2003 a Novembre 2007.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Istituto di Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Brescia.2° Servizio di Anestesia e Rianimazione, Spedali Civili di Brescia. P.le Spedali Civili 1, 25100 Brescia.Tipo di impiego, settore:Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Anestesia per chirurgia Cardio-Toracica, Vascolare, Addominale, Neurochirurgia, ORL e Maxillo-Facciale, Ginecologia ed Ostetricia, Ortopedia e Traumatologia, Oculistica, Plastica.Recovery Room e Terapia Intensiva Post Operatoria.Rianimazione e Terapia Intensiva polivalente, specializzata nella gestione dei pazienti neurologici-neurochirurgici e politraumatizzati.Date:Dal 15/01/2008 al 19/10/2011.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri” di Cremona.Viale Concordia 1, 26100 Cremona, Italia.Tipo di impiego, settore:U.O. Rianimazione, Terapia Intensiva e Neuroanestesia, Centrale Operativa 118.Principali mansioni e responsabilità:Dirigente Medico presso l’U.O. di Rianimazione, Terapia Intensiva e Neuroanestesia. Medico di Urgenza – Emergenza territoriale operante su Mezzo di Soccorso Avanzato (MSA).Rianimazione e Terapia Intensiva polivalente, specializzata nella gestione dei pazienti neurologici-neurochirurgici e politraumatizzati. Assistenza anestesiologica per: interventi di Neurochirurgia del cranio e del rachide; procedure di Agiografia Cerebrale Interventistica; procedure di Diagnostica per Immagini del Sistema Nervoso Centrale e Periferico in pazienti pediatrici e/o non collaboranti. DateDal 20/10/2011 al 25/10/2012.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri” di Cremona.Viale Concordia 1, 26100 Cremona, Italia.Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia, Analgesia e Medicina Perioperatoria.Principali mansioni e responsabilità:Dirigente Medico presso il Servizio di Anestesia, Analgesia e Medicina Perioperatoria. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi di chirurgia generale maggiore e chirurgia toracica; Terapia Intensiva Post Operatoria; responsabile del servizio di Pre-Ricovero Chirurgico e di Day-Surgery.Date:Dal 01/02/2013 al 08/01/2014.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Casa di Cura San Camillo.Via Filippo Turati 44, 25123 Brescia. Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi chirurgici di chirurgia generale, vascolare, ortopedia, neurochirurgia, oculistica, otorinolaringoiatria in pazienti adulti e pediatrici; gestione ambulatorio di pre-ricovero chirurgico e ambulatorio di terapia antalgica; servizio di terapia intensiva post-operatoria; posizionamento di accessi venosi centrali; servizio di analgesia interventistica; responsabile della gestione delle urgenze ed emergenze all'interno della Casa di Cura e della formazione del personale sanitario. Date:Dal 01/02/2014 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Centro Medico Specialistico San Francesco.Via Zadei 16, Brescia.Tipo di impiego, settore:Ambulatorio di Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Centro Medico Specialistico San Francesco. Trattamento medico multidisciplinare del dolore lombare, cervicale, neuropatico, neoplastico, sindromi algiche, cefalea. Esecuzione di infiltrazioni epiturali, intra-articolari, ionoforesi, TENS, mesoterapia ed ozonoterapia.Date:Dal 01/06/2014 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Società di servizi medici logistici B.N.Z. srl.Via della Stella 44 Concesio (BS).Tipo di impiego, settore:Ambulatorio di Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso la società di servizi medici logistici B.N.Z. srl. Trattamento medico multidisciplinare del dolore lombare, cervicale, neuropatico, neoplastico, sindromi algiche, cefalea. Esecuzione di infiltrazioni epiturali, intra-articolari, ionoforesi, TENS, mesoterapia ed ozonoterapia.Date:Dal 20/09/2014 ad oggi.Tipo di impiego, settore:Ozonoterapia – Iscritto alla Società Italiana Ossigeno/Ozono Terapia (SIOOT).Tipologi delle prestazioni erogate:Utilizzo dell'Ozonoterapia per il trattamento di svariate condizioni cliniche con particolare interesse alla Terapia del Dolore in diversi distretti corporei: rachide lombare e cervicale, ernia del disco, dolore articolare (spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia, articolazioni delle mani e dei piedi, articolazione temporo-mandibolare) osteoporosi, artrite reumatoide, sindrome polimialgica, cefalee vascolari e muscolo-tensive. Trattamento di altre Patologie Vascolari quali: lipodistrofia (cellulite), arteriosclerosi, ulcere trofiche, arteriopatie periferiche, ulcera diabetica e post flebitica. Trattamento di Patologie Intestinali quali: coliti, colon irritabile, intolleranze alimetari, morbo di Crohn, stipsi. Trattamento delle Infezioni croniche e ricorrenti quali quelle uro-ginecologiche, complicanze infettive post-chirurgiche, acne, eczema, herpes simplex e zoster. Adiuvante nella radio/chemioterapia grazie all'effetto immuno-modulante dell'Ozono. Maculopatia degenerativa. Miglioramento della funzione cardio-polmonare: angina, cardiopatia ischemica, recupero post-infarto, bronchite cronica ostruttiva (BPCO), ipertensione polmonare, asma, rinite allergica. Coadiuvante nel trattamento di Sidromi Neurologiche quali: demenza senile, morbo di Parkinson, depressione, sclerosi multipla, TIA, sindrome post-ictus. Trattamenti rivitalizzanti ed anti invecchiamento: sindrome da affaticamento cronico, lipodistrofia (cellulite), sindrome da affaticamento cronico, aumentata resistenza allo sforzo fisico, precoce recupero post esercizio fisico intenso, Trattamenti estetici: rivitalizzante della cute, in particolare del viso, degli occhi e del decolleté, effetto antirughe, elimina gli accumuli localizzati di grasso a livello dell'addome, dei glutei, delle palpebre. Apparecchiatute per Ozonoterapia:Medical 99 IR – Unità Portatile per Ossigeno Ozono terapia.Medical 99 IR è un’unità portatile per Ossigeno Ozono terapia realizzata per assicurare costanti e ripetibili condizioni d’uso e massima affidabilità per uso esclusivamente medico. L'apparecchiatura è Certificata 93/42/CEE Classe 2A e s.m.i.Date:Dal 18/09/2014 ad oggi. Nome e indirizzo del datore di lavoro:Casa di Cura Città di Parma.Piazza Athos Maestri 5 – 43100 Parma.Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia e Rianimazione.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi chirurgici di chirurgia generale, vascolare, ortopedia, oculistica, otorinolaringoiatria, urologia, ginecologia, chirurgia bariatrica, senologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, neurochirurgia del rachide. Date:Dal 22/09/2014 ad oggiNome e indirizzo del datore di lavoro:Casa di Cura San Pio X. Via Francesco Nava 31 - 20159 Milano.Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia e Rianimazione.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Servizio di Anestesia, Rianimazione. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi chirurgici di chirurgia generale, vascolare, ortopedia con chirurgia della mano e del piede, oculistica, otorinolaringoiatria, urologia, ginecologia ed ostetricia, chirurgia bariatrica, senologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia robotica, assistenza anestesiologica per procedure endoscopiche o di radiologia interventistica; gestione ambulatorio di pre-ricovero chirurgico e ambulatorio di terapia antalgica; servizio di terapia intensiva post-operatoria (T.I.P.O.).Date:Dal Luglio 2009 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Allianz Global Assistance s.p.a.P.le Lodi 3, 20137 Milano, Italia.Tipo di impiego, settore:Trasporto sanitario. Principali mansioni e responsabilità:Assistenza medica durante il trasporto di pazienti dall'Italia o dall'estero per mezzo di ambulanza, aereo di linea, nave di linea, aereo sanitario.Date:Da Settembre 2010 a Dicembre 2012i.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Giornale Italiano Multidisciplinare della Prevenzione delle Infezioni Ospedaliere (GIMPIOS).Tipo di impiego, settore:Membro del Comitato Editoriale e Scientifico.Principali mansioni e responsabilità:Correzione, traduzione, revisione di articoli scientifici pubblicati sulla rivista GIMPIOS in tema di prevenzione delle infezioni ospedaliere.Date:Da Settembre 2011 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Centro di Chirurgia Sant'Anna.Via Cavour 58/A, 39012 Merano (BZ).Tipo di impiego, settore:Collaborazione libero professionale come Medico Anestesista.Principali mansioni e responsabilità:Assistenza anestesiologica per interventi di chirurgia ortopedica, plastica, ORL, chirurgia generale e vascolare.Date:Da Ottobre 2011 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Italian Resuscitation Council (IRC).Via Croce Coperta 11, 40128 Bologna.Tipo di impiego, settore:Medico Istruttore di Advanced Life Support (ALS).Principali mansioni e responsabilità:Medico Istruttore Avanzato per i corsi di ALS del Gruppo Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare (Italian Resuscitation Council - IRC) presso L'Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata di Verona.Date:Da Aprile 2012 ad oggiNome e indirizzo del datore di lavoroAir MedicalViale dell'Aviazione, 65 - 20138 MilanoTipo di impiego, settore:Trasporto sanitario.Principali mansioni e responsabilità:Assistenza medica di tipo intensivo-rianimatorio per volo sanitario, rimpatrio sanitario, scorta medica, autoambulanza e trasporto organi.Istruzione e formazioneTitoli di studio14/10/2003 Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione finale di 110/110.Giugno 2004 Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo.Luglio 2004 Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi di Cremona.11/12/2007 Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso l’Università degli Studi di Brescia con votazione finale di 50/50 e lode. 14/10/2011 Istruttore Avanzato di Advanced Life Support (ALS).Pubblicazioni scientificheRaineri E, Crema L, De Silvestri A, et al. Meticillin-resistant Staphylococcus aureus control in an intensive care unit: a 10 year analysis. J Hosp Infect 2007;67:308-15.Raineri E, Pan A, Mondello P, Acquarolo A, Candiani A, Crema L. Role of the Infectious Diseases specialist consultant on the appropriateness of antimicrobial therapy prescription in Intensive Care Unit. American Journal of Infection Control 2008;36(4):283-90.Pan A, Crema L, Raineri E, et al. Controllo di Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) in una unità di terapia intensiva: analisi di un’esperienza di 9 anni. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2006;13(3):82-92.Raineri E, Crema L, Dal Zoppo S, Acquarolo A, Pan A, Carnevale G, Albertario F, Candiani A. Rotation of antimicrobial therapy in the intensive care unit: impact on incidence of ventilator-associated pneumonia caused by antibiotic-resistant Gram-negative bacteria. Eur J Clin Microbiol Infect Dis. 2010 Aug;29(8):1015-24. Epub 2010 Jun 4.Abstract, poster e presentazioni Impatto della consulenza di uno specialista infettivologo sull’appropriatezza della prescrizione di antibioticoterapia empirica in terapia intensiva: studio prospettico osservazionale. Congresso SMART, Milano 12-14 Maggio 2004.Impatto di un’appropriata terapia antibiotica empirica sull’esito della polmonite comunitaria in terapia intensiva: studio prospettico osservazionale. Congresso SMART, Milano 12-14 Maggio 2004.Impatto di un’appropriata terapia antibiotica empirica sull’esito della polmonite nosocomiale in terapia intensiva: studio prospettico osservazionale. Congresso SMART, Milano 12-14 Maggio 2004.Riduzione dell’incidenza delle infezioni da Staphylococcus aureus meticillino-resistente in una Unità di Terapia Intensiva. Seminario Nazionale SIMPIOS, Roma 20/05/2005.Corsi, Convegni e Congressi14 – 15 Marzo 2008 “Una decisione condivisa”.25 Giugno 2008 “I prontuari terapeutici strumento di informazione indipendente sui farmaci”. N° 3 crediti ECM.03/10/2008 “I miorilassanti, vecchie abitudini e nuove prospettive”. 01/01/08 – 31/12/2008 “MargheritaDue, valutazione e miglioramento della Terapia”. N° 20 crediti ECM.04 – 06 Febbraio 2009 corso di Advanced Life Support Provider. N° 28 crediti ECM.12 e 19 Marzo 2009 corso “Gestione del rischio clinico in ambito anestesiologico” N° 15 crediti ECM.Aprile 2009 corso teorico-pratico di ventilazione meccanica. N° 20 crediti ECM.12 – 14 Ottobre 2011 corso unificato Istruttori Avanzati (GIC) di Advanced Life Support presso la sede IRC di Bologna.Capacità e competenze in campo anestesiologicoAssistenza anestesiologica per interventi di neurochirurgia, chirurgia del collo, chirurgia toracica, chirurgia addominale, chirurgia urologica/ginecologica, chirurgia vascolare maggiore, chirurgia ortopedica. Utilizzo di varie tecniche anestesiologiche: anestesia generale gassosa, endovenosa (TIVA/TCI), bilanciata, blended, anestesia subaracnoidea, anestesia/analgesia epidurale, blocchi periferici.Trattamento del dolore postoperatorio.Gestione del servizio di Pre-Ricovero Chirurgico.Gestione del servizio di Day-Surgery.Capacità e competenze in campo rianimatorioTrattamento intensivistico-rianimatorio del politrauma, in particolare del trauma cranico.Trattamento dello shock in generale, con particolare interesse allo shock settico. Trattamento delle infezioni in Terapia Intensiva e gestione della terapia antibiotica.Posizionamento di catetere venoso centrale e drenaggio toracico con tecnica tradizionale ed ecoguidata.Utilizzo di svariate tecniche di monitoraggio emodinamico, in particolare: catetere arterioso polmonare (Swan-Ganz) e PICCO.MadrelinguaItalianoAltre lingueInglese FranceseCapacità e competenze tecnicheOttime conoscenze informatiche; utilizzo di sistemi Microsoft Windows, Linux e Mac, utilizzo di Microsoft Office, Adobe Acrobat, Adobe Photoshop, programmi di elaborazione statistica e database, programmi di elaborazione audio e video.Capacità e competenze artisticheBuona capacità di suonare il pianoforte, tastiere elettriche ed utilizzo di programmi di elaborazione musicale.Altre capacità e competenze (non precedentemente indicate)Sport: tennis, sci, nuoto, equitazione.Patente o patentiBIl sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.In fedeEnrico Raineri

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per anestesia epidurale

    Top
  • Consulenza per esofagogastroduodenoscopia in sedazione profonda

    Top
  • Consulenza per gastroscopia con sedazione

    Top
  • Consulenza per sedazione cosciente

    Top
  • Cure palliative

    Top
  • Grande e piccola autoemoinfusione

    Top
  • Infiltrazioni articolari

    Top
  • Infiltrazioni epidurali

    Top
  • Mesoterapia antalgica

    Top
  • Ozonoterapia

    Top
  • Prima visita anestesiologica

    Top
  • Pronto soccorso anestesiologico a domicilio

    Top
  • Terapia del dolore

    Top
  • Terapia del dolore neuropatico

    Top
  • Terapia del dolore oncologico

    Top
  • Terapia intensiva

    Top
  • Valutazione rischio anestesiologico

    Top
  • Visita anestesiologica

    Top
  • Visita anestesiologica di controllo

    Top
  • Visita anestesiologica preoperatoria

    Top
  • Visita per colonscopia in sedazione profonda

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

patologie

guarda tutte
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia obliterante periferica

    Top
  • Arteriosclerosi

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Fibromialgia reumatica

    Top
  • Herpes simplex

    Top
  • Immunosoppressione

    Top
  • Infezione ferita chirurgica

    Top
  • Infezioni da germi difficili

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Polimialgia reumatica

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome faccette articolari

    Top
  • Tromboflebite

    Top
  • Ulcera diabetica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top

opinioni su Enrico Raineri

opinioni su Enrico Raineri

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio Oxigenmed

Via CorfÙ 71, Brescia

loading OpenStreetMap...

Studio di Psicologia e Psicoterapia

via Casati 42, Milano

  1. Home
  2. Anestesista
  3. Brescia
  4. Dott. Enrico Raineri

Specializzazioni a Milano

  • Neuropsicomotricisti
  • Chirurghi toracici
  • Audiologi
  • Internisti
  • Medici d'emergenza
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Psichiatri
  • Audioprotesisti
  • Medici legali
  • Medici di medicina tropicale
  • Medici generali
  • Medici di medicina nucleare

Specializzazioni a Milano

  • Neuropsicomotricisti
  • Chirurghi toracici
  • Audiologi
  • Internisti
  • Medici d'emergenza
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Psichiatri
  • Audioprotesisti
  • Medici legali
  • Medici di medicina tropicale
  • Medici generali
  • Medici di medicina nucleare

Curriculum

Informazioni personaliNomeRaineri EnricoIndirizzovia Zanardelli 128, 25062 Concesio (Bs)TelefonoAbitazione 030/2009958 Cellulare 347/7504042Fax0375/64060E-mailenrico.raineri@fastwebnet.itCodice FiscaleRNRNRC77M17L826DPartita IVA03474150988NazionalitàItalianaData di nascita17/08/1977Esperienza lavorativaDate:Da Novembre 2003 a Novembre 2007.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Istituto di Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Brescia.2° Servizio di Anestesia e Rianimazione, Spedali Civili di Brescia. P.le Spedali Civili 1, 25100 Brescia.Tipo di impiego, settore:Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Anestesia per chirurgia Cardio-Toracica, Vascolare, Addominale, Neurochirurgia, ORL e Maxillo-Facciale, Ginecologia ed Ostetricia, Ortopedia e Traumatologia, Oculistica, Plastica.Recovery Room e Terapia Intensiva Post Operatoria.Rianimazione e Terapia Intensiva polivalente, specializzata nella gestione dei pazienti neurologici-neurochirurgici e politraumatizzati.Date:Dal 15/01/2008 al 19/10/2011.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri” di Cremona.Viale Concordia 1, 26100 Cremona, Italia.Tipo di impiego, settore:U.O. Rianimazione, Terapia Intensiva e Neuroanestesia, Centrale Operativa 118.Principali mansioni e responsabilità:Dirigente Medico presso l’U.O. di Rianimazione, Terapia Intensiva e Neuroanestesia. Medico di Urgenza – Emergenza territoriale operante su Mezzo di Soccorso Avanzato (MSA).Rianimazione e Terapia Intensiva polivalente, specializzata nella gestione dei pazienti neurologici-neurochirurgici e politraumatizzati. Assistenza anestesiologica per: interventi di Neurochirurgia del cranio e del rachide; procedure di Agiografia Cerebrale Interventistica; procedure di Diagnostica per Immagini del Sistema Nervoso Centrale e Periferico in pazienti pediatrici e/o non collaboranti. DateDal 20/10/2011 al 25/10/2012.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri” di Cremona.Viale Concordia 1, 26100 Cremona, Italia.Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia, Analgesia e Medicina Perioperatoria.Principali mansioni e responsabilità:Dirigente Medico presso il Servizio di Anestesia, Analgesia e Medicina Perioperatoria. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi di chirurgia generale maggiore e chirurgia toracica; Terapia Intensiva Post Operatoria; responsabile del servizio di Pre-Ricovero Chirurgico e di Day-Surgery.Date:Dal 01/02/2013 al 08/01/2014.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Casa di Cura San Camillo.Via Filippo Turati 44, 25123 Brescia. Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi chirurgici di chirurgia generale, vascolare, ortopedia, neurochirurgia, oculistica, otorinolaringoiatria in pazienti adulti e pediatrici; gestione ambulatorio di pre-ricovero chirurgico e ambulatorio di terapia antalgica; servizio di terapia intensiva post-operatoria; posizionamento di accessi venosi centrali; servizio di analgesia interventistica; responsabile della gestione delle urgenze ed emergenze all'interno della Casa di Cura e della formazione del personale sanitario. Date:Dal 01/02/2014 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Centro Medico Specialistico San Francesco.Via Zadei 16, Brescia.Tipo di impiego, settore:Ambulatorio di Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Centro Medico Specialistico San Francesco. Trattamento medico multidisciplinare del dolore lombare, cervicale, neuropatico, neoplastico, sindromi algiche, cefalea. Esecuzione di infiltrazioni epiturali, intra-articolari, ionoforesi, TENS, mesoterapia ed ozonoterapia.Date:Dal 01/06/2014 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Società di servizi medici logistici B.N.Z. srl.Via della Stella 44 Concesio (BS).Tipo di impiego, settore:Ambulatorio di Terapia del Dolore.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso la società di servizi medici logistici B.N.Z. srl. Trattamento medico multidisciplinare del dolore lombare, cervicale, neuropatico, neoplastico, sindromi algiche, cefalea. Esecuzione di infiltrazioni epiturali, intra-articolari, ionoforesi, TENS, mesoterapia ed ozonoterapia.Date:Dal 20/09/2014 ad oggi.Tipo di impiego, settore:Ozonoterapia – Iscritto alla Società Italiana Ossigeno/Ozono Terapia (SIOOT).Tipologi delle prestazioni erogate:Utilizzo dell'Ozonoterapia per il trattamento di svariate condizioni cliniche con particolare interesse alla Terapia del Dolore in diversi distretti corporei: rachide lombare e cervicale, ernia del disco, dolore articolare (spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia, articolazioni delle mani e dei piedi, articolazione temporo-mandibolare) osteoporosi, artrite reumatoide, sindrome polimialgica, cefalee vascolari e muscolo-tensive. Trattamento di altre Patologie Vascolari quali: lipodistrofia (cellulite), arteriosclerosi, ulcere trofiche, arteriopatie periferiche, ulcera diabetica e post flebitica. Trattamento di Patologie Intestinali quali: coliti, colon irritabile, intolleranze alimetari, morbo di Crohn, stipsi. Trattamento delle Infezioni croniche e ricorrenti quali quelle uro-ginecologiche, complicanze infettive post-chirurgiche, acne, eczema, herpes simplex e zoster. Adiuvante nella radio/chemioterapia grazie all'effetto immuno-modulante dell'Ozono. Maculopatia degenerativa. Miglioramento della funzione cardio-polmonare: angina, cardiopatia ischemica, recupero post-infarto, bronchite cronica ostruttiva (BPCO), ipertensione polmonare, asma, rinite allergica. Coadiuvante nel trattamento di Sidromi Neurologiche quali: demenza senile, morbo di Parkinson, depressione, sclerosi multipla, TIA, sindrome post-ictus. Trattamenti rivitalizzanti ed anti invecchiamento: sindrome da affaticamento cronico, lipodistrofia (cellulite), sindrome da affaticamento cronico, aumentata resistenza allo sforzo fisico, precoce recupero post esercizio fisico intenso, Trattamenti estetici: rivitalizzante della cute, in particolare del viso, degli occhi e del decolleté, effetto antirughe, elimina gli accumuli localizzati di grasso a livello dell'addome, dei glutei, delle palpebre. Apparecchiatute per Ozonoterapia:Medical 99 IR – Unità Portatile per Ossigeno Ozono terapia.Medical 99 IR è un’unità portatile per Ossigeno Ozono terapia realizzata per assicurare costanti e ripetibili condizioni d’uso e massima affidabilità per uso esclusivamente medico. L'apparecchiatura è Certificata 93/42/CEE Classe 2A e s.m.i.Date:Dal 18/09/2014 ad oggi. Nome e indirizzo del datore di lavoro:Casa di Cura Città di Parma.Piazza Athos Maestri 5 – 43100 Parma.Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia e Rianimazione.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi chirurgici di chirurgia generale, vascolare, ortopedia, oculistica, otorinolaringoiatria, urologia, ginecologia, chirurgia bariatrica, senologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, neurochirurgia del rachide. Date:Dal 22/09/2014 ad oggiNome e indirizzo del datore di lavoro:Casa di Cura San Pio X. Via Francesco Nava 31 - 20159 Milano.Tipo di impiego, settore:Servizio di Anestesia e Rianimazione.Principali mansioni e responsabilità:Medico Libero Professionista presso il Servizio di Anestesia, Rianimazione. Principali mansioni: assistenza anestesiologica per interventi chirurgici di chirurgia generale, vascolare, ortopedia con chirurgia della mano e del piede, oculistica, otorinolaringoiatria, urologia, ginecologia ed ostetricia, chirurgia bariatrica, senologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia robotica, assistenza anestesiologica per procedure endoscopiche o di radiologia interventistica; gestione ambulatorio di pre-ricovero chirurgico e ambulatorio di terapia antalgica; servizio di terapia intensiva post-operatoria (T.I.P.O.).Date:Dal Luglio 2009 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Allianz Global Assistance s.p.a.P.le Lodi 3, 20137 Milano, Italia.Tipo di impiego, settore:Trasporto sanitario. Principali mansioni e responsabilità:Assistenza medica durante il trasporto di pazienti dall'Italia o dall'estero per mezzo di ambulanza, aereo di linea, nave di linea, aereo sanitario.Date:Da Settembre 2010 a Dicembre 2012i.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Giornale Italiano Multidisciplinare della Prevenzione delle Infezioni Ospedaliere (GIMPIOS).Tipo di impiego, settore:Membro del Comitato Editoriale e Scientifico.Principali mansioni e responsabilità:Correzione, traduzione, revisione di articoli scientifici pubblicati sulla rivista GIMPIOS in tema di prevenzione delle infezioni ospedaliere.Date:Da Settembre 2011 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Centro di Chirurgia Sant'Anna.Via Cavour 58/A, 39012 Merano (BZ).Tipo di impiego, settore:Collaborazione libero professionale come Medico Anestesista.Principali mansioni e responsabilità:Assistenza anestesiologica per interventi di chirurgia ortopedica, plastica, ORL, chirurgia generale e vascolare.Date:Da Ottobre 2011 ad oggi.Nome e indirizzo del datore di lavoro:Italian Resuscitation Council (IRC).Via Croce Coperta 11, 40128 Bologna.Tipo di impiego, settore:Medico Istruttore di Advanced Life Support (ALS).Principali mansioni e responsabilità:Medico Istruttore Avanzato per i corsi di ALS del Gruppo Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare (Italian Resuscitation Council - IRC) presso L'Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata di Verona.Date:Da Aprile 2012 ad oggiNome e indirizzo del datore di lavoroAir MedicalViale dell'Aviazione, 65 - 20138 MilanoTipo di impiego, settore:Trasporto sanitario.Principali mansioni e responsabilità:Assistenza medica di tipo intensivo-rianimatorio per volo sanitario, rimpatrio sanitario, scorta medica, autoambulanza e trasporto organi.Istruzione e formazioneTitoli di studio14/10/2003 Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione finale di 110/110.Giugno 2004 Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo.Luglio 2004 Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi di Cremona.11/12/2007 Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso l’Università degli Studi di Brescia con votazione finale di 50/50 e lode. 14/10/2011 Istruttore Avanzato di Advanced Life Support (ALS).Pubblicazioni scientificheRaineri E, Crema L, De Silvestri A, et al. Meticillin-resistant Staphylococcus aureus control in an intensive care unit: a 10 year analysis. J Hosp Infect 2007;67:308-15.Raineri E, Pan A, Mondello P, Acquarolo A, Candiani A, Crema L. Role of the Infectious Diseases specialist consultant on the appropriateness of antimicrobial therapy prescription in Intensive Care Unit. American Journal of Infection Control 2008;36(4):283-90.Pan A, Crema L, Raineri E, et al. Controllo di Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) in una unità di terapia intensiva: analisi di un’esperienza di 9 anni. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2006;13(3):82-92.Raineri E, Crema L, Dal Zoppo S, Acquarolo A, Pan A, Carnevale G, Albertario F, Candiani A. Rotation of antimicrobial therapy in the intensive care unit: impact on incidence of ventilator-associated pneumonia caused by antibiotic-resistant Gram-negative bacteria. Eur J Clin Microbiol Infect Dis. 2010 Aug;29(8):1015-24. Epub 2010 Jun 4.Abstract, poster e presentazioni Impatto della consulenza di uno specialista infettivologo sull’appropriatezza della prescrizione di antibioticoterapia empirica in terapia intensiva: studio prospettico osservazionale. Congresso SMART, Milano 12-14 Maggio 2004.Impatto di un’appropriata terapia antibiotica empirica sull’esito della polmonite comunitaria in terapia intensiva: studio prospettico osservazionale. Congresso SMART, Milano 12-14 Maggio 2004.Impatto di un’appropriata terapia antibiotica empirica sull’esito della polmonite nosocomiale in terapia intensiva: studio prospettico osservazionale. Congresso SMART, Milano 12-14 Maggio 2004.Riduzione dell’incidenza delle infezioni da Staphylococcus aureus meticillino-resistente in una Unità di Terapia Intensiva. Seminario Nazionale SIMPIOS, Roma 20/05/2005.Corsi, Convegni e Congressi14 – 15 Marzo 2008 “Una decisione condivisa”.25 Giugno 2008 “I prontuari terapeutici strumento di informazione indipendente sui farmaci”. N° 3 crediti ECM.03/10/2008 “I miorilassanti, vecchie abitudini e nuove prospettive”. 01/01/08 – 31/12/2008 “MargheritaDue, valutazione e miglioramento della Terapia”. N° 20 crediti ECM.04 – 06 Febbraio 2009 corso di Advanced Life Support Provider. N° 28 crediti ECM.12 e 19 Marzo 2009 corso “Gestione del rischio clinico in ambito anestesiologico” N° 15 crediti ECM.Aprile 2009 corso teorico-pratico di ventilazione meccanica. N° 20 crediti ECM.12 – 14 Ottobre 2011 corso unificato Istruttori Avanzati (GIC) di Advanced Life Support presso la sede IRC di Bologna.Capacità e competenze in campo anestesiologicoAssistenza anestesiologica per interventi di neurochirurgia, chirurgia del collo, chirurgia toracica, chirurgia addominale, chirurgia urologica/ginecologica, chirurgia vascolare maggiore, chirurgia ortopedica. Utilizzo di varie tecniche anestesiologiche: anestesia generale gassosa, endovenosa (TIVA/TCI), bilanciata, blended, anestesia subaracnoidea, anestesia/analgesia epidurale, blocchi periferici.Trattamento del dolore postoperatorio.Gestione del servizio di Pre-Ricovero Chirurgico.Gestione del servizio di Day-Surgery.Capacità e competenze in campo rianimatorioTrattamento intensivistico-rianimatorio del politrauma, in particolare del trauma cranico.Trattamento dello shock in generale, con particolare interesse allo shock settico. Trattamento delle infezioni in Terapia Intensiva e gestione della terapia antibiotica.Posizionamento di catetere venoso centrale e drenaggio toracico con tecnica tradizionale ed ecoguidata.Utilizzo di svariate tecniche di monitoraggio emodinamico, in particolare: catetere arterioso polmonare (Swan-Ganz) e PICCO.MadrelinguaItalianoAltre lingueInglese FranceseCapacità e competenze tecnicheOttime conoscenze informatiche; utilizzo di sistemi Microsoft Windows, Linux e Mac, utilizzo di Microsoft Office, Adobe Acrobat, Adobe Photoshop, programmi di elaborazione statistica e database, programmi di elaborazione audio e video.Capacità e competenze artisticheBuona capacità di suonare il pianoforte, tastiere elettriche ed utilizzo di programmi di elaborazione musicale.Altre capacità e competenze (non precedentemente indicate)Sport: tennis, sci, nuoto, equitazione.Patente o patentiBIl sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.In fedeEnrico Raineri

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Tariffe

  • Consulenza per anestesia epidurale

    Top
  • Consulenza per esofagogastroduodenoscopia in sedazione profonda

    Top
  • Consulenza per gastroscopia con sedazione

    Top
  • Consulenza per sedazione cosciente

    Top
  • Cure palliative

    Top
  • Grande e piccola autoemoinfusione

    Top
  • Infiltrazioni articolari

    Top
  • Infiltrazioni epidurali

    Top
  • Mesoterapia antalgica

    Top
  • Ozonoterapia

    Top
  • Prima visita anestesiologica

    Top
  • Pronto soccorso anestesiologico a domicilio

    Top
  • Terapia del dolore

    Top
  • Terapia del dolore neuropatico

    Top
  • Terapia del dolore oncologico

    Top
  • Terapia intensiva

    Top
  • Valutazione rischio anestesiologico

    Top
  • Visita anestesiologica

    Top
  • Visita anestesiologica di controllo

    Top
  • Visita anestesiologica preoperatoria

    Top
  • Visita per colonscopia in sedazione profonda

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

Patologie trattate

  • Algie cranio facciali

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia obliterante periferica

    Top
  • Arteriosclerosi

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore al coccige

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Fibromialgia reumatica

    Top
  • Herpes simplex

    Top
  • Immunosoppressione

    Top
  • Infezione ferita chirurgica

    Top
  • Infezioni da germi difficili

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Polimialgia reumatica

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome faccette articolari

    Top
  • Tromboflebite

    Top
  • Ulcera diabetica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico