I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Eva Lucchesi Tagliabue

Eva Lucchesi Tagliabue

Psicologo ,  Psicoterapeuta
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA A ORIENTAMENTO PSICANALITICO - PSICOLOGA GIURIDICACONSULENTE TECNICO D'UFFICIO C/O IL TRIBUNALE DI MONZA1988 - Laurea in Psicologia - Indirizzo Applicativo - Università degli Studi di Padova. Tesi sperimentale : “Il modello psicosociale dell’assistenza pubblica agli handicappati : Esperienza del Consorzio Nord-Milano per l’Educazione e la Formazione Permanente”.1982 / 1988: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicanalitica, c/o il Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano. 1987 /1992 : Supervisione dei casi, c/o Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell'Educazione di Milano.ESPERIENZA PROFESSIONALEDal 1982 al 1993 : insegnante di sostegno a favore di alunni diversamente abili in molte scuole medie statali di Milano e Provincia e nel Corso Disabili del Centro di Formazione Permanente del Consorzio Milano Nord . - Tutor nei corsi drop-out del Comune di Milano - Coordinamento C.E.P.- Animatrice nei centri ricreativi residenziali e non per i Comuni di Senago (MI) e Sesto San Giovanni (MI)Da set. 1993 a giu. 1997 : consulente e supervisore del Comune di Melzo (Mi) per i servizi di :- Assistenza domiciliare minori e sostegno al nucleo familiare- Assistenza educativa ad personam a favore dei bambini e ragazzi diversamente abili delle scuole materne e dell’obbligo del Comune L’incarico comportava: la programmazione degli interventi, la supervisione dei casi, il coordinamento con i servizi del territorio, la supervisione psicologica agli operatori , la consulenza psicologica rivolta ai genitori.Da set. 1996 a dic. 1998 : consulente e supervisore del Comune di Gorgonzola (Mi) per i servizi di:- Assistenza domiciliare minori e sostegno al nucleo familiare - Progetto “Prevenzione del disagio adolescenziale” in collaborazione con la scuola media statale del Comune.Presso Imprese SocialiDa set. 1986 a ott. 1989: collaborazione con la C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale di Milano nel servizio di assistenza psicanalitica domiciliare in équipe in casi di psicosi acuta e cronica, organizzazione e conduzione di corsi di aggiornamento su tematiche psicologiche rivolti a genitori, operatori sociali e scolastici, organizzazione di giornate di studio, attività psicologica rivolta a soggetti diversamente abili.Estati 1988 - 1990 - 1991: responsabile e organizzatrice di tre soggiorni estivi per bambini e ragazzi diversamente abili e normodotati.1988-1990 : Torre degli Alberi (PV) - 1991: Coreglia Antelminelli (LU)Dal 1991 al 1992 : collaborazione con il Centro Integrativo di Sostegno ai Servizi Territoriali di Assago (MI) per il corso di formazione sulle problematiche dell’età evolutiva rivolto a genitori e educatori.Da 1993 a 2006: collaborazione con Studi Associati di Avvocati di Milano Avvocati in qualità di consulente tecnica di parte.Da dic. 1993 a apr. 2007 : Presidente e Amministratore della C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale di Milano. In qualità di dirigente, responsabile dei settori : Progettazione dei servizi psico-socio educativi Progettazione dei percorsi formativi e di aggiornamento rivolti a operatori sociali e scolasticiOrganizzazione delle Risorse Umane e Gestionali Sicurezza” (L. 626) e Privacy (D.Lgs. 196)In qualità di psicologa e psicoterapeuta, responsabile dei servizi di : Assistenza domiciliare e infermieristica rivolta a anziani nel Pronto Intervento Estivo del Comune di MilanoAssistenza educativa rivolta a minori diversamente abili e/o a rischio di emarginazione, per il Comune di Milano (Scuole dell’Infanzia della Zona 4) e per il Comune di Lainate (MI)Attività parascolastiche per il Comune di Liscate (MI)Sportello psico-pedagogico a favore di studenti, genitori e insegnanti di alcune scuole dell’obbligo e superiori Consulenza psicologica individuale, di coppia e familiareTrattamento psicoterapeutico individuale e familiareTrattamento psicoterapeutico di individuale e di gruppo rivolto alle ospiti di due comunità per ragazze e giovani madri allontanate dal nucleo familiare da provvedimenti giudiziali Consulenza tecnica giudizialeDiagnostica Supervisione e formazione psicologica e psico-pedagogica rivolta a genitori, operatori sociali e scolasticiSostegno psico-pedagogico a favore di genitori con figli diversamente abiliDa set. 1996 a dic. 1998 : consulente e supervisore del Comune di Gorgonzola (Mi) per i servizi di:Assistenza domiciliare minori e sostegno al nucleo familiare Progetto “Prevenzione del disagio adolescenziale” in collaborazione con la scuola media statale del Comune.Da dic. 1998 a dic. 2000 : consulente e supervisore del servizio di Assistenza Domiciliare Minori della Cooperativa Sociale COeSA di Milano. Da apr. 2007 : libera professione di psicologa e di psicoterapeuta.Da mag. 2007 : liquidatrice della C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale.2011: Commissaria supplente - Terne Esami di Stato per l’ Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologo c/o Università degli Studi di Milano – Bicocca. 2012: Commissaria supplente - Terne Esami di Stato per l’ Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologo c/o Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Tariffe

guarda tutte
  • Psicoterapia • € 70

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • € 60

    Top
  • Terapia di coppia • € 120

    Top
  • Terapia di gruppo • € 30

    Top
  • Terapia familiare • € 130

    Top
  • Terapia individuale • € 70

    Top
  • Consulenza psicologica individuale

    Top
  • Consulenza sessuologica

    Top
  • Diagnosi di demenza

    Top
  • Elaborazione dei traumi

    Top
  • Gestione delle emozioni

    Top
  • Gestione stress

    Top
  • Perizie civili

    Top
  • Perizie penali

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale

    Top
  • Psicodiagnostica

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale

    Top
  • Riabilitazione emotiva

    Top
  • Rilassamento psicosomatico

    Top
  • Sostegno alla genitorialità

    Top
  • Sostegno psicologico

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking

    Top
  • Sostegno psicologico post partum

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali

    Top
  • Tecniche di rilassamento

    Top
  • Terapia di gruppo con bambini e adolescenti

    Top
  • Terapia di orientamento alla realtà - rot

    Top
  • Terapia per traumi infantili

    Top
  • Trattamenti antistress

    Top
  • Valutazione danno psichico

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato

    Top

patologie

guarda tutte
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Deficit di attenzione

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi d'ansia generalizzata

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura della folla

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top

opinioni su Lucchesi Tagliabue

opinioni su Lucchesi Tagliabue

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Privato Dr.ssa Eva Lucchesi Tagliabue

Viale Lombardia, 32, Cinisello Balsamo

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Cinisello Balsamo
  4. Dott.ssa Eva Lucchesi Tagliabue

Specializzazioni a Cinisello Balsamo

  • Infermieri
  • Psicoterapeuti
  • Operatori shiatsu
  • Omeopati
  • Podologi
  • Colonproctologi
  • Pneumologi
  • Neurologi
  • Internisti
  • Oculisti
  • Otorinolaringoiatri
  • Medici estetici

Specializzazioni a Cinisello Balsamo

  • Infermieri
  • Psicoterapeuti
  • Operatori shiatsu
  • Omeopati
  • Podologi
  • Colonproctologi
  • Pneumologi
  • Neurologi
  • Internisti
  • Oculisti
  • Otorinolaringoiatri
  • Medici estetici

Curriculum

PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA A ORIENTAMENTO PSICANALITICO - PSICOLOGA GIURIDICACONSULENTE TECNICO D'UFFICIO C/O IL TRIBUNALE DI MONZA1988 - Laurea in Psicologia - Indirizzo Applicativo - Università degli Studi di Padova. Tesi sperimentale : “Il modello psicosociale dell’assistenza pubblica agli handicappati : Esperienza del Consorzio Nord-Milano per l’Educazione e la Formazione Permanente”.1982 / 1988: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicanalitica, c/o il Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano. 1987 /1992 : Supervisione dei casi, c/o Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell'Educazione di Milano.ESPERIENZA PROFESSIONALEDal 1982 al 1993 : insegnante di sostegno a favore di alunni diversamente abili in molte scuole medie statali di Milano e Provincia e nel Corso Disabili del Centro di Formazione Permanente del Consorzio Milano Nord . - Tutor nei corsi drop-out del Comune di Milano - Coordinamento C.E.P.- Animatrice nei centri ricreativi residenziali e non per i Comuni di Senago (MI) e Sesto San Giovanni (MI)Da set. 1993 a giu. 1997 : consulente e supervisore del Comune di Melzo (Mi) per i servizi di :- Assistenza domiciliare minori e sostegno al nucleo familiare- Assistenza educativa ad personam a favore dei bambini e ragazzi diversamente abili delle scuole materne e dell’obbligo del Comune L’incarico comportava: la programmazione degli interventi, la supervisione dei casi, il coordinamento con i servizi del territorio, la supervisione psicologica agli operatori , la consulenza psicologica rivolta ai genitori.Da set. 1996 a dic. 1998 : consulente e supervisore del Comune di Gorgonzola (Mi) per i servizi di:- Assistenza domiciliare minori e sostegno al nucleo familiare - Progetto “Prevenzione del disagio adolescenziale” in collaborazione con la scuola media statale del Comune.Presso Imprese SocialiDa set. 1986 a ott. 1989: collaborazione con la C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale di Milano nel servizio di assistenza psicanalitica domiciliare in équipe in casi di psicosi acuta e cronica, organizzazione e conduzione di corsi di aggiornamento su tematiche psicologiche rivolti a genitori, operatori sociali e scolastici, organizzazione di giornate di studio, attività psicologica rivolta a soggetti diversamente abili.Estati 1988 - 1990 - 1991: responsabile e organizzatrice di tre soggiorni estivi per bambini e ragazzi diversamente abili e normodotati.1988-1990 : Torre degli Alberi (PV) - 1991: Coreglia Antelminelli (LU)Dal 1991 al 1992 : collaborazione con il Centro Integrativo di Sostegno ai Servizi Territoriali di Assago (MI) per il corso di formazione sulle problematiche dell’età evolutiva rivolto a genitori e educatori.Da 1993 a 2006: collaborazione con Studi Associati di Avvocati di Milano Avvocati in qualità di consulente tecnica di parte.Da dic. 1993 a apr. 2007 : Presidente e Amministratore della C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale di Milano. In qualità di dirigente, responsabile dei settori : Progettazione dei servizi psico-socio educativi Progettazione dei percorsi formativi e di aggiornamento rivolti a operatori sociali e scolasticiOrganizzazione delle Risorse Umane e Gestionali Sicurezza” (L. 626) e Privacy (D.Lgs. 196)In qualità di psicologa e psicoterapeuta, responsabile dei servizi di : Assistenza domiciliare e infermieristica rivolta a anziani nel Pronto Intervento Estivo del Comune di MilanoAssistenza educativa rivolta a minori diversamente abili e/o a rischio di emarginazione, per il Comune di Milano (Scuole dell’Infanzia della Zona 4) e per il Comune di Lainate (MI)Attività parascolastiche per il Comune di Liscate (MI)Sportello psico-pedagogico a favore di studenti, genitori e insegnanti di alcune scuole dell’obbligo e superiori Consulenza psicologica individuale, di coppia e familiareTrattamento psicoterapeutico individuale e familiareTrattamento psicoterapeutico di individuale e di gruppo rivolto alle ospiti di due comunità per ragazze e giovani madri allontanate dal nucleo familiare da provvedimenti giudiziali Consulenza tecnica giudizialeDiagnostica Supervisione e formazione psicologica e psico-pedagogica rivolta a genitori, operatori sociali e scolasticiSostegno psico-pedagogico a favore di genitori con figli diversamente abiliDa set. 1996 a dic. 1998 : consulente e supervisore del Comune di Gorgonzola (Mi) per i servizi di:Assistenza domiciliare minori e sostegno al nucleo familiare Progetto “Prevenzione del disagio adolescenziale” in collaborazione con la scuola media statale del Comune.Da dic. 1998 a dic. 2000 : consulente e supervisore del servizio di Assistenza Domiciliare Minori della Cooperativa Sociale COeSA di Milano. Da apr. 2007 : libera professione di psicologa e di psicoterapeuta.Da mag. 2007 : liquidatrice della C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale.2011: Commissaria supplente - Terne Esami di Stato per l’ Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologo c/o Università degli Studi di Milano – Bicocca. 2012: Commissaria supplente - Terne Esami di Stato per l’ Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologo c/o Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Padova in data 17/03/88
  • • Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalitico presso Centro Studi di Psicologia dell'Età Evolutiva di Milano in data 11/06/91
  • • Master in "Psicologia Giuridica" presso Scuola di Alta Specializzazione in Psicologia Forense e Criminologia di Cremona in data 30/06/11
  • • Master in "Psicodiagnostica Forense" presso Scuola di Alta Specializzazione in Psicologia Forense e Criminologia di Cremona in data 17/02/12
  • • Mar. 1988 : Laurea in Psicologia - Indirizzo Applicativo - Università degli Studi di Padova.
  • • Tesi sperimentale : “Il modello psicosociale dell’assistenza pubblica agli handicappati : Esperienza del Consorzio Nord-Milano per l’Educazione e la Formazione Permanente”.
  • • Da set. 1982 a giu. 1988: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicanalitica, c/o il Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano.
  • • Dal 1987 al 1992 : Supervisione dei casi, c/o Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell'Educazione di Milano.
  • • 2008/2011: Master in Psicologia Forense e Criminologia e Corso Specialistico in Psicodiagnostica Forense - Scuola di Alta Formazione in Psicologia Forense e Criminologia – Istituto di Analisi Immaginativa – Cremona. Feb.2012:Tesi “Una giustizia a misura di bambino: limiti e contraddizioni della tutela dei minori”.
  • • 11/12 feb. 2017 - Corso di formazione: “Il TAT (Thematic Apperception Test) nella pratica clinica e peritale” organizzato dallo Studio Associato RiPsi- Ricerca Psicologia Psicoterapia di Milano.
  • • 07/08/09 apr. 2017 Corso di formazione: “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” (EMDR) Livello I organizzato dal Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia, in associazione con Associazione nazionale Ecobiopsicologia di Milano e EMDR Europe
  • • 1/2 apr. – 13/14/ 27 maggio 2017: “La valutazione neuropsicologica dell’adulto e dell’anziano” Test di screening e batterie testali: la neuropsicologia clinica applicata alla diagnosi dei distrubi cognitivi e comportamentali organizzato dallo Studio Associato RiPsi- Ricerca Psicologia Psicoterapia di Milano.
  • • 23/24/25 giu. 2017 Corso di formazione: “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” (EMDR) Livello II organizzato dal Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia, in associazione con Associazione nazionale Ecobiopsicologia di Milano e EMDR Europe
  • • 2008 : Corso di formazione di base “ Public Speaking” organizzato da Allbecon in collaborazione con Forma.Temp (dal 04 al 06 febbraio 2008) c/o E- Ducation.it Spa - Milano
  • • 2008 : Corso di formazione di base I° Modulo “La progettazione sociale ed i bandi di finanziamento” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia ( Milano, 13/20/27 maggio e 03/13 giugno) c/o Università Cattolica del Sacro Cuore.
  • • 2008 : Corso di formazione II° Modulo “La progettazione sociale ed i bandi di finanziamento” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia ( Milano, 15 settembre, 06/21 ottobre e 04 novembre) a Milano c/o sede dell’Ordine.
  • • 2006 : Corso di formazione: “Formazione di base alla gestione delle emergenze negli ambienti scolastici” organizzato da C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale in collaborazione con Multi Consult srl di Giussano (Mi) (Milano, 04 gennaio)
  • • Da ott. a nov. 2004 : Corso avanzato “Ipnosi simbolica – Terapia mente/corpo” organizzato dall’Ospedale San Carlo di Milano.
  • • Da ott. a dic. 2004 : Corso di formazione : “Lavorare ed apprendere in rete” organizzato dalla Fondazione Clerici di Milano.
  • • Da ott. 2003 a apr. 2004 : Corso di formazione “Tecniche di ipnosi-terapia” organizzato dall’Ospedale San Carlo di Milano.
  • • Da mar. 2003 a gen. 2005 : Corso di formazione “Sistema Gestione Qualità – Norma ISO 9001/2000” organizzato da C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale, in collaborazione con Optima Soluzioni Ambientali di Milano e I.S.Q. srl di Milano.
  • • Da ott. 2003 a apr. 2004 : Corso di formazione “Tecniche di ipnosi-terapia” organizzato dall’Ospedale San Carlo di Milano.
  • • 1999: Seminario residenziale esperienziale “Autorità , leadership e innovazione” organizzato dal Centro Cesma di Milano , il Centro Tavistock & Portman NHS Trust di Londra e il Centro Il Nodo di Torino (Arona , dal 20 al 23 marzo ) .
  • • 1999: Corso di formazione della durata di 40 ore “ Il RSPP” organizzato da ISFOP “Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione” (Milano, dal 27 al 30/11/1999 e 01/12/2000 ).
  • • Da ott. 1997 a apr. 1998: Corso annuale di “Formazione responsabili risorse umane nelle cooperative sociali”, organizzato da Irecoop Lombardia e Confcooperative Lombardia (Milano).
  • • Da ott. 1996 a apr. 1997: Corso annuale di Perfezionamento in Psicopatologia e Psicologia Forense, organizzato dall’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni - Università degli Studi di Milano - Scuola di Specializzazione in Criminologia Clinica.
  • • Da ott. 1990 a apr. 1991 : Corso annuale : “ Diritto di famiglia, aspetti sociali, psicologici, legali” organizzato dalla Regione Lombardia, e dal Centro Problemi Donna di Milano (Milano, ottobre 1990 - aprile 1991).
  • • AGGIORNAMENTO
  • • 1983 : partecipazione al corso residenziale : “L’operatore sociale, medico, psicologo, analista psicologo nell’intervento individuale e di équipe”- organizzato dal Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano ( Gubbio , dal 30 marzo al 3 aprile).
  • • 1994 : partecipazione al Convegno “Infezione da HIV e donna” (Milano, 3 dicembre).
  • • 1994 : partecipazione al Convegno “ Progetto Ekotonos : “Tossicodipendenza fra carcere e territorio” organizzato da Gruppo Exodus (Milano 28 / 29 ottobre) .
  • • 1995: partecipazione al III° Congresso Internazionale “AIDS e Assistenza Domiciliare: esperienze a confronto” (Milano, 11 marzo).
  • • 1996 : partecipazione al Convegno Internazionale A.P.G. - C.O.I.R.A.G “ Il gruppo terapeutico tra pubblico e privato” ( Milano, dal 17 al 19 maggio).
  • • 1996 : partecipazione al Convegno Internazionale CMT “La comunità terapeutica fra mito e realtà” (Milano, 7 / 8 giugno).
  • • 1997: partecipazione al Seminario di studio “Depressione e disturbi dell’umore nel contesto della vita familiare” , organizzato dal Centro Internazionale Studi Famiglia (Milano, 9 maggio).
  • • 1998 : partecipazione al Congresso Internazionale : “ Aggressività e disperazione nelle condotte suicidarie” (Abano Terme , dal 4 al 6 giugno).
  • • 1998 : partecipazione al 1° Congresso Nazionale dell’Ordine degli Psicologi “Psicologi e Cittadini del 2000” (Lecce , dall’ 1 al 4 ottobre).
  • • 1999: IV Congresso Internazionale “Adolescenza e Alienazione” organizzato dal Centro A.S.N.E.A in collaborazione con l’Università degli Studi Milano Bicocca e l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza dell’Azienda Ospedaliera S. Gerardo di Monza (Milano, 19/20/21 novembre 1999).
  • • 2005 : Seminario di aggiornamento su “ D.Lgs. 196/2003” organizzato da C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale in collaborazione con Comites srl. di Milano.
  • • 2006 : Seminario su “Rischio biologico , movimentazione carichi e I° intervento” organizzato da C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale di Milano in collaborazione con il Dr. Sergio Borsani, Medico del Lavoro (Milano, 04 gennaio).
  • • 2007: Partecipazione al seminario introduttivo sulla “Terapia dei Nuclei Profondi (TNP)” organizzato dal Centro di Formazione e Ricerca in PNL, Ipnosi e Psicoterapia Integrata di Bologna e il Centro di Psicanalisi per la Famiglia e la Coppia “Eudia” di Milano (Milano, 30/31 marzo).
  • • 2007: Partecipazione al seminario “Meta e Milton Model: i modelli della comunicazione efficace ” organizzato dal Centro di Formazione e Ricerca in PNL, Ipnosi e Psicoterapia Integrata di Bologna e il Centro di Psicanalisi per la Famiglia e la Coppia “Eudia” di Milano (Milano, 18/19 maggio).
  • • 2007 : Partecipazione al Convegno : “Psicologia e scuola: forme di intervento e prospettive future” organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia (Milano, 28 maggio 2007).
  • • 2007 : Partecipazione al Convegno : “La Psicologia tra promozione e benessere” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia (Milano 04 giugno 2007).
  • • 2007 : Partecipazione al seminario “Linguaggi per curare” organizzato da PsyFor - Associazione Formazione e ricerca nel campo psy di Milano (Milano, 19/20 ottobre).
  • • 2008 : Partecipazione al seminario “Reimprinting – Un protocollo per la risoluzione rapida dei traumi” organizzato da PsyFor – Associazione Formazione e ricerca nel campo psy di Milano (Milano, 18/19 gennaio).
  • • 2008 : Partecipazione al seminario “I protocolli di PNL per la risoluzione rapida di conflitti e fobie” organizzato da PsyFor – Associazione Formazione e ricerca nel campo psy di Milano (Milano, 15/16 febbraio).
  • • 2008 : Partecipazione ai seminari di aggiornamento di Programmazione Neurolinguistica: Strategie e Tecniche del Cambiamento rapido con la PNL organizzato da PsyFor – Associazione Formazione e ricerca nel campo psy di Milano ( 4/5 aprile – in corso )
  • • 2008 : Partecipazione al Convegno “Lo psicologo del traffico: teorie, esperienze, prospettive” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia e l’Unità di Ricerca Psicologia del Traffico Università Cattolica di Milano (Milano, 19 aprile).
  • • 2008: Partecipazione all’evento formativo ECM “ La fiaba che cura” organizzato dall’Istituto di Analisi Immaginativa- Scuola Superiore di Formazione in Psicoterapia (Cremona – 07/28 giugno).
  • • 2008: Partecipazione all’evento formativo ECM “ La Psicologia risponde ai nuovi bisogni dei cittadini” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia (Milano – 20 ottobre).
  • • 2009 : Partecipazione al Convegno : “Psicanalisi e testimonianza – esperti e testi esperti” organizzato dalla Fondazione Guglielmo Gulotta – Centro Universitario internazionale _ dipartimento di Psicologia Generale “ Università degli Studi di Padova”- Cooperativa Sociale “Il ramo del Cedro Onlus (Padova - 12 dicembre).
  • • 2010: Partecipazione al Convegno: “Legami disperanti e legami disperati: la coppia di fronte al divorzio” organizzato dall’Istituto di Analisi Immaginativa- Scuola Superiore di Formazione in Psicoterapia (Cremona – 17 aprile). Evento formativo ECM.
  • •

Pubblicazioni

  • • PUBBLICAZIONI Rivista scientifica “Analisi Psicologica” Aprile 1984 - n. 4 Articolo : “La riappriopriazione del rapporto con la mia ragazza madre”. Giugno 1984 - n. 6 Articolo : “Quando in famiglia esplode una psicosi: un intervento in équipe”. Agosto 1985 - n. 8 Articolo : “Mario e il papà “fantasma”:il sostegno scolastico a un caratteriale nella scuola media”. Articolo : “L’approccio psicanalitico a una classe di scuola materna”. Ottobre 1985 - n. 10 Articolo : “Il sostegno psicanalitico ad Angelo, alunno difficile di terza media”. Intervista a Celeste Gervasoni: “Trent’anni nella scuola come Direttore Didattico” Intervista a Claudio Mencacci : “Il lavoro con gli psicotici a Cernusco Sul Naviglio” Febbraio 1986 : N.2 Intervista a Ave Salvoni : “L’organizzazione dei nidi e delle materne a Sesto S. Giovanni Intervista a Patrizia Conti: “L’attività psicologica al consultorio di bollate” Aprile 1986 - n. 4 Articolo : “Il lavoro psicanalitico di una coppia nella scuola”. Articolo: “Insegnanti messi a dura prova”. Intervista a Patrizia Conti : “L’attività psicologica al consultorio di Bollate” Agosto 1986 - n. 6 Intervista a Lalla Romano : “Inseparabile da suo padre” Intervista a Alberta Sassoli : “Il lavoro psicologico nel consultorio di Bresso” Intervista a Mariarosa Somarè : “Lavoro collegiale nella scuola, uno dei problemi più spinosi” Intervista a Maria Teresa Risi : “Anche al liceo l’insegnante è frustrato” Agosto 1986 - n. 8 Articolo : “Le interferenze tra genitori e figli al Centro Disabili di Garbagnate M.se (MI)”. Intervista a Cesare Musatti : “A cosa servono i laureati in Psicologia” Ottobre 1986 – n. 10 Intervista a Walter Chiari : “Mio padre, mio figlio, io” Aprile1987 – n. 4 Intervista a Dario Fo: “ Il maschio e la tinca” Giugno 1987 – n. 10 Intervista a Giuliana Lojodice e Aroldo Tieri : “ Un teatro per noi due” Agosto 1987 - n. 8 Articolo : “Alla scoperta della mamma” (I parte). Ottobre 1987 – n. 10 Articolo : “Alla scoperta della mamma” (II parte). Febbraio 1988 - n. 2 Articolo : “Alla scoperta della mamma” (III parte). Aprile 1988 - n. 4 Articolo : “Alla scoperta della mamma” (IV parte) (Esperienza di integrazione scolastica a favore di un soggetto autistico, in una scuola media inferiore). Agosto 1988 - n. 8 : Articolo : “Disagio adolescenziale e devianza”. Articolo : “Gli handicappati psichici nella media superiore”. Periodico bimestrale della Città di Melzo AnnoXIII – n. 6 - dicembre 1993 - Stralcio della relazione : “Laboratori per Portatori di Handicap e Minori a Rischio di Emarginazione nelle tre Scuole Pubbliche di I° grado”. Rivista “Rassegna Stampa Handicap” Maggio 1991 - n. 5 -Articolo : “Abbasso le colonie”. (consulenza) Rivista “Nuova Società / Nuova Famiglia” Anno 1994 – Articolo: “Genitori e figli disabili”. Rivista : “Professione genitore” Febbraio 1995 - n. 1 - Articolo : “Il tuo amico non mi piace”. (consulenza) Siti : www.Psicologi Psicoterapeuti.info – www.Psicologi-Italia.it Anno 2008 - Articolo: “Il ruolo dell’educatore all’interno della scuola: obiettivi e strumenti per l’integrazione dei minori diversamente abili”. Anno 2012 – Articoli: “Apprendimento cooperativo e socializzazione” “Giochi che favoriscono la comunicazione e la relazione” “Gioco e sviluppo cognitivo in soggetti diversamente abili” “Il significato del disegno in età evolutiva” “Il trattamento degli allievi a rischio e l'inserimento nella classe del bambino diversamente abile” “Tecniche di addestramento alla gestione dello stress Anno 2013- Articoli : “Una giustizia a misura di bambino: limiti e contraddizioni della tutela dei minori” Presentazione di un caso “La segnalazione nei casi di abuso su minori” “La valutazione in ambito forense, del minore presunto abusato” “Il consulente tecnico d’ufficio e il consulente tecnico di parte: riflessioni per una reale dialettica e legittimazione dei diversi ruoli e delle parti” “Pubblicità della Toyota Verso” “Violenza sui bambini: affermazione di possesso e di potere”

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 2952

Altre Informazioni

  • ATTIVITA’ DI RICERCA E DI FORMAZIONEPresso il Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione :1984 : Relatrice e conduttrice di gruppo per il 2° Corso Residenziale di Psicanalisi “L’approccio dell’operatore sociale, psicologo, medico, analista psicologo, individuale e di équipe, alla psicosi e alla depressione grave” , organizzato dal Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano - (Bannio Anzino -NO- dal 30.12.1983 al 03.01.1984). Titolo della relazione : “Figlia e genitrice omologa: la conferma dell’identità”. 1984 : Conduttrice di gruppo per il 2° Seminario sui “Trattamenti psicologici e psicanalitici nei centri psicosociali” , organizzato dal Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano (Milano, tre incontri dall’11 febbraio al 10 marzo).1984 : Relatrice e conduttrice di gruppo per il 3° Corso Residenziale di Psicanalisi “ Psicanalisi del rapporto di coppia” , organizzato dal Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano (Bannio Anzino (No) dal 20 al 24 aprile). Titolo della relazione : “Intervento domiciliare in équipe in un caso di psicosi acuta”.1984 : Relatrice e organizzatrice del 4° Corso Residenziale di Psicanalisi “Il trattamento delle tossicodipendenze”, organizzato dal Centro Studi di Psicoterapia e Psicodinamica dell’Educazione di Milano (Bannio Anzino (No) dal 28 dicembre al 1° gennaio 1985). Titolo della relazione : “La “riappriopriazione” del rapporto con la mia ragazza madre”.Presso la C.A.I.R.O.S. Società Cooperativa Sociale:1986 : relatrice e conduttrice di un gruppo di formazione del corso di aggiornamento per insegnanti della scuola media statale “Tre Castelli” di Milano “I disturbi del linguaggio”, organizzato dalla Cooperativa CAIROS di Milano. Titolo della relazione : “Mario e il papà “fantasma”: il sostegno scolastico ad un “caratteriale” nella scuola media”. 1986 : conduttrice di un gruppo di formazione del corso di aggiornamento per insegnanti della scuola media superiore “Istituto Calamandrei ” di Codogno(MI) sul tema “ Rapporti scuola- studenti- famiglia” , organizzato dalla C.A.I.R.O.S.1986 : organizzatrice della giornata di studio “ La legge degli psicologi” - Palazzo Ex Stelline (Milano, 13 dicembre) in collaborazione con C.A.I.R.O.S.1987: organizzatrice della giornata di studio “L’uso di strumenti psicanalitici nell’ente pubblico” , Palazzo Ex Stelline (Milano, 8 marzo) in collaborazione con C.A.I.R.O.S.1988 : organizzatrice della giornata di studio “L’assistenza psicanalitica alla coppia negli enti pubblici e privati” Palazzo Ex Stelline (Milano, 7 febbraio) in collaborazione con C.A.I.R.O.S.1988 : relatrice e conduttrice di un gruppo di formazione del corso per genitori c/o U.s.s.l. 58 - Consultorio Familiare di Cernusco S/N (MI) “L ‘età adolescenziale” , organizzato dalla Cooperativa CAIROS di Milano. Titolo della relazione : “Il distacco dalla famiglia: mito, patologia, realtà”.1989: responsabile e organizzatrice della giornata di studio “L’uso di strumenti psicanalitici nella scuola media superiore : una promozione delle diversità per superare la pratica punitiva della selezione” , Palazzo Ex Stelline (Milano, 4 giugno) in collaborazione con C.A.I.R.O.S.1989: relatrice nel corso di aggiornamento per genitori con figli preadolescenti della Scuola Media “Ferrario” e il Comune di Agrate Brianza (MI) , organizzato dalla Cooperativa CAIROS di Milano. Titolo della relazione: “Disagio adolescenziale e devianza”. 1991 : conduttrice di un gruppo di formazione per un corso rivolto a genitori e operatori sociali del Comune di Cerro al Lambro (MI), organizzato dalla Cooperativa CAIROS di Milano sul tema, : “La prevenzione del disagio giovanile e della tossicodipendenza in particolare”.1998 : relatrice alla giornata di studio : “Dalla malattia mentale alla salute mentale nei bambini e negli adolescenti”, organizzato da SINAPSY - Rivista Analisi Psicologica - Coop. Psynergie, Palazzo Ex Stelline (Milano, 25/26 aprile). Titolo della relazione: “L’ integrazione dei soggetti portatori di handicap e/o a rischio di emarginazione : quattro anni di sperimentazione nelle scuole materne e dell’obbligo del Comune di Melzo (MI)”.2000: Seminario rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici, assistenti sociali, consulenti e mediatori familiari, organizzato dalla Cooperativa Cairos in collaborazione con la Scuola di Psicanalisi della Persona e della Coppia "L'intimità nel rapporto di coppia" : un modello di intervento clinico con le coppie e di prevenzione del burn-out degli operatori” ( Milano, 18 - 19 novembre 2000)Titolo della relazione "La costituzione di un èquipe di lavoro a sostegno della famiglia: professionalità diverse, obiettivi comuni".2003 : organizzatrice e relatrice in collaborazione con la Cooperativa Aldia di Pavia, della giornata di studio : “Il Processo Educativo - P.E.I.” - aggiornamento rivolto agli educatori delle Cooperative Sociali Aldia e CAIROS (Milano, 22 febbraio). 2003 : organizzatrice e relatrice in collaborazione con la cooperativa Aldia di Pavia, del corso di formazione per il Centro Estivo rivolto agli educatori delle Cooperative Sociali Aldia e CAIROS.(Milano, 24-25-26-27 giugno 2003 – 5 luglio 2003) “Aspetti relazionali del singolo e del gruppo”.2004 : organizzatrice e relatrice in collaborazione con la cooperativa Aldia di Pavia, del corso di formazione rivolto agli educatori delle Cooperative Sociali Aldia e CAIROS (Pavia, 27 marzo e 15 maggio ) “Il significato del disegno in età evolutiva”.2005: organizzatrice e relatrice del corso di formazione rivolto agli educatori della Cooperativa Sociale Aldia: “Gioco e sviluppo cognitivo” ( Pavia, 16 /30 aprile – 14 maggio 2005).

Tariffe

  • Psicoterapia • € 70

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • € 60

    Top
  • Terapia di coppia • € 120

    Top
  • Terapia di gruppo • € 30

    Top
  • Terapia familiare • € 130

    Top
  • Terapia individuale • € 70

    Top
  • Consulenza psicologica individuale

    Top
  • Consulenza sessuologica

    Top
  • Diagnosi di demenza

    Top
  • Elaborazione dei traumi

    Top
  • Gestione delle emozioni

    Top
  • Gestione stress

    Top
  • Perizie civili

    Top
  • Perizie penali

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale

    Top
  • Psicodiagnostica

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale

    Top
  • Riabilitazione emotiva

    Top
  • Rilassamento psicosomatico

    Top
  • Sostegno alla genitorialità

    Top
  • Sostegno psicologico

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking

    Top
  • Sostegno psicologico post partum

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali

    Top
  • Tecniche di rilassamento

    Top
  • Terapia di gruppo con bambini e adolescenti

    Top
  • Terapia di orientamento alla realtà - rot

    Top
  • Terapia per traumi infantili

    Top
  • Trattamenti antistress

    Top
  • Valutazione danno psichico

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato

    Top

Patologie trattate

  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Ansia

    Top
  • Ansia da prestazione

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Deficit di attenzione

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disabilità psichica

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi d'ansia generalizzata

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Malattie psicosomatiche

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Obesità

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura della folla

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Sindrome di alienazione parentale

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico