I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Fabiana Marinelli
Dott.ssa

Dott.ssa Fabiana Marinelli

Neurologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Marinelli si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con votazione 110/110 e lode, discutendo la Tesi di Laurea dal titolo: “Effetti degli ormoni sessuali sul danno tissutale cerebrale, valutato mediante risonanza magnetica con mezzo di contrasto, in soggetti affetti da Sclerosi Multipla”. Presso il medesimo Ateneo nel 2008 si è poi specializzata in Neurologia, con votazione 70/70 e lode, presentando la Tesi: “Ruolo degli ormoni sessuali nella sclerosi multipla: impatto sulla progressione della malattia”. Dal 2003 al 2008 ha frequentato in qualità di medico specializzando la U.O.C. di Neurologia dell’Università di Roma “La Sapienza”- Az. Osp. Sant’Andrea, approfondendo in tale periodo le conoscenze sulla Sclerosi Multipla ed occupandosi personalmente di studi e progetti di ricerca. Da maggio 2009 a maggio 2011 è stata inoltre titolare di un Assegno di Ricerca dal titolo: “Trials terapeutici nella Sclerosi Multipla: utilizzo di anticorpi monoclonali e molecole neuro protettive” presso l’Università “La Sapienza”, mentre dal 2011 al 2013 ha collaborato con l’I.F.O. di Roma in qualità di “Evaluating Physician” per studi clinici sperimentali. Dall'anno 2003 lavora saltuariamente in qualità di medico prelevatore presso il Centro Diagnostico Pantamedica, Roma, dove svolge anche attività specialistica ambulatoriale, e dal 2008 collabora con l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea (dove presta servizio presso l’Ambulatorio di Sclerosi Multipla e segue studi clinici su farmaci sperimentali).Dal 2009 effettua sostituzioni specialistiche presso gli ambultori ASL con esperienza maturata in centro cefalee, UVM per l'approvazione di progetti riabilitativi, assistenza domiciliare, centro disabili adulti e disturbi del comportamento dell'anziano.

Tariffe

guarda tutte
  • Certificato per invalidità • € 100

    Top
  • Medicina del sonno • € 80

    Top
  • MMSE • € 80

    Top
  • Prevenzione ictus • € 80

    Top
  • Prima visita neurologica • € 80

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 80

    Top
  • Valutazione neurologica • € 80

    Top
  • Visita domiciliare • da € 100 a € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 80

    Top

patologie

  • Dolore neuropatico

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top

opinioni su Dott.ssa Fabiana Marinelli

    Claudia

    30/09/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Diagnostico Panta Medica

Via San Leo 30, Roma

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Roma
  4. Dott.ssa Fabiana Marinelli

Specializzazioni a Roma

  • Foniatri
  • Cardiologi
  • Medici estetici
  • Operatori shiatsu
  • Medici di medicina tropicale
  • Pedagogisti clinici
  • Tossicologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Tecnici radiologi
  • Terapisti del dolore
  • Medici legali
  • Cardiochirurghi

Specializzazioni a Roma

  • Foniatri
  • Cardiologi
  • Medici estetici
  • Operatori shiatsu
  • Medici di medicina tropicale
  • Pedagogisti clinici
  • Tossicologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Tecnici radiologi
  • Terapisti del dolore
  • Medici legali
  • Cardiochirurghi

Curriculum

La Dott.ssa Marinelli si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con votazione 110/110 e lode, discutendo la Tesi di Laurea dal titolo: “Effetti degli ormoni sessuali sul danno tissutale cerebrale, valutato mediante risonanza magnetica con mezzo di contrasto, in soggetti affetti da Sclerosi Multipla”. Presso il medesimo Ateneo nel 2008 si è poi specializzata in Neurologia, con votazione 70/70 e lode, presentando la Tesi: “Ruolo degli ormoni sessuali nella sclerosi multipla: impatto sulla progressione della malattia”. Dal 2003 al 2008 ha frequentato in qualità di medico specializzando la U.O.C. di Neurologia dell’Università di Roma “La Sapienza”- Az. Osp. Sant’Andrea, approfondendo in tale periodo le conoscenze sulla Sclerosi Multipla ed occupandosi personalmente di studi e progetti di ricerca. Da maggio 2009 a maggio 2011 è stata inoltre titolare di un Assegno di Ricerca dal titolo: “Trials terapeutici nella Sclerosi Multipla: utilizzo di anticorpi monoclonali e molecole neuro protettive” presso l’Università “La Sapienza”, mentre dal 2011 al 2013 ha collaborato con l’I.F.O. di Roma in qualità di “Evaluating Physician” per studi clinici sperimentali. Dall'anno 2003 lavora saltuariamente in qualità di medico prelevatore presso il Centro Diagnostico Pantamedica, Roma, dove svolge anche attività specialistica ambulatoriale, e dal 2008 collabora con l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea (dove presta servizio presso l’Ambulatorio di Sclerosi Multipla e segue studi clinici su farmaci sperimentali).Dal 2009 effettua sostituzioni specialistiche presso gli ambultori ASL con esperienza maturata in centro cefalee, UVM per l'approvazione di progetti riabilitativi, assistenza domiciliare, centro disabili adulti e disturbi del comportamento dell'anziano.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma in data 10/07/03
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università La Sapienza di Roma in data 14/11/08

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 53430 iscritto il 16/03/2004

Altre Informazioni

  • Dal novembre 2001 all'ottobre 2002 la Dott.ssa ha frequentato il Laboratorio di Farmacologia del Dipartimento di Fisiologia Umana e Farmacologia dell’Università “La Sapienza”, con una borsa di collaborazione dell’Ateneo. Durante questo periodo ha appreso le principali tecniche di laboratorio utilizzate nello studio del Sistema Nervoso Centrale, quali: colture primarie di astrociti, oligodendrociti e granuli cerebellari e tecniche immunoistologiche e di biologia molecolare come RT-PCR, Northern-Blot, Western-Blot. Dal 2008 al 2013 ha tenuto inoltre lezioni di Neurologia del corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Roma “La Sapienza” – II Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Tariffe

  • Certificato per invalidità • € 100

    Top
  • Medicina del sonno • € 80

    Top
  • MMSE • € 80

    Top
  • Prevenzione ictus • € 80

    Top
  • Prima visita neurologica • € 80

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 80

    Top
  • Valutazione neurologica • € 80

    Top
  • Visita domiciliare • da € 100 a € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 80

    Top

Patologie trattate

  • Dolore neuropatico

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top

Opinioni

    Claudia

    30/09/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico