
curriculum
approfondisciFederica Calvi ha conseguito il Diploma Universitario in Logopedia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1982. In seguito, nel 2006, ha altresì conseguito la Laurea in Logopedia presso l'Università degli Studi di Genova, il Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica nel 2016 e la certificazione NMT - Taping Neuro Muscolare. Nel corso degli anni della sua formazione, ha ampliato le sue conoscenze effettuando anche il Corso Pass Standard 1 - Feuerstein, il Corso presso il Centro di Foniatria e Logopedia diretto dal Prof. Borragan - Santander (Metodo Propriocettivo Elastico - Proel) ed ha conseguito il titolo C.M.T. - Certified Master Teacher Metodo E.V.T. (Estill Voice Training). Federica Calvi ha maturato esperienza lavorando con attori, doppiatori, speakers e cantanti. Ha svolto l'attività di docenza presso scuole di canto e teatro per la prevenzione dei disturbi vocali. E' stata docente presso il C.E.T. nei corsi per interpreti - Direttore Mogol, presso Hope Music School nei corsi per interpreti e animatori - Direttore Dr. Brusati. Inoltre, esercita da vent'anni l'attività di Consulente presso la Scuola del Piccolo Teatro. E' stata consulente presso il Teatro Libero, Accademia dei Filodrammatici e Scuola di Teatro P.Grassi di Milano per le problematiche di voce e articolazione. Federica Calvi è cofondatrice di Hydro Voice Therapy (HVT)®, nato nel 2015 dalla ricerca sugli effetti del trattamento della voce in acqua: il primo metodo in Italia e nel mondo pensato per il potenziamento e la rieducazione della vocalità, un approccio innovativo che ha individuato nuove possibilità di stimolazione dello strumento vocale attraverso esercizi di rilassamento/stretching ed immersione del corpo in acqua. Attualmente esercita occupandosi, in particolare, dell'educazione, rieducazione, potenziamento vocale e articolazione rivolto alla voce professionale e artistica ed organizza laboratori di canto e logopedia. Ha collaborato per circa 25 anni con la foniatra Dr.ssa Buscemi e, ad oggi, svolge la sua attività a Milano presso il "Centro di Logopedia per il trattamento dei disturbi della voce Artistica, professionale e del linguaggio" in collaborazione con il Prof. Fussi, sito in via Bergamo 11. Inoltre, esercita la libera professione in collaborazione con Hoop Music Circle in via Salomone, 61 (MI). Federica Calvi è specializzata nella cura di persone con edemi, noduli, polipi, cisti, ipotonie delle corde vocali, paralisi ricorrenziali e deglutizioni devianti. Effettua trattamenti logopedici pre e post fonochirurgia. Propone percorsi personalizzati per le voci artistiche, avvalendosi delle tecniche più avanzate ed integrando la terapia logopedica classica con la recitazione ed il doppiaggio per una miglior interiorizzazione. Si occupa dei diversi problemi di linguaggio, del trattamento dei disturbi specifici della letto-scrittura e rilascia le relative certificazioni.
Tariffe
guarda tutte-
Certificazione di dsa - disturbi specifici di apprendimento • da € 80 a € 90
Top -
K-taping bucco-oro-facciale • da € 65 a € 80
Top -
Metodo feuerstein • da € 65 a € 80
Top -
Oral motor therapy • da € 55 a € 65
Top -
Prima visita logopedica • € 80
Top -
Riabilitazione logopedica • da € 65 a € 80
Top
patologie
guarda tutte-
Disfonia
Top -
Disodia
Top -
Malmenage vocale
Top -
Noduli alle corde vocali
Top -
Polipi alle corde vocali
Top -
Alterazioni della masticazione
Top
opinioni su Federica Calvi
Sedi
Hoop Music Circle
Via Oreste Salomone, 61, Milano
Centro di Logopedia per il trattamento dei disturbi della voce Artistica, professionale e del linguaggio
Via Bergamo, 11, Milano
04/09/19 - Verificato 100%
Innanzitutto parlandole si capisce che è una professionista capace. Inoltre è paziente, calma ed infonde tranquillità.
La consiglierei perché mi è parsa veramente molto competente.
Buongiorno Gentile Sig.ra Stefania,
La ringrazio infinitamente per la stima e la fiducia.
Le auguro una buona giornata.
A presto.
Federica Calvi
Federica Calvi
06/09/19