
curriculum
approfondisciTITOLI Laureata in Psicologia con indirizzo Clinico e di Comunità il 21 giugno 1999 presso l'Università Degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode. Svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta individuale e familiare o di coppie. Riceve a Lammari, Montecatini, Pontedera. Tel 3393341338.Formazione e mansioni svolteHa effettuato un perfezionamento estero post laurea: attività di ricerca universitaria su progetti internazionali, con borsa di studio conferita con concorso pubblico della Università degli Studi di Padova e approvata per attività di ricerca svolta presso la U.C.L.A. (University of California Los Angeles) 1999-2000. Nel 2006 si è specializzata in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso l'I.T.F.F. di Firenze (Istituto di Terapia Familiare di Firenze riconosciuto MURST).ATTIVITA'Svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta con attività volte a diversi tipi di problematiche psicologiche sia adulte che infantili sia ascrivibili alla età senile quali disturbi dell'umore, bipolarismo, disturbi del comportamento, dipendenza, solitudine e isolamento, attacchi di panico, ossessioni, ansia, insicurezza, impulsività, disturbi del carattere, perversioni, disturbi sessuali, ecc ecc).Come terapeuta familiare specializzata svolge sia terapia della famiglia (per problemi di adulti e bambini) che della coppia.Svolge seminari e conferenze pubbliche su temi quali la pedofilia, lo stalking, la violenza in famiglia, la separazione, il divorzio e i minori implicati, ecc (vd. seminari per le Camere penali di Grosseto ed Arezzo). Giudice Onorario Minorenni presso la Corte di Appello di Firenze nel triennio 2010-2013. Dal 2008 è docente a contratto al Master di Criminologia della Università degli studi di Firenze (attualmente Dip. Scienze della Salute).Dal 2007 lavora come psicologa forense in consulenze civili e penali (c.t.p. su capacità di rendere testimonianza del bambino, miglior regime di affidamento e di visita, adozione, valutazione del danno, ecc..). Dal 2007 lavora come ausiliario tecnico in perizie sulla capacità di intendere e volere e pericolosità sociale, con valutazioni psico-diagnostiche tramite i test (MMPI I e II, WAIS, TAT, scale per la valutazione del rischio suicidiario e dell’ansia); Dal 2006 svolge valutazioni psicologico-diagnostiche infantili e familiari (WISH, TAT, test della Famiglia, Test dell’Albero della Figura Umana, Blacky Pictures, ORT, Losanna Triadic Play, Batteria di Test Bricklin per la valutazione delle capacità genitoriali; osservazioni dei minori nelle capacità cognitive, affettive, suggestive e motivazionali, osservazione e valutazione della famiglia e dei suoi componenti (TRIADIC). Dal 2002 al 2005 collabora con numerosi Istituti Superiori e Inferiori Scolastici della zona Pontedera, Ponsacco, Lari, San Miniato, Pisa. A diretto contatto con un numero davvero cospicuo di bambini (circa 3000), di famiglie e di docenti, svolge consulenze di sostegno, corsi di formazione (corso per 50 genitori), seminari a tema, conferenze (cicli di 12 conferenze per genitori e docenti su diversi distretti territoriali della Valdera), con lo scopo di prevenire gli abusi sessuali, fisici e/o psicologici all’infanzia. Svolge anche programmi scolastici per prevenire il disagio giovanile, la dispersione scolastica, il bullismo, e ampliare l’educazione sessuale e sentimentale. Nel 2004-2005 ha svolto corsi di docenza per apprendisti in obbligo di formazione, e altri corsi di formazione per progetti di mentoring per il sostegno scolastico. Nel 2002. Soggetto attuatore e responsabile del Progetto Psicologico Territoriale intitolato L’ALBERO DEI DIRITTI, Piano di Zona 2002, Conferenza dei Sindaci della Valdera (Pisa). Il progetto sostiene attività di sensibilizzazione sul tema abusi sui minori, in particolare sulla pedofilia, favorendo il diritto alle pari opportunità nell’infanzia attraverso attività di osservazione-gioco nelle classi dei bambini; incontri di formazione e seminari per i docenti e per i genitori, attività di consulenza alle famiglie e ai docenti (2001-2002). Dal 2002 al 2005 è stata Insegnante di Psicologia presso la ASL 5 di Pontedera, Psicologia applicata all’infanzia, all’età adulta, all’età senile e all’handicap ai corsi O.S.S. e successivamente anche O.T.ADal 2001 al 2006 soggetto responsabile di un Progetto di Solidarietà Sociale gestito dall’Assessorato alle Politiche Sociali e della Consulta per le Politiche Sociali del Comune di Ponsacco (Pisa) dal titolo “Lo Scambio del Tempo solidale” (Banca del Tempo).
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza psicologica • € 70
Top -
Consulenza sessuologica • € 120
Top -
Crescita personale • € 60
Top -
Elaborazione dei traumi • € 60
Top -
Elaborazione del lutto • € 60
Top -
Gestione stress • € 60
Top
patologie
guarda tutte-
Abusi sessuali
Top -
Abuso all'infanzia
Top -
Aggressività
Top -
Agorafobia
Top -
Alcolismo
Top -
Allucinazioni
Top
opinioni su Federica Guerrini
11/01/18 - Verificato 100%
Sedi
Studio professionale
Corso Matteotti Giacomo 107, Montecatini-Terme
ASE Area Sanitaria Europa
viale Europa, 1 loc Lammari, Lucca
Ambulatorio personale della dott.ssa Federica Guerrini
via della MIsericordia, 22, Pontedera
03/06/20 Commento libero
Bravissima professionista seria e affidabile.