I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Federico Marchesi
Prof.

Prof. Federico Marchesi

Chirurgo Generale
10 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Federico Marchesi consegue nel 1999 la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli studi di Bologna e successivamente, nel 2005, si specializza in Chirurgia Generale con il massimo dei voti presso la Clinica Chirurgica Generale dell’Università di Parma. Nel 2009 consegue l’assegno di ricerca in Chirurgia della Stipsi presso il medesimo ateneo e nello stesso anno ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Clinica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 2010 al 2012, esercita l’attività di docente a contratto presso l’Università degli Studi di Parma e nel 2013 consegue il primo posto al concorso per Ricercatore a tempo determinato presso il medesimo ateneo. Nel 2018 diventa Professore Associato presso il Dipartimento di medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma e nello stesso anno ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di I fascia in Chirurgia Generale. Dal 2006 al 2013 ha svolto l’attività di libero professionista presso la Casa di Cura Città di Parma e dallo stesso anno esercita attività assistenziale presso l’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma. Vanta numerose esperienze formative professionali all’estero tra le quali, nel 2009, uno stage clinico-chirurgico in Chirurgia della Giunzione Gastro-Esofagea presso l’University of Chicago Medical Center e nel 2011 un stage in Chirurgia pancreatica e mini-invasiva presso il Massachusetts General Hospital a Boston. Ha eseguito oltre 3000 procedure chirurgiche da primo operatore nell’ambito di tutti i campi della chirurgia generale, con particolare esperienza in chirurgia mini-invasiva laparoscopica. E’ attualmente coordinatore del percorso aziendale per il trattamento mutidisciplinare dell’obesità patologica e delegato responsabile per le patologie chirurgiche delle prime vie digerenti presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. Svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma, e vanta numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste internazionali del settore, tra le quali Obesity Surgery e Surgical Endoscopy, e relazioni ai più prestigiosi congressi internazionali, quali EAES, IFSO, e SAGES.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita per chirurgia bariatrica

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 80

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 150

    Top
  • Chirurgia dell' esofago

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas

    Top
  • Consulenza chirurgia laparoscopica delle ernie inguinali

    Top
  • Consulenza per bendaggio gastrico

    Top
  • Consulenza per bypass gastrico

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica della colecisti

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per palloncino gastrico

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica laparoscopica

    Top
  • Consulenza per sleeve gastrectomy

    Top
  • Terapia diverticolite

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia del pavimento pelvico

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top
  • Visita proctologica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Cisti pilonidale

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Fistola

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Linfomi della milza

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Patologie della parete addominale

    Top
  • Ragadi

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top

opinioni su Prof. Federico Marchesi

guarda tutte
    MARZIA

    28/01/21 - Verificato 100%

    Il Dott. Marchesi ha un approccio sereno e competente; dopo aver individuato il mio problema è stavo esauriente nelle spiegazioni e ha immediatamente individuato la procedura da seguire. Lo raccomando proprio per l'approccio con i pazienti e per la tranquillità che riesce d infondere.

    Antonio

    04/12/19 - Verificato 100%

    Antonio

    28/11/19 - Verificato 100%

    Ottimo professionista pacato e disponibile, sa ascoltare e da buoni consigli sullo stile di vita calibrato alla patologia.

    William

    07/11/19 - Verificato 100%

    Ottima impressione

    Giuseppe

    28/08/19 - Verificato 100%

    Antonio

    27/08/19 Commento libero

    Il TOP!
    Cordiale, disponibile, umano e professionalmente insuperabile. Sempre a disposizione dei suoi pazienti, lo ringrazio di cuore per tutto ciò che ha fatto per me.

    Mara

    12/06/19 Commento libero

    Un grazie di cuore al prof Marchesi Federico per la competenza la professionalità la gentilezza dimostrata Durante il mio ricovero per intervento all.intestino di una certa gravità. Presso ospedale di Parma
    ,

    Veronica

    20/05/19 - Verificato 100%

    Gabriele

    14/03/19 - Verificato 100%

    Tutto ok, puntuale cordiale e disponibile

    Manu

    06/02/19 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Viale Antonio Gramsci 14, Parma

+390521...

Prof. Federico Marchesi

  • Chirurgo Generale
+390521702807
+390521906343

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Chirurgo generale
  3. Parma
  4. Prof. Federico Marchesi

Specializzazioni a Parma

  • Sessuologi
  • Pedagogisti
  • Fitoterapeuti
  • Urologi
  • Medici legali
  • Medici di base
  • Chirurghi generali
  • Chinesiologi
  • Diabetologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Logopedisti
  • Medici estetici

Specializzazioni a Parma

  • Sessuologi
  • Pedagogisti
  • Fitoterapeuti
  • Urologi
  • Medici legali
  • Medici di base
  • Chirurghi generali
  • Chinesiologi
  • Diabetologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Logopedisti
  • Medici estetici

Curriculum

Il Prof. Federico Marchesi consegue nel 1999 la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli studi di Bologna e successivamente, nel 2005, si specializza in Chirurgia Generale con il massimo dei voti presso la Clinica Chirurgica Generale dell’Università di Parma. Nel 2009 consegue l’assegno di ricerca in Chirurgia della Stipsi presso il medesimo ateneo e nello stesso anno ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Clinica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 2010 al 2012, esercita l’attività di docente a contratto presso l’Università degli Studi di Parma e nel 2013 consegue il primo posto al concorso per Ricercatore a tempo determinato presso il medesimo ateneo. Nel 2018 diventa Professore Associato presso il Dipartimento di medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma e nello stesso anno ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di I fascia in Chirurgia Generale. Dal 2006 al 2013 ha svolto l’attività di libero professionista presso la Casa di Cura Città di Parma e dallo stesso anno esercita attività assistenziale presso l’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma. Vanta numerose esperienze formative professionali all’estero tra le quali, nel 2009, uno stage clinico-chirurgico in Chirurgia della Giunzione Gastro-Esofagea presso l’University of Chicago Medical Center e nel 2011 un stage in Chirurgia pancreatica e mini-invasiva presso il Massachusetts General Hospital a Boston. Ha eseguito oltre 3000 procedure chirurgiche da primo operatore nell’ambito di tutti i campi della chirurgia generale, con particolare esperienza in chirurgia mini-invasiva laparoscopica. E’ attualmente coordinatore del percorso aziendale per il trattamento mutidisciplinare dell’obesità patologica e delegato responsabile per le patologie chirurgiche delle prime vie digerenti presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. Svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma, e vanta numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste internazionali del settore, tra le quali Obesity Surgery e Surgical Endoscopy, e relazioni ai più prestigiosi congressi internazionali, quali EAES, IFSO, e SAGES.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna in data 18/05/99
  • • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Parma in data 16/11/05
  • • Journees nicoises de chirurgie digestive-videolaparoscopie-obesite’, Nizza 18-20 Febbraio 2010
  • • International conference on advanced laparoscopic surgery for esophago-gastric disease, Milano, 3-4 Giugno 2010
  • • XVIII SFCE meeting, Paris, 16-18 Dicembre 2010
  • • AIMS Advanced Laparoscopic Course for Esophago–Gastric Surgery, Milano 10-12 Giugno 2011
  • • Congresso ESCP, Copenhagen, 21-24 Settembre 2011
  • • AIMS Advanced Laparoscopic Course for Bariatric Surgery Milano 17-19 Ottobre 2011
  • • XIX SFCE meeting, Paris, 26-28 Gennaio 2012
  • • Congresso SAGES 2012, San Diego, 7-10 Marzo 2012
  • • AIMS Advanced Laparoscopic Course for Esophago–Gastric Surgery, Milano 6-8 June 2012
  • • Corso di perfezionamento in Chirurgia esofagea (master di I livello), Università degli Studi di Milano, Milano, 3-6 Dicembre 2012
  • • XX SFCE meeting, Paris, 24-26 Gennaio 2013
  • • Allergan european centre of excellence programme for lap-band ap, 9-10 Settembre 2014 Bruges Belgio
  • • Make in Parma elementi di gestione per processi e PDTA, Parma 10 Febbraio 2015
  • • Apollo overstitch training, Hamburg, Germania, 5 Maggio 2016
  • • ATME a masterclass with cadaveric simulation, 28/29 settembre 2017, Milano
  • • Relatore al Congresso Acoi Emilia Romagna, con la relazione “il PDTA nella chirurgia bariatrica”, Reggio Emilia, 17 Giugno 2016
  • • Relatore al congresso “What’s new in gastric cancer” con la relazione “il ruolo della chirurgia mininvasiva”, Parma 22 Settembre 2016
  • • Relatore al 21 World Congress of the International Federation for the Surgery of Obesity & Metabolic Disorders – IFSO 2016, Rio de Janeiro 28 Ottobre-1 Novembre 2016 con la reazione “Preoperative vitamin D levels correlate with weight loss after Roux-en Y gastric bypass for morbid obesity: a prospective study.”
  • • Relatore al Corso teorico pratico “chirurgia mininvasiva del tumore esofageo, AIMS academy, Milano, 5-6 Dicembre 2018

Pubblicazioni

  • • Grieco, M.P., Bertozzi, N, Simonacci, F., Marchesi, F, Tartamella, F., Grignaffini, E., Raposio, E. Quality of life in post-bariatric surgery patients undergoing aesthetic abdomi-noplasty: Our experience Surgical Chronicles Volume 21, Issue 1, January-March 2016, Pages 5-8
  • • Marchesi F, Rapacchi C, Cecchini S, Sarli L, Tartamella F, Roncoroni L. Late surgical complications of subtotal colectomy with antiperistaltic caeco-rectal anastomosis for slow transit constipation A critical analysis. Ann Ital Chir. 2016;87:31-5. PubMed PMID: 27025288
  • • Marchesi Federico, Giacosa Roberto, Reggiani Valeria, de Sario Giuseppina, Tartamella Francesco, Melani Elisa, Mita Maria Teresa, Cinieri Francesco Giovanni, Cecchini Stefano, Ricco’ Matteo, Salcuni Pierfranco, Roncoroni Luigi (2016). Morphological Changes in the Carotid Artery Intima after Gastric Bypass for Morbid Obesity. Obes surg., Nov 27(8): 1-7.2016
  • • Daniele Mautone, Dall'Asta Andrea, Monica Michela, Galli Letizia, Capozzi Vito Andrea, Marchesi Federico, Giordano Giovanna, Berretta Roberto (2016). Isolated port-site metastasis after surgical staging for low-risk endometrioid endometrial cancer: A case report. ONCOLOGY LETTERS, vol. 12, p. 281-284, ISSN: 1792-1082, doi: 10.3892/ol.2016.4595 9 2016
  • • Berretta Roberto, Marchesi Federico, Volpi Lavinia, Ricotta Giulio, Monica Michela, Sozzi Giulio, Di Serio Maurizio, Mautone Daniele (2016). Posterior pelvic exenteration and retrograde total hysterectomy in patients with locally advanced ovarian cancer: Clinical and functional outcome. TAIWANESE JOURNAL OF OBSTETRICS AND GYNECOLOGY, vol. 55, p. 346- 350, ISSN: 1028-4559, doi: 10.1016/j.tjog.2016.04.010 6 2016
  • • Marchesi F, Tartamella F, De Sario G, Forlini C, Caleffi A, Riccò M, Di Mario F. The Sleeping Remnant. Effect of Roux-En-Y Gastric Bypass on Plasma Levels of Gastric Biomarkers in Morbidly Obese Women: A Prospective Longitudinal Study. Obes Surg. 2017 Jul;27(7):1901-1905
  • • Dalmonte Giorgio, Tartamella Francesco, Mita Maria Teresa, De Sario Giuseppina, Roncoroni Luigi, Marchesi Federico (2016). Laparoscopic resection of tailgut cysts: the size is not the issue. ANNALI ITALIANI DI CHIRURGIA, vol. 87, ISSN: 2239-253X
  • • Marchesi Federico, Rapacchi Chiara, Pattonieri Vittoria, Tartamella Francesco, Mita Maria Teresa, Cecchini Stefano (2016). Minimally invasive esophagectomy for caustic ingestion after 73 years and over 200 endoscopic dilations: Is it just a matter of time?. ACTA BIO-MEDICA DE L'ATENEO PARMENSE, vol. 87, p. 220-223, ISSN: 0392-4203
  • • Riccò, M, Marchesi, F, TARTAMELLA, Francesco, RAPACCHI, Chiara, PATTONIERI, Vittoria, ODONE, Anna, FORLINI, CAROLA, RONCORONI, Luigi, SIGNORELLI, Carlo (2017). The impact of bariatric surgery on health outcomes, wellbeing and employment rates: analysis from a prospective cohort study. ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ, vol. 29, ISSN: 1120-9135
  • • Cecchini, Stefano, Azzoni, Cinzia, Bottarelli, Lorena, Marchesi, Federico, Rubichi, Francesco, Silini, Enrico Maria, Roncoroni, Luigi (2017). Surgical treatment of multiple sporadic colorectal carcinoma. ACTA BIO-MEDICA DE L'ATENEO PARMENSE, vol. 88, ISSN: 0392-4203, doi: 10.23750/abm.v88i1.6031
  • • Marchesi, Federico, de Sario, Giuseppina, Cecchini, Stefano, Tartamella, Francesco, Riccò, Matteo, Romboli, Andrea (2017). Laparoscopic subtotal gastrectomy for the treatment of advanced gastric cancer: A comparison with open procedure at the beginning of the learning curve. ACTA BIO-MEDICA DE L'ATENEO PARMENSE, vol. 88, p. 302-309, ISSN: 0392-4203, doi: 10.23750
  • • Giovanna Pelà, Fabrizio De Rosa, Pierluigi Demola, Antonio Crocamo, Gabriele Missale, Stefano Cecchini, Federico Marchesi, Francesco Visioli, Enrico Maria Silini, Luigi Roncoroni (2018). Resolution of late-onset heart and liver failures after reversion of jejuno-ileal bypass: a case report. SCANDINAVIAN JOURNAL OF GASTROENTEROLOGY, vol. on line, ISSN: 0036-5521, doi: 10.1080/00365521.2018.1474944
  • • Berretta R, Capozzi VA, Sozzi G, Volpi L, Ceni V, Melpignano M, Giordano G, Marchesi F, Monica M, Di Serio M, Riccò M, Ceccaroni M (2018). Prognostic role of mesenteric lymph nodes involvent in patients undergoing posterior pelvic exeteration during radical or supra-radical surgery for advanced ovarían cancer. ARCHIVES OF GYNECOLOGY AND OBSTETRICS, vol. 297, p. 997-1004, ISSN: 0932-0067, doi: 10.1007/s00404-018-4675-y

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • Membro della Società Italiana Chirurgia Proctologica, Società Italiana Chirurgia dell'Obesità, Società Italiana Chirurgia Oncologica, Ordine dei Medici Parma

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 5273 iscritto il 10/01/2000

Tariffe

  • Visita per chirurgia bariatrica

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 80

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 150

    Top
  • Chirurgia dell' esofago

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas

    Top
  • Consulenza chirurgia laparoscopica delle ernie inguinali

    Top
  • Consulenza per bendaggio gastrico

    Top
  • Consulenza per bypass gastrico

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica della colecisti

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per palloncino gastrico

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica laparoscopica

    Top
  • Consulenza per sleeve gastrectomy

    Top
  • Terapia diverticolite

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia del pavimento pelvico

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza

    Top
  • Visita per chirurgia delle emorroidi

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top
  • Visita proctologica

    Top

Patologie trattate

  • Patologie del colon retto

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Adenoma surrenale

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascessi

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Cisti pilonidale

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Fistola

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Linfomi della milza

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Patologie della parete addominale

    Top
  • Ragadi

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top

Opinioni

    MARZIA

    28/01/21 - Verificato 100%

    Il Dott. Marchesi ha un approccio sereno e competente; dopo aver individuato il mio problema è stavo esauriente nelle spiegazioni e ha immediatamente individuato la procedura da seguire. Lo raccomando proprio per l'approccio con i pazienti e per la tranquillità che riesce d infondere.

    Antonio

    04/12/19 - Verificato 100%

    Antonio

    28/11/19 - Verificato 100%

    Ottimo professionista pacato e disponibile, sa ascoltare e da buoni consigli sullo stile di vita calibrato alla patologia.

    William

    07/11/19 - Verificato 100%

    Ottima impressione

    Giuseppe

    28/08/19 - Verificato 100%

    Antonio

    27/08/19 Commento libero

    Il TOP!
    Cordiale, disponibile, umano e professionalmente insuperabile. Sempre a disposizione dei suoi pazienti, lo ringrazio di cuore per tutto ciò che ha fatto per me.

    Mara

    12/06/19 Commento libero

    Un grazie di cuore al prof Marchesi Federico per la competenza la professionalità la gentilezza dimostrata Durante il mio ricovero per intervento all.intestino di una certa gravità. Presso ospedale di Parma
    ,

    Veronica

    20/05/19 - Verificato 100%

    Gabriele

    14/03/19 - Verificato 100%

    Tutto ok, puntuale cordiale e disponibile

    Manu

    06/02/19 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico