
curriculum
approfondisciIl Prof. Federico Marchesi consegue nel 1999 la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli studi di Bologna e successivamente, nel 2005, si specializza in Chirurgia Generale con il massimo dei voti presso la Clinica Chirurgica Generale dell’Università di Parma. Nel 2009 consegue l’assegno di ricerca in Chirurgia della Stipsi presso il medesimo ateneo e nello stesso anno ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Clinica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 2010 al 2012, esercita l’attività di docente a contratto presso l’Università degli Studi di Parma e nel 2013 consegue il primo posto al concorso per Ricercatore a tempo determinato presso il medesimo ateneo. Nel 2018 diventa Professore Associato presso il Dipartimento di medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma e nello stesso anno ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di I fascia in Chirurgia Generale. Dal 2006 al 2013 ha svolto l’attività di libero professionista presso la Casa di Cura Città di Parma e dallo stesso anno esercita attività assistenziale presso l’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma. Vanta numerose esperienze formative professionali all’estero tra le quali, nel 2009, uno stage clinico-chirurgico in Chirurgia della Giunzione Gastro-Esofagea presso l’University of Chicago Medical Center e nel 2011 un stage in Chirurgia pancreatica e mini-invasiva presso il Massachusetts General Hospital a Boston. Ha eseguito oltre 3000 procedure chirurgiche da primo operatore nell’ambito di tutti i campi della chirurgia generale, con particolare esperienza in chirurgia mini-invasiva laparoscopica. E’ attualmente coordinatore del percorso aziendale per il trattamento mutidisciplinare dell’obesità patologica e delegato responsabile per le patologie chirurgiche delle prime vie digerenti presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. Svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma, e vanta numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste internazionali del settore, tra le quali Obesity Surgery e Surgical Endoscopy, e relazioni ai più prestigiosi congressi internazionali, quali EAES, IFSO, e SAGES.
Tariffe
guarda tutte-
Visita per chirurgia bariatrica
Top -
Prima visita chirurgica • € 150
Top -
Visita chirurgica di controllo • € 80
Top -
Visita per chirurgia generale • € 150
Top -
Chirurgia dell' esofago
Top -
Consulenza chirurgia del pancreas
Top
patologie
guarda tutte-
Patologie del colon retto
Top -
Tumori dell'apparato digerente
Top -
Adenoma surrenale
Top -
Aderenze addominali
Top -
Appendicite
Top -
Ascessi
Top
opinioni su Prof. Federico Marchesi
guarda tutte04/12/19 - Verificato 100%
28/11/19 - Verificato 100%
Ottimo professionista pacato e disponibile, sa ascoltare e da buoni consigli sullo stile di vita calibrato alla patologia.
07/11/19 - Verificato 100%
Ottima impressione
28/08/19 - Verificato 100%
27/08/19 Commento libero
Il TOP!
Cordiale, disponibile, umano e professionalmente insuperabile. Sempre a disposizione dei suoi pazienti, lo ringrazio di cuore per tutto ciò che ha fatto per me.
Sedi
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Viale Antonio Gramsci 14, Parma
28/01/21 - Verificato 100%
Il Dott. Marchesi ha un approccio sereno e competente; dopo aver individuato il mio problema è stavo esauriente nelle spiegazioni e ha immediatamente individuato la procedura da seguire. Lo raccomando proprio per l'approccio con i pazienti e per la tranquillità che riesce d infondere.