I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Felice Strollo
Prof.

Prof. Felice Strollo

Andrologo ,  Diabetologo ,  Endocrinologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico ELLE-DI CENTRO DI MEDICINA INTEGRATA
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Prof. Felice Strollo si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1974 all'Università di Roma "La Sapienza" e si specializza in Endocrinologia nel 1977 all'Università di Firenze, in Medicina Aeronautica e Spaziale nel 1984 all'Università di Roma "La Sapienza" e in Medicina Nucleare nel 1987 presso il medesimo Ateneo. Da oltre tren’anni affianca all’attività di Medico Endocrinologo, Diabetologo ed Andrologo - svolta sia in ambito privato che pubblico presso l’ospedale I.R.C.C.S. – I.N.R.C.A. dove ha ricoperto il ruolo di Direttore della U.O.C. di Endocrinologia e Malattie del Ricambio della sede di Roma ha, alle sue spalle, una proficua ed intensa attività di ricerca, docenza e divulgazione scientifica universitaria. Durante la sua carriera, infatti, ha ricoperto il ruolo di Docente presso: European Gravity-Related Research Summer School in Belgio, Corso di Perfezionamento in Nutrizione presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano, del corso integrato di “Fisiopatologia dell’Uomo nello Spazio” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università "La Sapienza" di Roma, di Cronobiologia presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Estetica di Roma e Endocrinologia presso l’Università di Genova. Riceve su appuntamento presso "Elle-Di Centro Di Medicina Integrata" di Anzio.

Tariffe

  • Visita endocrinologica di controllo • € 100

    Top
  • Lettura esami

    Top

patologie

guarda tutte
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Problemi di erezione

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Varicocele

    Top

opinioni su Felice Strollo

opinioni su Felice Strollo

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

ELLE-DI CENTRO DI MEDICINA INTEGRATA

Via di Valle Schioia, 238, Anzio

+390698...

Prof. Felice Strollo

  • Andrologo,  
  • Diabetologo,  
  • Endocrinologo
+39069813684

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Andrologo
  3. Anzio
  4. Prof. Felice Strollo

Specializzazioni ad Anzio

  • Epatologi
  • Ginecologi
  • Optometristi
  • Chirurghi generali
  • Senologi
  • Neurochirurghi
  • Sessuologi
  • Infermieri
  • Psicologi
  • Fisioterapisti
  • Dentisti
  • Medici di base

Specializzazioni ad Anzio

  • Epatologi
  • Ginecologi
  • Optometristi
  • Chirurghi generali
  • Senologi
  • Neurochirurghi
  • Sessuologi
  • Infermieri
  • Psicologi
  • Fisioterapisti
  • Dentisti
  • Medici di base

Curriculum

Il Prof. Felice Strollo si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1974 all'Università di Roma "La Sapienza" e si specializza in Endocrinologia nel 1977 all'Università di Firenze, in Medicina Aeronautica e Spaziale nel 1984 all'Università di Roma "La Sapienza" e in Medicina Nucleare nel 1987 presso il medesimo Ateneo. Da oltre tren’anni affianca all’attività di Medico Endocrinologo, Diabetologo ed Andrologo - svolta sia in ambito privato che pubblico presso l’ospedale I.R.C.C.S. – I.N.R.C.A. dove ha ricoperto il ruolo di Direttore della U.O.C. di Endocrinologia e Malattie del Ricambio della sede di Roma ha, alle sue spalle, una proficua ed intensa attività di ricerca, docenza e divulgazione scientifica universitaria. Durante la sua carriera, infatti, ha ricoperto il ruolo di Docente presso: European Gravity-Related Research Summer School in Belgio, Corso di Perfezionamento in Nutrizione presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano, del corso integrato di “Fisiopatologia dell’Uomo nello Spazio” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università "La Sapienza" di Roma, di Cronobiologia presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Estetica di Roma e Endocrinologia presso l’Università di Genova. Riceve su appuntamento presso "Elle-Di Centro Di Medicina Integrata" di Anzio.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 28/06/74
  • • Specializzazione in Endocrinologia presso Università di Firenze in data 21/07/77
  • • Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 16/11/74
  • • Specializzazione in Medicina Nuclare presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 15/07/87

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Consulente dell’ESA (European Space Agency)
  • • Consulente per il CNES (Ente Spaziale Francese)
  • • Ex Presidente di ALAD-ONLUS (Associazione Laziale Attivati per il Diabete)
  • • Vice Presidente ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 22098

Altre Informazioni

  • Coordinatore di settore nell’ambito del progetto OSMA sulla prevenzione dell’atrofia osteo-muscolare dell’anziano e Principal Investigator del Progetto I/010/11/0 «Metabolic effects of long-term space-like confinement stress: possible nutritional and psychological countermeasures», attualmente partecipa a progetti spaziali coordinati dall’Università di Firenze.

Tariffe

  • Visita endocrinologica di controllo • € 100

    Top
  • Lettura esami

    Top

Patologie trattate

  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Problemi di erezione

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Varicocele

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico