I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Filippo La Marca
Dott.

Dott. Filippo La Marca

Urologo
6 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Filippo La Marca ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo il 25/07/1990 con tesi dal titolo “Aspetti di importanza chirurgica della linfoadenectomia nel carcinoma gastrico” e la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Pavia il 21/10/1996 con tesi dal titolo: "La storia della Litotomia; dalle origini a Mariano Santo". Dal novembre del 1996 all’ottobre del 1998 ha lavorato presso ASL di Melegnano come specialista nell’ambito della diagnostica clinica ed ecografica delle Attività Ambulatoriali urologiche. Dall’ottobre del 1998 ad oggi è dipendente di ruolo a tempo pieno in qualità di Dirigente Medico di I livello dell’USC di Urologia della ASST di Lodi. Espleta le proprie attività sia in ambito ambulatoriale che per attività di Day Hospital e Ricovero Ordinario. Ha partecipato in qualità di primo o secondo operatore alle routinarie attività di sala operatoria: TURBT (Resezione transuretrale di neoplasie vescicali), TURP (resezione transuretrale della prostata) Chirurgia oncologica a open prodtatectomia radicale, nefrectomia radicale, Nefroureterectomia, Ureterolitotrissa, RIRS, litotrissia percutanea, Nefrostomia percutanea senza frammentazione, Pielografia retrograda, Pielografia percutanea, etc. Dal Gennaio 2013 ha iniziato un percorso di perfezionamento per il trattamento endourologico della calcolosi urinaria frequentando specifici Corsi in Centri d’eccellenza (Humanitas Rozzano, SOC Urologia Ospedale di Pisa, SOC Urologia Ospedale di Pordenone) e da fine 2013 a tutto il 2014 ha svolto tali procedure presso l’Ospedale di Lodi affiancato da un tutor acquisendo alla fine del percorso una completa autonomia per tutte le procedure endourologiche volte al trattamento della calcolosi urinaria. Le medesime sono proseguite a tutt’oggi in modo autonomo e anche con finalità didattiche nei confronti dei Colleghi meno esperti. Le procedure effettuate dal 2013 a tutt’oggi sono diverse centinaia. Dall’Ottobre 2017 svolge le funzioni di vice primario.

Tariffe

guarda tutte
  • Catetere vescicale • € 100

    Top
  • Check up prostatico (Visita + Ecografia + Uroflussimetria) • € 200

    Top
  • Cistoscopia e rimozione stent ureterale • € 200

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale • € 150

    Top
  • Consulenza per biopsia pene • € 150

    Top
  • Consulenza per biopsia prostatica transrettale • € 250

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare • € 150

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali • € 150

    Top
  • Consulenza per cistoscopia • € 200

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata • € 150

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile • € 200

    Top
  • Ecocolordoppler testicolare • € 150

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 150

    Top
  • Ecografia prostata • € 150

    Top
  • Ecografia prostatica transrettale • € 150

    Top
  • Ecografia renale • € 150

    Top
  • Ecografia testicolare • € 150

    Top
  • Ecografia vescicale • € 150

    Top
  • Esame della prostata • € 150

    Top
  • Urologia oncologica • € 150

    Top
  • Visita per biopsia prostatica • € 150

    Top
  • Visita per biopsia prostatica ecoguidata • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia del pene • € 150

    Top
  • Visita per circoncisione • € 150

    Top
  • Visita urologica • € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 120

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aneiaculazione

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Patologie della statica pelvica femminile

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso uro-genitale femminile

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Tumore dell’uretere

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

opinioni su Dott. Filippo La Marca

    Mario

    24/01/22 - Verificato 100%

    Il medico nn era presente all'appuntamento

    Giorgio

    27/12/21 - Verificato 100%

    Professionale, cortese, sintetico.

    Grazie mille sig. Viganò

    Dott. Filippo La Marca

    27/12/21

    Mazzacorati

    21/06/21 - Verificato 100%

    dott, competente umano tratta con cortesia per me e' bravo

    Grazie mille Sig. Mazzacorati il suo apprezzamento è stimolo per migliorare sempre di più!

    Dott. Filippo La Marca

    21/06/21

    Maurizio

    20/05/21 - Verificato 100%

    Professore molto gentile e cordiale. sicuro nello spiegare e molto professionale. Mi sono trovato molto bene.

    Grazie mille sig. Maurizio molto gentile apprezzo molto la Sua soddisfazione sicuro sprone per proseguire nel mio lavoro .

    Dott. Filippo La Marca

    20/05/21

    Marco

    01/04/21 - Verificato 100%

    Dottore molto disponibile e molto professionale, visita con diagnosi spiegata in modo perfetto e subito comprensibile.
    lo consiglierei sicuramente a un amico

    Grazie mille sig. Bacciocchi

    Dott. Filippo La Marca

    04/04/21

    Josif

    29/03/21 - Verificato 100%

    Ottimo urologo

    Grazie mille sig. Josif!!!

    Dott. Filippo La Marca

    29/03/21

Sedi

loading AppleMaps...

Ospedale Maggiore di Lodi

Largo Donatori del Sangue, Lodi

  1. Home
  2. Urologo
  3. Lodi
  4. Dott. Filippo La Marca

Specializzazioni a Lodi

  • Allergologi
  • Medici di base
  • Chirurghi vascolari
  • Igienisti dentali
  • Audioprotesisti
  • Urologi
  • Psicoterapeuti
  • Osteopati
  • Medici estetici
  • Endocrinologi
  • Fisioterapisti
  • Optometristi

Specializzazioni a Lodi

  • Allergologi
  • Medici di base
  • Chirurghi vascolari
  • Igienisti dentali
  • Audioprotesisti
  • Urologi
  • Psicoterapeuti
  • Osteopati
  • Medici estetici
  • Endocrinologi
  • Fisioterapisti
  • Optometristi

Curriculum

Il Dott. Filippo La Marca ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo il 25/07/1990 con tesi dal titolo “Aspetti di importanza chirurgica della linfoadenectomia nel carcinoma gastrico” e la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Pavia il 21/10/1996 con tesi dal titolo: "La storia della Litotomia; dalle origini a Mariano Santo". Dal novembre del 1996 all’ottobre del 1998 ha lavorato presso ASL di Melegnano come specialista nell’ambito della diagnostica clinica ed ecografica delle Attività Ambulatoriali urologiche. Dall’ottobre del 1998 ad oggi è dipendente di ruolo a tempo pieno in qualità di Dirigente Medico di I livello dell’USC di Urologia della ASST di Lodi. Espleta le proprie attività sia in ambito ambulatoriale che per attività di Day Hospital e Ricovero Ordinario. Ha partecipato in qualità di primo o secondo operatore alle routinarie attività di sala operatoria: TURBT (Resezione transuretrale di neoplasie vescicali), TURP (resezione transuretrale della prostata) Chirurgia oncologica a open prodtatectomia radicale, nefrectomia radicale, Nefroureterectomia, Ureterolitotrissa, RIRS, litotrissia percutanea, Nefrostomia percutanea senza frammentazione, Pielografia retrograda, Pielografia percutanea, etc. Dal Gennaio 2013 ha iniziato un percorso di perfezionamento per il trattamento endourologico della calcolosi urinaria frequentando specifici Corsi in Centri d’eccellenza (Humanitas Rozzano, SOC Urologia Ospedale di Pisa, SOC Urologia Ospedale di Pordenone) e da fine 2013 a tutto il 2014 ha svolto tali procedure presso l’Ospedale di Lodi affiancato da un tutor acquisendo alla fine del percorso una completa autonomia per tutte le procedure endourologiche volte al trattamento della calcolosi urinaria. Le medesime sono proseguite a tutt’oggi in modo autonomo e anche con finalità didattiche nei confronti dei Colleghi meno esperti. Le procedure effettuate dal 2013 a tutt’oggi sono diverse centinaia. Dall’Ottobre 2017 svolge le funzioni di vice primario.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo in data 25/07/90
  • • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Pavia in data 21/10/96
  • • Dal 1992 ad oggi ha partecipato a numerosi eventi formativi (Congressi, Convegni, Seminari, Workshop, Corsi di aggiornamento, Audit clinici, etc) anche in qualità di docente, relatore e responsabile scientifico.

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 6957 iscritto il 03/02/1997

Altre Informazioni

  • Hobby: Fotografia amatoriale.

Tariffe

  • Catetere vescicale • € 100

    Top
  • Check up prostatico (Visita + Ecografia + Uroflussimetria) • € 200

    Top
  • Cistoscopia e rimozione stent ureterale • € 200

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale • € 150

    Top
  • Consulenza per biopsia pene • € 150

    Top
  • Consulenza per biopsia prostatica transrettale • € 250

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare • € 150

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali • € 150

    Top
  • Consulenza per cistoscopia • € 200

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata • € 150

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile • € 200

    Top
  • Ecocolordoppler testicolare • € 150

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 150

    Top
  • Ecografia prostata • € 150

    Top
  • Ecografia prostatica transrettale • € 150

    Top
  • Ecografia renale • € 150

    Top
  • Ecografia testicolare • € 150

    Top
  • Ecografia vescicale • € 150

    Top
  • Esame della prostata • € 150

    Top
  • Urologia oncologica • € 150

    Top
  • Visita per biopsia prostatica • € 150

    Top
  • Visita per biopsia prostatica ecoguidata • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia del pene • € 150

    Top
  • Visita per circoncisione • € 150

    Top
  • Visita urologica • € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 120

    Top

Patologie trattate

  • Aneiaculazione

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Patologie della statica pelvica femminile

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso uro-genitale femminile

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Tumore dell’uretere

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

Opinioni

    Mario

    24/01/22 - Verificato 100%

    Il medico nn era presente all'appuntamento

    Giorgio

    27/12/21 - Verificato 100%

    Professionale, cortese, sintetico.

    Grazie mille sig. Viganò

    Dott. Filippo La Marca

    27/12/21

    Mazzacorati

    21/06/21 - Verificato 100%

    dott, competente umano tratta con cortesia per me e' bravo

    Grazie mille Sig. Mazzacorati il suo apprezzamento è stimolo per migliorare sempre di più!

    Dott. Filippo La Marca

    21/06/21

    Maurizio

    20/05/21 - Verificato 100%

    Professore molto gentile e cordiale. sicuro nello spiegare e molto professionale. Mi sono trovato molto bene.

    Grazie mille sig. Maurizio molto gentile apprezzo molto la Sua soddisfazione sicuro sprone per proseguire nel mio lavoro .

    Dott. Filippo La Marca

    20/05/21

    Marco

    01/04/21 - Verificato 100%

    Dottore molto disponibile e molto professionale, visita con diagnosi spiegata in modo perfetto e subito comprensibile.
    lo consiglierei sicuramente a un amico

    Grazie mille sig. Bacciocchi

    Dott. Filippo La Marca

    04/04/21

    Josif

    29/03/21 - Verificato 100%

    Ottimo urologo

    Grazie mille sig. Josif!!!

    Dott. Filippo La Marca

    29/03/21

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico