curriculum
approfondisciLa Dottoressa Francesca Fedeli si è laureata nel 1998 in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova e si specializza in Arteterapia nel 2008 presso l'Art Therapy Italiana. Terminati gli studi collabora con comunità di tossico dipendenti e comunità psichiatriche sul territorio di milano in qualità di psicologa. In questi anni tiene anche dei corsi su tematiche inerenti al pre-partum e post-partum. Attualmente svolge attività libero professionale presso lo studio privato di milano occupandosi in particolare problemi legati all'ansia, problemi relazionali e problemi connessi alle dipendenze.
Tariffe
guarda tutte-
Arteterapia • da € 50 a € 60
-
Consulenza psicologica individuale • € 60
-
Counseling • € 60
-
Counseling di gruppo • € 50
-
Elaborazione dei traumi • € 60
-
Elaborazione del lutto • € 60
patologie
guarda tutte-
Aggressività
-
Agorafobia
-
Anoressia
-
Ansia
-
Ansia generalizzata
-
Attacchi di panico
opinioni su Francesca Fedeli
16/03/16 Commento libero
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Fedeli nel maggio 2013 per problemi legati all’ansia. La situazione era piuttosto grave, stava rischiando di diventare invalidante e comprometteva la mia quotidianità rendendomi quasi impossibilitata ad uscire di casa. Ho trovato la dottoressa per caso, selezionandola semplicemente per una questione geografica.
Non sapevo nulla di psicanalisi né tantomeno di arte terapia. Avevo solo bisogno di uscire dal vortice.
Il percorso è stato lungo ed a tratti faticoso. È stato un continuo scavare in me stessa e un continuo rimettere in discussione ogni cosa radicata in me da sempre e che credevo mi appartenesse. Le nostre sedute inizialmente vertevano su questioni oggettive, quelle che per me erano le ragioni evidenti di ansia, ma hanno a mano a mano virato verso soggetti diversi, sono diventate sempre più introspettive, sempre più profonde. Le cause scatenanti oggettive sono sparite dai nostri incontri, e sono state sostituite dai motivi più profondi dai quali la mia ansia veniva generata.
L’approccio che offre l’arte terapia si è dimostrato sorprendentemente adatto a me, la visualizzazione per immagini di quella che era un’emozione o un concetto astratto e la sua “cura”, sempre per immagini, mi ha aiutata a “tirare fuori” quello che non riuscivo a sviscerare a parole o mantenendolo inespresso nella mia testa. Visualizzarlo lo ha spesso sgonfiato, e altrettanto spesso mi ha aiutata nei momenti di peggior crisi a dare concretezza a quelle che erano semplicemente delle cose astratte.
In tutto questo la dottoressa Fedeli è stata una guida paziente, una provocatrice attenta e lucida, ha sempre messo in discussione anche se stessa durante questo percorso senza che mai nulla fosse dato per scontato, concedendo anche la possibilità che i miei “fantasmi” fossero reali e lasciando a me il compito di riconoscerli come frutto della mia mente. Mi ha accompagnata lungo questo percorso incoraggiandomi, spronandomi, pungolandomi e camminando insieme ma mai sostituendosi a me. Non avrei potuto chiedere di trovare persona migliore per accompagnarmi in questo viaggio al centro di me stessa. Lo è stata nell’accogliermi e “studiarmi” con discrezione nelle prime sedute (già dalla prima telefonata di contatto aveva capito molto di me), nell’essere sempre presente e sempre pungolante durante tutto il nostro cammino, e lo è stata nel dirmi che secondo lei potevo farcela da sola, lasciandomi libera di andare, quando ero ormai oggettivamente arrivata a sbrogliare i miei nodi. E si, ecco la conclusione, dopo due anni di analisi posso dire di sentirmi libera.
Quello che mi resta di questo percorso fatto insieme è sicuramente la consapevolezza. La lucidità nel conoscere e riconoscere me stessa, i miei “sentieri preferiti”, i punti dove inciampo e soprattutto alcuni dei perché per i quali ci inciampo. Mi resta la libertà di fare le mie scelte, giuste o sbagliate che siano, ma solo mie. Mi lascia un metodo, un modo per guardarmi “dal di fuori” e per prendermi cura di me.
Consiglio a chiunque sentisse il bisogno di ritrovarsi un percorso di analisi, perché quello che si scopre su se stessi è sbalorditivo. Ancora più vivamente lo consiglio con la dottoressa Fedeli, cui rivolgo un affettuoso ringraziamento, perché la sua guida è stata per me uno stimolo al contempo discreto e deciso a guardarmi costantemente dentro, senza dare nulla per scontato, facendomi così scoprire cose di me che nemmeno pensavo esistessero.
Sedi
Atelier di Arteterapia e Psicologia Clinica
Via G.B. Morgagni 32, Milano
01/02/17 - Verificato 100%