
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Manari si è laureata in Psicologia clinica e della salute nel 2012 presso l'Università "G. D'Annunzio" di Chieti, con votazione di 110/110 e lode. Ha inoltre conseguito un Master in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica presso l'Università LUMSA di Roma, specializzata in Psicoterapia sistemico-relazionale presso l'IPRA. La Dott.ssa è esperta in Psicodiagnostica ed effettua servizi di valutazione psicologica per il danno psichico, oltre a valutazione delle capacità genitoriali nei casi di affidamento e adozioni e consulenze tecniche di parte (CTP). Svolge interventi di rieducazione nell'ambito delle difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento, iperattività e disturbi dell'attenzione, offrendo anche servizi di orientamento scolastico e professionale. Svolge attività libero professionale presso il suo Studio, situato a Pescara. Si occupa di terapia individuale, di coppia e familiare. Psicologa clinica presso la Clinica Nefrologica dell'ospedale SS. Annunziata di Chieti è specializzata nell'analisi psicologica del paziente nefropatico cronico e nella valutazione psicologica del peritrapianto renale.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza di coppia e familiare • € 70
Top -
Consulenza psicologica • € 50
Top -
Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa
Top -
Autoefficacia • € 50
Top -
Bilancio di competenze • € 50
Top -
Certificazione di dsa - disturbi specifici di apprendimento • € 110
Top
patologie
guarda tutte-
Ansia
Top -
Attacchi di panico
Top -
Calo del desiderio sessuale
Top -
Demenze
Top -
Depressione
Top -
Difficoltà di comunicazione
Top
opinioni su Francesca Manari
08/12/20 - Verificato 100%
Ho contattato la dott.ssa Manari per attacchi di panico e devo dire che ho riscontrato competenza e professionalità, attenzione e sensibilità. La consiglio vivamente
Sedi
Studio Psicologia
Via Michelangelo 14, Pescara
Studio Psicologia (Francavilla)
Contrada Foro 25, Francavilla al Mare
31/12/20 - Verificato 100%
Professionista molto seria e disponibile, capace di mettere il paziente a proprio agio.