
curriculum
approfondisciIl Dott. Cannavò Francesco si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nell'Ottobre 1988 presso l'Università di Messina. Dal 1990 svolge l'attività di Assistente medico a tempo pieno presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Papardo di Messina e dal 1994 ricopre il ruolo di Dirigente medico dell’U.O. dell’ Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte” di Messina; nel 1997 assume l'incarico Dirigenziale di Coordinatore Chirurgia della Mano e attualmente è Responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia della Mano nella medesima struttura ospedaliera. Nel 1993 il Dott. Cannavò ha svolto uno Stage presso l’Unità di Chirurgia riparatrice della mano presso il Centro Ospedaliero Universitario di Grenoble (Francia). Al suo attivo, il Dott. Cannavò, ha anche attività di docenza per il I Corso base di riabilitazione e terapia fisica della mano presso la Divisione di Chirurgia Plastica Osp. Papardo-Messina (1996), il I Corso teorico pratico di tecniche di base nel trattamento della mano traumatica presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Polistena (RC) (2002), Docente per l'evento formativo organizzato da Azienda Ospedaliera Papardo –Messina con relazione su “Embriologia, anatomia, fisiopatologia della mano nelle Poli e Sindattilie: Quadri clinici, protocolli terapeutici e tecniche chirurgiche” (2003), Docente di laboratorio didattico del Corso di Laurea in Fisioterapia Università degli Studi di Messina (2014). Dal 2009 al 2011 è stato componente del Direttivo della Società Italiana di Chirurgia della Mano (revisore dei conti) e dal 2012 ne è il Coordinatore della commissione linee guida; è componente del gruppo di Periti CTU Nazionale indicati dalla Società Italiana di Chirurgia della Mano. Attualmente il Dott. Cannavò svolge l'attività di Responsabile del Centro di Chirurgia della Mano per il Coordinamento Urgenze Mano Italia accreditato dalla Società Italiana di Chirurgia della Mano e riceve presso gli studi di Messina, Milazzo,Rometta ,Patti,Lamezia Terme, Roma
Tariffe
guarda tutte-
Visita per chirurgia nervi periferici • € 180
Top -
Visita per collagenasi per morbo di dupuytren • € 180
Top -
Visita per microchirurgia della mano • € 180
Top -
Asportazione nei • da € 300 a € 500
Top -
Asportazione neoformazione cutanea • da € 300 a € 1.000
Top -
Asportazione neoformazione cutanea volto • da € 300 a € 1.000
Top
patologie
guarda tutte-
Cisti sinoviale
Top -
Dito a scatto
Top -
Encondroma
Top -
Lesioni dei nervi periferici
Top -
Lesioni ossee
Top -
Morbo di dupuytren
Top
opinioni su Dott. Francesco Cannavò
16/01/16 - Verificato 100%
Sedi
Studio Dottoressa Mangraviti
Via Nazionale 320/bis, Rometta
Studio Dott. Luca
Via Padre Pio, 12, Patti
Studio Orice
Via Colonnello Berte, 72, Milazzo
Urban Medical Beauty
Via Sardegna, 17, Roma
CLINIC CENTER MIRABELLO
VIALE DELLA LIBERTA' N.251, Messina
Dott. Angelo Grasso e Prof. Carmelo Leotta
Via Pietro Eremita, 5, Giarre
Dr. Cannavò presso Studio Polispecialistico CRM
Via Carfellà 31, Settingiano
Dr. Cannavò presso Studio De Gregorio
Viale Campania 47, Palermo
12/02/19 - Verificato 100%