I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Francesco Garritano

Francesco Garritano

Nutrizionista
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Francesco Garritano ha conseguito la sua prima laurea con lode in Chimica e tecnologia farmaceutiche nel 2003, dove ha formato la sua prima esperienza in campo farmaceutico. Nel 2009 ha conseguito la sua seconda laurea con lode in Scienze della Nutrizione. L’inizio di questa sua avventura è coincisa con la sua seconda professione di docente e relatore in vari convegni in tutta la Calabria e su tutto il territorio nazionale in quanto responsabile scientifico della NutriForm ovvero società di formazione ed eventi, ma solo con la conoscenza del dott. Luca Speciani e il suo metodo Gift, ritiene di aver dato un senso al suo percorso specialistico. Diventando professionista Gift abilitato, responsabile Gift al sud Italia e professionista Gift per la regione Lombardia, subito dopo, gli ha garantito la fiducia del suo mentore, ma allo stesso tempo ha migliorato e maggiormente affermato la sua professionalità presso i suoi pazienti che insieme con lui hanno abbandonato i tanto amati piani ipocalorici portandoli verso una realtà alimentare più sana e completa. Inoltre il dott. Francesco Garritano è abilitato anche come Food Tutor ovvero come esperto delle corrette scelte alimentari da effettuare quando si inizia un percorso dietetico, e come Sport Coach figura in grado di seguire una persona per motivarla verso il movimento e consigliarla a livello sportivo. Possiamo ritrovare inoltre il nome del dott. Francesco Garritano come direttore del settore nutrizionale del giornale “Il Centro Tirreno”, come speaker radiofonico e come partecipante a diversi interventi televisivi presso l’emittente locale “Libera 90” nel programma “Cibo e Nutrizione” e sull’emittente televisiva Teleuropa Network (TEN), Telelombardia e Telecolor. Attualmente è iscritto presso la facoltà di medicina suo prossimo obiettivo, per un impegno sempre più concreto verso il benessere fisico ed estetico dei suoi pazienti.

Tariffe

guarda tutte
  • Elaborazione Dieta Antinfiammatoria * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per ipotiroidismo * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione dieta per metabolismo lento * • da € 100 a € 160

    Top
  • Adipometria stratigrafica ultrasonografica • da € 50 a € 70

    Top
  • Analisi della composizione corporea • da € 40 a € 60

    Top
  • Analisi della composizione corporea + visita nutrizionistica • da € 100 a € 160

    Top
  • Anamnesi alimentare • € 50

    Top
  • Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale • da € 40 a € 60

    Top
  • Calcolo dispendio calorico • da € 50 a € 70

    Top
  • Calcolo livello d'idratazione • da € 40 a € 60

    Top
  • Calcolo massa grassa • da € 40 a € 60

    Top
  • Calcolo massa magra • da € 40 a € 60

    Top
  • Calorimetria indiretta • da € 50 a € 70

    Top
  • Consulenza nutrizionale • da € 50 a € 80

    Top
  • Educazione alimentare • da € 100 a € 160

    Top
  • Educazione nutrizionale • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta antiaging * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta anticellulite * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta antistress * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta detox * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante vegetariana * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta disbiosi intestinale * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta in allattamento * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta mediterranea * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta metabolica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta micronutrizionale * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta oloproteica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per aumento massa muscolare * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini e adolescenti * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per dimagrimento localizzato * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per disturbi alimentari * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per diverticoli * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per ingrassare * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranze alimentari * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per ovaio policistico * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per palestra * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per reflusso * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata per il miglioramento del sonno * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta probiotica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta proteica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta vegana * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Diete personalizzate * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Paleodieta • da € 100 a € 160

    Top
  • Holter metabolico • da € 50 a € 100

    Top
  • Impedenziometria • da € 40 a € 60

    Top
  • Integrazione alimentare • da € 50 a € 100

    Top
  • Integrazione alimentare per patologia • da € 50 a € 100

    Top
  • Integrazione per sportivi • da € 50 a € 100

    Top
  • Liposcultura alimentare • da € 100 a € 160

    Top
  • Mineralogramma • da € 100 a € 150

    Top
  • Misurazione tessuto adiposo sottocutaneo con ecografo • da € 50 a € 100

    Top
  • Nutrigenetica • da € 150 a € 200

    Top
  • Nutrigenomica • da € 100 a € 160

    Top
  • Nutrizione per stati fisiopatologici • da € 100 a € 160

    Top
  • Nutrizione sportiva • da € 100 a € 160

    Top
  • Percorsi di accompagnamento al dimagrimento • da € 100 a € 160

    Top
  • Percorso psiconutrizionale • da € 100 a € 160

    Top
  • Plicometria • da € 50 a € 70

    Top
  • Preparazione atletica • da € 100 a € 160

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 100

    Top
  • Valutazione dei bisogni nutrizionali • da € 100 a € 150

    Top
  • Valutazione nutrizionale dell'anziano • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita antropometrica • da € 40 a € 60

    Top
  • Visita domiciliare • da € 160 a € 200

    Top
  • Visita nutrizionale con dieta * • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 50

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento obesità • da € 100 a € 160

    Top
Il termine dieta qui utilizzato è da intendersi come elaborazione di profili nutrizionali al fine di proporre alla persona un miglioramento del proprio benessere, quale orientamento nutrizionale, finalizzato al miglioramento dello stato di salute e mai come diagnosi medica di esclusiva competenza del medico.

patologie

opinioni su Francesco Garritano

    Filomena

    06/12/19 - Verificato 100%

    Lisa Sita

    08/11/18 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Dr. Francesco Garritano

Piazza M. Quintieri, 14, Cosenza

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Dr. Garritano presso Parafarmacia Punto Salute

Via Circonvallazione, 92, Taurianova

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Dr. Garritano presso Studio Medico Polispecialistico Dr.Russo

Via Tocco, Tropea

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Dr. Garritano presso Ce.Si.D.Ea

Via Padova, 83, Catania

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico

Via Marco Pacuvio 24, Taranto

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Dr. Garritano presso "I Medici di Porta Nuova"

Piazzale Principessa Clotilde 6, Milano

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Dr. Garritano presso Studio Medico Terzo Spazio

Viale Marco Polo 86, Roma

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Polispecialistico

Via Giulio Palermo 52, Napoli

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Dr. Garritano presso Studio Medico Dr. Dell'Aglio

Via Salvatore Matarrese 30, Bari

+393920...

Francesco Garritano

  • Nutrizionista
+393920092540

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Nutrizionista
  3. Cosenza
  4. Dott. Francesco Garritano

Specializzazioni a Bari

  • Massofisioterapisti
  • Oculisti
  • Neurofisiopatologi
  • Medici biologi
  • Terapisti del dolore
  • Angiologi
  • Reumatologi
  • Naturopati
  • Oncologi
  • Posturologi
  • Podologi
  • Massaggiatori capo bagnino

Specializzazioni a Bari

  • Massofisioterapisti
  • Oculisti
  • Neurofisiopatologi
  • Medici biologi
  • Terapisti del dolore
  • Angiologi
  • Reumatologi
  • Naturopati
  • Oncologi
  • Posturologi
  • Podologi
  • Massaggiatori capo bagnino

Curriculum

Il Dott. Francesco Garritano ha conseguito la sua prima laurea con lode in Chimica e tecnologia farmaceutiche nel 2003, dove ha formato la sua prima esperienza in campo farmaceutico. Nel 2009 ha conseguito la sua seconda laurea con lode in Scienze della Nutrizione. L’inizio di questa sua avventura è coincisa con la sua seconda professione di docente e relatore in vari convegni in tutta la Calabria e su tutto il territorio nazionale in quanto responsabile scientifico della NutriForm ovvero società di formazione ed eventi, ma solo con la conoscenza del dott. Luca Speciani e il suo metodo Gift, ritiene di aver dato un senso al suo percorso specialistico. Diventando professionista Gift abilitato, responsabile Gift al sud Italia e professionista Gift per la regione Lombardia, subito dopo, gli ha garantito la fiducia del suo mentore, ma allo stesso tempo ha migliorato e maggiormente affermato la sua professionalità presso i suoi pazienti che insieme con lui hanno abbandonato i tanto amati piani ipocalorici portandoli verso una realtà alimentare più sana e completa. Inoltre il dott. Francesco Garritano è abilitato anche come Food Tutor ovvero come esperto delle corrette scelte alimentari da effettuare quando si inizia un percorso dietetico, e come Sport Coach figura in grado di seguire una persona per motivarla verso il movimento e consigliarla a livello sportivo. Possiamo ritrovare inoltre il nome del dott. Francesco Garritano come direttore del settore nutrizionale del giornale “Il Centro Tirreno”, come speaker radiofonico e come partecipante a diversi interventi televisivi presso l’emittente locale “Libera 90” nel programma “Cibo e Nutrizione” e sull’emittente televisiva Teleuropa Network (TEN), Telelombardia e Telecolor. Attualmente è iscritto presso la facoltà di medicina suo prossimo obiettivo, per un impegno sempre più concreto verso il benessere fisico ed estetico dei suoi pazienti.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Scienze della Nutrizione Umana presso Università degli Studi della Calabria in data 24/02/10
  • • Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso Università degli Studi della Calabria in data 13/11/03
  • • Diploma di Esperto in Medicina Omeopatica e Bioterapie Integrate presso Società Medica Bioterapica S.M.B. Italia di Roma in data 01/06/16
  • • Professionista in Bioendocrinologia, Medicina di segnale e Immuno-nutrizione
  • • Professionista e Responsabile GIFT per la formazione per il Centro e Sud Italia

Pubblicazioni

  • • Campi I, Tosi D, Rossi S, Vannucchi G, Covelli D, Colombo F, Trombetta E, Porretti L, Vicentini L, Cantoni G, Currò N, Beck-Peccoz P, Bulfamante G, Salvi M. (2015) B Cell Activating Factor (BAFF) and BAFF Receptor Expression in Autoimmune and Nonautoimmune Thyroid Diseases. Thyroid, 25(9): 1043-1049.
  • • Finkelman FD, Khodoun MV, Strait R. (2016) Human IgE-independent systemic anaphylaxis. J Allergy Clin Immunol;137(6):1674-1680.
  • • Lied G.A, Berstad A. (2010) Functional and Clinical Aspects of the B-Cell- Activating Factor (BAFF): A Narrative Review. Scandinavian Journal of Immunology. 10.1111/j.1365-3083.2010.02470.x
  • • Steri M et al. (2017) Overexpression of the Cytokine BAFF and Autoimmunity Risk. N Engl J Med; 376:1615-1626 DOI: 10.1056/NEJMoa1610528

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • ADI
  • • SINU
  • • AMPAS
  • • Associazione Biologi Senza Frontiere

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Biologi sez. A n. 63987 iscritto il 27/01/2011

Altre Informazioni

  • E’ da oramai molto tempo che, in qualità di specialista in nutrizione clinica dell’asse intestino-cervello e in Medicina di segnale, mi occupo del trattamento delle malattie autoimmuni. In vista degli studi più recenti e dell’avanzamento dell’informazione scientifica, sono sempre più mirati e precisi i protocolli alimentari di cui dispongo, che vanno ad agire a monte della patologia di cui soffre il paziente che viene in cura. Innanzitutto, sappiamo bene che cos’è una malattia autoimmune? Definiamo dapprima il sistema immunitario.Quando un’entità intrusa invade l’organismo, come ad esempio i virus, i batteri, le sostanze non tollerate dal corpo, il sistema immunitario si attiva per proteggerci da conseguenze più gravi e importanti, andando a identificare, uccidere ed eliminare gli invasori che costituiscono una minaccia per la salute. A seconda della necessità, il sistema immunitario può attaccare il patogeno mediante proteine chiamate anticorpi (immunità acquisita o adattiva) o può attivare globuli bianchi (immunità innata). Purtroppo in alcuni casi il sistema immunitario funziona in modo improprio e attacca per errore e ripetutamente cellule sane appartenenti all’organismo stesso: si parla così di malattia autoimmune. Purtroppo le cause nello specifico per cui si verificano queste patologie non sono ben note, tuttavia esistono dei fattori epigenetici, delle malattie batteriche o virali o altre malattie autoimmuni che sono alla base dell’insorgenza di una malattia autoimmune. Ve ne sono davvero tante, in particolar modo mi sto concentrando su alcune patologie autoimmuni quali la tiroidite di Hashimoto, la fibromialgia, e ora si sta concentrando anche sul morbo di Crohn. Ma in seguito sarà specializzato anche nel trattamento di ulteriori patologie simili.Come mai mi desta così passione lo studio delle malattie autoimmuni?Proprio perché sono patologie molto articolate, complicate, hanno fasi di linearità sintomatologica nella loro cronicizzazione, altre volte i sintomi sono più fluttuabili, sono difficili da tenere a bada.La corrente di pensiero scientifica più comune prevede la cura di queste malattie con farmaci antinfiammatori, cortisoni, immunomodulanti, ma tutto ciò può agire solamente a valle del problema, migliorando temporaneamente i sintomi ma non risolvendo il problema.E’ proprio attraverso il trattamento nutrizionale che si sono avuti i più importanti risultati con prognosi positiva riguardo numerose malattie su base autoimmune, ed è per questo che sostengo fortemente che la nutrizione abbia un ruolo chiave centrale nel trattamento di queste ultime. Mangiando in modo corretto e seguendo i protocolli alimentari specifici per una determinata patologia autoimmune, si agisce a monte del problema e si ha un miglioramento non solo sui sintomi ma anche sul decorso patologico. Il miglioramento è dato dall’abbassamento del grado di infiammazione nel nostro organismo, che si può ottenere seguendo una dieta basata sull’eliminazione a rotazione di alcuni importanti gruppi alimentari responsabili della flogosi.L’infiammazione da cibo insorge quando costantemente l’uomo si nutre sempre degli stessi alimenti, appartenenti tutti alla identica categoria alimentare (es. glutine, latticini, lieviti, nichel, ecc.) fino a che questi non stimolano i Toll Like Receptors 2 (TLR2), recettori che si attivano in seguito alla segnalazione di un pericolo nell’organismo, in questo caso il superamento di una soglia limite dell’assunzione alimentare ripetuta. Da qui si scatena l’infiammazione da cibo, che mantiene alta i livelli della citochina BAFF. La citochina BAFF, insieme a PAF, sono due elementi essenziali coinvolti nella patogenesi delle malattie autoimmuni. .Ultimamente ho perfezionato la mia competenza riguardo lo studio e il trattamento del morbo di Crohn e della rettocolite ulcerosa, malattie su base autoimmune che stanno interessando numerose persone. Il mio intento è quello di trattare e migliorare tutti i casi che vengono in studio da me: è una soddisfazione ed un traguardo vedere i miei pazienti che mi comunicano di star bene e di essere migliorati dopo aver modificato il proprio stile di vita.https://www.francescogarritano.it/nutrizionista/cose-la-tiroidite-hashimoto-trattarla/I CARDINI DELLA DIETA ANTI - INFIAMMATORIA1. Controllo delle food-sensitivitiesVariare i costituenti della propria alimentazione e saper scegliere i cibi in modo tale da non far sviluppare un’infiammazione da cibo e fenomeni di cattiva tolleranza verso particolari gruppi alimentari2. Eliminazione dei cibi pro-infiammatoriSelezionare la propria scelta alimentare tenendo in considerazione quei particolari fattori che possono alterare la permeabilità intestinale o che possono promuovere la genesi di un processo infiammatorio3. Abbassamento degli ormoni insulina e cortisolo:–  Garantire la stabilità glicemica ed insulinemica con lo stile di vita e l’alimentazione, affinché l’organismo possa mantenere uno stato di benessere– No a frenesia e a stress, importanti induttori esogeni di aumento dei livelli di cortisolo, ormone pro-infiammatorio4. Gestione della disfunzione mitocondrialeEvitare la disfunzione mitocondriale assicurando il mantenimento di una funzione mitocondriale ottimale mediante uno stile di vita sano, mangiando in modo corretto con le regole sopra-citate,evitando lo stress e facendo attività fisica, dando importanza alla micronutrizione e soprattutto all’ossigenazione delle cellule, ripristinando e migliorando le normali funzioni a cui assolve l’importantissimo organulo cellulare5. Crononutrizione ed assenza di fame tra i pastiRispettare i ritmi cronobiologici dei pasti e delle proprie abitudini quotidiane, che vanno dalla veglia mattutina fino al riposo serale, per permettere il corretto flusso degli ormoni e il corretto funzionamento degli assi metabolici; mangiare inoltre in modo tale da assicurarsi la sazietà giusta tale da arrivare senza la sensazione di fame fino al pasto successivo6. Modulazione del piano alimentare in funzione della spesa energeticaMangiare non seguendo uno schema preciso di grammature e calorie, ma ascoltando in modo fisiologico la propria fame naturale, assecondando ciò che il nostro organismo richiede in base allenecessità metaboliche7. Attività fisica come anti-infiammatorio e riattivatore metabolicoRicordarsi che a braccetto con una corretta alimentazione viaggia anche l’attività fisica, elemento

Sito web

www.francescogarritano.it/nutrizionista

Tariffe

  • Elaborazione Dieta Antinfiammatoria * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per ipotiroidismo * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione dieta per metabolismo lento * • da € 100 a € 160

    Top
  • Adipometria stratigrafica ultrasonografica • da € 50 a € 70

    Top
  • Analisi della composizione corporea • da € 40 a € 60

    Top
  • Analisi della composizione corporea + visita nutrizionistica • da € 100 a € 160

    Top
  • Anamnesi alimentare • € 50

    Top
  • Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale • da € 40 a € 60

    Top
  • Calcolo dispendio calorico • da € 50 a € 70

    Top
  • Calcolo livello d'idratazione • da € 40 a € 60

    Top
  • Calcolo massa grassa • da € 40 a € 60

    Top
  • Calcolo massa magra • da € 40 a € 60

    Top
  • Calorimetria indiretta • da € 50 a € 70

    Top
  • Consulenza nutrizionale • da € 50 a € 80

    Top
  • Educazione alimentare • da € 100 a € 160

    Top
  • Educazione nutrizionale • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta antiaging * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta anticellulite * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta antistress * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta detox * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta dimagrante vegetariana * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta disbiosi intestinale * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta in allattamento * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta mediterranea * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta metabolica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta micronutrizionale * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta oloproteica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per aumento massa muscolare * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini e adolescenti * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per dimagrimento localizzato * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per disturbi alimentari * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per diverticoli * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per ingrassare * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranze alimentari * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per ovaio policistico * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per palestra * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta per reflusso * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta personalizzata per il miglioramento del sonno * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta probiotica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta proteica * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta vegana * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Diete personalizzate * • da € 100 a € 160

    Top
  • Elaborazione Paleodieta • da € 100 a € 160

    Top
  • Holter metabolico • da € 50 a € 100

    Top
  • Impedenziometria • da € 40 a € 60

    Top
  • Integrazione alimentare • da € 50 a € 100

    Top
  • Integrazione alimentare per patologia • da € 50 a € 100

    Top
  • Integrazione per sportivi • da € 50 a € 100

    Top
  • Liposcultura alimentare • da € 100 a € 160

    Top
  • Mineralogramma • da € 100 a € 150

    Top
  • Misurazione tessuto adiposo sottocutaneo con ecografo • da € 50 a € 100

    Top
  • Nutrigenetica • da € 150 a € 200

    Top
  • Nutrigenomica • da € 100 a € 160

    Top
  • Nutrizione per stati fisiopatologici • da € 100 a € 160

    Top
  • Nutrizione sportiva • da € 100 a € 160

    Top
  • Percorsi di accompagnamento al dimagrimento • da € 100 a € 160

    Top
  • Percorso psiconutrizionale • da € 100 a € 160

    Top
  • Plicometria • da € 50 a € 70

    Top
  • Preparazione atletica • da € 100 a € 160

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 100

    Top
  • Valutazione dei bisogni nutrizionali • da € 100 a € 150

    Top
  • Valutazione nutrizionale dell'anziano • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita antropometrica • da € 40 a € 60

    Top
  • Visita domiciliare • da € 160 a € 200

    Top
  • Visita nutrizionale con dieta * • da € 100 a € 160

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 50

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento obesità • da € 100 a € 160

    Top
Il termine dieta qui utilizzato è da intendersi come elaborazione di profili nutrizionali al fine di proporre alla persona un miglioramento del proprio benessere, quale orientamento nutrizionale, finalizzato al miglioramento dello stato di salute e mai come diagnosi medica di esclusiva competenza del medico.

Patologie trattate

Opinioni

    Filomena

    06/12/19 - Verificato 100%

    Lisa Sita

    08/11/18 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico