
curriculum
approfondisciIl Dott. Manfredi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l'Università degli Studi di Bari. Presso lo stesso Ateneo nel 1996 ha poi conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e nel 2004 in Medicina Fisica e Riabilitazione. Nel 2011 ha inoltre conseguito il Master di I° livello in “Sociologia della Salute e del Management Socio Sanitario” - Facoltà di Economia. Dal 1991 al 1999 ha prestato servizio in diversi Ospedali della Puglia e Basilicata sia in qualità di Assistente Medico di Pronto Soccorso e Chirurgia d'Urgenza, sia come Assistente Medico in Ortopedia. Dla 1999 è Dirigente medico di I° livello a tempo indeterminato presso l'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari. Il dottore è esperto in particolare nella Neurortopedia dell'età evolutiva, oltre che nella diagnosi e trattamento di disabilità infantili con particolare attenzione alle pluridisabilità e alle patologie associate a spasticità, per le quali utilizza tossina botulinica o impianti intratecali con pompe al baclofen.
Tariffe
guarda tutte-
Visita ortopedica pediatrica • da € 90 a € 100
Top -
Infiltrazioni ginocchio
Top -
Prescrizione busti e corsetti
Top -
Prima visita fisiatrica • da € 110 a € 130
Top -
Prima visita ortopedica • da € 110 a € 130
Top -
Visita fisiatrica di controllo • da € 80 a € 90
Top
patologie
guarda tutte-
Cifosi
Top -
Ginocchio valgo
Top -
Paralisi cerebrale infantile
Top -
Piede equino spastico
Top -
Piedi piatti
Top -
Ritardo psicomotorio
Top
opinioni su Dott. Francesco Giovanni Manfredi
guarda tutte19/10/19 - Verificato 100%
10/04/19 - Verificato 100%
12/03/19 - Verificato 100%
Mi sono trovato benissimo, ha capito subito il problema di mio figlio. Cordiale e chiaro nella spiegazione del problema. Tra 8 mesi devo ritornarci per fare un controllo, speriamo in bene.
05/04/18 - Verificato 100%
15/11/17 Commento libero
Sono papa di una bambina di 7 anni affeta da S.di Rett dopo vari visite fate da fissiatri e neurologi riguardo alle condizioni delle arte inferiori della bimba, ma senza alcun risultato, ci consiliano dt.Manfredi, tramite cup a inizio ottobre ci danno un appuntamento per maggio 2018, una cosa veramente da denunciare come lo erano le nostre intenzioni, ma contatando dt.Manfredi grazie a un ambulatorio aperto da lui nei pomeriggi di giornate prestabilite per seguire sopratutto i minori con disabilita varie siamo riusciti a fare la prima visita gia dopo 10 giorni, e subito dopo a creato un piano per migliorare le condizioni della bambina , ieri 14/11/2016 abbiamo tolto il primo gesso, o visto finalmente i tendini acorciati di mia figlia quasi diriti, un miracolo, e altri dt mi avevano detto che erano da operare, non avevano pero calcolato che in quel ospedale che un Santo, abbiamo fatto il secondo gesso che toglieremo il 2/12/16, ci e dispiaciuto ieri parlando con tantissimi genitori presenti che questo ambulatorio lo vogliono chiudere, e ci siamo detti fra di noi che e una cosa pazesca, chi seguira i nostri figli, propio adesso che ce un ambulatorio e un medico che con tanto sacrificio,pazienza,e amore si dedicava ad ogni singolo paziente.Mi auguro che questa facenda abia esito positivo. Grazie tanto da la piccola Irene.
Sedi
Centri Clinici Diagnostici Ditonno
Corso Vittorio Emanuele II, 150, Bari
MEDIGEA
Via Enrico Fermi, 61/D, Modugno
Fisiomed
Via C. De Luca, 43, Massafra
Momò Fertilife
Via Cala dell'Arciprete, Bisceglie
MEDIBIO s.r.l.
Piazza S. Antonio 37, Monopoli
Centri Clinici Diagnostici Ditonno (Mola di Bari)
Via Gramsci 74, Mola di Bari
27/01/20 - Verificato 100%
ottimo professionista!!!