
curriculum
approfondisciIl Dott. Francesco Iuliano ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1978 presso l'Università degli Studi di Torino con voto 110/110 e lode e successiva Abilitazione all'esercizio professionale nel 1978 presso la stessa Università. Ha conseguito la Specializzazione in Oncologia Clinica presso l'Università degli Studi di Torino nel 1983 e la Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1986. Successivamente ha ottenuto il Master in Immunoematologia e Trasfusione presso l'Università degli Studi di Napoli nell'Anno Accademico 1987/88, l'Idoneità nazionale a Primario di Immunoematologia e Servizio Trasfusionale nella sessione 1987 ed il Master in Farmacoeconomia presso l'Università degli Studi "la Sapienza" di Roma nell’A.A. 1996/97. Ha altresì ampliato le sue competenze effettuando Corso di Formazione Manageriale "Bioetica per le Direzioni Sanitarie dei Presidi Ospedalieri" nel marzo 2000 ed il Master in Management Sanitario applicato all'Ematologia negli anni 2008-2009. Il Dott. Iuliano è Socio Fondatore della SIFEIT – Società Italiana per Studi di Economia ed Etica sul Farmaco e sugli Interventi Terapeutici. Dal 1996 fino al 1999 ha ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario Provinciale AVIS e dal maggio 1999 al maggio 2000 Direttore Sanitario Regionale AVIS. È Membro del Comitato per il Buon Uso del Sangue dell'Azienda Ospedaliera "Pugliese – Ciaccio”, con delibera n.267 del 23/4/96 e dell’Azienda Ospedaliera-Policlinico “Mater Domini”. Membro e Segretario del Comitato Etico dell'Azienda Ospedaliera “Pugliese –Ciaccio”. Dal 1997Membro della Consulta Regionale di Bioetic. Membro del Comitato Etico dello dello Stabilimento Ospedaliero A.Giannettasio,ASP1 Cosenza-Rossano) da febbraio 2007. Membro del Comito Etico area regionale Nord della Calabria dal 2015 a tutt'oggi. Ha prestato servizio come Dirigente Medico U.O di Medicina Trasfusionale e successivamente di Ematologia dal maggio 1980 al 31 luglio 2006. Ha maturato esperienza presso MD Anderson Cancer Center di Houston negli anni 2000 e 2001. È stato Direttore dell’U.O.C. di Oncologia dello Stabilimento Ospedaliero A.Giannettasio, ASP1 Cosenza Presidio Ospedaliero Corigliano-Rossano da Agosto 2006 al 31 dicembre 2018. Ematologo Emerito presso l’U.O di Oncologia clinica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Magna-Graecia di Catanzaro - Campus Salvatore Venuta dal 1 gennaio 2019.
Tariffe
guarda tutte-
Prima visita ematologica • € 110
Top -
Visita domiciliare • da € 100 a € 150
Top -
Analisi del sangue • € 100
Top -
Consulenza ematologica online • € 85
Top -
Consulenza oncologica • € 85
Top -
Consulenza oncologica online • € 85
Top
patologie
guarda tutte-
Anemia
Top -
Carenza di ferro
Top -
Emocromatosi
Top -
Gammopatia monoclonale
Top -
Leucociti alti
Top -
Malattie autoimmuni
Top
opinioni su Dott. Francesco Iuliano
guarda tutte16/06/20 - Verificato 100%
Dottore molto bravo e gentile
16/06/20 Commento libero
Dottore bravissimo e molto gentile
05/05/20 - Verificato 100%
Disponibile
Grazie molte

Dott. Francesco Iuliano
06/05/20
04/03/20 - Verificato 100%
Ottima accoglienza e capacità di ascolto, competente e professionale. Persona disponibile empatica che mette il paziente a proprio agio, indicazioni chiare e veramente rassicuranti. Lo consiglio assolutamente!
Grazie per la sua positiva recensione. Un cordiale saluto.

Dott. Francesco Iuliano
05/03/20
13/02/20 - Verificato 100%
Un dottore preparato ,professionale e straordinariamente umano! Sono rimasta positivamente colpita!lo consiglio sicuramente!
Grazie per la stima e il conforto che mi da l"opinione che avete di me

Dott. Francesco Iuliano
14/02/20
Sedi
Centro Genetica Medica "Rosalind Franklin"
Via Quarto 53B, Catanzaro
MedicalhouseRossano
Viale Sant'Angelo, 248, Corigliano-Rossano
Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
Viale Europa SNC, Catanzaro
23/01/21 - Verificato 100%
Sono rimasta veramente soddisfatta di come abbia risolto la mia problematica, onesto, competente e molto molto preparato
Grazie per la stima.
Dott. Francesco Iuliano
24/01/21