I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Francesco Loliva
Dott.

Dott. Francesco Loliva

Cardiologo
5 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Loliva si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari l'8 Marzo 1983. Nel 1988 si è specializzato in Cardiologia sempre presso la stessa Università. Da luglio 1983 a Febbraio del 1990 ha ricoperto incarichi di medico di Pronto Soccorso presso la U.S.L.BA/18 e di Guardia Medica presso la U.S.L. TA/1. A Dicembre 1984 è stato vincitore del concorso per l’ammissione alla scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Universita’ degli Studi di Bari. Frequentando assiduamente ed attivamente il reparto UTIC della Divisione Universitaria di Cardiologia si è prestato volontariamente alle esercitazioni di guardia cardiologica diurna e notturna di tale Reparto. Da Settembre 1985 a Luglio 1988 ha inoltre frequentato ,in qualità di Medico Volontario Interno, il Reparto di Riabilitazione Cardiologica del Centro Medico I.R.C.C.S. di Cassano Murge, Bari, dove ha acquisito esperienza clinica specifica nella riabilitazione cardiologica e perfezionato le tecniche di diagnostica incruenta (holter, ecocardiografia, test ergometrico). Dal 19 Febbraio al 18 Ottobre 1990 e dal 1 Novembre 1990 al 28 Febbraio 1991 ha ricoperto l'incarico a tempo determinato di assistente medico, non di ruolo e a tempo pieno, presso la Divisione di Cardiologia-UTIC della U.S.L. BA/18. Dal 1 Marzo 1991 al 30 giugno 1999 è stato Dirigente Medico di I° livello, a tempo indeterminato, presso la Divisione Cardiologica-Utic della A.S.L.BA/5 di Putignano. Presso questa stessa Divisione ha svolto attività di medico di guardia in Terapia Intensiva Cardiologia, ha acquisito ed affinato le competenze in Ecocardiografia, ha frequentato il laboratorio di Elettrofisiologia, acquisendo abilità nel posizionamento di pace-maker temporanei e nell’impianto di pace-maker definitivi. Da luglio 1999 a tutt’oggi lavora presso la U.O. di Cardiologia del P.O. di Fasano e dal 2000 al 2006 ha ricoperto l'incarico di Consulente Cardiologo presso la Medicina dello Sport del DSS 2 di Fasano. Dal 3 Giugno 2000 a febbraio 2004 è stato “Dirigente Medico Responsabile di modulo operativo professionale per l’organizzazione e la gestione del modulo operativo di Day Hospital di Cardiologia” presso il P.O. di Fasano. Dal 1 gennaio 2008 al 30 marzo 2009 è stato Responsabile U.O.S. cardiologia strumentale S.O. di Fasano e dal 1 aprile 2009 a tutt’oggi lavora come Responsabile U.O.S. di Cardiologia dello S.O. di Fasano (BR).

Tariffe

guarda tutte
  • Check up cardiologico • da € 150 a € 200

    Top
  • Controllo non invasivo per stent arteria coronarica • da € 100 a € 150

    Top
  • Ecg • € 15

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 15

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma sotto sforzo • da € 70 a € 100

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 70

    Top
  • Ecocardiogramma • € 70

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 70

    Top
  • Ecocardiogramma sotto sforzo • da € 70 a € 100

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 70

    Top
  • Ecocolordoppler • € 70

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 70

    Top
  • Elettrocardiogramma pediatrico • € 15

    Top
  • Holter cardiaco • € 70

    Top
  • Holter pressorio • € 70

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 100

    Top
  • Test da sforzo al cicloergometro • da € 70 a € 100

    Top
  • Visita cardiologica + eco cardiaca • € 100

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 90

    Top
  • Visita domiciliare • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ipertensione polmonare

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Soffio cardiaco

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Tosse cardiaca

    Top
  • Valvulopatia

    Top

opinioni su Dott. Francesco Loliva

    Rosa

    18/02/21 - Verificato 100%

    Puntuale e professionale. Lo consiglio vivamente

    Grazie a nome di tutto l’equipe!

    Dott. Francesco Loliva

    18/02/21

    Carmine

    18/02/21 - Verificato 100%

    Soddisfatto e puntualità

    Grazie a nome di tutto lo staff!

    Dott. Francesco Loliva

    18/02/21

    Roberta

    25/01/19 - Verificato 100%

    Mauro

    28/04/18 - Verificato 100%

    Giuseppe

    17/09/17 - Verificato 100%

    molto gentile e preparato, sono rimasto soddisfatto

    Grazie,

    Dott. Francesco Loliva

    17/09/17

Sedi

loading AppleMaps...

Cardiopiu s.r.l.

Via Roma, 2/u, Fasano

  1. Home
  2. Cardiologo
  3. Fasano
  4. Dott. Francesco Loliva

Specializzazioni a Fasano

  • Oculisti
  • Logopedisti
  • Psicologi
  • Osteopati
  • Dentisti
  • Medici generali
  • Dietologi
  • Dietisti
  • Tricologi
  • Endocrinologi
  • Chirurghi plastici
  • Medici dello sport

Specializzazioni a Fasano

  • Oculisti
  • Logopedisti
  • Psicologi
  • Osteopati
  • Dentisti
  • Medici generali
  • Dietologi
  • Dietisti
  • Tricologi
  • Endocrinologi
  • Chirurghi plastici
  • Medici dello sport

Curriculum

Il Dott. Loliva si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari l'8 Marzo 1983. Nel 1988 si è specializzato in Cardiologia sempre presso la stessa Università. Da luglio 1983 a Febbraio del 1990 ha ricoperto incarichi di medico di Pronto Soccorso presso la U.S.L.BA/18 e di Guardia Medica presso la U.S.L. TA/1. A Dicembre 1984 è stato vincitore del concorso per l’ammissione alla scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Universita’ degli Studi di Bari. Frequentando assiduamente ed attivamente il reparto UTIC della Divisione Universitaria di Cardiologia si è prestato volontariamente alle esercitazioni di guardia cardiologica diurna e notturna di tale Reparto. Da Settembre 1985 a Luglio 1988 ha inoltre frequentato ,in qualità di Medico Volontario Interno, il Reparto di Riabilitazione Cardiologica del Centro Medico I.R.C.C.S. di Cassano Murge, Bari, dove ha acquisito esperienza clinica specifica nella riabilitazione cardiologica e perfezionato le tecniche di diagnostica incruenta (holter, ecocardiografia, test ergometrico). Dal 19 Febbraio al 18 Ottobre 1990 e dal 1 Novembre 1990 al 28 Febbraio 1991 ha ricoperto l'incarico a tempo determinato di assistente medico, non di ruolo e a tempo pieno, presso la Divisione di Cardiologia-UTIC della U.S.L. BA/18. Dal 1 Marzo 1991 al 30 giugno 1999 è stato Dirigente Medico di I° livello, a tempo indeterminato, presso la Divisione Cardiologica-Utic della A.S.L.BA/5 di Putignano. Presso questa stessa Divisione ha svolto attività di medico di guardia in Terapia Intensiva Cardiologia, ha acquisito ed affinato le competenze in Ecocardiografia, ha frequentato il laboratorio di Elettrofisiologia, acquisendo abilità nel posizionamento di pace-maker temporanei e nell’impianto di pace-maker definitivi. Da luglio 1999 a tutt’oggi lavora presso la U.O. di Cardiologia del P.O. di Fasano e dal 2000 al 2006 ha ricoperto l'incarico di Consulente Cardiologo presso la Medicina dello Sport del DSS 2 di Fasano. Dal 3 Giugno 2000 a febbraio 2004 è stato “Dirigente Medico Responsabile di modulo operativo professionale per l’organizzazione e la gestione del modulo operativo di Day Hospital di Cardiologia” presso il P.O. di Fasano. Dal 1 gennaio 2008 al 30 marzo 2009 è stato Responsabile U.O.S. cardiologia strumentale S.O. di Fasano e dal 1 aprile 2009 a tutt’oggi lavora come Responsabile U.O.S. di Cardiologia dello S.O. di Fasano (BR).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bari in data 08/03/83
  • • Specializzazione in Cardiologia presso Università degli Studi di Bari in data 05/12/88

Pubblicazioni

  • • "Frequenza Cardiaca e Battiti Prematuri Ventricolari. Studio cronobiologico” pubblicato su Cardiologia vol. 32 supplemento al n. 12, dicembre 1987.
  • • "Efficacia e durata d'azione dell'isosorbie-5-Mononitrato in formazione ritardo in pazienti con angina da sforzo stabile” pubblicato su Cardiologia vol. 32 supplemento al n. 12,dicembre 1987.
  • • "Relazione tra ciclo cardiaco e battiti prematuri ventricolari mediante analisi automatica di registrazioni Holter:valutazione dello stress psicologico”pubblicato negli atti del 1° congresso della Società Italiana di Ricerca neurovegetativa
  • • "Ablazione Transcatetere mediante RF della fibrillazione atriale:esperienza di uno dei centri partecipanti al protocollo Rall” pubblicato su Italian Heart Journal vol. 2 supplemento n. 6, dicembre 2001.
  • • "Ablazione Transcatetere mediante RF del flutter atriale atipico in pazienti portatori di protesi cardiache meccaniche o elettriche:validità e sicurezza.” pubblicato su Italian Heart Journal vol. 2 supplemento n. 6, dicembre 2001.
  • • “Ablazione con RF di differenti forme di Aritimia Sopraventricolare mediante l'utilizzio del Sistema di Mappaggio anatomico Tridimensionale Localisa” pubblicato su Italian Heart Journal vol. 3 supplemento n.2, Maggio 2002.

Lingue parlate

  • • francese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SIEC - Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare
  • • AICO - Associazione Italiana di CardiOncologia

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2519 iscritto il 26/10/1995

Altre Informazioni

  • Dal 24 dicembre 2002 al 16 febbraio 2008 è stato referente per la Cardiologia di Fasano dello Studio Multicentrico Nazionale GISSI HF condotto dall’ANMCO e dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri ricevendo attestati di merito per le modalità della conduzione dello studio stesso.Incarico di ricerca per gli anni 2001-2002 e 2003 dall’ Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Università di Pisa per il “ Progetto Sperigest DITA (Dipartimenti Interaziendali tecnologici Assistenziali).Ottobre 2007: partecipazione al corso di formazione per la Certificazione di Competenza in Ecografia Cardiovascolare Generale.Settembre 2008: partecipazione al corso di formazione per la Certificazione di Competenza in Ecografia Cardiovascolare Alta Specialità Transesofagea.Nel Novembre 2008 è stato referente per lo “Studio Incipit: Incidenza di Ipertensione Polmonare In ultrasuonografia” promosso dall’ ANMCO in collaborazione con la SIEC.Dal 2013 esercita attività professionale in regime di extamoenia presso la CARDIOPIU s.r.l. di Fasano (BR).Corso di Formazione trimestrale in Cardiologia Pediatrica organizzato dall’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza nel 1999.Competenza in Ecocardiografia Cardiovascolare Generale (titolo SIEC: Società Italiana di Ecocardiografia) nel maggio 2008.

Tariffe

  • Check up cardiologico • da € 150 a € 200

    Top
  • Controllo non invasivo per stent arteria coronarica • da € 100 a € 150

    Top
  • Ecg • € 15

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 15

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma sotto sforzo • da € 70 a € 100

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 70

    Top
  • Ecocardiogramma • € 70

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 70

    Top
  • Ecocardiogramma sotto sforzo • da € 70 a € 100

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 70

    Top
  • Ecocolordoppler • € 70

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 70

    Top
  • Elettrocardiogramma pediatrico • € 15

    Top
  • Holter cardiaco • € 70

    Top
  • Holter pressorio • € 70

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 100

    Top
  • Test da sforzo al cicloergometro • da € 70 a € 100

    Top
  • Visita cardiologica + eco cardiaca • € 100

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 90

    Top
  • Visita domiciliare • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ipertensione polmonare

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Soffio cardiaco

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Tosse cardiaca

    Top
  • Valvulopatia

    Top

Opinioni

    Rosa

    18/02/21 - Verificato 100%

    Puntuale e professionale. Lo consiglio vivamente

    Grazie a nome di tutto l’equipe!

    Dott. Francesco Loliva

    18/02/21

    Carmine

    18/02/21 - Verificato 100%

    Soddisfatto e puntualità

    Grazie a nome di tutto lo staff!

    Dott. Francesco Loliva

    18/02/21

    Roberta

    25/01/19 - Verificato 100%

    Mauro

    28/04/18 - Verificato 100%

    Giuseppe

    17/09/17 - Verificato 100%

    molto gentile e preparato, sono rimasto soddisfatto

    Grazie,

    Dott. Francesco Loliva

    17/09/17

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico